View Full Version : TIM elimina la velocità ridotta alla fine dei Giga su tutte le offerte
Redazione di Hardware Upg
20-02-2017, 09:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-elimina-la-velocita-ridotta-alla-fine-dei-giga-su-tutte-le-offerte_67271.html
A partire dai rinnovi successivi al 3 aprile 2017 i clienti TIM non potranno continuare a navigare se hanno esaurito i GB della propria opzione internet, neanche se questa prevedeva in precedenza la navigazione a velocità ridotte
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
20-02-2017, 09:22
Ed ecco che magicamente la gente comincerà a comprare card rumene in roaming da giugno 2017.
D'altra parte se la vogliono loro.
Paganetor
20-02-2017, 09:24
Che pezzenti... ormai farebbero di tutto per scucirti un euro in più. Già il passaggio della tariffazione da mensile a ogni 4 settimane è stato un modo per fare più soldi, adesso questa. Facessero dei piani con qualche giga in più (non dico 30 al mese, ma 2 ormai sono veramente pochi se navighi o se per sbaglio apri un video...)
mossa da veri accattoni. Felice di essere passato a wind, almeno loro mi hanno coperto di giga :D
Addio TIM!
Mi mancherà la tua copertura, di certo non le tue tariffe.
gd350turbo
20-02-2017, 09:42
Mah, io l'ho mollata per via dei 4€ che mi scalava ad ogni rinnovo, per via del ritardo nel rinnovo della promozione...
Del resto anche Vodafone adotta il blocco totale allo scadere del traffico, da tempo immemore direi...
E mi sa che anche wind3 di adeguerà, nel tempo
mossa da veri accattoni. Felice di essere passato a wind, almeno loro mi hanno coperto di giga :D
Addio TIM!
Mi mancherà la tua copertura, di certo non le tue tariffe.
Credete che se lo fa tim, gli altri poi non si adeguino?
imho prima dell'estate saranno tutti cosi i contratti,
spero di sbagliarmi.
Paragonato ai gestori telefonici e non solo, Arsenio Lupin è un poppante!
gd350turbo
20-02-2017, 09:48
Paragonato ai gestori telefonici e non solo, Arsenio Lupin è un poppante!
Infatti non esiste il gestore migliore, ma al massimo si punta ad uno un pochino meno peggio degli altri.
Credete che se lo fa tim, gli altri poi non si adeguino?
imho prima dell'estate saranno tutti cosi i contratti,
spero di sbagliarmi.
Questo lo do per scontato, semplicemente andrò da un operatore che mi dia un numero maggiore di GB al mese a parità di costo mensile.
Aahhahaha prima si sono creati la richiesta del servizio regalando e favorendo l'utilizzo di oggetti sempre connessi, ed ora vi fottono facendo i fiscali bloccando la navigazione appena terminato il piano.
:D
Lo faranno tutte le compagnie probabilmente con la scusa di "adeguamento al mercato".
brendoo011
20-02-2017, 09:59
Adeguamento di mercato io recedo..
adeguamento di mercato :rolleyes:
ubuntolaio
20-02-2017, 10:01
domanda
quindi rimane solo Wind che lascia 32kbit/sec ?
è molto comodo per whatsup
Altair[ITA]
20-02-2017, 10:14
Fermo restando che utilizzando Vodafone, ero ormai abituato da anni a 'sta cosa, dico soltanto che ormai gli operatori in Italia negli ultimi anni stanno solo TOGLIENDO.
Nessuno "dà" più niente da anni.
saranno qatz1 loro quando verrà rimosso il roaming.
