PDA

View Full Version : File di sistema in continuo aumento


Savarock
08-02-2017, 14:56
Ho un problema e una grandissima preoccupazione.
I file di sistema del mio MacBook Pro lievitano a vista d'occhio.

Ho acquistato CleanMyMac, mi aiuta a "diminuire" un pò la crescita ma sono passato da poco più di 20GB a 130GB in poche settimane e mi sembra davvero troppo quando ho neanche 18GB di applicazioni e 24GB di documenti. (allego screen)

http://s16.imagestime.com/out.php/i1099423_Schermata20170208alle15.40.40.png

Altre info utili:
iCloud Drive disattivato
Sincronizzazioni foto disattivate
Backup di iPhone e iPad ce l'ho su iCloud.
Si tratta del nuovo MacBook Pro 15" ma lo stesso identico problema ce l'avevo con il MacBoo Pro Retina 15" predente a questo modello.

Spero possiate aiutarmi. :(


Riccardo

Savarock
08-02-2017, 16:53
Io sospetto che sia la Adobe CC.
Non ho assolutamente niente di attivo...

Accedendo alla cartella sistema dal mio hard disk pesa 11GB. :(

toni.bacan
08-02-2017, 17:14
Prova ad usare DaisyDisk (https://daisydiskapp.com)
E' una app che ti mostra con un sistema grafico a torta molto semplice ed intuitivo quanto spazio hai occupato e cosa è che occupa spazio.
Lo puoi scaricare anche da AppStore, oppure sul sito c'è la demo ed un video spiegazione di come funziona l'app.


P.S.: ma quando hai cambiato Mac, sei ripartito da zero con la creazione dell'utente e l'installazione delle App, od hai importato il backup con TimeMachine?
Se la risposta è il secondo caso, allora ti consiglio di formattare la macchina, reinstallare il sistema operativo pulito e poi, con ASSISTENTE MIGRAZIONE, reimportare i dati utente e le apps togliendo le impostazioni di sistema e cose simili.
Non vorrei che ti fossi ereditato qualche magagna dal vecchio Mac, per fare un esempio l'App MacKeeper. Un virus camuffato da app. Fa danni che nemmeno Danny la peste fa così tanti danni ;)

Savarock
08-02-2017, 18:23
Ora provo l'App e vi faccio sapere, comunque parto sempre da installazioni pulite e solitamente sono estremamente meticoloso in ciò che tiro dentro al mac. Vi aggiorno presto sui risultati di daisydisk

Savarock
08-02-2017, 19:51
Ho acquistato l'applicazione che mi hai suggerito ed il risultato è molto strano.... la somma delle singole voci non corrisponde con il totale!

http://s16.imagestime.com/out.php/i1099578_Schermata20170208alle19.30.30.png

ceschi
09-02-2017, 08:05
IMHO è i backup locale di Time Machine

ceschi
09-02-2017, 09:05
Ma no dai...è impossibile!
Time Machine ti avvisa che stai effettuando il Backup sullo stesso disco.
Poi, no vorrei dire una scemenza ma credo non parta neanche se rileva un disco che ha una capacità uguale oppure inferiore al Backuo stesso.
Ti riporta una serie di errori dove ti rendi per forza conto che stai facendo una caxxata.

Nono io parlo del Backup locale (o istantanee locali) che è trasparente all'utente, serve anche per le versioni dei documenti, non dico che sta usando il disco locale come Backup di TM (cosa impossibile)

https://support.apple.com/it-it/HT204015

Savarock
09-02-2017, 10:26
Nono io parlo del Backup locale (o istantanee locali) che è trasparente all'utente, serve anche per le versioni dei documenti, non dico che sta usando il disco locale come Backup di TM (cosa impossibile)

https://support.apple.com/it-it/HT204015

Prima di ieri neanche avevo configurato Time Machine, l'ho fatto ieri per casualità e il backup viene fatto su un NAS esterno.
Come posso vedere se esiste quella copia locale di cui parli?

twistdh
09-02-2017, 10:34
ma cleanmymac lo usi da quando ti sei accorto dell'anomalia? o lo usavi già prima?

tutti sti programmi sono inutili...vedi quanto ti occupano le cartelle delle applicazioni e di sistema...

ceschi
09-02-2017, 11:33
Prima di ieri neanche avevo configurato Time Machine, l'ho fatto ieri per casualità e il backup viene fatto su un NAS esterno.
Come posso vedere se esiste quella copia locale di cui parli?

