View Full Version : [VDSL] Planetel FTTC
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè vedo che manca, sono da una settimana collegato in FTTC in provincia di Verona, nel mio paese Planetel è l'unica opportunità visto che nessun altro operatore ha collegato la centrale.
Per il momento stiamo ancora lottando per trovare la configurazione ottimale, sono a 400mt dalla centrale e 150mt dal cabinet (quest'ultimo non cablato inj fibra) e i tecnici chiamati da TIM ormai hanno fatto 6 interventi in una settimana perchè prima non sapevano mettere le mani sul blocchetto Planetel e poi sembra abbiamo lavorato male sull'armadio, la portante cadeva ogni 5 minuti.
Per cui aspetto ancora qualche giorno per dirmi come va, al momento è tutto un work in progress...
31/01/2017
Tracing route to ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DESKTOP [192.168.1.1]
2 13 ms 13 ms 13 ms 80.244.120.225
3 13 ms 13 ms 13 ms 80.244.113.4
4 13 ms 14 ms 13 ms planetel1bg-mix-it.planetel.it [80.244.120.94]
5 13 ms 14 ms 14 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.14.13]
6 28 ms 28 ms 28 ms ffm-bb4-link.telia.net [62.115.115.36]
7 78 ms 28 ms 29 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.121.9]
8 26 ms 26 ms 26 ms be100-163.fra-5-a9.de.eu [178.33.100.250]
9 26 ms 26 ms 26 ms be1-1171.sbg-g2-a9.fr.eu [37.187.232.94]
10 25 ms 25 ms 25 ms vl21.sbg-g2-a75.fr.eu [213.251.128.41]
11 35 ms 35 ms 35 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 * * * Request timed out.
13 35 ms 35 ms 36 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
21/02/2017
C:\Windows\system32>tracert 178.32.220.28
Tracing route to ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 80.244.120.225
3 7 ms 7 ms 7 ms 80.244.113.4
4 9 ms 8 ms 11 ms planetel1bg-mix-it.planetel.it [80.244.120.94]
5 9 ms 9 ms 8 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.14.13]
6 23 ms 23 ms 23 ms ffm-bb4-link.telia.net [62.115.134.34]
7 23 ms 23 ms 23 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.121.9]
8 20 ms 21 ms 20 ms be100-163.fra-5-a9.de.eu [178.33.100.250]
9 21 ms 21 ms 21 ms be1-1171.sbg-g2-a9.fr.eu [37.187.232.94]
10 20 ms 20 ms 20 ms vl21.sbg-g2-a75.fr.eu [213.251.128.41]
11 31 ms 29 ms 30 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 * * * Request timed out.
13 30 ms 30 ms 30 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
Trace complete.
C:\Windows\system32>ping maya.ngi.it
Pinging test.ngi.it [88.149.202.248] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=8ms TTL=57
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=8ms TTL=57
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=9ms TTL=57
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=9ms TTL=57
Ping statistics for 88.149.202.248:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 8ms, Maximum = 9ms, Average = 8ms
skyscreaper
31-01-2017, 13:05
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè vedo che manca, sono da una settimana collegato in FTTC in provincia di Verona, nel mio paese Planetel è l'unica opportunità visto che nessun altro operatore ha collegato la centrale.
Per il momento stiamo ancora lottando per trovare la configurazione ottimale, sono a 400mt dalla centrale e 150mt dal cabinet (quest'ultimo non cablato inj fibra) e i tecnici chiamati da TIM ormai hanno fatto 6 interventi in una settimana perchè prima non sapevano mettere le mani sul blocchetto Planetel e poi sembra abbiamo lavorato male sull'armadio, la portante cadeva ogni 5 minuti.
Per cui aspetto ancora qualche giorno per dirmi come va, al momento è tutto un work in progress...
Modem in dotazione?
Taglio di banda?
Prezzo? :fagiano:
EliGabriRock44
31-01-2017, 13:06
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè vedo che manca, sono da una settimana collegato in FTTC in provincia di Verona, nel mio paese Planetel è l'unica opportunità visto che nessun altro operatore ha collegato la centrale.
Per il momento stiamo ancora lottando per trovare la configurazione ottimale, sono a 400mt dalla centrale e 150mt dal cabinet (quest'ultimo non cablato inj fibra) e i tecnici chiamati da TIM ormai hanno fatto 6 interventi in una settimana perchè prima non sapevano mettere le mani sul blocchetto Planetel e poi sembra abbiamo lavorato male sull'armadio, la portante cadeva ogni 5 minuti.
Per cui aspetto ancora qualche giorno per dirmi come va, al momento è tutto un work in progress...
"Fibra TOP su progetto" quindi FTTH, non FTTC.
Oppure ho detto male?
"Fibra TOP su progetto" quindi FTTH, non FTTC.
Oppure ho detto male?
A progetto se sei una azienda possono portarti FTTH credo, per i comuni mortali mettono la FTTC
EliGabriRock44
31-01-2017, 13:27
A progetto se sei una azienda possono portarti FTTH credo, per i comuni mortali mettono la FTTC
Non per forza secondo me.
Comunque controllando sul sito dice comunque che si appoggia su linee Telecom quindi presumo sia tutto in VULA.
Modem in dotazione?
Taglio di banda?
Prezzo? :fagiano:
modem hanno Fritz e ADB, per il momento li stiamo provando entrambi per vedere quale aggancia meglio, mezzo decibel di differenza c'è...
Banda 30/5 50/15 e 100/30, prezzi rispettivamente 40 60 e 80 euro salvo una promozione per il primo anno per tutti i profili a 25 euro con banda 100/30 sempre se arriva :D
skyscreaper
31-01-2017, 15:37
modem hanno Fritz e ADB, per il momento li stiamo provando entrambi per vedere quale aggancia meglio, mezzo decibel di differenza c'è...
Banda 30/5 50/15 e 100/30, prezzi rispettivamente 40 60 e 80 euro salvo una promozione per il primo anno per tutti i profili a 25 euro con banda 100/30 sempre se arriva :D
Ok, quindi cabinet e dslam proprietari... in VULA TIM non offre quei tagli. Bensi 30/3 - 50/10 e 100/20.
lucano93
31-01-2017, 15:52
io che non sono coperto dalla mia ragazza in Fibra ma è disponibile la fibra progetto planetel che costi avrà per il cablaggio? distanza cabinet 350mt
io che non sono coperto dalla mia ragazza in Fibra ma è disponibile la fibra progetto planetel che costi avrà per il cablaggio? distanza cabinet 350mt
posta uno screen della "LA TUA SCHEDA TECNICA" che provo a capire...
lucano93
31-01-2017, 16:04
CENTRALE
Gat sede OLT: 323017
STRADA PRIVATA PARIANI
Codice CLLI: OMEGITAKFTTC
32303D_09
VIA LIBERAZIONE 28
Dist. cab da centrale: 460m
Dist. dal cabinet: 265m
poi sopra mi dà Circuiti Terminating Ethernet in fibra ottica
disponibile a progetto
Fascia:1
sei a 725 metri totali, in po' tanti, se ti hanno già detto che non possono darti FTTC è per quel motivo, per il progetto a questo punto non so, devi provare a chiedere a loro....
Planetel offre FTTH su progetto, ma parliamo, visto i costi per medie-grandi imprese, in quanto di lavoro si va dai 2/3 mila fino a 10/15 mila €... poi i profili FTTH costano centinaia di € / mese, per un 100/100 siamo intorno ai €800/mese se non ricordo male...
diaretto
31-01-2017, 19:01
Solo 800€/mese per una 100/100? Sono economici, ne ho visti alcuni ben sopra i 1000€/mese.
P.S: suvvia, sinceramente suscitate un po' ironia, ma se davvero fosse cosi poco costoso per un "comune mortale" avere la FTTH su progetto, allora perchè non l'avremmo già tutti? :D
Ecco l'attuale velocità, che dovrebbe essere quella massima ragguingibile per la mia linea:
http://speedof.me/show.php?img=170201123521-2247.png
P.S: suvvia, sinceramente suscitate un po' ironia, ma se davvero fosse cosi poco costoso per un "comune mortale" avere la FTTH su progetto, allora perchè non l'avremmo già tutti? :D
Bè, chi abita in città non avrebbe senso spendere tutti quei soldi. Chi sta fuori potrebbe essere interessato se i costi non fossero fuori dal mondo. Io personalmente 2-3-4K per i lavori li spenderei anche (meno a spendere 1000 euro al mese per l'abbonamento, chiaramente), ma non tutti sono disposti a fare questo investimento
Eccomi tornato sul forum dopo anni...
Ieri mi hanno attivato la fibra di Planetel 100/30 (effettivi 65/25) e sto testando il loro ADB. A parte che è letteralmente blindato e non viene previsto l'accesso al router, si sta comportando bene.
In ogni caso vorrei passare prima di subito ad una soluzione alternativa:
modem vdsl2 (quale?) + router
o
modem-router e in questo caso pensavo al FritzBox 7490.
Senza andare troppo OT, qualcuno di voi con questo operatore sta testando modem/router differenti?
Grazie e un saluto a tutti! :D
ADB 5822 ?!?
Pure a me hanno piazzato un loro armadio davanti casa e mi sto informando un secondo :D
ADB 5822 ?!?
Esattamente emax! Per ora si comporta molto bene ma purtroppo è super blindato.
Blindato del tipo che non puoi neppure cambiare la classe IP della lan? In stile vecchi Fastgate di FastWeb dove le poche operazioni che si poteva fare erano esclusiva di un portale web ?
Volevo fare la 200/50 ma dopo il primo anno, costa un salasso...delle chiamate illimitate non ce ne facciamo nulla (non abbiamo nemmeno il telefono collegato per intenderci ) ;)
Al momento ho una TIM 20/1 che va benone, quindi penso che attenderà Telecom :(
Del tipo che mi connetto alla rete impostata da loro e di più non posso fare non potendo accedervi...magari aprire due porte sai..:stordita: Quindi sono in giro a documentarmi per il forum al fine di trovare il modem/router più adatto, qualcosa prima di tutto stabile a livello di connessione.
Ho visto anche io del profilo a 200 ma, avendo una previsione fatta da loro di 70/30 mi pareva il piano più adatto e per il momento nulla da segnalare.
