PDA

View Full Version : problema msi 970 gaming


belalugosi
17-02-2017, 22:28
il bios della mia mobo da stasera è letteralmente impazzito.. premetto che la scheda ha 2 mesi di vita e non mi ha mai dato alcun problema, poi stasera dopo aver provato lo switch"slow mode"per pura curiosità, al successivo riavvio nel bios mi segnava temperature sballate sia della cpu che della mobo(oltre i 100°) e anche i voltaggi tutti e 3 a 2.024v. ovviamente non credo siano reali anche perchè andando su windows il monitoraggio delle temperature era nella norma, ma cosi mi spara le ventole sempre al massimo come fosse tutto in full. le ho provate tutte, togliere la batteria tampone per 10 min, invertire i banchi di ram. ho provato a flashare il bios(scaricato dal sito) con una chiavetta usb, ma il risultato non cambia.. resetta le impostazioni generali ma i sensori e i presunti voltaggi rimangono altissimi. non mi rimane altro che provare a rimettere il vecchio fx 4100 giusto per vedere se dovesse essere la cpu, ma dubito. ogni consiglio è ben accetto, grazie

belalugosi
18-02-2017, 00:26
aggiungo una foto del bios con tensioni e temperature sballate
https://s3.postimg.org/4d6q8zp2b/MSI_Snap_Shot.jpg (https://postimg.org/image/qcd4w75wf/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Mister D
18-02-2017, 08:25
Ciao,
invece di provare le cose a caso sarebbe meglio USARE e LEGGERE il proprio MANUALE (questo sconosciuto):
SLOW_MODE: Slow Mode Booting Switch
This switch is used for LN2 cooling solution, that provides the extreme overclocking
conditions, to boot at a stable processor frequency and to prevent the system from
crashing.

Hai un raffreddamento ad azonto liquido (Liqudi Nitrogen)???? E' lui il responsabile delle tensioni così alte. Ammesso e non concesso che non ti abbia veramente applicato quelle tensioni, te dici di aver visto le temperature da win ma vedere le tensioni? Tipo con hw-info o anche cpu-z per vedere che non ti abbia dato veramente 2 volt sulla cpu che se veramente gliel'ha dati è un miracolo che parta ancora.
Lo swicht lo hai rimesso nella posizione normale? Se non lo hai fatto mi pare ovvio che ti mantenga le stesse impostazioni. Cmq io se fossi in te, staccherei tutto, toglierei la batteria e la cpu e lascerei la scheda madre ferma per mezz'ora. Poi rimetti la batterai, rimetti la cpu e fai partire e vedi se si è ripresa.
Altrimenti chiedi al supporto tecnico di msi come fare a ripristinare la scheda madre dopo aver provato per sbaglio lo slow mode.:doh:

belalugosi
18-02-2017, 08:40
Ciao,
invece di provare le cose a caso sarebbe meglio USARE e LEGGERE il proprio MANUALE (questo sconosciuto):
SLOW_MODE: Slow Mode Booting Switch
This switch is used for LN2 cooling solution, that provides the extreme overclocking
conditions, to boot at a stable processor frequency and to prevent the system from
crashing.

Hai un raffreddamento ad azonto liquido (Liqudi Nitrogen)???? E' lui il responsabile delle tensioni così alte. Ammesso e non concesso che non ti abbia veramente applicato quelle tensioni, te dici di aver visto le temperature da win ma vedere le tensioni? Tipo con hw-info o anche cpu-z per vedere che non ti abbia dato veramente 2 volt sulla cpu che se veramente gliel'ha dati è un miracolo che parta ancora.
Lo swicht lo hai rimesso nella posizione normale? Se non lo hai fatto mi pare ovvio che ti mantenga le stesse impostazioni. Cmq io se fossi in te, staccherei tutto, toglierei la batteria e la cpu e lascerei la scheda madre ferma per mezz'ora. Poi rimetti la batterai, rimetti la cpu e fai partire e vedi se si è ripresa.
Altrimenti chiedi al supporto tecnico di msi come fare a ripristinare la scheda madre dopo aver provato per sbaglio lo slow mode.:doh:
Grazie per la risposta..mannaggia hai ragione. comunque in ogni caso lo switch l' ho ripristinato subito ma non cambia nulla. Ho tolto la batteria almeno 3 volte, magari non per mezzora.. cmq ora riprovo a tenerlo piu a lungo senza. addirittura pensavo potesse essere l' alimentatore, ma visto quello che hai detto direi che non c' entra
In ogni caso le temperature nn possono essere reali, le segna cosi alte a pc appena acceso, ma a tatto la cpu è fredda