Esiste per forza, MacOS la crea in automatico, ma la gestisce anche in automatico, se lo spazio disponibile scende sotto al 20% le cancella da solo

quanto spazio libero hai ?

Savarock
09-02-2017, 20:54
Ho 80GB liberi. Sono 3 giorni che sono al telefono con l'assistenza apple e non ce ne sta uno che abbia capito da cosa dipenda.
Uso si, clean my mac, non so proprio dove mettere le mani.

twistdh
09-02-2017, 21:57
Secondo me il problema è cleanmymac...questi programmi sono il peggio, mai usarli! Cerca di capire cosa occupa quello spazio, partendo da quanto occupano i vari programmi (specialmente cleanmymac)

EDIT: puoi postare la foto di "informazioni su questo Mac" - "archivio"? Giusto per capire cosa ti dice l'OS

ceschi
10-02-2017, 08:39
Valeva per Lion ed è da provare su Sierra, ma il comando

sudo tmutil disablelocal

disattiva il backup locale di TM, io lo terrei attivo, ma puoi provare a disattivarlo per vedere se lo spazio occupato torna coerente, poi lo riattivi (sudo tmutil enablelocal) e non ti preoccupi di quello spazio in quanto MacOS lo libera se ti servisse

Savarock
10-02-2017, 12:41
Valeva per Lion ed è da provare su Sierra, ma il comando

sudo tmutil disablelocal

disattiva il backup locale di TM, io lo terrei attivo, ma puoi provare a disattivarlo per vedere se lo spazio occupato torna coerente, poi lo riattivi (sudo tmutil enablelocal) e non ti preoccupi di quello spazio in quanto MacOS lo libera se ti servisse

Sono finalmente riuscito a risolvere il problema con uno degli applecare specialist.

Il problema era legato a dei "salvataggi automatici" che svolge autonomamente il sistema legati ai files cui cui lavoro. Queste sorta di "revisioni non conosciute" finivano in una cartella nascosta nella root dell'hard disk sotto la voce DocumentRevisions.
Eliminando la cartella con i "backup" sono tornato ad avere 60 normalissimi gb occupati nell'hd.

Ora il problema è che devo tenere sotto controllo questa cosa perchè probabilmente aprendo e chiudendo filess ecc. la cartella tornerà nuovamente ad occupare spazio. Speriamo bene.

http://i.imgur.com/maOx23p.png

twistdh
10-02-2017, 13:20
beh almeno hai capito cosa ti occupava tutto quello spazio e se dovesse ricapitare risolvi in pochi secondi...comunque strano, sarà un'incompatibilità tra il sistema di backup ed il programma che usi. mai capitata una cosa del genere

ceschi
10-02-2017, 16:29
L'ho detto io che era per backup locale / versioni...

Ma perché ti preoccupa ? È gestito dal sistema se serve spazio cancella da solo quei file

Savarock
10-02-2017, 16:57
Perchè ho l'HD da 256GB e man mano diventava sempre più pieno.
In aggiunta credo di aver capito che la questione dipende in realtà è della suite adobe che crea delle copie degli oggetti contenuti nei files per farli stare in cloud tra le varie app. Cosa di cui non ho assolutamente bisogno. :doh:

ceschi
10-02-2017, 21:12
Perchè ho l'HD da 256GB e man mano diventava sempre più pieno.

In aggiunta credo di aver capito che la questione dipende in realtà è della suite adobe che crea delle copie degli oggetti contenuti nei files per farli stare in cloud tra le varie app. Cosa di cui non ho assolutamente bisogno. :doh:



Diventa sempre più pieno ma se hai bisogno di spazio viene liberato, non capisco il tuo problema