Dimenticavo emax: che invidia il tuo setup Ubnt! :cool:
Sinceramente non mi è piaciuta l'idea di avere un modem blindato e constato che Telecom sembra che arrivi nel mio paesello nella primavera 2018, attendo con la mia 20Mb ma sempre con un occhio alle promo sul profilo 200/50 di Planetel ;)
Per la parte UniFi : ti consiglio di starne alla larga perchè potresti non tornare più indietro :D ...utente avvisato :cool:
DivinoZeus
15-10-2017, 02:40
Salve ragazzi, recentemente mi e' capitato di visitare il sito di planetel e se qualcuno ferrato in materia potesse aiutarmi gliene sarei molto grato! :) parto col descrivere la mia situazione: ADSL casalinga attivata nel 2001 con telecom quando ancora non esisteva l'offerta commerciale alice (allora si chiamava BroadBandBox se non ricordo male), ed e' sempre andata da schifo. Ho cambiato praticamente tutti gli operatori, ma la solfa e' stata sempre quella (anche con wind in ull). ora da qualche tempo sono tornato in tim con una semplice 7 mega, ma nel momento in cui scrivo "viaggia" a 2 scarsi con continue rimodulazioni della portante. Ho 27.3 dB di attenuazione della linea e 17 dB di SNR, segnalato piu' volte a tim, mi e' stato risposto che il guasto sarebbe stato riparato in tot giorni, ma alla data fissata il problema persisteva e ricontattati non mi hanno saputo dare un'altra data, quindi leggasi tra le righe "gentile cliente arrangiati"... vivo a rovigo (la citta' meno storica d'italia :D ) e probabilmente non e' un centro importante per fare investimenti, quindi vabbe'... questa e' la scheda tecnica di planetel:
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 13/03/2017
Dist. utente dal cabinet: 224m
Dist. cabinet da centrale: 782m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 78.8/24.53
Dicono di garantire un 20% di banda, quindi 20 mega sicuri o solita fuffa commercialpubblicitaria?
Mi viene offerta una 100/20, quindi su rete tim o sbaglio? :confused: Ringrazio chiunque avesse voglia di aiutare un povero cristo esasperato da sti operatori di m.... che nel nostro paese rappresentano una vera e propria lobby potentissima... un saluto!
PS: mi sono accorto solo ora che nella scheda di planetel c'e' l'acronimo whs... e' veramente su rete tim! non c'e' proprio speranza allora... :(
Secondo edit: sul sito di tim se volessi fare l'upgrade fibra con loro mi offrirebbero una connessione fino a 200 mega. pero' se ho problemi con adsl tradizionale, ne avro' anche con la fttc, o no? scusate ma sono molto niubbo in materia di reti... :(
DivinoZeus
17-10-2017, 01:57
Anyone? :confused:
diaretto
17-10-2017, 17:03
Anyone? :confused:
Esatto sei niubbo e fai supposizioni errate (assolutamente sbagliato dire che se vai male in ADSL andrai male anche in FTTC), vai in prima pagina del thread FTTC TIM e leggiti tutto, almeno della prima parte.
DivinoZeus
18-10-2017, 05:42
Esatto sei niubbo e fai supposizioni errate (assolutamente sbagliato dire che se vai male in ADSL andrai male anche in FTTC), vai in prima pagina del thread FTTC TIM e leggiti tutto, almeno della prima parte.
Grazie della risposta! :)
PS: faccio supposizioni, visto che nessuno in tim sa aiutarmi in modo sincero e senza secondi fini (attivazioni strappate per esasperazione). :muro:
ClauDeus
02-12-2017, 12:48
Eccomi tornato sul forum dopo anni...
Ieri mi hanno attivato la fibra di Planetel 100/30 (effettivi 65/25) e sto testando il loro ADB. A parte che è letteralmente blindato e non viene previsto l'accesso al router, si sta comportando bene.
In ogni caso vorrei passare prima di subito ad una soluzione alternativa:
modem vdsl2 (quale?) + router
o
modem-router e in questo caso pensavo al FritzBox 7490.
Senza andare troppo OT, qualcuno di voi con questo operatore sta testando modem/router differenti?
Grazie e un saluto a tutti! :D
Ho il tuo stesso problema, ho provato a contattarli ma non danno le credenziali per l'ADB (sinceramente non vedo il motivo).
Planetel FTTC era l'unica opzione (a meno di continuare ad andare a 6mb con tim) e va molto bene considerando che sono a quasi 700m dal cabinet (da speedtest mi da 39/18).
Ma resettare il modem potrebbe essere una soluzione?
Alla fine basterebbe trovare le credenziali di fabbrica per l'accesso all'adb, no?
Ho il loro cabinet attaccato al giardino di casa...sentiti pure io per il discorso modem ecc.ecc.....attendo che arrivi TIM e proseguo con la mia ADSL 20Mb :rolleyes:
EDIT: le ultime parole famose ;)
ClauDeus
08-12-2017, 21:11
Dopo una settimana posso dire di essere pienamente soddisfatto: 6ms di latenza, 55mb/s in dl (con wifi ac sui 5ghz, prima avevo testato con scheda N usb 2.0 a 2.4ghz) e 18mb/s in up a 690 metri dal cabinet (da gmaps, ma reali saranno una cinquantina in meno). In più, sede a 5km da casa e tecnici preparati che rispondono subito alle mail.
Fosse per telecom sarei ancora alla 7 mega, visto che di cablare non ne vogliono sapere
Pure io Planetel da marzo....vediamo un pò come va :D
Andrea786
17-02-2018, 14:36
Non per forza secondo me.
Comunque controllando sul sito dice comunque che si appoggia su linee Telecom quindi presumo sia tutto in VULA.
Non penso , ho visto qua sul Lago di Garda che in certi comuni dove ci sono poche persone residenti hanno dei armadi come quelli della Vodafone non scritto sopra Planetel , molto probabilmente si sono fatti la loro rete in FTTC :D
Pure io Planetel da marzo....vediamo un pò come va :D
Arrivato oggi il Fritz!box :D
Edit: modello 7430
Ah bene vedo dopo un anno che non sono l'unico ad avere Planetel!
Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk
Mi sà che in tutto il forum non arriviamo a 10 utenze :D
Linea attiva :D
https://c1.staticflickr.com/5/4798/39800231835_07149df64c.jpg
Ciao a tutti,
ho provveduto a fare un paio di test con gli AVM :
AVM Fritz!box 7430 (quello che fornisce Planetel) : 92/26
AVM Fritz!box 3490 : 97/28
Nel mio caso, sono collegato ad un Infineon che probabilmente gradisce molto bene il mio TIM Hub ;)
LightIntoDarkness
12-03-2018, 16:05
Ciao a tutti,
ho provveduto a fare un paio di test con gli AVM :
AVM Fritz!box 7430 (quello che fornisce Planetel) : 92/26
AVM Fritz!box 3490 : 97/28
Nel mio caso, sono collegato ad un Infineon che probabilmente gradisce molto bene il mio TIM Hub ;)Uellà! Alla fine hai ceduto anche tu eh :D
A me la attivano il 26/03, mi hanno appena consegnato il fritz: confermi che è superblindato? Si riesce quindi ad usare anche con altro modem e quindi farsi i fattacci propri?
:D :D :D
Ti confermo che il loro Fritz!box è blindato (non ti forniscono la psw di accesso al router per intenderci ); dato le performances non eccelse , lo uso come muletto in caso di problematiche su quello principale ( TIM HUB opportunamente trattato )
Per usare un modem\router di tua proprietà , basta che apri un ticket con l'assistenza dove richiedI le credenziali PPOE e quelle per il VOIP ;)
Un saluto
;)
LightIntoDarkness
12-03-2018, 16:22
:D :D :D
Ti confermo che il loro Fritz!box è blindato (non ti forniscono la psw di accesso al router per intenderci ); dato le performances non eccelse , lo uso come muletto in caso di problematiche su quello principale ( TIM HUB opportunamente trattato )
Per usare un modem\router di tua proprietà , basta che apri un ticket con l'assistenza dove richiedI le credenziali PPOE e quelle per il VOIP ;)
Un saluto
;)Grazie! :D
Dimenticavo : ip pubblico statico (senza averlo richiesto) :D
LightIntoDarkness
12-03-2018, 17:48
Dimenticavo : ip pubblico statico :DIo l'ho richiesto e me lo fanno anche pagare, non dirmi che a te lo regalano!:p
esatto :sofico:
Ci ho fatto caso quando mi son messo a provare i vari router per trovare il migliore...stacca\attacca....ma rimane sempre quello :D
LightIntoDarkness
12-03-2018, 17:57
esatto :sofico:
Ci ho fatto caso quando mi son messo a provare i vari router per trovare il migliore...stacca\attacca....ma rimane sempre quello :DNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OTTOEURIALMESEEEEE :mad:
Comunque questa è la mia 100\30
https://c1.staticflickr.com/5/4790/39876874785_322614b145_o.png
:D
Buongiorno a tutti,
c'è qualche utente Planetel che è riuscito a configurare la modalità con modem\router (in bridge) più router ???!???
Non ne nuove sapere di funzionare :muro: :muro: :muro:
Edit: risolto :D
Ciao a tutti,
Più o meno dalla richiesta web di attivazione vdsl quanto tempo ci vuole ?
Potrò usare un mio router al posto di quello planetel ? Come avete fatto ?
Grazie !!
Buongiorno a tutti,
c'è qualcuno che è riuscito a configurare il VOIP di Planetel su un Fritz!Box che non sia il loro ??? :muro: :muro:
Il loro friztbox è il 7430.
Non danno la password per cui non è accessibile.
Qualcuno riesce a sapere se la configurazione è estrapolabile? Senza conoscere la password?
Io mi ritrovo con ping altissimo. Con quello che si paga, grandissima delusione.
Noto Anche un problema con l'instradamento delle telefonate.Alcunr non riesco a riceverle
Ciao,
ti confermo che il 7430 è abbastanza una ciofeca ( lan 10\100 e WiFi solo a 2,4Ghz)...un bel 7560/7490 sarebbe stato molto più gradito.
Io ho un bel TIM Hub (opportunamente trattato) solo per la parte modem (no voip ) mentre per la parte router\WiFi uso UniFi :cool:
Ho aperto 2 ticket per chiedere supporto :
- problemi configurazione bridge+pppoe
- configurazione voip
entrambi i problemi rimangono, assistenza definirla mediocre è già un complimento
Purtroppo questo è il solo operatore che mi porta fibra, quindi mi tengo i mie problemi ma ho un collegamento decente :D
A giorni dovrebbero attivare la colonnina planetel vicino a me...
Nel giro di un mese max 2 dovrebbe arrivare anche tim...
Cosa consigliate?