belalugosi
18-02-2017, 09:44
ho provato a staccare tutto(batteria compresa) per oltre mezzora, ma nulla.. il bios rimane inchiodato cosi. comunque questo è ciò che vede hw info
https://s4.postimg.org/tmg7uh8uh/Screenshot_11.png (https://postimg.org/image/tmg7uh8uh/)

https://s4.postimg.org/ud8y09b7t/Screenshot_12.png (https://postimg.org/image/ud8y09b7t/)

https://s4.postimg.org/6as45dukp/Screenshot_13.png (https://postimg.org/image/6as45dukp/)


upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Mister D
18-02-2017, 12:35
Se il bios è rimasto inchiodato lì direi che c'è poco da fare. Ti conviene fare rma con chi te l'ha venduta perché non è normale. Cmq le tensioni e le temp cpu sono normali ergo da bios lui vede qualcosa che poi non è reale.
Quando l'hai tenuta per mezz'ora senza batteria hai scollegato tutto? vero? se non vuoi scollegare tutti i cavi dell'ali basta che togli il cavo di alimentazione esterno dell'ali e stacchi pure il cavo del monitor. Così la scheda madre è isolata e i condensatori possono scaricarsi completamente;)

belalugosi
18-02-2017, 12:57
Se il bios è rimasto inchiodato lì direi che c'è poco da fare. Ti conviene fare rma con chi te l'ha venduta perché non è normale. Cmq le tensioni e le temp cpu sono normali ergo da bios lui vede qualcosa che poi non è reale.
Quando l'hai tenuta per mezz'ora senza batteria hai scollegato tutto? vero? se non vuoi scollegare tutti i cavi dell'ali basta che togli il cavo di alimentazione esterno dell'ali e stacchi pure il cavo del monitor. Così la scheda madre è isolata e i condensatori possono scaricarsi completamente;)

faccio l'ultimo tentativo, rismonto la cpu e stacco tutto, comunque rispetto a stamattina avevo lasciato solo il monitor attaccato alla vga ma dubito che possa cambiare qualcosa. comunque faccio come hai detto e prego;)
p.s. ho fatto anche il tentativo di flashare la release del bios precedente, ma rimane tutto uguale. in ogni caso almeno il flash me lo fa fare correttamente, ma alla fine la sostanza non cambia. grazie comunque

belalugosi
18-02-2017, 13:46
fatto anche l'ultima prova, la mobo è rimasta completamente isolata per 40 min, ma il risultato finale non cambia. il bios rimane sempre impazzito:cry:

papugo1980
18-02-2017, 13:49
Hai contattato la MSI?

Roland74Fun
18-02-2017, 13:50
Dove l'hai comprata?

belalugosi
18-02-2017, 14:52
Dove l'hai comprata?

Hai contattato la MSI?

Ho appena scritto all' assistenza msi, vedo se mi risponde qualcuno entro un paio di gg e poi prenderò una decisione. Ma non c' e' un' assistenza in italia? ho dovuto scrivere tradotto in inglese...cmq col bios cosi non posso tenerla.
P.s. l' ho presa su amazon

Roland74Fun
18-02-2017, 15:03
Lascia perdere msi.
Se hai comprato su Amazon vai sul tuo acquisto e fai una richiesta di reso per non conformità.
Spieghi che da un momento all'altro ha preso a fare questo difetto è che il pc non funziona correttamente (non stare a dire dello switch però).

Ti rispondo in frettissima mandandoti in pdf un form per il rimborso od il cambio.

Chiedi il rimborso ed intanto prendi un'altra scheda madre.
Appena ti arriva spedisci la msi 970 e non appena lo avrai fatto ti verranno riaccreditati i danari.

Puoi cercare sul mercatino qualche saberboot usata od una 990fx in generale se non vuoi il nuovo. Oppure puoi prendere una scheda madre Intel Z270 con un 7700k e vendere l'8320 sul mercatino od a prezzo elevato a qualche gonzo su e-bay.

belalugosi
18-02-2017, 15:09
Lascia perdere msi.
Se hai comprato su Amazon vai sul tuo acquisto e fai una richiesta di reso per non conformità.
Spieghi che da un momento all'altro ha preso a fare questo difetto è che il pc non funziona correttamente (non stare a dire dello switch però).

Ti rispondo in frettissima mandandoti in pdf un form per il rimborso od il cambio.

Chiedi il rimborso ed intanto prendi un'altra scheda madre.
Appena ti arriva spedisci la msi 970 e non appena lo avrai fatto ti verranno riaccreditati i danari.