Domenik73
20-02-2017, 10:22
E' il canto del cigno. Ancora pochi mesi è arriverà Free mobile, cercano di racimolare il più possibile dagli attuali clienti prima della batosta
Lithium_2.0
20-02-2017, 10:22
beh gli SMS non li usa più nessuno, chiamate poche ormai, basta avere connessione dati (2/3GB al mese) per WhatsApp e Facebook e al 99% dell'utenza non serve altro... è l'unica maniera per spennarci qualche € ogni tanto
Nel titolo sostenete che TUTTE le tariffe verranno rimodulate in tal senso, ma non pare essere così! Tant'è che nel comunicato che riportate si dice:
"La compagnia ha iniziato ad informare tutti i clienti potenzialmente interessati da tale novità attraverso diverse modalità, fra cui l'SMS che riportiamo testualmente di seguito:"
Non è certo che TUTTE le tariffe verranno modificate così!
Molti altri forum/blog sostengono la medesima cosa.
Si spera che, come fu per il VOIP/P2P dove i piani più cari erano abilitati a ciò mentre quelli a basso costo avevano i vari Skype e simili castrati, anche qui non tocchino le offerte dati più di alto livello...
Ad ogni modo la motivazione di tale scelta è assolutamente da ricercare nel fatto che tantissimi consumavano il loro traffico in breve tempo ma NON rinnovavano prima della scadenza in quanto i messaggi sui vari social network, Skype, WA, anche con velocità ridotta funzionavano egregiamente...e a gran parte dell'utenza quello basta ed avanza!
Così facendo puntano a fare in modo che la gente rinnovi le loro tariffe appena terminano i MB e non al mese successivo in automatico...mossa furba, assolutamente legittima dal lato puramente economico/aziendale, ma totalmente insana se vuoi coccolarti i tuoi utenti!
red5goahead
20-02-2017, 10:37
Fastweb, stessa rete tim e 6 GB per 6 € /mese
benderchetioffender
20-02-2017, 10:39
beh gli SMS non li usa più nessuno, chiamate poche ormai, basta avere connessione dati (2/3GB al mese) per WhatsApp e Facebook e al 99% dell'utenza non serve altro... è l'unica maniera per spennarci qualche € ogni tanto
forse non ti ricordi di quanti soldi hanno fatto in precedenza... all'epoca del 3310, 1sms =10 cents
ho calcolato a spannoni che il giro di sms smuoveva 6 milioni di euro.... al giorno
ed erano solo gli sms....
che la smettano di mandare reel pubblicitari ad ogni piè suspinto, che costano una fotta invece di ciularci denari :muro:
anyway, abbandonata TIM anni orsono, questo è un buon motivo per non tornare, spero solo che Wind non segua questa pratica da borseggiatori
Credete che se lo fa tim, gli altri poi non si adeguino?
imho prima dell'estate saranno tutti cosi i contratti,
spero di sbagliarmi.
In effetti Wind l'ha già fatto per alcune tariffe. Quando hanno rimodulato la mia tariffa (300+300+2GB) da 7€ a 10€ (o nove? bo non ricordo), ho scelto di restare a spendere 7€ con l'handicap di non avere più traffico all'esaurimento dei GB.
Direi che ho fatto un affare :D (considerando che a stento consumo mezzo GB).
carobeppe
20-02-2017, 11:10
Ma mi dite cosa diavolo ci fate con il traffico dati sul telefono? Io ho uno smartphone, con cui lavoro, ho 2 giga al mese di traffico (e scaduti quelli Tiscali Mobile stacca...), sto in giro senza wi-fi per otto ore al giorno e al giorno del rinnovo mi ritrovo di solito con 1.600-1.700 mb residui... sto valutando di passare al piano con un giga solo...
matrix83
20-02-2017, 11:12
Non avete citato la cosa più importante! Anche le tariffe TIM ADSL/Fibra saranno a 28gg invece che mensili da Aprile.
gd350turbo
20-02-2017, 11:15
Ma mi dite cosa diavolo ci fate con il traffico dati sul telefono? Io ho uno smartphone, con cui lavoro, ho 2 giga al mese di traffico (e scaduti quelli Tiscali Mobile stacca...), sto in giro senza wi-fi per otto ore al giorno e al giorno del rinnovo mi ritrovo di solito con 1.600-1.700 mb residui... sto valutando di passare al piano con un giga solo...
