PDA

View Full Version : Router TP-Link aprire porta 80


Prof.Sassaroli
17-02-2017, 21:05
Salve, ho un router TP-Link TD-W8960N e dovrei aprire la porta 80 per i servizi in cloud del NAS, ma il router sembra aver occupato di default la porta 80 e quindi si ottiene sempre il seguente errore tentando di aprirla:
Since port 80 is used, the DSL Modem Router
WEB server could not be accessed through this interface

Ho cercato molto in giro ma non trovo soluzione.
Qualche suggerimento?

Fede_94
17-02-2017, 22:44
Sì, perché effettivamente la porta 80 è già utilizzata dal TP-LINK, in quanto la suddetta porta è riservata al protocollo HTTP che sarebbe l'interfaccia web di configurazione del modem/router.

Valerio5000
17-02-2017, 22:54
Cambia la porta di accesso del NAS metti per esempio 8080, la numero 80 non potrai mai aprirla in quanto è già aperta per il protocollo HTTP che usi per visualizzare i siti web

Dumah Brazorf
17-02-2017, 23:06
Più che altro non è molto sicuro lasciare roba "visibile" facilmente sulla 80.
Disattiverei anche la remote management del router che secondo me non ne hai proprio bisogno.

Prof.Sassaroli
18-02-2017, 06:53
il problema è che il servizio di cloud offerto dal nas occupa di default la porta 80 non so se posso cambiarne la configurazione.

Prof.Sassaroli
18-02-2017, 07:03
il problema è che il servizio di cloud offerto dal nas occupa di default la porta 80 non so se posso cambiarne la configurazione. C'è qualche modo per poter reindirizzare le chiamate che arrivano sul router a quella porta?

Dumah Brazorf
18-02-2017, 09:54
Se disattivi il remote management del router ti si dovrebbe liberare la 80.
In alternativa se fai caso nella regola di port-forward (o virtual server, a seconda di come la chiamano) dovrebbero essere indicate una porta esterna ed una interna. Setti 80 la interna e quelchetipare all'esterna.

Prof.Sassaroli
24-02-2017, 16:28
Se disattivi il remote management del router ti si dovrebbe liberare la 80.
In alternativa se fai caso nella regola di port-forward (o virtual server, a seconda di come la chiamano) dovrebbero essere indicate una porta esterna ed una interna. Setti 80 la interna e quelchetipare all'esterna.

Un po' di domande...
Cosa comporta disattivare il remote management del router?
Come si fa?
Attualmente (cioè senza disattivare nulla) non mi consente di
In alternativa se fai caso nella regola di port-forward (o virtual server, a seconda di come la chiamano) dovrebbero essere indicate una porta esterna ed una interna. Setti 80 la interna e quelchetipare all'esterna.

Dumah Brazorf
24-02-2017, 18:46
Hai bisogno di entrare nel router e settare roba DA FUORI CASA? No --> Disattiva. Manonsosisamai --> Cambiaci porta.