Come prezzi mi sembra più economica tim
Dalla mia esperienza, vai di TIM:
- costa di meno
- il router che ti forniscono è abbastanza obsoleto ( AVM 7430lan 10\100 e WiFi solo 2,4G)
- puoi usare senza problemi un router in cascata (se non ti aggrada il TIM HUB)
- hai un supporto tecnico degno di essere chiamato tale (3 ticket aperti irrisolti )
;)
Io con planetel mi trovo benissimo. Sono stati molto professionali e reattivi quando ne ho avuto bisogno instaurando un vero rapporto umano .
Posso dire ha i tipici pregi e difetti delle aziende piccole
Quindi qualche utente Planetel su questo forum esiste :D
Stai percaso usando una configurazione modem + router in cascata sulla tua linea ?
Thanks
Uso un ASUS dsl ac56 come modem e router .
Non uso il loro fritz
Qui da noi danno 7490 con password...
7490:eek: ....bella fregatura noi con il 7430:muro: :muro: :muro:
Qui da noi danno 7490 con password...
Ciao, mi mandi in pm la password ?
Ti piacerebbe avere quella password :D
Non la forniscono : intendeva scrivere che danno un 7490 ma con accesso bloccato con una psw ....
Felice di sbagliarmi :sofico:
Poco male. Al massimo resetto il router a default
Danno ip pubblico o nattato?
Nel mio caso, ho pure l'ip pubblico statico (senza averlo richiesto, risparmiando cosi 8€ al mese :D )
Nello scorso we ho messo in linea modem & router nuovi ed ora finalmente sono in bridge+pppoe :sofico:
Eh ti vedo sul 3d unifi :)
Bah sono indeciso, avrei 10 mega in più in up a differenza di tim...
D’altro canto avrei modem bloccato, costo maggiore...
Ti rilasciano tutti i dati se chiedi?
Ciao,
i dati dell'account pppoe & voip te li passano senza problemi.
Il loro router blindato (nel mio caso un vetusto 7430) lo uso solo come muletto.
Io sono passato da una 20/1 alla 100/30 ed ora in VPN si vola :D
Domanda, ma i 60 minuti inclusi sono mensili ?
Contratto fatto... Attendiamo...
https://s8.postimg.cc/4xdxi5ydh/planetel-rsz.jpg (https://postimages.org/)
Pozzetto Planetel intercettato durante un recente weekend sul Garda. Complimenti a quest'azienda che si sta ritagliando il proprio piccolo spazio nel difficile scenario della TLC italiana.
Oltretutto in silenzio e senza la necessità di marchette del commerciale di turno sguinzagliato su un forum pubblico. Questa è la concorrenza che piace a me :mano:
Infatti, per fare il passaggio da adsl 20 tim a fibra sarebbe stato un disastro, raccomandate di disdetta per poi rientrare con la fibra etccc, sperando che la strada fosse quella giusta...
Con planetel ho un ufficio fisico vicino casa, ho parlato con persone in carne ed ossa dal vivo, firmato un contratto seduto ad una scrivania... così impensabili con altri operatori...
Anche se costa leggermente di più preferisco darli a loro, se li meritano...
Bravi...
Arrivata poi la fibra ???
Arriva giovedì, appena ritirato il router...
Un bellissimo 7490 ????:D
Andrea786
23-07-2018, 17:57
https://s8.postimg.cc/4xdxi5ydh/planetel-rsz.jpg (https://postimages.org/)
Pozzetto Planetel intercettato durante un recente weekend sul Garda. Complimenti a quest'azienda che si sta ritagliando il proprio piccolo spazio nel difficile scenario della TLC italiana.
Oltretutto in silenzio e senza la necessità di marchette del commerciale di turno sguinzagliato su un forum pubblico. Questa è la concorrenza che piace a me :mano:
Confermo :D :D :D Hanno iniziato a coprire solo loro i piccoli comuni del Garda :sofico:
Come dati Ppoe serve solo utente e password? Niente vlan id o altre menate?
Solo utente e password ;)
Solo utente e password ;)
Domani provo, altre impostazioni particolari per telefonia etcc nulla?
Tutto liscio?
Tralasciando che la fonia voip non la uso , io non sono mai riuscito a farla funzionare :D
Confermo :D :D :D Hanno iniziato a coprire solo loro i piccoli comuni del Garda :sofico:
A Sona (e Lugagnano) sono attivi da un po', in ufficio l'abbiamo da almeno un anno? Forse più?
Mi sembra 30/5, più abbiamo una seconda linea FTTC Tim più recente.
Confermo :D :D :D Hanno iniziato a coprire solo loro i piccoli comuni del Garda :sofico:
A Sona (e Lugagnano) sono attivi da un po', in ufficio l'abbiamo da almeno un anno? Forse più?
Mi sembra 30/5, più abbiamo una seconda linea FTTC Tim più recente.
Ero proprio nella vostra zona infatti :p
Attivo... vediamo se regge bene lo stress...
I loro dslam sono solo in 17 o anche in 35?
La telefonia funziona anche quella...
Andrea786
27-07-2018, 07:14
A Sona (e Lugagnano) sono attivi da un po', in ufficio l'abbiamo da almeno un anno? Forse più?
Mi sembra 30/5, più abbiamo una seconda linea FTTC Tim più recente.
Si mi sa che in quelle zone hanno coperto loro prima di TIM infatti hanno delle colonnine simili a quelle di Vodafone come dimensioni
Esatto, in media uno 2 mesi prima di tim...
Si mi sa che in quelle zone hanno coperto loro prima di TIM infatti hanno delle colonnine simili a quelle di Vodafone come dimensioni
Prima di Tim sicuro, altrimenti in ufficio avremmo fatto direttamente Tim ;)
(Lasciamo perdere una millantata "fibra" di Fastweb mai arrivata :rolleyes: )
Andrea786
27-07-2018, 08:21
Prima di Tim sicuro, altrimenti in ufficio avremmo fatto direttamente Tim ;)
(Lasciamo perdere una millantata "fibra" di Fastweb mai arrivata :rolleyes: )
A guarda Fastweb secondo me copre con la FTTH e la FTTS solo in centro a Verona e nelle circoscrizioni dove tra l altro hanno gia coperto con FlashFiber e stanno partendo i lavori per OpenFibre .. In provincia secondo me dovremmo aspettare qualche annetto ( più di 1 :D ) prima di vedere FlashFiber o OpenFibre :D
Buongiorno a tutti.
Potrei avere qualche info??
A me interesserebbe la "fibra" 100 da 29.90 (39.90 dal secondo anno) ma non riesco ad avere chiarimenti, gli ho mandato un messaggio via FB ma nessuna risposta.
- Leggo di pagamenti trimestrali: sono anticipati o posticipati? In pratica la prima fattura arriva subito per i 3 mesi successivi o dopo 3 mesi dei 3 precedenti?
- Leggo di deposito cauzionale di 100 euri, idem con patate, vi risulta? Anticipato o posticipato? La prima fattura sarebbe quindi di 190 euri circa? (30x3+100)? Non poco tutto insieme...
- Leggo infine qui di problemi con router in cascata. Io dovrei usarlo solo come modem e collegare un trittico di router mesh (ancora da scegliere) collegando ovviamente il primo via ethernet. Non immaginavo ci fossero problemi, l'ho sempre fatto con i miei provider, alla fine è un'ethernet...
- come vi trovate? Mi dà un teorico di 43/17, quanto dovrei realisticamente aspettarmi secondo vostre esperienze?
- meglio negozio o online? Le offerte sono uguali?
Grazie!
@ emax81
Ciao,
ho notato una cosa strana sulla 100/30, gli speed test vanno a bomba sempre perfetti mentre i download faticano a passare i 2 mega...
Tu hai notato cose del genere?
Tnx
Ciao,
qua tutto ok :)
Grazie
Riesci a fare una prova, a quanto ti viene giù lo zip della desktop
https://www.raspberrypi.org/downloads/raspbian/
Ci provo stasera quando tornerò a casa :)
Ci provo stasera quando tornerò a casa :)
Tnx, comunque la cosa è confermata, sentito i tecnici (anche di sabato, troppo avanti) e fatto alcune prove, sembra siano “problemi” di routing a livello di struttura verso alcune destinazioni, vediamo come va avanti la cosa...
Tnx, comunque la cosa è confermata, sentito i tecnici (anche di sabato, troppo avanti) e fatto alcune prove, sembra siano “problemi” di routing a livello di struttura verso alcune destinazioni, vediamo come va avanti la cosa...
Se può essere utile: venerdì primo pomeriggio ho visto 3 persone davanti al cabinet Planetel (aperto) vicino alla rotonda in ingresso a Lugagnano.
Rieccoci...
In effetti quel download è abbastanza ballerino
https://c2.staticflickr.com/2/1899/43645432685_3f80428d06_o.jpg
con una ISO di Office vado comunque a banda piena
https://c2.staticflickr.com/2/1852/43645954775_49fc9ee203_o.jpg
;)
Grazie,
Mi capita con molti download, sembra proprio qualche interconnessione da qualche parte...
Se poi ne lancio 5/6 contemporaneamente sullo stesso file saturo anche io, quindi boh... quell’interconnessione fornisce banda accorpata ma sul singolo cappa a 2 mega...
Lo stesso file in tethering col cell va a banda piena...
Comunque pure io vedo qualche momento de pausa ...
https://c2.staticflickr.com/2/1865/30686074808_e17148f0d4_b.jpg
Qua a casa la banda è principalmente usata per Streaming e non ho nessuno che si lamenti a tal riguardo
https://c2.staticflickr.com/2/1851/44506865252_aecb676c90_o.jpg
;)
Grazie emax,
Posso chiederti un altro link anche in pvt per non sporcare il 3d?
Update: forse ho risolto... dovrò scusarmi con Planetel...
Ciao,
sbaglio o ci sono nuove offerte sul sito ?
https://c2.staticflickr.com/2/1862/44709028532_1cfcccc907_c.jpg
No sempre quelle, cambiata un po’ la grafica e corretta la dicitura fibra che effettivamente fibra non è...
La mia offerta prevede il primo anno di 100\30 a 29, dal secondo 39€
L'offerta per la 100\50 era 49€ per il primo anno e poi dal secondo 89€
Voi avete condizioni diverse ?
La mia offerta prevede il primo anno di 100\30 a 29, dal secondo 39€
L'offerta per la 100\50 era 49€ per il primo anno e poi dal secondo 89€
Voi avete condizioni diverse ?
Hai ragione, anche la mia, solo in più abbiamo 60 minuti di chiamate scatto escluso...
