View Full Version : Stampanti inkjet senza chip?
playertwo
21-02-2017, 17:19
Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi: vorrei sapere se esistono ancora stampanti Brother (o di altre marche) a getto d'inchiostro con cartucce senza chip, sotto i 200 euro.
La mia Epson, come pure altre marche acquistate in precedenza, ha la sgradevole abitudine di piantarmi in asso quando devo stampare urgentemente qualche semplice documento in bianco e nero (cartuccia non riconosciuta! cambia il giallo! cambia il rosso! ricambia il giallo! cambiali tutti! ora il ciano! :muro:)
Ho letto commenti entusiasti su modelli Brother di qualche anno fa, ma tutti quelli che ho cercato su Amazon risultano non disponibili o fuori produzione.
Comincio a temere di dover rinunciare anche a quest'altra soluzione... ma piuttosto che regalare altri soldi a Epson e compagni di merende stampo in edicola.
Grazie anticipate a quanti vorranno rispondermi...
Purtroppo no.
Per quanto riguarda le Brother inoltre, soprattutto su quella di fascia di prezzo, i modelli attuali coi predecessori (secondo me) hanno in comune solo il nome... te ne puoi facilmente rendere conto tu stesso, semplicemente toccando con mano, un modello in esposizione...
Personalmente inizio a pensare che il male minore (per quanto sia una rottura di scatole) sia prendere la boccetta e ricaricare la cartuccia della Epson quando finisce...
sauron_x
21-02-2017, 22:03
Io con epson mi sono sempre trovato male e mi accorgo ora che lavorando con le stampanti, le ultime epson uscite non sono migliorate.
Che ti ritrovi obbligato a cambiare cartuccia se una di queste si esaurisce e non riuscire a stampare in nero ad esempio.
Poi il discorso che la testina è sulla stampante e quindi se questa si secca si è costretto a buttare la stampante o a sostituire il blocco testine (se possibile)
Ma scusa, non puoi prendere una injet a due cartucce? Tipo canon o hp. Qui non hai problemi di cartucce e se finisci il colore puoi stampare in nero ad esempio senza rottura di scatola; inoltre sono facilmente ricaricabili anche a mano senza problemi.
Altrimenti una laser monocromatica o a colori
Ma scusa, non puoi prendere una injet a due cartucce? Tipo canon o hp.
Necessito del formato A3 (sia in stampa che in scansione).
Le Canon non coprono questo segmento di utenza.
Ci sarebbe la HP OFFICEJET 7612... ma non ho mai posseduto una HP e non ho mai avuto a che fare con testine integrate nella cartuccia... si ricaricano senza problemi ?
sauron_x
22-02-2017, 12:42
Di quella stampante che dici la testina è sempre sulla stampante. E no, non si possono ricaricare. Al massimo trovi le compatibili.
Se ti serve a3 allora potrebbe essere un problema, puoi optare per HP allora, quella che hai scelto tu va benissimo. Inoltre alcune inkjet permettono di sostituire anche il blocco testine senza portarle necessariamente in assistenza caso mai succedesse qualcosa.
Ci sono anche le canon ma a parer mio più noiose di HP lato software.
playertwo
23-02-2017, 10:09
Grazie a tutti per i consigli.
Ma scusa, non puoi prendere una injet a due cartucce? Tipo canon o hp. Qui non hai problemi di cartucce e se finisci il colore puoi stampare in nero ad esempio senza rottura di scatola; inoltre sono facilmente ricaricabili anche a mano senza problemi.
Quali modelli suggeriresti (mi basta il solo formato A4) ? Semplice o eventualmente anche multifunzione.
Vedevo che come inkjet Altroconsumo consiglia, ad esempio, questa che stampa anche "con inchiostro colore esaurito" https://www.altroconsumo.it/hi-tech/stampanti/test/guida-all-acquisto-della-stampante/canon-ip7250/28432_29412
sauron_x
23-02-2017, 19:03
Ha 5 cartucce, testina sempre sulla stampante. E' indicata molto per uso fotografico.
Sicuramente meno problematica di epson
playertwo
24-02-2017, 11:49
Delle Canon ho letto che consumano molto, e anche se quel modello consente di stampare con i colori finiti ho letto che questa cosa danneggia la testina di stampa (stessa cosa l'ho letta sul sito della Brother riguardo a una multifunzione).
In definitiva chi fa un uso sporadico delle stampanti deve arrendersi alle fregature di questi signori, tra chip, cicli infiniti di pulizia automatica e altri obblighi assortiti?
blasco017
24-02-2017, 12:22
Delle Canon ho letto che consumano molto, e anche se quel modello consente di stampare con i colori finiti ho letto che questa cosa danneggia la testina di stampa (stessa cosa l'ho letta sul sito della Brother riguardo a una multifunzione).
In definitiva chi fa un uso sporadico delle stampanti deve arrendersi alle fregature di questi signori, tra chip, cicli infiniti di pulizia automatica e altri obblighi assortiti?
ciao,
secondo me quando le esigenze sono minime o si rinuncia o si prende un piccolo multifunzione laser monocromatico. Tempo fa cercavo (poi ho lasciato perdere) ed avevo individuato una macchinetta con cartucce da 2600 pagine (forse prevedeva anche una cartuccia più grande da 5.0000 pagine...), fotoconduttore separato....costo sui 130 euro...e una macchina così la puoi lasciare ferma mesi e mesi senza problemi. Se uno stampa poco si è no che compra un'altra cartuccia (originale) nella vita della macchina. Secondo me un piccolo laser mono è l'unica soluzione per avere qualcosa che funziona sempre e non doverci pensare.
playertwo
24-02-2017, 12:25
Secondo me un piccolo laser mono è l'unica soluzione per avere qualcosa che funziona sempre e non doverci pensare.
Avevo scartato le laser perchè già in ufficio respiro nuvole di toner, ma... mi sa che hai ragione, pare la soluzione più sensata. Vedrò cosa suggeriscono tra i test delle laser su Altroconsumo.
Grazie a tutti.
UnderWorldie
02-05-2017, 16:16
ciao, anche io appartengo alla tua stessa ''categoria'' di esigenze : avere una stampante dal prezzo contenuto sempre pronta all'uso, senza problemi di chip o cartucce/ugelli/testine sballati,e con la possibilità di poterla lasciare spenta per un paio di mesi senza provocare ''seccature'' (termine azzeccato) :-D!
ho ripiegato per il momento su una inkjet della canon a due cartucce (IP2700) che mi permette di stampare anche ad inchiostro esaurito di una delle due , ma i problemi rimangono! :muro:
forse, come ti hanno detto, una laser monocromatica è la giusta soluzione, ma personalmente non mi va tanto a genio sniffare toner :-D
canon G2400 ci metti solo l'inchiostro e siamo sui 200€.
playertwo
09-09-2017, 17:45
ho ripiegato per il momento su una inkjet della canon a due cartucce (IP2700) che mi permette di stampare anche ad inchiostro esaurito di una delle due , ma i problemi rimangono! :muro:
Alla fine ho acquistato una laser b/n (samsung m2825nd), il rapporto qualità-prezzo è ottimo, e in giro si trovano toner compatibili a prezzi irrisori. Mai più inkjet, bye bye epson e compari :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.