Se non sei sui social network
Se non usi YouTube
Se non giochi
I giga ti avanzano...
The_ouroboros
20-02-2017, 11:18
zi di merda
Apix_1024
20-02-2017, 11:21
Se non sei sui social network
Se non usi YouTube
Se non giochi
I giga ti avanzano...
aggiungo con un semplice "NoRoot Firewall" si riescono a risparmiare svariati mega di profilazione al mese ;)
palloso settarlo al meglio all'inizio ma dopo 1 settimana ci si salta fuori ed i mega consumati ogni gg calano ;)
FirePrince
20-02-2017, 11:22
Beh...
Ma mi dite cosa diavolo ci fate con il traffico dati sul telefono? Io ho uno smartphone, con cui lavoro, ho 2 giga al mese di traffico (e scaduti quelli Tiscali Mobile stacca...), sto in giro senza wi-fi per otto ore al giorno e al giorno del rinnovo mi ritrovo di solito con 1.600-1.700 mb residui... sto valutando di passare al piano con un giga solo...
Cosa ci facciamo? Lo usiamo. Io vivo in Inghilterra e ho un piano dati illimitato. Ogni mese consumo tra i 20 e i 30GB al mese, e francamente l'idea di usare un piano italiano con quei limiti ridicolmente bassi e prezzi ridicolmente alti mi angoscia.
Ma mi dite cosa diavolo ci fate con il traffico dati sul telefono? Io ho uno smartphone, con cui lavoro, ho 2 giga al mese di traffico (e scaduti quelli Tiscali Mobile stacca...), sto in giro senza wi-fi per otto ore al giorno e al giorno del rinnovo mi ritrovo di solito con 1.600-1.700 mb residui... sto valutando di passare al piano con un giga solo...
La mia connessione casalinga fa schifo, quindi spesso vado di tethering.
peppapig
20-02-2017, 11:43
E quello schifo delle 4 settimane sta passando anche sui piani tariffari per il FISSO.
Vodafone ed Infostrada già lo fanno.
Su ste robe però HWU non ci fa l'articoletto...meglio l'ennesimo sull'ennesimo sconto amazon...
aggiungo con un semplice "NoRoot Firewall" si riescono a risparmiare svariati mega di profilazione al mese ;)
palloso settarlo al meglio all'inizio ma dopo 1 settimana ci si salta fuori ed i mega consumati ogni gg calano ;)
Con quello si riesce a bloccare la voce "sistema operativo andorid" che si connette sempre e comunque in background?
Apix_1024
20-02-2017, 11:52
Con quello si riesce a bloccare la voce "sistema operativo andorid" che si connette sempre e comunque in background?
da quando ho messo l'app non l'ho mai visto superare i 2mb al gg. prima arrivava anche a 10/20...:muro:
questi vanno alla ricerca di soldi come i rabdomanti vanno a ricerca di acqua
jeremy.83
20-02-2017, 12:10
Se non sei sui social network
Se non usi YouTube
Se non giochi
I giga ti avanzano...
Ti sei dimenticato youporn... e lì ti cala anche la vista
robix761
20-02-2017, 12:31
In effetti Wind l'ha già fatto per alcune tariffe. Quando hanno rimodulato la mia tariffa (300+300+2GB) da 7€ a 10€ (o nove? bo non ricordo), ho scelto di restare a spendere 7€ con l'handicap di non avere più traffico all'esaurimento dei GB.
Direi che ho fatto un affare :D (considerando che a stento consumo mezzo GB).
idem.. sarebbe passata con un euro e mezzo in più a 3gb invece che due.. siccome ne uso solo il 20% abbondando, ho fatto spallucce all'idea di finire i giga (!) e con una telefonata ho mantenuto il vecchio abbonamento
robix761
20-02-2017, 12:35
E quello schifo delle 4 settimane sta passando anche sui piani tariffari per il FISSO.
Vodafone ed Infostrada già lo fanno.