Azz una bella differenza comunque
Mi sà che è il caso di fargli un colpo di telefono per capire se si può aggiornare la tariffa :D
Per chi possiede un 7430, ieri è stato pubblicato il nuovo Fritz!OS 7.0.1 per le versioni tedesche.....vediamo in quanti mesi arriva anche per la versione internazionale :D
Per chi possiede un 7430, ieri è stato pubblicato il nuovo Fritz!OS 7.0.1 per le versioni tedesche.....vediamo in quanti mesi arriva anche per la versione internazionale :D
Uscito per il 7490 ora...
Andrea786
20-09-2018, 16:09
Uscito per il 7490 ora...
Confermo , ho appena aggiornato anche il mio della Wind :D
La mia offerta prevede il primo anno di 100\30 a 29, dal secondo 39€
L'offerta per la 100\50 era 49€ per il primo anno e poi dal secondo 89€
Voi avete condizioni diverse ?
Sto valutando questa offerta, ma sinceramente non vedo dove ci sia scritto che dal secondo anno si paghi 39€.
Hanno completato da poco la copertura fibra e
https://image.ibb.co/jmzdde/Capture.jpg
Vi trovate bene?
Filtra torrent o altro?
Sbalzi di linea?
Il prezzo è stato rimodulato spesso?
In caso di guasto escono in tempi brevi?
Attualmente ho ADSL 7Mb con TIM più pago 5€ per arrivare a 20Mb, totale bolletta 30€. Mi hanno proposto la Fibra ma un prezzo eccessivo (Tim Expert, dal secondo anno 5€ per arrivare a 100Mb)
Tu ora vedi i nuovi listini che non includono la telefonia, con la telefonia vieni sui 39 come i vecchi abbonati, praticamente hanno diviso linea da telefonia.
Linea nel mio caso stabilissima.
Assistenza al momento ho utilizzato solo la telefonica, e sono stati fantastici, mai avuto una persona che mi seguisse così e per più giorni per problemi alla fine miei.
Filtri zero.
Confermo pure io la linea stabile, ma non faccio molto testo dato che ho il loro armadio attaccato al mio giardino di casa :D
Mi sà che è il caso di fargli un colpo di telefono per capire se si può aggiornare la tariffa :D
Potete farmi sapere se il prezzo è così solo per il primo anno oppure è per sempre? Sto leggendo le condizioni contrattuali ma non leggo questo importante punto.
the lizard king
21-10-2018, 09:30
Dove non ha i propri cabinet erogano in vula o nga? Si verificano saturazioni con Netflix &co?
zanialex
07-11-2018, 10:16
Salve a tutti.
Un mio conoscente ha Planetel col FRITZ!Box 7490. Quando entra nelle impostazioni del Router la connessione salta, anche a voi succede?
Qualcuno è riuscito ad estrapolare i parametri ed usarli su un altro Router non bloccato?
Fatemi sapere. Grazie.
Buona giornata a tutti.
I dati per il Voip e la connessione posso essere richiesti al supporto clienti ;)
In provincia di Verona (Sona) per il contratto FTTC 100/30 rame viene distribuito il Fritzbox 7530
In provincia di Verona (Sona) per il contratto FTTC 100/30 rame viene distribuito il Fritzbox 7530
Giusto un paio di domande...
Fritzbox è castrato o ci puoi un pò giocare (firewall, qos, ecc)?
Dopo quanto ti hanno attivato la linea? è stabile? aghi 29.90€ al mese fisso o ci sono dei costi nascosti?
Giusto un paio di domande...
Fritzbox è castrato o ci puoi un pò giocare (firewall, qos, ecc)?
Dopo quanto ti hanno attivato la linea? è stabile? aghi 29.90€ al mese fisso o ci sono dei costi nascosti?
Non ti so rispondere perchè solo ieri ho sottoscritto il contratto in questione per attivare la fibra-rame in una zona ufficialmente non coperta da TIM e da Planetel, quest'ultima afferma che è solo un problema di aggiornamento del data base anche perchè gli armadi delle 2 società citate distano 20 metri dalla mia abitazione.
I costi sono elencati nel sito della Planetel e con i 29.95€/mese e il deposito a garanzia di 100€ (art. 19 c.g.c) si dovrebbe avere una linea dati perfettamente funzionate.
Terzo giorno senza fibra (portante assente) :rolleyes:
Terzo giorno senza fibra (portante assente) :rolleyes:
Zona?
Guasto di cosa?
@Bol
Anche leggendo i tuoi post non sono riuscito a capire il modello di router che ti hanno consegnato.
@Bol
Anche leggendo i tuoi post non sono riuscito a capire il modello di router che ti hanno consegnato.
Un 7490 ed un 7430
Zona?
Guasto di cosa?
Bergamo provincia
Sono senza portante :D
@Bol
Anche leggendo i tuoi post non sono riuscito a capire il modello di router che ti hanno consegnato.
Un 7490 ed un 7430
Pure io ho un vetusto 7430 che uso solo come muletto :D
Ok, ma l’Assistenza cosa dice della portante?
Che mi richiamerà sto @@@@ di tecnico...questo da giovedì :D
Comunque la linea è giù dal pomeriggio di martedì...
https://c1.staticflickr.com/5/4878/44126531650_de34cb0290_b.jpg
Azz credevo ti avessero detto se era l’onu, il doppino tuo o problemi loro, solitamente sono abbastanza precisi...
Oggi finalmente si è visto il tecnico : lato loro tutto ok (pure lo strumento del tecnico segnala 100\30 sul mio doppino )...il problema era nell'armadio TIM ( blocchetto di permutazione)...aperto segnalazione urgente a loro volta con TIM.
Nel frattempo hanno pure sostituito il vetusto 7430 con il 7530 :D
Oggi finalmente si è visto il tecnico : lato loro tutto ok (pure lo strumento del tecnico segnala 100\30 sul mio doppino )...il problema era nell'armadio TIM ( blocchetto di permutazione)...aperto segnalazione urgente a loro volta con TIM.
Nel frattempo hanno pure sostituito il vetusto 7430 con il 7530 :D
Quindi si passa ancora dall’armadio tim?
Bene cambio router, vediamo se col 75 agganci qualcosa meglio...
Oggi finalmente si è visto il tecnico : lato loro tutto ok (pure lo strumento del tecnico segnala 100\30 sul mio doppino )...il problema era nell'armadio TIM ( blocchetto di permutazione)...aperto segnalazione urgente a loro volta con TIM.
Nel frattempo hanno pure sostituito il vetusto 7430 con il 7530 :D
infatti il mio dubbio è quello lì. C'è un problema sul cabinet della TIM, quanto tempo ci vuole per risolverlo? Secondo voi la TIM può interferire sulla velocità?
Quindi si passa ancora dall’armadio tim?
Bene cambio router, vediamo se col 75 agganci qualcosa meglio...
Confermo che nel mio caso si passa da armadio TIM
Al D1(marzo 2018) il 7430 piazzava un bel :
https://c1.staticflickr.com/5/4878/45920510522_de686fee64.jpg
ora dovrei essere sui 90 ma sinceramente non l'ho proprio più usato.
:D
infatti il mio dubbio è quello lì. C'è un problema sul cabinet della TIM, quanto tempo ci vuole per risolverlo? Secondo voi la TIM può interferire sulla velocità?
Il tecnico ha subito aperto la segnalazione urgente presso TIM ( sul mio blocchetto ci sono altre 4-5 utenze senza più portante ) e la tempistica d'intervento dovrebbe essere sulle 48 ore. Sempre il tecnico avrebbe potuto cambiare al volo la parte guasta, ma essendo un armadio TIM, non ci può mettere mani....comunque il tecnico (molto disponibile) confermava che la quasi totalità delle problematiche che riscontrano è sulla rete di TIM e non sulla loro infrastruttura :rolleyes:
Linea ripristinata :D
Bene... provato col 75?
https://c1.staticflickr.com/5/4907/44180133590_ea51e2a384_c.jpg
Qualcosina in più del Draytek lo fa :D
https://c1.staticflickr.com/5/4810/45086802915_9afb0df8d3_z.jpg
nonsochisono
22-11-2018, 11:05
Fatto contratto anche io, anche se sono distante dal cabinet, quanto meno mi libero da quei ladri di Tim. 😂
Fatto contratto anche io, anche se sono distante dal cabinet, quanto meno mi libero da quei ladri di Tim. 😂
Quanto distante, per curiosità?
nonsochisono
22-11-2018, 11:46
Quanto distante, per curiosità?
640 metri. :(
https://c1.staticflickr.com/5/4907/44180133590_ea51e2a384_c.jpg
Qualcosina in più del Draytek lo fa :D
Ma hai l’accesso all’admin?
640 metri. :(
A me hanno detto che sopra i 700 metri non attivano (e io purtroppo sono ben oltre).
Almeno hai salutato Tim :sofico:
Ma hai l’accesso all’admin?
Ho messo la password che sta sotto il router e stranamente l'ha presa....si saranno dimenticati di cambiarla :sofico:
Ho messo la password che sta sotto il router e stranamente l'ha presa....si saranno dimenticati di cambiarla :sofico:
:doh:
cosi come si sono dimenticati di aggiornarmi il firmware dalla 7.00 alla 7.02 :D
nonsochisono
22-11-2018, 12:25
A me hanno detto che sopra i 700 metri non attivano (e io purtroppo sono ben oltre).
Almeno hai salutato Tim :sofico:
Da quanto mi risulta, nel mio stesso paese, un altro ha attivato con Planettel e sta oltre il kilometro. Infatti scriveva che prende solo 14Mb, ma comunque anche lui si è liberato di Tim ed era felice.
Va in che condizioni siamo.. :asd:
Ho messo la password che sta sotto il router e stranamente l'ha presa....si saranno dimenticati di cambiarla :sofico:
Beh ma è possibile manipolare il firmware in modo che si diventi root? Ok per l'utente basic, ma per chi ha determinate necessità come Qos, Firewall, etc, magari certe opzioni non ci sono.
cosi come si sono dimenticati di aggiornarmi il firmware dalla 7.00 alla 7.02 :D
Riesci a controllare le impostazioni della parte Voip se usano qualche parametro strano lato Fritz? Anche uno screen senza i dati personali...
Me ne sono ricordato dopo averlo resettato (x sicurezza) :muro: :muro:
Da quanto mi risulta, nel mio stesso paese, un altro ha attivato con Planettel e sta oltre il kilometro. Infatti scriveva che prende solo 14Mb, ma comunque anche lui si è liberato di Tim ed era felice.
