View Full Version : RPM e qualità visione film
Van Diemen
03-02-2017, 14:20
Ciao a tutti,
ho un PC collegato alla TV che uso praticamente solo per vedere film (MKV di dimensioni ragguardevoli) e avrei necessità di sostituire l'HD con uno di almeno 2TB.
Ho notato che ultimamente ci sono in giro molti 5400 rpm che, immagino, siano più silenziosi ed affidabili dei 7200 rpm.
Vi chiedo: è vero?
Se sì, un HD da 5400 potrebbe essere sufficiente per riprodurre fluidamente i film o la minor velocità di rotazione potrebbe influire sulla qualità della visione?
Infine il domandone: mi consigliereste un modello che potrebbe fare al mio caso, per favore?
Grazie.
DelusoDaTiscali
04-02-2017, 08:18
Non ho film enormi ma con un 2.5" USB (quindi nelle condizioni peggiori) su un media player android non ho problemi.
Se vuoi verificarlo da te dividi le dimensioni del film in bytes moltiplicate per 10 (stima cautelativa bit totali) e dividi per i secondi di durata del film. Dovresti avere un valore di gran lunga inferiore alle prestazioni in lettura sequenziale dei qualsiasi HD.
Quanto al resto... difficile riportare in termini oggettivi (misurato in db acustici per intenderci) la differenza di rumore, ciascuno dirà la sua... credo che il problema si ponga per dispositivi accesi h24/gg7, soprattutto in termini di consumo... In un HTPC metterei un SSD e terrei il NAS in un'altra stanza :D
A proposito della affidabilità, nel link sotto riportato trovo questi failure rate:
(fonte: http://www.hardware-revolution.com/best-internal-hard-drive-desktop-laptop-hard-disk-drives-hdd-january-2017/ )
– Seagate 0.72%
– Toshiba 0.80%
– Western Digital 1.04%
– HGST 1.13%
aled1974
04-02-2017, 08:43
se non lo conosci già ti consiglio mediainfo (https://mediaarea.net/it/MediaInfo) con il quale potrai renderti conto del bitrate dei tuoi filmati
in questo modo facendo poi una ricerca con google immagini inserendo le parole "hd tune speed test" per i modelli di hard disk che ti interessano potrai confrontare i valori e scegliere ;)
ciao ciao
Van Diemen
04-02-2017, 21:44
Ciao a tutti.
Usando mediainfo ho visto che il bitrate massimo si aggira intorno ai 15Mbps mentre la velocità di lettura degli HD si aggira intorno ai 140MB/s per il WD20EZRZ.
Direi che non dovrei avere problemi, vero?
Grazie.
Vai tranquillo, io uso i dischi da 5400rpm wd e vedo senza problemi le iso bluray 3d su porta usb 2.0
Magiczar80
06-03-2017, 02:47
Salve,
Ho un hd da 2tb wd usb 3.0 collegato alla tv sony 55ks8000,e non ho problemi di lettura se non con video 4k che inizialmente scattano per poi assestarsi e girare fluidi;la tv in questione ha usb 2.0,puo essere questo il collo di bottiglia per cui i video 4k scattano allinizio?
Grazie
aled1974
07-03-2017, 20:39
qual'è il bitrate di questi filmati 4k?
comunque se fosse un problema della sola usb2.0 gli scatti li avresti durante tutta la visione del filmato stesso, magari è qualcosa legato alle impostazioni energetiche del chip di decodifica, tenuto di base in low-power, così come il processore interno
sony o samsung? perchè la sigla mi pare più samsung che sony :mbe:
e se fosse samsung dovresti verificare se il chip di cui sopra è un novatec nt14u o un migliore samsung golf-p8/9
nel caso ti lascio approfondire con google :mano:
se invece è sony, beh, cambieranno senz'altro le sigle dei chip, il discorso forse no o forse sì :boh:
ciao ciao
Magiczar80
08-03-2017, 20:36
è un samsung 55ks8000, la stessa cosa mela fa attaccando lhd al pc, ma se lo stesso video 4k lo ripoduco da hd interno viene letto tranquillamente.
aled1974
08-03-2017, 20:40
ok, allora
- è samsung
- in ogni caso non dipende dalla tv dato che te lo fa anche col pc
- o è l'hard disk: fagli un crystaldiskmark/hd tune speed test
- o il filmato superpesante: controlla il bitrate con mediainfo
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.