PDA

View Full Version : scheda madre difettosa?


mortimer7
16-02-2017, 20:20
ciao,
ho comprato una scheda madre mini-itx nuova (questa (http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900M/?cat=Specifications)) ma non funziona bene: dopo pochi minuti di utilizzo si blocca tutto, anche il puntatore del mouse e sono costretto a spegnerla rimuovendo il cavo di alimentazione (il tasto reset non funziona). una volta addirittura mi si è bloccata nella schermata del bios.

come faccio a capire se è la scheda madre difettosa o altro? l'hdd non c'entra, ne ho provati 2, l'alimentatore funzionava sul vecchio pc. l'unico potrebbe essere la RAM (una ddr3-1333MHz G-SKILL da 2GB usata, comprata su subito). come faccio a testarla? ho messo MEMTEST86+ sul GRUB ma non capisco come funziona. poi è probabile che durante il test si blocchi tutto..

ma in genere le RAM difettose danno questo problema (si blocca tutto, come se avessi messo in pausa il PC e tastiera/mouse non funzionano più)?

Grazie.

EDIT:
se vi può essere utile, vi incollo degli errori individuati da dmesg:

$ dmesg|grep -i error
[ 0.399002] acpi PNP0A08:00: _OSC failed (AE_ERROR); disabling ASPM
[ 194.203502] [drm:drm_edid_block_valid [drm]] *ERROR* EDID checksum is invalid, remainder is 128
[ 194.215601] [drm:drm_edid_block_valid [drm]] *ERROR* EDID checksum is invalid, remainder is 128
[ 194.227690] [drm:drm_edid_block_valid [drm]] *ERROR* EDID checksum is invalid, remainder is 128
[ 194.239787] [drm:drm_edid_block_valid [drm]] *ERROR* EDID checksum is invalid, remainder is 128

gianmpu
17-02-2017, 06:03
Facendo una rapida ricerca in rete, quei problemi sono legati alla scheda video. In alcuni casi, qualcuno è riuscito a risolvere cambiando il cavo di collegamento al monitor con uno di qualità superiore. In altri casi, qualcuno ha risolto cambiano l'interfaccia usata per collegare il pc allo schermo. Altre persone, invece, hanno semplicemente cambiato i driver utilizzati dalla scheda video switchando tra proprietari e free.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

mortimer7
17-02-2017, 06:35
Facendo una rapida ricerca in rete, quei problemi sono legati alla scheda video. In alcuni casi, qualcuno è riuscito a risolvere cambiando il cavo di collegamento al monitor con uno di qualità superiore. In altri casi, qualcuno ha risolto cambiano l'interfaccia usata per collegare il pc allo schermo. Altre persone, invece, hanno semplicemente cambiato i driver utilizzati dalla scheda video switchando tra proprietari e free.

grazie gianmpu, puoi linkarmi le fonti?

io ho provato a disabilitare il turbo della CPU dal BIOS:
- Intel SpeedStep Technology
- CPU C States Support
- Enhanced Halt State(C1E)
Fonte:
http://forum.asrock.com/forum_posts.asp?TID=2904&PID=16514&title=q1900itx-with-ubuntu-1604-freezing#16514

ora la CPU lavora su una frequenza fissa di 2GHz (prima oscillava tra 1.3 e 2.5GHz) e sembra non freezzarsi più. vediamo se dura...
ho anche testato la RAM per 2 ore con memtest86+: 0 errori.

gianmpu
17-02-2017, 14:03
Il link alla discussione è questo
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=169507
Nella prima risposta ci sono dei link a discussioni in cui si parla del problema dei cavi.
Nella seconda risposta, qualcuno aggiunge che ha risolto il problema aggiornando i driver.

FreeMan
17-02-2017, 17:55
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<