Va in che condizioni siamo.. :asd:
Io ho chiesto info via email allegando la scheda tecnica, e mi hanno risposto proprio che non fanno attivazioni oltre i 700 metri.
Poi io sto a quasi 2 km, quindi potevano anche dirmi un valore a caso pur di non prendersi un cliente che parte già con una linea (fin troppo) lunga :sofico:
Al momento prendo 14/1 (Wind FTTC).
nonsochisono
23-11-2018, 13:44
94202
Ti ringrazio, non credo prenderò più di 30mb. A prescindere ho chiesto il profilo 100/20 in modo che se posso prendere anche pochi mega in più non li butto via.
Vedremo.. :D
Buonasera a tutti,
ho approfittato del we per fare un paio di prove con il 7530 (solo parte modem ) : se intaso la linea al 100% per più minuti, tende a perdere la portante :(
Buonasera a tutti,
ho approfittato del we per fare un paio di prove con il 7530 (solo parte modem ) : se intaso la linea al 100% per più minuti, tende a perdere la portante :(
Brutta storia, immagino che col draytek tutto ok?
Con il Draytek nessuno problema (cosi come il vetusto 7430)
Anche con il Tim Hub tutto OK (rispolverato pure lui oggi dato che ero in testing mode )
Il problema con il 7530 dovrebbe essere causato da questo :
https://c1.staticflickr.com/5/4828/45996593662_87f3d32892_z.jpg
sostanzialmente per risparmiare qualche centesimo di €, i signori AVM non hanno messo dei dissipatori sui chip interni (a differenza del fratellone 7590) :rolleyes:
Fenomeni...
Per la 200 secondo te cosa usano?
Sul profilo 200/50 imho dovrebbero dare il 7590...anche se in teoria pure il 7530 supporta il 35b :D
Ma non conviene usare il 35b anche sulla 100?
Ciao a tutti,
ho la possibilità di sottoscrivere un contratto FTTC con Planetel (l'unica alternativa al momento è Tim, che però mi "castrerebbe" a 30/3), ma sono un po' perplesso per il discorso modem bloccato.
Sapete se si può chiedere loro almeno di aprire un paio di porte (assumo diano IP pubblico)? Mi basterebbe per poi mettere il mio router in cascata.
Inoltre vi risulta ci siano costi in caso di recesso più avanti (è possibile che a inizio 2020 arrivi l'FTTH)?
Grazie.
Ciao a tutti,
ho la possibilità di sottoscrivere un contratto FTTC con Planetel (l'unica alternativa al momento è Tim, che però mi "castrerebbe" a 30/3), ma sono un po' perplesso per il discorso modem bloccato.
Sapete se si può chiedere loro almeno di aprire un paio di porte (assumo diano IP pubblico)? Mi basterebbe per poi mettere il mio router in cascata.
Inoltre vi risulta ci siano costi in caso di recesso più avanti (è possibile che a inizio 2020 arrivi l'FTTH)?
Grazie.
L’ip è pubblico, per le porte basta un ticket.
Il recesso c’è come di norma con penale...
Tim sta facendo l’uograde alla 200, vediamo come si comporterà Planetel :confused:
Sul mio numero ho già disponibile la 200/50 come profilo ;)
Tim sta facendo l’uograde alla 200, vediamo come si comporterà Planetel :confused:
semplicemente terrà i prezzi cosi com'è.
Sul mio numero ho già disponibile la 200/50 come profilo
semplicemente andrai in base a quanto stipulato, salvo "errori umani"
Io ho appena stipulato il contratto 100/30 mega su rete proprietaria planetel fttc, che modem/router forniscono solitamente?
Io ho appena stipulato il contratto 100/30 mega su rete proprietaria planetel fttc, che modem/router forniscono solitamente?
:muro: post 6 16 17...
Ma aggiornare il primo post di questo 3D con informazioni utili tipo:
- copertura
- costi
- profili
- modem in comodato
- feedback utenti
- feedback modem
- supporto telefonico
- supporto mail
- disdetta
ecc.ecc
:D
nonsochisono
27-11-2018, 15:15
Oggi mi ha chiamato un call center non identificato, chiedendomi appuntamento per far venire un tecnico a casa per il passaggio da tim a planetel, a voi risulta?
Nonostante gli abbia detto che non mi serve nessun tecnico, lei ha insistito, dandomi effettivamente nome e cognome, via e paese dove risiedo.. allora ho chiesto anche se è a pagamento questa uscita e mi ha detto assolutamente no.
A me pare comunque strano, a prescindere ho dato disponibilità domani, vediamo chi arriva. :asd:
Oggi mi ha chiamato un call center non identificato, chiedendomi appuntamento per far venire un tecnico a casa per il passaggio da tim a planetel, a voi risulta?
Nonostante gli abbia detto che non mi serve nessun tecnico, lei ha insistito, dandomi effettivamente nome e cognome, via e paese dove risiedo.. allora ho chiesto anche se è a pagamento questa uscita e mi ha detto assolutamente no.
A me pare comunque strano, a prescindere ho dato disponibilità domani, vediamo chi arriva. :asd:
Il mio consiglio è sempre rifiutare.
Passato da TIM a Planetel ma non è passato alcun tecnico in casa mia.
Ti consiglio di chiamare in Planetel e chiedere lumi a riguardo...non sapevo che si appoggiavano a call-center esterni :mbe:
nonsochisono
27-11-2018, 19:37
Esatto, domani chiamo, in qualsiasi caso voglio vedere chi arriva,e, in caso mi faccio pure spiegare come hanno avuto i miei dati. ;)
Passato da TIM a Planetel ma non è passato alcun tecnico in casa mia.
Ti consiglio di chiamare in Planetel e chiedere lumi a riguardo...non sapevo che si appoggiavano a call-center esterni :mbe:
adesso ai clienti TIM viene offerto il passaggio gratuito a 100 FTTC senza modem
nonsochisono
28-11-2018, 13:59
Aggiorno: il tecnico era effettivamente di Tim, ho chiesto informazioni e mi ha detto che è normale che escano, perché sono loro che hanno accesso alla centrale. Infatti, è andato in centrale, mi ha scollegato, ed è tornato.. ha preso i parametri (30mb) non di piu, e li gira a planetel.
Morale: sono senza internet. :D
Devo attivare la FTTC a casa di mia sorella, e le uniche opzioni sono TIM e Planetel al momento (si vede che gli altri operatori ancora non hanno cominciato il reselling della linea TIM).
Sarei titubante nell'andare con TIM a causa delle mille opzioni tariffarie che mettono (TIM Expert, obbligo per 48 mesi, recesso entro 24 mesi previo pagamento di sconti usufruiti, etc...) ma soprattutto perché l'ultima volta con TIM mi hanno fregato dicendo che mi attivavano la FTTC salvo poi rendersi conto che non era attivabile e invece di bloccarmi il contratto mi hanno attivato l'ADSL (che non avevo chiesto).
Planetel mi sembra più trasparente:
FTTC 100/20 con chiamate illimitate: 38,95€
Durata contratto 24 mesi
Fatturazione: trimestrale anticipata (1,90€ per fattura?)
Pagamento fattura: RID bancario
Deposito a Garanzia Art 19 c.g.c.: 100 € (IVA esente)
Contributo di attivazione linea: 100,00 € ( GRATIS se mantieni la linea per almeno 24 mesi, se disdici prima paghi l'attivazione di 100,00 € )
Quindi se disdico prima dei 24 mesi pago i 100€ (praticamente si tengono il deposito) + 45€ per la disattivazione.
Ci sono costi nascosti che non sto vedendo al momento?
Mi piace l'idea di un provider più piccolo rispetto a TIM, e potenzialmente più attento alle necessità del cliente
Devo attivare la FTTC a casa di mia sorella, e le uniche opzioni sono TIM e Planetel al momento (si vede che gli altri operatori ancora non hanno cominciato il reselling della linea TIM).
Sarei titubante nell'andare con TIM a causa delle mille opzioni tariffarie che mettono (TIM Expert, obbligo per 48 mesi, recesso entro 24 mesi previo pagamento di sconti usufruiti, etc...) ma soprattutto perché l'ultima volta con TIM mi hanno fregato dicendo che mi attivavano la FTTC salvo poi rendersi conto che non era attivabile e invece di bloccarmi il contratto mi hanno attivato l'ADSL (che non avevo chiesto).
Planetel mi sembra più trasparente:
FTTC 100/20 con chiamate illimitate: 38,95€
Durata contratto 24 mesi
Fatturazione: trimestrale anticipata (1,90€ per fattura?)
Pagamento fattura: RID bancario
Deposito a Garanzia Art 19 c.g.c.: 100 € (IVA esente)
Contributo di attivazione linea: 100,00 € ( GRATIS se mantieni la linea per almeno 24 mesi, se disdici prima paghi l'attivazione di 100,00 € )
Quindi se disdico prima dei 24 mesi pago i 100€ (praticamente si tengono il deposito) + 45€ per la disattivazione.
Ci sono costi nascosti che non sto vedendo al momento?
Mi piace l'idea di un provider più piccolo rispetto a TIM, e potenzialmente più attento alle necessità del cliente
Ho appena richiesto l'attivazione. Mi hanno mandato il contratto e non ho letto costi nascosti (100Mb 29,95€ al mese).
Comunque sia hai 14 giorni di tempo per disdire senza penale.
Non sapevo del costo
MODALITÀ DI FATTURAZIONE
PERIODICITÀ: TRIMESTRALE ANTICIPATA
PAGAMENTO: 30 GG D.F./F.M.
ADDEBITO PER OGNI EFFETTO: € 1,90
Ogni effetto di intende che ogni 3 mesi pago 1,90€?
Ho appena richiesto l'attivazione. Mi hanno mandato il contratto e non ho letto costi nascosti (100Mb 29,95€ al mese).
Comunque sia hai 14 giorni di tempo per disdire senza penale.
Non sapevo del costo
MODALITÀ DI FATTURAZIONE
PERIODICITÀ: TRIMESTRALE ANTICIPATA
PAGAMENTO: 30 GG D.F./F.M.
ADDEBITO PER OGNI EFFETTO: € 1,90
Ogni effetto di intende che ogni 3 mesi pago 1,90€?
Da quello che ho capito, sì
Da quello che ho capito, sì
Li ho chiamati e mi hanno confermato che pagherò 1.90€ per i movimenti bancari di ricezione del pagamento SEPA. Gli ho suggerito di cambiare la banca e che hanno ragione chi paga cash o tramite altre forme di pagamento senza costi.