Puoi cercare sul mercatino qualche saberboot usata od una 990fx in generale se non vuoi il nuovo. Oppure puoi prendere una scheda madre Intel Z270 con un 7700k e vendere l'8320 sul mercatino od a prezzo elevato a qualche gonzo su e-bay.

grazie mille.. aspetto domani(intanto è domenica)poi farò cosi. comunque vedo, anche se prenderei sempre la gaming, mi piace. non saranno mica tutte cosi sfigate;)

Roland74Fun
18-02-2017, 15:17
La mia é finita peggio ed in rete ne ho visti tanti altri.

Per lo stesso prezzo o quasi c'è la Asus970 Pro gaming aura. Ormai l'abbiamo presa in tanti di noi Fanboys AMD e nessuno ha avuto un problema.

Roland74Fun
18-02-2017, 15:22
Vedi un po' tu....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/8a3a9f8b3c6239b78f2cd1361cf07c35.jpg
Loro ti rimborsano quanto tu hai pagato, quindi se hai speso più di 100 euro ci vai pure a risparmiare.

Probabile che magari anche il problema di temperature con l'enermax fosse un problema della mobo....

Oh poi magari se msi ti risponde dandoti qualche procedura segveta per sistemare il tutto.... ;)

belalugosi
18-02-2017, 16:02
Vedi un po' tu....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/8a3a9f8b3c6239b78f2cd1361cf07c35.jpg
Loro ti rimborsano quanto tu hai pagato, quindi se hai speso più di 100 euro ci vai pure a risparmiare.

Probabile che magari anche il problema di temperature con l'enermax fosse un problema della mobo....

Oh poi magari se msi ti risponde dandoti qualche procedura segveta per sistemare il tutto.... ;)

ah quando l'ho presa io costava 88 euro mannaggia.. comunque l'enermax non mi ha mai funzionato bene neppure con la vecchia asus, ma imputavo il tutto ai problemi della mobo. in ogni caso chattando su amazon mi hanno dato il numero dell'assistenza tecnica di MSI milano, quindi lunedi mattina posso parlare con un loro tecnico.. poi bon, se non si può rimediare amen, la cambierò

belalugosi
19-02-2017, 12:18
comunque dall'utima volta che ho smontato tutto, le ventole e il sistema in generale sono tornati stabili, ma i bios e' rimasto sballato.. anzi adesso segna fisso temp cpu e mb a 127 gradi e le tensioni tutte a 2.0024v
con hw info invece è tutto regolare, le tensioni della cpu sono reali e stabili, quelli della mobo invece sono sballate anche qui.. e a questo punto direi che più che il bios in se stesso(l'ho flashato 3 vote) sono proprio i sensori della scheda madre ad essere andati per a tangente:(
secondo voi c'è un modo eventualmente per controllare direttamente i sensori o per resettarli? perchè altrimenti c'è poco da fare, cosi non posso tenerla.. domani parlerò con un tecnico msi poi se non c'è soluzione inizierò subito le pratiche per rma

Roland74Fun
19-02-2017, 13:21
Hai provato a cambiare la tensione manualmente?
Tipo -0.00500
Tanto per vedere se rinsavisce.

belalugosi
19-02-2017, 13:52
Hai provato a cambiare la tensione manualmente?
Tipo -0.00500
Tanto per vedere se rinsavisce.

si si avevo già provato.. le tensioni in realtà sembrano potersi cambiare, ma nel bios si visualizzano sempre inchiodate a 2.0024v non si può far nulla cosi. ho lasciato tutto a default compreso risparmio energia e altro, non mi fido. sto utilizzando il pc solo per il web in attesa di parlare con MSI

belalugosi
19-02-2017, 17:40
spulciando il forum MSI inglese ho trovato un post(anche se vecchiotto) di un'utente che aveva un problema simile al mio coi sensori della sua scheda madre. anche se non parlava di tensioni, ma le temperature false che riscontrava nel bios erano più o meno come le mie. dice che ha risolto aggiornando il bios+ME e i drivers del chipset..
premesso che io avevo già tutto aggiornato.. poi il bios in ogni caso l'ho rifleshato. però sinceramente non so cosa voglia dire con"bios+ME"
mi sono perso qualcosa?

Roland74Fun
19-02-2017, 17:53
Ma non é un feature riservata alle schede madri per intel?

belalugosi
19-02-2017, 18:06
Ma non é un feature riservata alle schede madri per intel?

ahh ecco.. per questo non mi tornava;) infatti quell'utente parlava di una MSI gaming ma versione Intel. comunque ho chiesto, perchè non si sa mai. è pur sempre una MSI e anche lui aveva simili problemi