View Full Version : Connessione stampante USB a distanza
Audiofilo75
04-02-2017, 14:49
Salve a tutti.
Vi illustro una mia situazione particolare che sto cercando di capire come risolvere.
Ho una stampante multifunzione in una camera, in cui è presente nelle vicinanze un powerline per la connessione di rete.
In una altra stanza è presente il secondo powerline e il modem/router wi-fi con connessione usb per stampanti.
Devo riuscire a connettere la multifunzione alla presa usb del modem/router wi-fi per gestire la multifunzione da qualunque notebook in casa.
Avevo acquistato questi adattatori...
http://www.bilder.delock.de/produkte/orig/2beab9f2d31b4261fa03ae011b9bbc4c.jpg
...ma sembra che questo adattatore non faccia connessione con qualunque presa Ethernet.
La mia intenzione era quella di collegare la presa usb maschio della stampante con l'adattatore usb-rj45 al powerline, poi collegare una presa usb al modem/router wi-fi e dall'altro capo dello stesso cavo un altro adattatore ub-rj45 al powerline vicino il modem/router wi-fi.
il tutto però sembra non funzionare in quanto non si rileva connessione tra l'adattatore usb-rj45 e il powerline.
Avete consigli da darmi per far funzionare questa connessione?
Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti.
Dumah Brazorf
04-02-2017, 15:30
Non può funzionare.
Quell'adattore è abbastanza ridicolo anche se potrebbe ancora funzionare se usato con un cavo ethernet vero di non molti metri in quanto usa 4 fili del cavo per allungare la connessione elettrica del cavo usb standard.
La tua stampante ha già qualche anno alle spalle visto che non è dotata di wifi. Se non è un modello particolarmente costoso fai prima a buttarla e prenderne una nuova dotata di wifi, altrimenti dovresti dotarti di un print server che ha un suo costo, o ancora procurarti spendendo nulla o il minimo possibile un altro router (come quelli che tirava dietro telecom) che permetta la condivisione della stampante e usare questo come print server collegato alle powerline.
Audiofilo75
04-02-2017, 18:47
Non può funzionare.
Quell'adattore è abbastanza ridicolo anche se potrebbe ancora funzionare se usato con un cavo ethernet vero di non molti metri in quanto usa 4 fili del cavo per allungare la connessione elettrica del cavo usb standard.
La tua stampante ha già qualche anno alle spalle visto che non è dotata di wifi. Se non è un modello particolarmente costoso fai prima a buttarla e prenderne una nuova dotata di wifi, altrimenti dovresti dotarti di un print server che ha un suo costo, o ancora procurarti spendendo nulla o il minimo possibile un altro router (come quelli che tirava dietro telecom) che permetta la condivisione della stampante e usare questo come print server collegato alle powerline.
A dire il vero la stampante è ancora in garanzia.
E' una Samsung Xpress M2675F e l'ho pagata sui 120 euro.
La funzione di print server è già integrato nel modem/router wi-fi, motivo per cui non volevo comprarne uno apposito. Ecco il motivo per cui volevo creare un collegamento.
Se quell'aggeggio non funzione, come mi dici tu, potrebbe funzionare invece questo?
Clicca qui (https://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-rete-Gigabit-Ethernet/dp/B00M77HMU0/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1486233167&sr=1-5&keywords=usb+rj45)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61IekJGiP8L._SL1277_.jpg
Dumah Brazorf
04-02-2017, 19:31
No, non va bene. Non è un pc che gli installi i driver della schedina usb e magicamente gli spunta un web server per scansionare dal browser.
ciao, quei adattatori non vanno bene . se hai già il modem con funzione print server devi collegare direttamente la stampante al moden, altrimenti devi procurarti un print server usb (attento alla lista compatibilità)
Audiofilo75
05-02-2017, 11:09
No, non va bene. Non è un pc che gli installi i driver della schedina usb e magicamente gli spunta un web server per scansionare dal browser.
Lasciamo stare il primo convertitore che obbiettivamente è una ciofeca.
Ma il secondo che ho postato dovrebbe avere all'interno un circuito integrato che converte l'usb in rj45, e collegandone due connesse tra loro da un cavo LAN dovrebbe creare una connessione diretta tra gli elementi.
Tipo questo esempio (http://www.itdistribuzione.com/portale/html/NewsPage.html?idNews=3021)
e in questa altra pagina (http://it.wikihow.com/Estendere-un-Collegamento-USB) spiegano lo stesso sistema, anche se non specifica che si tratti di stampante.
ciao, quei adattatori non vanno bene . se hai già il modem con funzione print server devi collegare direttamente la stampante al moden, altrimenti devi procurarti un print server usb (attento alla lista compatibilità)
Se la potevo collegare direttamente non avrei creato questo post.
Se hai letto bene, ho specificato che si trovano in ambienti diversi e dunque non è possibile.
Dumah Brazorf
05-02-2017, 12:06
L'usb extender del primo link fa la stessa cosa della ciofeca del primo post, usa i fili di un cavo di rete per estendere i 4 del cavo usb. E' come se usassi il cavo delle casse dello stereo come prolunga elettrica, sempre corrente ci passa dentro. Pensare di usarlo con le powerline è come volere collegarsi all'adsl con un modem 56k.
Nel secondo link il terzo metodo usa un usb extender over ip cioè una coppia di dispositivi che prende il segnale usb, lo converte nel protocollo tcp/ip e lo passa al secondo usando le rete ethernet. Questo funziona con le tue powerline ma se pensi ancora di collegare la stampante al router fai prima a prendere direttamente un print server. Non sono neanche sicuro esista un ricevitore, mi sa che occorre installare un programma sul pc per poter accedere al dispositivo usb e lo si usa un pc alla volta rubandoselo l'un l'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.