Oltre a questo mi hanno detto che, visto che siamo sotto le feste, si farà a gennaio l'attivazione della linea.
Hanno tempo 30 giorni da contratto per attivarla, poi vedremo il da farsi.
29.95€ + (1.90€/3) = 30.58€ al mese per andare a 100 Mb con modem Fritz gratuito. Poi leggendo meglio noto che dovrei pagare 6€ per Opz. QoS per streaming audio e video (es: Spotify, NETFLIX, Skygo, Premium Play, Google Play, ...) (http://www.hostpic.org/images/1812121537530118.jpg)
Ma c'è qualcuno che paga l'opzione Qos :D ?
Li ho chiamati e mi hanno confermato che pagherò 1.90€ per i movimenti bancari di ricezione del pagamento SEPA. Gli ho suggerito di cambiare la banca e che hanno ragione chi paga cash o tramite altre forme di pagamento senza costi.
Oltre a questo mi hanno detto che, visto che siamo sotto le feste, si farà a gennaio l'attivazione della linea.
Hanno tempo 30 giorni da contratto per attivarla, poi vedremo il da farsi.
29.95€ + (1.90€/3) = 30.58€ al mese per andare a 100 Mb con modem Fritz gratuito. Poi leggendo meglio noto che dovrei pagare 6€ per Opz. QoS per streaming audio e video (es: Spotify, NETFLIX, Skygo, Premium Play, Google Play, ...) (http://www.hostpic.org/images/1812121537530118.jpg)
Da contratto c'è scritto in teoria 60 giorni per l'attivazione.
Che impressione ti hanno dato? Io sinceramente li sto vagliando perché TIM mi sa tanto di "sono un numero in mezzo al nulla", magari di qua ti considerano un po meglio se ci sono problemi
Andrea786
12-12-2018, 10:51
Li ho chiamati e mi hanno confermato che pagherò 1.90€ per i movimenti bancari di ricezione del pagamento SEPA. Gli ho suggerito di cambiare la banca e che hanno ragione chi paga cash o tramite altre forme di pagamento senza costi.
Infatti penso che siano granpochi i gestori che fanno pagare le commissioni per coloro che pagano con il bonifico , di solito i costi di incasso li pagano solo coloro che pagano con il bollettino postale :D :D :D :D
Ma c'è qualcuno che paga l'opzione Qos :D ?
Se devi pagare è perchè manualmente non lo puoi fare no?! Sul mio router ho impostato Qos perchè altrimenti non posso "navigare" se sto "scaricando".
Da contratto c'è scritto in teoria 60 giorni per l'attivazione.
Che impressione ti hanno dato? Io sinceramente li sto vagliando perché TIM mi sa tanto di "sono un numero in mezzo al nulla", magari di qua ti considerano un po meglio se ci sono problemi
Tim viene il tecnico in tempi brevi. Ho avuto un problema ed in una settimana è uscito. Poi potevo fare il passaggio FTTC in una settimana.
Ora devo aspettare un mese buono perché siamo sotto il periodo natalizio e le persone sono in ferie. Grazie al **** e io che lavoro sono scemo?!?!
Da contratto c'è scritto in teoria 60 giorni per l'attivazione.
Che impressione ti hanno dato? Io sinceramente li sto vagliando perché TIM mi sa tanto di "sono un numero in mezzo al nulla", magari di qua ti considerano un po meglio se ci sono problemi
Pensavo fosse 30 giorni come tutti e non 60 giorni. Quindi ipoteticamente posso stare senza internet fino a metà febbraio.
Che impressione ti hanno dato? Io sinceramente li sto vagliando perché TIM mi sa tanto di "sono un numero in mezzo al nulla", magari di qua ti considerano un po meglio se ci sono problemi
Sbaglio, o una sede di Planetel è in zona Grande Mela? :sofico:
Male che vada, li vai a trovare :asd:
Edit: ho visto adesso... "Bastia Umbra (PG)" non è proprio qui vicino :fagiano:
Andrea786
12-12-2018, 14:21
Sbaglio, o una sede di Planetel è in zona Grande Mela? :sofico:
Male che vada, li vai a trovare :asd:
Si è una sede operativa ;)
Si è una sede operativa ;)
E tu pensa che io abito a 5 km da loro. Ho chiamato prima la sede di Bussolengo per avere alcune info e poi l'operatrice mi ha anticipato dicendomi che molto probabilmente se ne parlerà a gennaio perchè deve venire il tecnico a controllare il cavo.
Volevo chiederle se potevo passare per il ritiro del modem, ma sinceramente mi sono cascate le braccia quando mi ha detto gennaio. :mc:
Tim viene il tecnico in tempi brevi. Ho avuto un problema ed in una settimana è uscito. Poi potevo fare il passaggio FTTC in una settimana.
Ora devo aspettare un mese buono perché siamo sotto il periodo natalizio e le persone sono in ferie. Grazie al **** e io che lavoro sono scemo?!?!
Il problema di TIM è che ti lega per 48 mesi (oppure paghi tutto prima, ma comunque il TIM expert te lo devi pagare), poi +5€ se vuoi qualcosa di più della 30/3. Tutte ste clausolette che mi fanno girare le scatole.
Pensavo fosse 30 giorni come tutti e non 60 giorni. Quindi ipoteticamente posso stare senza internet fino a metà febbraio.
https://i.ibb.co/G7KrY22/planetel.png
Nel mio caso siamo andati un pò lunghi : inviato conferma & modulistica l' 8 gennaio, fibra attiva il 12 marzo :rolleyes: ...tutto per colpa di TIM :D
Ciao a tutti, stavo valutando il passaggio da TIM a Planetel, sono in provincia di Verona (Sona).
La cosa che mi lascia perplesso sono le modalità di passaggio, da quello che ho capito devo fare richiesta io di disdetta a tim e non fa tutto planetel, quindi se do la disdetta troppo presto mi ritrovo senza internet per chissà quanto.
In aggiunta dovendo fare la disdetta non sarebbe un cambio operatore e quindi i costi di cessazione di Tim aumenterebbero, o sbaglio? Ho trovato solo documentazione di disdetta per Tim e nulla sul cambio operatore.
Qualcuno che magari ha già fatto questo passaggio sa dirmi cosa ha dovuto fare?
Grazie mille a chi saprà darmi qualche informazione.
Andrea786
16-12-2018, 11:22
Ciao a tutti, stavo valutando il passaggio da TIM a Planetel, sono in provincia di Verona (Sona).
La cosa che mi lascia perplesso sono le modalità di passaggio, da quello che ho capito devo fare richiesta io di disdetta a tim e non fa tutto planetel, quindi se do la disdetta troppo presto mi ritrovo senza internet per chissà quanto.
In aggiunta dovendo fare la disdetta non sarebbe un cambio operatore e quindi i costi di cessazione di Tim aumenterebbero, o sbaglio? Ho trovato solo documentazione di disdetta per Tim e nulla sul cambio operatore.
Qualcuno che magari ha già fatto questo passaggio sa dirmi cosa ha dovuto fare?
Grazie mille a chi saprà darmi qualche informazione.
In effetti è strana la cosa , di solito se fai la portabilità soprattutto per quello che riguarda la fonia si arrangiano tutto loro , secondo me bisogna valutare bene prima di dare disdetta perché alcuni utenti si sono trovati mesi senza internet poiché la TIM li aveva sconnessi in modo anomalo e il provider nuovo non riusciva ad utilizzare la stessa linea , prova a sentire se puoi richiedere che ti passano una linea nuova ;) ;)
Fa praticamente tutto Planetel, compresa la portabilità del numero.
Per sicurezza visto che non è la prima volta che succede consigliano di mandare un raccomandata di disdetta a tim a portabilità avvenuta per cessare tutti i servizi in essere.
Io ho fatto così e zero problemi.
Fa praticamente tutto Planetel, compresa la portabilità del numero.
Per sicurezza visto che non è la prima volta che succede consigliano di mandare un raccomandata di disdetta a tim a portabilità avvenuta per cessare tutti i servizi in essere.
Io ho fatto così e zero problemi.Ok, nel caso quindi sarebbe da mandare una volta che si è già passati a Planetel per essere sicuri di non trovarsi a pagare doppio?
Al centro assistenza non sono stati molto chiari su questo aspetto.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Esatto, perché ho visto gente ricevere ancora la bolletta anche una volta cambiato operatore, a volte anche per solo il vecchio elenco telefonico.
Così hai zero giorni senza linea, al max un’ora di vuoto...
Ti costa una raccomandata ma almeno sei tranquillo, e se sei fuori dai vincoli 24 mesi richiedi la cessazione immediata con la data di invio raccomanda.
Anche a me hanno consigliato di disdire con la TIM e poi fare il passaggio. Però in fase teorica si poteva fare la migrazione perchè nella loro pagina di attivazione si può inserire il codice magico. Per me non vogliono "casini" per le doppie fatture.
Lato pratico inviata la disdetta a fine ottobre alla TIM e solo 6 Dicembre mi hanno disattivato la linea. Ho richiesto a Planet l'attivazione e li chiamo per sapere i tempi di attivazione e rullo di tamburi, se ne parlerà a Gennaio. Io sto senza internet per quasi due mesi, bella :ciapet:
Mi raccomando la disdetta da inviare a TIM deve essere fatta via PEC o raccomandata a/r. Lascia perdere gli altri canali.
Anche a me hanno consigliato di disdire con la TIM e poi fare il passaggio. Però in fase teorica si poteva fare la migrazione perchè nella loro pagina di attivazione si può inserire il codice magico. Per me non vogliono "casini" per le doppie fatture.
Lato pratico inviata la disdetta a fine ottobre alla TIM e solo 6 Dicembre mi hanno disattivato la linea. Ho richiesto a Planet l'attivazione e li chiamo per sapere i tempi di attivazione e rullo di tamburi, se ne parlerà a Gennaio. Io sto senza internet per quasi due mesi, bella :ciapet:
Mi raccomando la disdetta da inviare a TIM deve essere fatta via PEC o raccomandata a/r. Lascia perdere gli altri canali.Ecco questa cosa del restare a piedi per un mese la devo evitare in quanto alcuni giorni la settimana lavoro da casa. Proverò a informarmi meglio per cercare di avere meno disservizi possibili.
Grazie per le informazioni
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Attivata la linea planetel 100/30, dal sito risulto distante 395m, ma dai valori di linea penso un pò di più, come vi sembrano?
Ottimo l' upload a 30mega:D
https://imgur.com/a/d6y0WGf
Fatto strano oggi...