Su ste robe però HWU non ci fa l'articoletto...meglio l'ennesimo sull'ennesimo sconto amazon...
già.. ancora in offerta gli stessi altoparlanti della scorsa settimana.. chissà perchè, tra l'altro..
in questo momento in alto a dx nelle news sono presenti 3 link a vendite amzn, informativa commerciale?
heijenoort
20-02-2017, 12:35
Su ste robe però HWU non ci fa l'articoletto...meglio l'ennesimo sull'ennesimo sconto amazon...
già.. ancota in offerta gli stessi altoparlanti della scorsa settimana.. chissà perchè, tra l'altro..
Sono link con referral tag: basta cliccare e, per diversi giorni, una percentuale di ogni nostro acquisto su Amazon va a HW :D
pistu_foghecc
20-02-2017, 12:38
Sarebbe un'ottima trovata. Aimè io con 3 non sto meglio. Questi terminati i giga non ti dicono nulla e Si ciucciano i soldi. Spesso sms di avvertimento non arriva e su wp l'app nonsupporta la live tile ed ho capito per quale motivo....
Personaggio
20-02-2017, 13:02
Ma di che cosa parlate...
Mediamente per ogni SIM si spendono in Italia 10€/mese. La media europea è 36€/mese.
In Italia si spende meno di qualsiasi paese Euro, dietro l'Italia c'è la Francia con 22€/mese e poi la Spagna con 23€/mese.
Non per niente non esistono più operatori italiani nel settore. E quello delle TLC è il più in crisi in Italia con migliaia di posti di lavoro bruciati ogni anno.
MaxFabio93
20-02-2017, 13:22
Ma di che cosa parlate...
Mediamente per ogni SIM si spendono in Italia 10€/mese. La media europea è 36€/mese.
In Italia si spende meno di qualsiasi paese Euro, dietro l'Italia c'è la Francia con 22€/mese e poi la Spagna con 23€/mese.
Non per niente non esistono più operatori italiani nel settore. E quello delle TLC è il più in crisi in Italia con migliaia di posti di lavoro bruciati ogni anno.
Mah...figurati se si può discutere tranquillamente e usando la testa, leggo sempre i soliti commenti tristi di lamentele o accanimento contro TIM ma anche le altre compagnie telefoniche, il problema è che non riescono a guardare oltre e non capiscono quello che li circonda, tutto fuori dall'Italia è meglio ed è bello!
Io capisco che le compagnie fanno anche fesserie, ma qua per ogni minima cosa ci si lamenta :rolleyes:
Strano, normalmente i servizi vengono migliorati o estesi e questo é invece un peggioramento.
Darth Sidious
20-02-2017, 23:19
Ti sei dimenticato youporn... e lì ti cala anche la vista
praticamente l'unico vero motivo per avere taaaaanti giga da consumare:stordita: :fiufiu: :D :D
praticamente l'unico vero motivo per avere taaaaanti giga da consumare:stordita: :fiufiu: :D :D
figa ma davvero vi fate le pugnette guardando in 4G un video di YP sullo schermo di un cellulare da circa 5"?!?! magati al.gabinetto di scuola/universitá/ufficio/bar?!
Io la topa la voglio vedere bene, tranquillo, con calma e, soprattutto con le mani libere!! quindi a casa, schermo gigante e connessione Internet stabile ed illimitata! :D
Mars4ever
20-02-2017, 23:58
Già il passaggio della tariffazione da mensile a ogni 4 settimane è stato un modo per fare più soldi, adesso questa. Facessero dei piani con qualche giga in più (non dico 30 al mese, ma 2 ormai sono veramente pochi se navighi o se per sbaglio apri un video...)Aridaje con questa storia! Il prezzo è per GB e minuti di conversazione, non a tempo! E questo cambio fa esattamente quello che chiedi, ossia ti offre un po' più di traffico disponibile al mese e se lo esaurisci viene ripristinato due giorni prima! :rolleyes:
In pratica è come passare da una scatola con 12 caramelle a 12 € a una da 13 caramelle a 13 €, il prezzo non è aumentato! Ma a quanto pare non va mai bene niente...
