PDA

View Full Version : Problema avvio e schermo nero su Dell Studio 1500


Skini
02-02-2017, 10:19
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto per un problema che, leggendo gli ultimi thread, sembra tutt'altro che raro.

Posseggo un notebook Dell Studio 1500 (7 anni) win10, a cui ho sostiutito hd con ssd in agosto 2016. Notevole aumento delle performance e nessun problema.

Ora, da qualche settimana accade che al momento dell'accesione, s'illumina il pulsante relativo e si sente il rumore dell'avvio meccanico del lettore cd (segno che arriva corrente), ma lo schermo rimane nero.
Credo che nemmeno si avvii il pc perchè le ventole rimangono spente, ma se lasciato "apparentemente acceso" per 10minuti inizia a scaldare parecchio.

Senza motivo si avvia normalmente dopo una buona e snervante mezzora di apri-chiudi dello schermo.

Pare intrappolato in una sorta di standby, nonostante abbia disattivato dal pannello di controllo le funzioni automatiche.
Ho collegato a monitor esterno ma cambia nulla.
Scheda video non dà segni di cedimento come sfarfallii o immagini distorte una volta acceso.
il problema si presenta indicativamente 1 su 10 accensioni.


Come ciliegina sulla torta, tra un mese ho la consegna della tesi :muro:

DelusoDaTiscali
02-02-2017, 18:45
Non ho un dell comunque nelle opzioni del bios ci devono essere due opzioni, una che gli fa bypassare alcuni controlli (fast boot o cose del genere), che andrebbe tolta, e l'altra che inibisce la emissione dei messaggi passo passo del bios (togliere anche questa), presentando al loro posto lo splash screen con il logo del pc (dell, presumo).

Da quei messaggi capisci se si è fermato a metà del boot, prima della partenza di windows.

Se supera il boot (parte governata dal bios) e si blocca nella partenza di windows occorre partire in modalità provvisoria ammesso che sia possibile http://it.ccm.net/faq/10664-come-avviare-windows-10-in-modalita-provvisoria

===

Una possibile alternativa è partire da dvd con un linux live (o simili): se parte il problema è sul disco di boot o sul s.o. si escludono così un bel po' di ipotesi.

Eress
02-02-2017, 20:35
Senza motivo si avvia normalmente dopo una buona e snervante mezzora di apri-chiudi dello schermo
Se scalda significa che è acceso. Ma se ho capito bene allora potrebbe dipendere da un problema fisico allo schermo che non si accende a dovere.
Probabilmente da cambiare.

Skini
02-02-2017, 22:13
Non ho un dell comunque nelle opzioni del bios ci devono essere due opzioni, una che gli fa bypassare alcuni controlli (fast boot o cose del genere), che andrebbe tolta, e l'altra che inibisce la emissione dei messaggi passo passo del bios (togliere anche questa), presentando al loro posto lo splash screen con il logo del pc (dell, presumo).

Da quei messaggi capisci se si è fermato a metà del boot, prima della partenza di windows.

Se supera il boot (parte governata dal bios) e si blocca nella partenza di windows occorre partire in modalità provvisoria ammesso che sia possibile http://it.ccm.net/faq/10664-come-avviare-windows-10-in-modalita-provvisoria


===

Una possibile alternativa è partire da dvd con un linux live (o simili): se parte il problema è sul disco di boot o sul s.o. si escludono così un bel po' di ipotesi.
Appena riesco disattivo le opzioni che hai elencato.
Per partire da dvd, come posso lanciarla non potendo entrare nel bios?
Non compare nessuna schermata. Secondo me non avvia proprio nulla.

Se scalda significa che è acceso. Ma se ho capito bene allora potrebbe dipendere da un problema fisico allo schermo che non si accende a dovere.
Probabilmente da cambiare.
Scalda solo al centro (in prossimità di ram e credo scheda madre).
Si accende, ma certamente non si avvia perchè avrebbe (come sempre) un funzionamento minimo delle ventole. In questo caso invece rimane completamente silenzioso.
Mentre se fosse un problema fisico dello schermo dovrebbe risolversi collegando un monitor esterno con hdmi.


grazie a entrambi per l'aiuto :)

Skini
06-02-2017, 21:54
Da 2-3 giorni ho disattivato l'avvio veloce di win10 e sembra non aver più problemi..