Sempre avuto portante di 75-76 e 20-21 con attenuazione di 16 e 32.
Stasera alle 19.30 disconnessione e, sempre con gli stessi valori di attenuazione ho perso 6-7 mega in down e GUADAGNATI 12 in up...
Mi trovo una 69-33
Cosa può essere successo?
the lizard king
23-12-2018, 07:59
Attivata la linea planetel 100/30, dal sito risulto distante 395m, ma dai valori di linea penso un pò di più, come vi sembrano?
Ottimo l' upload a 30mega:D
https://imgur.com/a/d6y0WGf
che chipset monta il dslam? e che versione?
Successo pure a me..
https://c2.staticflickr.com/8/7853/46382514692_2980dff722_z.jpg
Al terzo riavvio ha ripreso la portante a 94\30 :D
Si ma io sempre avuto up a 20 da quando mi hanno attivato... Bho...
Ho notato che ho i profili snr a 8 adesso invece che 6...
Andrea786
23-12-2018, 17:08
Attivata la linea planetel 100/30, dal sito risulto distante 395m, ma dai valori di linea penso un pò di più, come vi sembrano?
Ottimo l' upload a 30mega:D
https://imgur.com/a/d6y0WGf
Non male come linea :D
Pure io non mi lamento
https://c1.staticflickr.com/5/4878/45920510522_de686fee64_z.jpg
Da marzo 2018 ad oggi sono sceso in down a 94-95 ma sempre up fisso a 30
:D
Sono solo io con l’up a 33...
Comunque da quando è cambiato ieri, i crc sono a zero, e di giga oggi ne ho traferiti...
Anche il dslam max é passato a 110 e 33, bho non capisco cosa sia cambiato :muro:
Scusate la mia ignoranza Planetel è in VULA Tim?
EDIT
Ho simulato ora e, nel mio caso, è Vula Tim :muro:
per chi usa il proprio router (il mio è Asus ac55u) con Planetel, mi può postare qualche screenshot per la configurazione. Se ho capito bene basta cambiare la tecnologia DSL e tipo di linea, poi con username e password dovrebbe funzionare.
Mi hanno dato anche IP statico però non vedo dove posso inserirlo (appena ho più tempo ci guardo meglio, magari WAN).
nella guida (https://www.asus.com/it/support/FAQ/1011715/) o scelgo PPOE o STATIC IP
per chi usa il proprio router (il mio è Asus ac55u) con Planetel, mi può postare qualche screenshot per la configurazione. Se ho capito bene basta cambiare la tecnologia DSL e tipo di linea, poi con username e password dovrebbe funzionare.
Mi hanno dato anche IP statico però non vedo dove posso inserirlo (appena ho più tempo ci guardo meglio, magari WAN).
nella guida (https://www.asus.com/it/support/FAQ/1011715/) o scelgo PPOE o STATIC IP
Basta user e password fornite, l’ip viene assegnato da centrale
Basta user e password fornite, l’ip viene assegnato da centrale
infatti funziona! Anche se vedo che invece di andare a 100 FTTC (60 in pratica) vado a 23 Mb
infatti funziona! Anche se vedo che invece di andare a 100 FTTC (60 in pratica) vado a 23 Mb
Riavvia il router
Riavvia il router
Non è cambiato niente dopo il riavvio
https://i.ibb.co/zxMRLxB/my.jpg (https://ibb.co/KhPqQhf)
Ma anche l’upload non sta proprio bene bene...
Tolto i filtri?
Visto ora, sei in adsl non VDSL
Visto ora, sei in adsl non VDSL
si infatti. se segui la procedura manuale non si salva niente. invece con il wizard si. Ora vado a
https://i.ibb.co/yFZFhkN/Capture.jpg (https://ibb.co/m525vyR)
Scusate un chiarimento...
Volevo attivare la fibra con Planetel
Dal sito mi dice
Distanza Cabinet 565
Distanza Centrale 615
Velocità stimata 40/15
Io speravo qualcosa in più visto che adesso con adsl Tim 20 mega aggancio a 17....
Cosa dite??
Scusate un chiarimento...
Volevo attivare la fibra con Planetel
Dal sito mi dice
Distanza Cabinet 565
Distanza Centrale 615
Velocità stimata 40/15
Io speravo qualcosa in più visto che adesso con adsl Tim 20 mega aggancio a 17....
Cosa dite??
Con la tecnologia FTTC (fibra rame) e con una distanza dal cabinet di 565 m i dati da te riportati per una 100/30 sono in linea con le aspettative.
https://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=94202&d=1542917432
Buon anno a tutti :)
Finalmente sono riuscito a far lavorare il Tim Hub come solo modem VDSL
https://c2.staticflickr.com/8/7817/45833178014_0d04fa6abc_c.jpg
;)
Buonasera a tutti,
ma è normale che, da un giorno all'altro, ho questa perdita sulla portante ?
fino a ieri mattina:
https://c2.staticflickr.com/8/7817/45833178014_0d04fa6abc_c.jpg
dopo:
https://c2.staticflickr.com/8/7809/45701602525_56ed801603_c.jpg
:(
Buonasera a tutti,
Sono intenzionato a sottoscrivere un contratto di FTTC (solo Internet, al momento non ho alcun servizio da altri operatori) con Planetel, zona Provincia di Bergamo, e vorrei avere alcune delucidazioni da voi più esperti.
Dal sito vedo che sono coperto con un cabinet WHS da Tim, immagino che non ci siano particolari problemi a riguardo, confermate?
Vorrei procedere con l'attivazione online dal sito, questo quali implicazioni avrebbe?
Vedo che la durata del contratto è fissata a 24 mesi, alla scadenza avviene un tacito rinnovo oppure è facile immaginarsi una rimodulazione del prezzo?
Grazie in anticipo!
Buonasera a tutti,
ma è normale che, da un giorno all'altro, ho questa perdita sulla portante ?
fino a ieri mattina:
https://c2.staticflickr.com/8/7817/45833178014_0d04fa6abc_c.jpg
dopo:
https://c2.staticflickr.com/8/7809/45701602525_56ed801603_c.jpg
:(
Strano, sembra quello che è successo a me ma al contrario...
Buongiorno,
per quanto riguarda la connessioni VDSL, bitswap e SRA sono da lasciare accesi ?
https://c2.staticflickr.com/8/7915/46606469122_34a28cca61_c.jpg
Lato driver, con quale vi trovate meglio ? Avete feedback su questi driver ?
https://c2.staticflickr.com/8/7832/46606469682_93fce08e0d_c.jpg
;)
Confermo che il supporto tecnico consiglia di lasciare attivi bitswap e SRA attivate
;)
Vi aggiorno per la mia linea : avevo segnalato l'improvviso calo sulla portante (da 95\30 a 87\23) ed i tecnici l'hanno monitorata e riportata ad un 88\32
https://c1.staticflickr.com/5/4858/39846735843_5a33d7f2dc_c.jpg
Da settimana scorsa quindi sembra che sia di nuovo tutto stabile ;)
Anche io stasera upload a 22 invece di 30, solo che il Fritz mi dice capacità dslam max 73/22 che di solito è 110/33...
Bhoooo
Al momento sono stabile così :
https://c1.staticflickr.com/5/4896/46873786241_4e8b7785eb_c.jpg
https://c1.staticflickr.com/5/4814/46127161934_f0cced4c76_z.jpg
Domani controllo ancora, semmai venerdì chiamo...
Stai ancora usando il draytek?
Visto ora, aggiornato il dslam alla 13.7.1...
Domanda... ma Annex A o B ?
Domani controllo ancora, semmai venerdì chiamo...
Stai ancora usando il draytek?
None, Draytek piazzato...con il 7530 & Tim Hub dovrei essere apposto :D
Dopo l'ultima riqualificazione della linea, sembra che il 7530 gradisca meglio :
https://c2.staticflickr.com/8/7900/39889653423_7d22e93582_c.jpg
None, Draytek piazzato...con il 7530 & Tim Hub dovrei essere apposto :D
Dopo l'ultima riqualificazione della linea, sembra che il 7530 gradisca meglio :
https://c2.staticflickr.com/8/7900/39889653423_7d22e93582_c.jpg
Quindi senza G.INP e con UPBO disattivato (cosa teoricamente irregolare perchè danneggi maggiormente di diafonia in upstream gli altri utenti del multicoppia). :stordita:
Quindi senza G.INP e con UPBO disattivato (cosa teoricamente irregolare perchè danneggi maggiormente di diafonia in upstream gli altri utenti del multicoppia). :stordita:
Ma sono parametri non importabili da noi giusto?
Col Fritz sei in annex A ?
the lizard king
24-01-2019, 07:28
Da dove vedi upbo disattivo?
Ho chiamato ieri sera alle 18.00, alle 20.30 avevano già ripristinato le velocità...
Vediamo se mi chiamano di oggi che vorrei capire se è un discorso di autoadattamento o cosa...
Ciao,
controllando ieri sul 7530, mi segnala questa nota sugli eventi :
https://c1.staticflickr.com/5/4872/45954484695_ccf246d79b_c.jpg
non noto comunque anomalie :
https://c1.staticflickr.com/5/4910/46816818892_12e33a7d2e_c.jpg
chiedo lumi
:D
Ma sono parametri non importabili da noi giusto?
Col Fritz sei in annex A ?
Il G.INP è un protocollo di ritrasmissione (quindi diverso sia dal Fastpath che dall'Interleaved classici come li conoscevamo in ADSL) e permette di avere una latenza al pari del fastpath con una correzione di errori anche migliore dell'Interleaved (configurazione attuale delle vostre VDSL Planetel).
Inoltre, avendo il G.INP meno overhead dell'Interleaved, permette di guadagnare qualcosa anche in termini di bitrate, a spanne 5\10mbit in downstream e qualcosina di meno in Up.
Tutti gli ISP italiani lo tengono attivo sia in 17a che 35b (in 35b tra l'altro è obbligatorio in downstream per avere portanti oltre i 200M).
L'UPBO è un meccanismo che serve per diminuire la potenza di trasmissione in upload (e quindi la capacità della linea in tal senso) al fine di ridurre la diafonia (in Upstream) su tutti i doppini contigui del multicoppia (indipendentemente dall'ISP al quale sono collegati). E' una regolamentazione al quale tutti gli ISP devono (o dovrebbero) attenersi.
Planetel a quanto pare, lo disattiva per aumentare il boost potenziale della linea in upload (lo si vede dall'ottenibile di quasi 60mbit e la potenza alta in up anche per linee non troppo lontane dal cabinet).