Questa di bloccare del tutto la connessione invece è una carognata, se non erro era già così con Vodafone, io invece ho Wind e il mio piano mi garantisce comunque 32 kbps se esaurisco il traffico. Di fatto non si può scaricare niente ma sono comunque sufficienti per messaggi testuali di pochi byte, tradotto WA.
Mars4ever
21-02-2017, 00:04
E quello schifo delle 4 settimane sta passando anche sui piani tariffari per il FISSO.
Se si tratta di una tariffa flat, allora il discorso è completamente diverso da quello del mio messaggio precedente, perché non si tratta più di €/GB ma di €/mese effettivi.
Già TIM non offre tantissimi giga e li fa pagare cari, con questa notizia mi sa che mi orienterò verso altri operatori.
rockroll
21-02-2017, 06:56
Fastweb, stessa rete tim e 6 GB per 6 € /mese
Certo, offerta mobile 250 4G, con 250 minuti fonia e 250 SMS inclusi al mese oltre ai 6 GB dati. Ho aderito da poco e sono ultrasoddisfatto, però è da prescisare che sono 6 euro/mese (per sempre) per chi è già cliente FW fisso, per gli altri sono 10 euro.
non dico che non sia giusto lamentarsi, è un diritto, ma credo sia soltanto una perdita di tempo, perchè il problema era ed è sempre e soltanto UNO: Glielo permettono.
non c'è mai una istituzione superiore che impedisce a queste aziende di fare quello che vogliono, e questi poi sono i risultati.
- cartello di tariffe (a volte nomi uguali tra compagnie diverse...)
- rimodulazioni tariffe obbligatorie
- opzioni attivate automaticamente che devono essere disattivate dall'utente
- variazione da 30 giorni a 28 giorni
queste sono solo alcune che mi vengono in mente ora, ma sono sicuro che ce ne sono altre.
per non parlare poi del TOP, degli ANNI D'ORO del "Costo Di Ricarica"
ma ci pensate adesso che per avere 20€ dovevamo pagarne 25€ ???
e per quanti anni è andata avanti??
gd350turbo
21-02-2017, 07:51
Agli albori della telefonia cellulare per le masse, una chiamata di un minuto durante il giorno costava 2000 lire (1€ ), e ovviamente niente traffico dati e/o SMS.
Ora con 10€ ho mille minuti.sms e traffico compreso anche se relativamente pochi...
Ora con 10 euro/28 giorni, ho chiamate illimitate e 30GB di traffico 4GB (Tim Ipergiga Go).
Con 3 spendevo 16 euro per avere (All in Vip), chiamate illimitate, 10 sms/giorno ed 1GB/giorno.
Con Tim ne spenderò 15 euro tra un anno, ma staremo a vedere come si saranno mossi gli altri nel frattempo.
Secondo me fanno bene a togliere la velocità ridotta dopo aver esaurito il traffico.
Invece la rimodulazione degli abbonamenti fibra/adsl su base settimanale, dovrebbero sanzionarla o bloccarla, non devono essere consentite queste variazioni sui contratti in essere, ma al massimo su quelli futuri.
Ora con 10 euro/28 giorni, ho chiamate illimitate e 30GB di traffico 4GB (Tim Ipergiga Go).
Con 3 spendevo 16 euro per avere (All in Vip), chiamate illimitate, 10 sms/giorno ed 1GB/giorno.
Con Tim ne spenderò 15 euro tra un anno, ma staremo a vedere come si saranno mossi gli altri nel frattempo.
Secondo me fanno bene a togliere la velocità ridotta dopo aver esaurito il traffico.
Invece la rimodulazione degli abbonamenti fibra/adsl su base settimanale, dovrebbero sanzionarla o bloccarla, non devono essere consentite queste variazioni sui contratti in essere, ma al massimo su quelli futuri.
Aspetta! Questa tariffa della TIM non la conoscevo!
