PDA

View Full Version : problema autocad su active directory


nicovon
14-02-2017, 07:41
ciao a tutti,
abbiamo una decina di pc in dominio (Active Directory) su un windows server 2008.
su tutti i pc è installato autocad e ogni pc ha un profilo sul server. spiego l'inconveniente:
ogni volta che si avvia autocad, è come se fosse sempre la prima volta che si avvia, ogni volta si configura da capo e ogni volta appare la finestra per accettare i termini del contratto e non per ultimo si perde un sacco di tempo. ma il problema che mi ha spinto a scrivere è che si perdono tutte le personalizzazioni ogni volta e questo non va bene. io non conosco molto bene active directory, dove devo metter mano?

mmiat
14-02-2017, 07:59
usate roaming profiles?

Kaya
14-02-2017, 08:23
ciao a tutti,
abbiamo una decina di pc in dominio (Active Directory) su un windows server 2008.
su tutti i pc è installato autocad e ogni pc ha un profilo sul server. spiego l'inconveniente:
ogni volta che si avvia autocad, è come se fosse sempre la prima volta che si avvia, ogni volta si configura da capo e ogni volta appare la finestra per accettare i termini del contratto e non per ultimo si perde un sacco di tempo. ma il problema che mi ha spinto a scrivere è che si perdono tutte le personalizzazioni ogni volta e questo non va bene. io non conosco molto bene active directory, dove devo metter mano?
Magari dico eresie, ma anni indietro Autocad rompeva non poco con i permessi utente.
L'utente doveva essere messo ALMENO come Power user per funzionare bene.
Non so se può esserti utile.

Dane
14-02-2017, 09:58
usate roaming profiles?

sembra che usino mandatory profiles..... vedi le altre discussioni che ha aperto...

nicovon
14-02-2017, 10:08
usate roaming profiles?

si, esatto. ogni pc ha una sua cartella sul server. dentro questa cartella ci sono le cartelle documenti, musica, video, immagini, download, desktop ecc.

nicovon
14-02-2017, 10:18
ecco questo potrebbe essere d'aiuto:
https://knowledge.autodesk.com/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/Secondary-installer-comes-up-with-every-launch-after-user-profile-deleted.html

tutto combacia perfettamente con il mio quesito. secondo questo articolo, la soluzione sarebbe quella di disattivare la cancellazione della cache dei profili mobili.. non è una soluzione troppo netta?

Dane
14-02-2017, 10:31
ecco questo potrebbe essere d'aiuto:
https://knowledge.autodesk.com/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/Secondary-installer-comes-up-with-every-launch-after-user-profile-deleted.html


quella soluzione indica che potrebbe essere stata impostata una policy che cancella il profilo utente al logout.
Così come potrebbe essere che è impostato:
- mandatory profiles
- problemi con profili utente lato client
- profilemi di acl sul fileserver se usate profili roaming
- problemi di varia natura che sul momento non mi immagino

Credimi che le casistiche possono essere parecchio diverse, e che "beccarle" così a sensazione è improbabile...


EDIT:
la prima cosa che dovresti stabilire è: va bene che i profili utente vengano mantenuti, o ad ogni login deve essere tutto "pulito"? (a livello di impostazioni, aldilà dei documenti utente)
Tipicamente per laboratori informatici questo è un requisito fondamentale.

nicovon
14-02-2017, 10:38
la prima cosa che dovresti stabilire è: va bene che i profili utente vengano mantenuti, o ad ogni login deve essere tutto "pulito"?

è quello che volevo sottolineare ma che forse non ho specificato bene..

Si va bene anzi dev'essere proprio così: ad ogni login dev'essere tutto pulito. questo è fondamentale. quindi tutto funziona alla grande. il problema è che invece non voglio che ad ogni login e successivo lancio di autocad mi parte ogni volta la configurazione iniziale..

c'è una soluzione che mi permetta di lasciare inalterate le impostazioni con i profili mobili?

Dane
14-02-2017, 10:48
è quello che volevo sottolineare ma che forse non ho specificato bene..

Si va bene anzi dev'essere proprio così: ad ogni login dev'essere tutto pulito. questo è fondamentale. quindi tutto funziona alla grande. il problema è che invece non voglio che ad ogni login e successivo lancio di autocad mi parte ogni volta la configurazione iniziale..

c'è una soluzione che mi permetta di lasciare inalterate le impostazioni con i profili mobili?

come ti ho già detto altrove:
- cerca nella documentazione autodesk se prevedono modi per mettere impostazioni standard al primo avvio di autocad. Se hanno previsto qualcosa che funziona da controllo centralizzato tanto meglio, altrimenti devi arrangiarti con i profili utente (come sotto riportato: )
- prova a configurare un profilo "sorgente" (mandatory/supermandatory) dal quale tutti gli utenti prendono tali impostazioni, e all'interno di tale profilo "template" mettici in qualche modo le impostazioni per autocad.

nicovon
14-02-2017, 11:36
prova a configurare un profilo "sorgente" (mandatory/supermandatory) dal quale tutti gli utenti prendono tali impostazioni, e all'interno di tale profilo "template" mettici in qualche modo le impostazioni per autocad.

quindi l'idea di mettere il file cuix (contenente le impostazioni personalizzate dell'interfaccia utente) in qualche parte sul server e facendo in modo che autocad prenda le impostazioni da quel file, non risolverebbe il problema?

nicovon
15-02-2017, 09:04
riporto la risposta dal forum autodesk:
"Sorry to hear to are facing difficulty. Roaming profiles cause issues because there are certain user files with permission restrictions that need to be accessed when the software launches. In most cases, institutions resolve this issue by either giving full permissions or a predefined user account and password that the instructor sets for a specific PC (no roaming). In addition to the possibility of setting up a cloud-based virtual environment for users. You can utilize Autodesk A360 cloud-based software with user log-in to have students save files & save program settings."

nicovon
15-02-2017, 10:47
prova a configurare un profilo "sorgente" (mandatory/supermandatory) dal quale tutti gli utenti prendono tali impostazioni, e all'interno di tale profilo "template" mettici in qualche modo le impostazioni per autocad.

ho letto che i profili utente diventano "mandatory" quando si rinomina il file ntuser.dat in ntuser.man. l'estensione .man fa diventare il profilo di sola lettura.

quindi.. potrei rinominare in dat, fare le opportune modifiche, lanciando autocad e salvando la personalizzazione dell'interfaccia utente, dopodichè rinominare in man..

Dane
15-02-2017, 10:51
ho letto che i profili utente diventano "mandatory" quando si rinomina il file ntuser.dat in ntuser.man. l'estensione .man fa diventare il profilo di sola lettura.

quindi.. potrei rinominare in dat, fare le opportune modifiche, lanciando autocad e salvando la personalizzazione dell'interfaccia utente, dopodichè rinominare in man..

si
più o meno funzionano così. Testa molto bene che funzioni come vuoi. ;-)