Quindi, di fatto, Planetel sta commettendo tecnicamente un illecito avvantaggiandosi di qualcosa dei quali i concorrenti non usufruiscono essendoci delle precise norme da rispettare.
Per inciso, l'UPBO (Upstream Power Back Off) è usato in quasi tutti gli altri paesi per le linee VDSL dove il Vectoring non è ancora attivo.
Ho chiesto e mi hanno detto che lo tengono disattivo, lo attivano in caso di necessità...
the lizard king
25-01-2019, 13:54
Io ho chiesto al mio isp (intred) di attivare il g.inp e non sapevano cosa stessi dicendo
Ho chiesto e mi hanno detto che lo tengono disattivo, lo attivano in caso di necessità...
In teoria dovrebbe essere il contrario. Cioè tenere di default il G.INP attivo ed in casi eccezionali attivare l'Interleaved al suo posto. Ci possono essere casi particolari nel quali la tipologia di disturbi sulla linea viene corretta meglio dall'Interleaved rispetto al G.INP, ma nella stragrande maggioranza dei casi è preferibile il G.INP all'Interlevead anche come correzione agli errori.
Tim ha finito l’upgrade alla 200... Allo stesso prezzo della 100...
Ok, ma rimane sempre una 200/20.... qua abbiamo una 100/30 ed una 200/50:D
Per il mio uso, preferisco la 100/30 che una 200/20 :sofico:
Qualcuno ha anche la linea telefonica assieme alla fibra con Planetel?
Funziona l'antifurto?
Il servizio "chi è" è attivo nell'offerta o si paga a parte?
Grazie
Qualcuno ha anche la linea telefonica assieme alla fibra con Planetel?
Funziona l'antifurto?
Il servizio "chi è" è attivo nell'offerta o si paga a parte?
Grazie
Si funziona ed il servizio “chi è “ è incluso
Si funziona ed il servizio “chi è “ è incluso
Grazie
Scusate, ma adesso come modem danno il fritz 7530?
Si può dettare in bridge per usarlo solo come modem e telefonia?
Con il Tim sono riuscito a farlo e continuo ad usare il Netgear d7000
Grazie
Scusate, ma adesso come modem danno il fritz 7530?
Si può dettare in bridge per usarlo solo come modem e telefonia?
Con il Tim sono riuscito a farlo e continuo ad usare il Netgear d7000
Grazie
Non hai gestione sul loro router, ma puoi farti dare i dati ed usare il tuo
Non hai gestione sul loro router, ma puoi farti dare i dati ed usare il tuo
Cioè è proprio blindato?
Non si può entrare nell’interfaccia per disabilitare il dhcp o il Wi-Fi o assegnare io ai vari dispositivi?
Grazie
Buonasera a tutti :D
Per i nuovi contratti, anche quelli senza fonia forniscono il 7530 di AVM ?
Thanks
Se devi avere qualche modifica sul router basta che gli apri un ticket e da remoto fanno tutto.
Beh sono cliente da poco e mi hanno dato 7530
Voglio vedere se gli chiedi di mettere in bridge il Fritz cosa ti rispondono :sofico:
Voglio vedere se gli chiedi di mettere in bridge il Fritz cosa ti rispondono :sofico:
È quello che volevo fare io.....:rolleyes:
fate prima a chiedere la password del router :D Magari hanno cambiato politiche a riguardo :)
È quello che volevo fare io.....:rolleyes:
Buondì...hai poi risolto ?
Qualcuno potrebbe fare un traceroute con Planetel verso questi server, vorrei vedere che instradamenti utilizza ad oggi nel 2019:
gamesnet.it
kqi.it
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
gatel.de
multiplay.co.uk
sl.ru
airenetworks.es
proserve.nl
i3d.net
xch.nl
Grazie. :)
raceroute to kqi.it (109.168.113.92), 30 hops max, 60 byte packets
1 * * *
2 core21.fsn1.hetzner.com 213.239.245.237 de 2.711 ms 2.702 ms
core22.fsn1.hetzner.com 213.239.245.241 de 0.418 ms
3 core5.fra.hetzner.com 213.239.224.242 de 4.922 ms 4.915 ms 4.898 ms
4 ffm-b4-link.telia.net 213.248.70.2 5.049 ms 5.040 ms 5.024 ms
5 ffm-bb4-link.telia.net 62.115.120.7 14.224 ms
ffm-bb3-link.telia.net 62.115.120.1 14.186 ms 14.294 ms
6 mno-b2-link.telia.net 62.115.142.141 14.215 ms
mno-b2-link.telia.net 62.115.133.227 13.933 ms
mno-b2-link.telia.net 62.115.142.141 14.215 ms
7 kpn-ic-304883-mno-b2.c.telia.net 213.248.86.66 13.930 ms 13.928 ms 13.952 ms
8 cr2-tenge0-0-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it 109.168.0.173 it 14.751 ms 14.667 ms 14.649 ms
9 er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it 109.168.0.50 it 14.607 ms 14.389 ms 14.637 ms
10 kqi-cal2-fw.comm2000.it 94.141.30.244 it 13.949 ms 13.938 ms 13.931 ms
11 esrever.kpnqwest.it 109.168.113.92 it 14.193 ms
it
traceroute to sl.ru (91.218.10.36), 30 hops max, 60 byte packets
1 * * *
2 core21.fsn1.hetzner.com 213.239.245.237 de 0.259 ms
core22.fsn1.hetzner.com 213.239.245.241 de 0.370 ms 0.362 ms
3 core4.fra.hetzner.com 213.239.245.18 de 4.858 ms
core0.fra.hetzner.com 213.239.252.29 de 4.848 ms
core0.fra.hetzner.com 213.239.252.33 de 4.840 ms
4 mx01.Frankfurt.gldn.net 80.81.192.243 de 5.196 ms 5.195 ms 5.182 ms
5 * * *
6 mks-gw.Moscow.gldn.net 194.186.0.110 ru 41.634 ms 45.674 ms 41.483 ms
7 host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru 212.57.99.218 ru 50.200 ms 46.003 ms 46.002 ms
8 * * *
9 vds1.yet.ru 91.218.10.37 ru 46.655 ms 46.639 ms 42.531 ms
10
traceroute to xch.nl (93.184.96.73), 30 hops max, 60 byte packets
1 * * *
2 core21.fsn1.hetzner.com 213.239.245.237 de 0.236 ms 0.231 ms 0.214 ms
3 core5.fra.hetzner.com 213.239.224.242 de 4.933 ms 4.926 ms
core5.fra.hetzner.com 213.239.224.246 de 13.321 ms
4 duocast.eunetworks.nl-ix.net 193.239.116.132 nl 11.520 ms 11.509 ms 11.516 ms
5 * * *
6 www.xch.nl 93.184.96.73 nl 15.586 ms 15.843 ms 15.792 ms
traceroute to xch.nl (93.184.96.73), 30 hops max, 60 byte packets
1 * * *
2 core21.fsn1.hetzner.com 213.239.245.237 de 0.236 ms 0.231 ms 0.214 ms
3 core5.fra.hetzner.com 213.239.224.242 de 4.933 ms 4.926 ms
core5.fra.hetzner.com 213.239.224.246 de 13.321 ms
4 duocast.eunetworks.nl-ix.net 193.239.116.132 nl 11.520 ms 11.509 ms 11.516 ms
5 * * *
6 www.xch.nl 93.184.96.73 nl 15.586 ms 15.843 ms 15.792 ms
Scusa ma ti trovi in Italia?
Parti da francoforte con 4ms....:what:
Scusa, fatto da un sito a caso...
Ti mando i corretti
traceroute to sl.ru, 30 hops max
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 4.699 ms
2 80.244.120.82 (80.244.120.82) 19.554 ms
3 80.244.113.12 (80.244.113.12) 18.431 ms
4 planetel1bg-mix-it.planetel.it (80.244.120.94) 18.132 ms
5 mno-b2-link.telia.net (62.115.14.13) 19.360 ms
6 ffm-bb3-link.telia.net (62.115.133.226) 30.721 ms
7 ffm-b1-link.telia.net (62.115.137.129) 28.776 ms
8 megafon-ic-342764-ffm-b1.c.telia.net (62.115.172.109) 30.076 ms
9 83.169.204.127 (83.169.204.127) 69.119 ms
10 83.169.204.117 (83.169.204.117) 66.499 ms
11 85.26.206.143 (85.26.206.143) 69.280 ms
12 te6-6.br2.msk1.ip.di-net.ru (213.248.7.92) 101.320 ms
13 10g-border-b32.dssv.ru (178.251.136.1) 62.330 ms
14 82.138.44.49 (82.138.44.49) 65.993 ms
15 akado-beeline-gw.moscow.gldn.net (194.186.178.65) 97.829 ms
16 pe06.moscow.gldn.net (79.104.235.82) 64.478 ms
17 mks-gw.moscow.gldn.net (194.186.0.110) 63.651 ms
18 host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru (212.57.99.218) 63.701 ms
19 91.218.11.2 (91.218.11.2) 91.936 ms
20 vds1.yet.ru (91.218.10.37) 79.032 ms
21 91.218.10.36 (91.218.10.36) 72.444 ms
traceroute to xch.nl, 30 hops max
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 3.740 ms
2 80.244.120.82 (80.244.120.82) 19.800 ms
3 80.244.113.12 (80.244.113.12) 18.367 ms
4 planetel1bg-mix-it.planetel.it (80.244.120.94) 18.729 ms
5 mno-b2-link.telia.net (62.115.14.13) 19.623 ms
6 ntt-ic-332738-mno-b2.c.telia.net (62.115.147.79) 21.804 ms
7 ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.178) 44.129 ms
8 ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.55) 47.158 ms
9 212.119.24.218 (212.119.24.218) 44.516 ms
10 89.188.4.70 (89.188.4.70) 54.550 ms
traceroute to kqi.it, 30 hops max
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 9.377 ms
2 80.244.120.82 (80.244.120.82) 19.559 ms
3 80.244.113.12 (80.244.113.12) 18.401 ms
4 planetel1bg-mix-it.planetel.it (80.244.120.94) 18.537 ms
5 kpnqwest.mix-it.net (217.29.66.10) 20.929 ms
6 cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.161) 30.923 ms
7 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 20.128 ms
8 er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.50) 21.461 ms
9 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 18.541 ms
Grazie, sarebbe interessante vedere anche gli altri se e quando puoi, magari riuniti in un solo reply per non ledere la leggibilità del forum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.