E' esattamente identica a quella di H3G che volevo fare, ma non avrei problemi di copertura in ufficio. E' ancora sottoscrivibile?
Aspetta! Questa tariffa della TIM non la conoscevo!
E' esattamente identica a quella di H3G che volevo fare, ma non avrei problemi di copertura in ufficio. E' ancora sottoscrivibile?
No.
Era una promozione fatta per pochi giorni a dicembre, solo per gli utenti 3 ed operatori virtuali, che passavano a Tim:
http://www.mondomobileweb.it/59900-tim-ipergiga-go-minuti-illimitati-e-30-giga-in-4g-a-10-euro-ogni-4-settimane-fino-al-31-gennaio-2018/
ne fanno sempre di queste promozioni, basta tenersi all'erta.
No.
Era una promozione fatta per pochi giorni a dicembre, solo per gli utenti 3 ed operatori virtuali, che passavano a Tim:
http://www.mondomobileweb.it/59900-tim-ipergiga-go-minuti-illimitati-e-30-giga-in-4g-a-10-euro-ogni-4-settimane-fino-al-31-gennaio-2018/
ne fanno sempre di queste promozioni, basta tenersi all'erta.
Sono già cliente TIM, quindi niente offerte.
Che bella la mentalità degli operatori italiani, prendiamo a calci nei denti i clienti storici e facciamo le offerte migliori a chi proviene dalla concorrenza.
La fidelizzazione del cliente proprio non sanno nemmeno cosa sia.
Sono già cliente TIM, quindi niente offerte.
Che bella la mentalità degli operatori italiani, prendiamo a calci nei denti i clienti storici e facciamo le offerte migliori a chi proviene dalla concorrenza.
La fidelizzazione del cliente proprio non sanno nemmeno cosa sia.
No, la maggior parte delle volte se ne fregano.
Ti vengono a cercare solo dopo che hai avviato la pratica per passare ad un altro operatore.
Sono stato cliente 3 da gennaio 2005 a dicembre 2016, giusto per rendere l'idea, e la All in Vip me la proposero a luglio 15 euro/28 giorni e l'opzione LTE ad 1 euro, quando ci sono clienti che nello stesso periodo l'hanno ricevuta a 10 euro e senza pagare l'opzione LTE.
Alla prima occasione, li ho scaricati; ora sfido 3 a propormi un winback migliore della mia tariffa Tim ;)
gd350turbo
21-02-2017, 09:14
Sono già cliente TIM, quindi niente offerte.
Che bella la mentalità degli operatori italiani, prendiamo a calci nei denti i clienti storici e facciamo le offerte migliori a chi proviene dalla concorrenza.
La fidelizzazione del cliente proprio non sanno nemmeno cosa sia.
Ormai è la moda...
16 anni con Vodafone, niente di niente,
Disdetta= special 1000 3 GB a 10€
Anche Sky, fa lo stesso, otto anni a chi sconti fedeltà, niente...
Disdetta = centinaia di chiamate con le offerte più disparate...
Ezechiele25,17
21-02-2017, 09:25
Certo, offerta mobile 250 4G, con 250 minuti fonia e 250 SMS inclusi al mese oltre ai 6 GB dati. Ho aderito da poco e sono ultrasoddisfatto, però è da prescisare che sono 6 euro/mese (per sempre) per chi è già cliente FW fisso, per gli altri sono 10 euro.
Fastweb permette l'uso dello smartphone come modem? Access point etc
robix761
21-02-2017, 10:05
Certo, offerta mobile 250 4G, con 250 minuti fonia e 250 SMS inclusi al mese oltre ai 6 GB dati. Ho aderito da poco e sono ultrasoddisfatto, però è da prescisare che sono 6 euro/mese (per sempre) per chi è già cliente FW fisso, per gli altri sono 10 euro.
Quindi, la stessa copertura e ricezione di TIM?
robix761
21-02-2017, 10:18
Ma di che cosa parlate...
Mediamente per ogni SIM si spendono in Italia 10€/mese. La media europea è 36€/mese.
