View Full Version : EOLO e le gioie del NAT (ovvero come oltrepassarlo)
iridio191
23-02-2017, 15:33
Vi spiego il mio dilemma:
Ho un serverino casalingo sul quale gira NEXTCLOUD, ed ora (da un mesetto) che ho finalmente una connessione a banda larga (grazie ad eolo) avrei voluto renderlo raggiungibile in rete.
OVVIAMENTE mi son subito scontrato con la presenza del NAT sulla rete.
Le soluzioni che ho pensato sono quindi:
richidere ip statico ad EOLO per ben 9.20€ al mese (contro 24 di abbonamento)
sottoscrivere un contratto con una VPN che fornisca IP statico (ho contattato NORD VPN) il costo è più o meno analogo, ma ci sono gli altri vantaggi di avere una VPN, al momento in cui vorrei usarla.
acquistare un server VPS economico e installarci un servizio VPN. Incerdibilmente è la soluzione più economica (esclusa la seguente)
Ho sentito che i router Synology (ma forse qualche altra marca?) si possono collegare ad un Network privato ed esser accessibili dall'esterno anche sotto nat. (o qualcosa del genere. qualcuno sa come funziona?)
tentare di ottenere una connettivita Ipv6 con teredo sulla quale far girare il serverino, ma qui ci sto perdendo la testa.
Qualcuno ci sarà c'è già passato?
Esiste una soluzione diversa che non mi viene in mente?
grazie mille.
Esiste una soluzione diversa che non mi viene in mente?
Diversi anni fa per questo genere di problemi si utilizzava Hamachi, ora diventata LogMeIn/Hamachi (https://www.vpn.net). Sinceramente all'epoca era un pò lentina. Ora non saprei...
Ho sentito parlare bene di un servizio che si chiama NeoRouter Mesh (http://www.neorouter.com/products-nrmesh). Consente la prova gratuita per 14 giorni ed è compatibile praticamente con tutti i dispositivi (Windows, Mac, Linux, FreeBSD, iOS, Android, OpenWRT e Tomato Routers). I prezzi sono in linea con quelli di un normale servizio VPN tipo NordVPN. Si parte da 50 dollari/anno.
1. Questa è probabilmente la soluzione migliore perché avresti il pieno controllo dei tuoi dispositivi e non avresti necessità di ricorrere a servizi esterni. Certo il prezzo è un pò altino...
2. Sei proprio sicuro che NordVPN abbia un servizio adatto allo scopo?
3. Hai verificato la quantità di banda giornaliera/mensile che ti garantirebbero con l'abbonamento che hai individuato?
4. I Router e i NAS Synology hanno una funzionalità chiamata QuickConnect (https://blog.synology.com/?p=2283) che utilizza un Server Relay esterno per tenere traccia dell'indirizzo IP pubblico e privato del Router o del NAS che si trova dietro una rete Nattata. E' lo stesso tipo di principio utilizzato dai due servizi che ti ho segnalato all'inizio. Da quello che ho capito, con questa soluzione non viene creata una vera e propria VPN, ma ti viene semplicemente dato accesso al Router/NAS da remoto e ad alcuni pacchetti Synology come Download Station, File Station e applicazioni mobile.
5. Mettendo da parte i problemi di sicurezza (http://www.symantec.com/avcenter/reference/Teredo_Security.pdf) di questa soluzione, se riesci a mettere in piedi una configurazione funzionante, fammi un fischio!! :D
donato74
26-02-2017, 11:29
Hai chiamato Eolo? Di serie hanno NAT pesanti che impediscono a molti DDNS di funzionare, ma possono gratuitamente rendere il tuo IP dinamico meno nattato. io lo avevo chiesto per Call of duty, problema risolto subito
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
iridio191
28-02-2017, 11:35
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
1. Questa è probabilmente la soluzione migliore perché avresti il pieno controllo dei tuoi dispositivi e non avresti necessità di ricorrere a servizi esterni. Certo il prezzo è un pò altino...
Infatti costasse la metà non mi sarei fatto alcun problema, però a 10€ al mese per aver un ip statico secondo me ci son soluzioni migliori (o più economiche).
Hai chiamato Eolo? Di serie hanno NAT pesanti che impediscono a molti DDNS di funzionare, ma possono gratuitamente rendere il tuo IP dinamico meno nattato. io lo avevo chiesto per Call of duty, problema risolto subito
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
E' quello che spero, gli ho scritto su FB ed ho aperto un ticket commerciale, anche perchè nel tecnico non avrei saputo che opzione scegliere: speriamo rispondano (son sempre diffidente verso i provider...)
Diversi anni fa per questo genere di problemi si utilizzava Hamachi, ora diventata LogMeIn/Hamachi (https://www.vpn.net). Sinceramente all'epoca era un pò lentina. Ora non saprei...
Una bella implementazione di una VPN ma non mi pare possa risolvere il mio problema, proprio perchè crea una sottorete accessibile solo a client che abbiano installato il software. Inoltre in versione free è diponibile per solo 5 accessi, altreimenti inzia a costicchiare.
Ho sentito parlare bene di un servizio che si chiama NeoRouter Mesh (http://www.neorouter.com/products-nrmesh). Consente la prova gratuita per 14 giorni ed è compatibile praticamente con tutti i dispositivi (Windows, Mac, Linux, FreeBSD, iOS, Android, OpenWRT e Tomato Routers). I prezzi sono in linea con quelli di un normale servizio VPN tipo NordVPN. Si parte da 50 dollari/anno.