In Italia si spende meno di qualsiasi paese Euro, dietro l'Italia c'è la Francia con 22€/mese e poi la Spagna con 23€/mese.
Non per niente non esistono più operatori italiani nel settore. E quello delle TLC è il più in crisi in Italia con migliaia di posti di lavoro bruciati ogni anno.
Scusa, però:
1 - il fatto che qui si spenda meno, non significa che l'operatore possa continuare a modificare tariffe e contratti a suo piacimento, inventandosi offerte che servono a pochi pur di incassare extra
2 - i conti li hanno fatti loro. Se sono usciti con tariffe bassissime per accaparrarsi clienti, e ora non ci stanno coi costi, non è un problema mio. Eppure hanno fatto dollari d'oro in questo Paese di gente chiaccherona.
3 - quando dico problema mio, intendo del consumatore in generale, che l'unica cosa che può fare di tanto in tanto è chiamare il centro servizi e lamentarsi, oppure cambiare operatore. Per il resto è sempre inascoltato
4 - dovrebbe esserci una sorta di imposizione di legge sulla modifica unilaterale dei contratti, e per l'accettazione della nuova proposta la conferma esplicita, non tacita, del cliente --> già qui si cambierebbe atteggiamento
5 - ci si lamenta, sempre. Sì, ma a ragione molto spesso: ho dovuto chiamare 4 volte la compagnia col logo blu perchè su due sim che usiamo solo per traffico telefonico, venivano addebitati di tanto in tanto 4 euro per servizi non richiesti, per farmeli riaccreditare. Totale, 32 euro in paio di mesi. Un'altra compagnia, all'estero mi addebitava 2 euro al giorno per accessi internet, ma il telefono era spento. Una terza compagnia, quella che "pruende" ai miei amici spagnoli dà il roaming gratis in Italia; a me nel primo giorno di attivazione della sim, su 5 euro di traffico incluso, se ne è presa 4,5 per servizi attivi di default. Poi la gente si scazza? Sì.
io ho tim smart con il fisso + mobile (ma con solo 2 giga di traffico)
potrei prendere la palla al balzo e recedere dal contratto secondo voi?
magari tenendo tim sul fisso e cercando qualche alternativa sul mobile..
Tedturb0
21-02-2017, 13:52
Se non sei sui social network
Se non usi YouTube
Se non giochi
I giga ti avanzano...
Chi usa sta roba mi sembra il minimo che paghi anche per gli altri
A molte persone bastava la velocità ridotta perché in fondo il telefono gli serviva maggiormente per whatsapp. E per spedire semplici testi 32k bastano.
Boscagoo
23-02-2017, 15:22
Che vergogna...
robotics
26-02-2017, 21:05
io ho tim smart con il fisso + mobile (ma con solo 2 giga di traffico)
potrei prendere la palla al balzo e recedere dal contratto secondo voi?
magari tenendo tim sul fisso e cercando qualche alternativa sul mobile..
Perchè solo 2 Giga ?
io pago 39,90/mese con fisso (adsl 20 mega) e mobile con 500 min. e 3Gb
MaxFabio93
26-02-2017, 21:19
Perchè solo 2 Giga ?
io pago 39,90/mese con fisso (adsl 20 mega) e mobile con 500 min. e 3Gb
Anche mio padre ha solo due giga, il primissimo abbonamento TIM Smart partiva da 2Gb ;)
Anche mio padre ha solo due giga, il primissimo abbonamento TIM Smart partiva da 2Gb ;)
si.. e non si può rimodulare a 3 ... sob
In pratica è come passare da una scatola con 12 caramelle a 12 € a una da 13 caramelle a 13 €, il prezzo non è aumentato! Ma a quanto pare non va mai bene niente...Per chi finisce il traffico prima del tempo forse. Per me che di traffico ne faccio meno di un giga al mese, prima pagavo 12 caramelle e ne mangiavo sei... Adesso ne mangio sei ma ne pago 13!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.