Questo devo ancora studiarmelo, ma pare promettente...
2. Sei proprio sicuro che NordVPN abbia un servizio adatto allo scopo?
Si si li ho contattati e mi hanno risposto velocemente praticamente per 70$ in più all'anno (si può stipulare in aggiunta soltanto ad un contratto VPN almeno annuale) ti danno fino a 4 indirizzi ip statici a scelta in diversi paesi del mondo.
3. Hai verificato la quantità di banda giornaliera/mensile che ti garantirebbero con l'abbonamento che hai individuato?
ho individuato questo: http://www.cloudatcost.com, se non è una truffa per 15€ al mese mi danno 500Gb di banda
4. I Router e i NAS Synology hanno una funzionalità chiamata QuickConnect (https://blog.synology.com/?p=2283) che utilizza un Server Relay esterno per tenere traccia dell'indirizzo IP pubblico e privato del Router o del NAS che si trova dietro una rete Nattata. E' lo stesso tipo di principio utilizzato dai due servizi che ti ho segnalato all'inizio. Da quello che ho capito, con questa soluzione non viene creata una vera e propria VPN, ma ti viene semplicemente dato accesso al Router/NAS da remoto e ad alcuni pacchetti Synology come Download Station, File Station e applicazioni mobile.
Grazie era proprio il tipo di documentazione che cercavo: fa sempre piacere capire. oltretutto mi ha fatto proprio venir voglia di comprarmi un bel router synology, appena ci sarà un'offerta in "amazzonia" sarà mio
5. Mettendo da parte i problemi di sicurezza (http://www.symantec.com/avcenter/reference/Teredo_Security.pdf) di questa soluzione, se riesci a mettere in piedi una configurazione funzionante, fammi un fischio!! :D
I problemi di sicurezza sono secondari, tanto per adesso non riesco neppure a raggiugere la rete IPv6 con teredo (sotto win7) :muro: . Mentre sul nas oltretutto gira Debian (col quale non saprei da che parte farmi per teredo) però la cosa è stimolante: avessi più tempo per documentarmi
donato74
28-02-2017, 11:47
Puoi anche chiamare Eolo, 023700851, a me lo hanno sistemato via telefono senza manco ticket. Tia vviso però che Eolo, anche se non te lo scriverà da nessuna parte, quando inizi a fare molto traffico ti mette in una specie di blacklist, e conseguentemente in momenti di congestione della rete tu avrai meno banda reale rispetto a chi fa un uso parsimonioso.
iridio191
28-02-2017, 13:03
Puoi anche chiamare Eolo, 023700851, a me lo hanno sistemato via telefono senza manco ticket. Tia vviso però che Eolo, anche se non te lo scriverà da nessuna parte, quando inizi a fare molto traffico ti mette in una specie di blacklist, e conseguentemente in momenti di congestione della rete tu avrai meno banda reale rispetto a chi fa un uso parsimonioso.
Quant'è MOLTO traffico? :mc:
non lo sapevo, ma NON mi stupisce, sempre di provider stiamo parlando.... :mad:
Detto questo, io credo che in questa zona, non saremo molti ad usare EOLO, poiché siamo letteralmente circondati dalla copertura ADSL tradizionale, e la fibra passa molto vicina.
Per adesso nessun rallentamento, ma non son ancora 2 mesi, e di traffico credo d'averne generato parecchio :sofico:
donato74
28-02-2017, 13:09
Io avevo fatto 100 giga in un mese e mi son trovato con un download speed molto limitato, ho chiamato e mi han detto che a 100 giga mettono automaticamente un limite di velocità. Inoltre anche rimosso quel blocco automatico, operazione che fanno rapidamente, rimani comunque fra le pecore nere e nella mia zona la BTS di Eolo era molto satura, ragion per cui ho cambiato operatore.
Dai uno sguardo anche ad un software che si chiama SoftEther VPN (https://www.softether.org/). Ne ho già parlato in quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44517176&postcount=2) thread.
Se in uscita puoi raggiungere il suo VPN Relay Server, allora forse potresti riuscire a risolvere i tuoi problemi a costo zero.
iridio191
28-02-2017, 13:48
Io avevo fatto 100 giga in un mese e mi son trovato con un download speed molto limitato, ho chiamato e mi han detto che a 100 giga mettono automaticamente un limite di velocità. Inoltre anche rimosso quel blocco automatico, operazione che fanno rapidamente, rimani comunque fra le pecore nere e nella mia zona la BTS di Eolo era molto satura, ragion per cui ho cambiato operatore.
http://www.speedtest.net/result/6090345434.png (http://www.speedtest.net/my-result/6090345434)
:mad: :mad:
Per chi non lo sapesse dovrebbero esser 30Mb-3Mb.
Avevi ragione, ma non esiste un provider onesto ?
Ovviamente non me n'ero accorto abituato com'ero ad una connesione 640kb sotto mini DSLAM.
E via si scrive altro ticket per eolo.
iridio191
01-03-2017, 11:33
Dai uno sguardo anche ad un software che si chiama SoftEther VPN (https://www.softether.org/). Ne ho già parlato in quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44517176&postcount=2) thread.
Se in uscita puoi raggiungere il suo VPN Relay Server, allora forse potresti riuscire a risolvere i tuoi problemi a costo zero.
Sto studiando, l'implementazione del server windows mi pare un po' più ostica rispetto ad un server open-vpn su debian.
Per adesso niente relay :muro:
COMUNQUE gran suggerimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.