View Full Version : problema con pc lenovo all in one da non credere leggete
:read: :help:
ciao a tutti,
ho un problema di difficile soluzione, ho cercato di prestare assistenza su un computer lenovo all- in - one modello c365 ma non ci sono riuscito
il problema e' questo improvvisamente e' venuto fuori il messaggio ciclico
sistema operativo windows 10 in origine c'era windows 8
critical process died
http://imgur.com/a/ts8HD
preparazione del ripristino automatico
diagnostica del pc in corso il pc non e' stato avviato correttamente
e quindi nuovamente la schermata:
critical process died
:confused: :mad:
ho provato a farci di tutto, sono entrato nel bios premendo f1 ed impostando come prima istanza il cd rom inserendo cd boot ultimate hiren cd e tools vari per vedere d'ispezionare il pc in oggetto, ma credetemi non c'e' stato verso
impostando il dvd come first boot salvando l'impostazione con f10 il pc parte sempre dall'hard disk ripresentando sempre il problema.
pazzesco da non credere....
non so come risolvere.
ah dimenticavo ho provato anche da command tool dos
come admin il comando sfc /SCANNOW
vedi : x:\windows!system32 sfc /SCANNOW
dopo si e' no 3 minuti di analisi di sistema viene fuori il messaggio :
protezione risorse di windows impossibile eseguire l'operazione richiesta
ho provato a premere in fase di boot il tasto f12 ma non appare nella lista di scelta il boot cd.
logicamente avrei preferito salvare parte dei dati contenuti, prima di resettare il tutto, anche se a dire il vero un altra persona ci ha provato facendo il recovery ma non ci e' riuscito
appare sempre il messaggio
critical process died
come posso risolvere il problema ??
grazie infinite a chi mi aiutera'.
stavo pensando di portarlo dal cinesino di turno della chinatown milanese ,
ma e' anche un po' d'orgoglio che noi italiani siamo superiori a loro e confido di riuscirci grazie al vostro aiuto.
come ultima possiblita' quello di portare il tutto in un centro di assistenza levecchio sorry volevo dire lenovo ;-)
ma in tal caso sono convinto che ci peleranno vivi e non so se ne vale la pena.
eventualmente suggeritemi qualcuno in gamba a milano che sia bravo e onesto allo stesso tempo.
grazie infinite hdv
:(
ho appena letto questa cosa
Bootrec /fixmbr
Bootrec /fixboot
Bootrec /rebuildbcd
f. Restart the computer. Check if the issue persists.
Premettendo che siamo tutti uguali, il SFC è abbastanza inutile in situazioni come queste.
Bootrec.exe sarebbe la mia prima scelta. Anche se non sembra un problema del settore di avvio.
Ad ogni modo: aprilo, togli il disco, collegalo come esterno ad un tuo pc e lavora così. Salva tutti i dati e formattalo da lì.
Eventualmente considera la possibilità di sacrificare la partizione di ripristino con una formattazione completa.
Premettendo che siamo tutti uguali, il SFC è abbastanza inutile in situazioni come queste.
Bootrec.exe sarebbe la mia prima scelta. Anche se non sembra un problema del settore di avvio.
Ad ogni modo: aprilo, togli il disco, collegalo come esterno ad un tuo pc e lavora così. Salva tutti i dati e formattalo da lì.
Eventualmente considera la possibilità di sacrificare la partizione di ripristino con una formattazione completa.
ti ringrazio per le dritte chissa' se sara' semplice smontarlo...
pero' c'e' una cosa che mi fa' paura a parte lo smontaggio il fatto che poi riformattato l'hard disk su un altro pc si possa fare il boot da dvd visto che ora non c'e' verso di fargli fare il boot da cd .
che cosa ne pensi ???
grazieee infinite
hdv
mi sa che mi dovro' arrendere e andare dal giappocinese della chinatown milanese, se non risolvo dovro ' necessariamente andare da lui, mi ha detto con trentla eulo io reinstallare tutto, la cosa che mi ha incuriosito e 'quando gli ho detto devo portarti i miei cd, no io usale i miei
booh ???
non e' che poi ho dei problemi con la licenza ...??
speriamo in bene, mentre per salvare i dati mi ha chiesto 50 euro
cosa ne pensate ??
vi ringrazio sperando ancora nell'aiuto di qualche italiano capace in ascolto
ciaooo hdv
Ma a provare il boot da usb hai provato?
Ma a provare il boot da usb hai provato?
ci stavo pensando prima in effetti dovrei provarci .
nel caso conviene reinstallare windows 10 con un mio cd ??
perche se devo ripristinareil lenovo dovrei fare il revovery con l'immagine di windows 8 per poi upgradare al 10 ma sarebbe una procedura parecchio lunga.
hai da suggerirmi un tool per trasportare le cd iso bott su usb bot ??
grazie infinite
ciao hdv
;)
Una volta che W8 è stato aggiornato a W10 la licenza è valida per W10 e potrai installare direttamente W10.
Per creare una chiavetta USB c'è il tool ufficiale di Microsoft, fa tutto lui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Facci sapere!
Una volta che W8 è stato aggiornato a W10 la licenza è valida per W10 e potrai installare direttamente W10.
Per creare una chiavetta USB c'è il tool ufficiale di Microsoft, fa tutto lui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Facci sapere!
ciao anderaz, ancora grazie per le risposte preziose che mi stai fornendo sei stato l'unico in grado di farlo ;-)
fammi capire i possibili scenari
con il tool microsoft posso creare un boot usb per utilizzare ulteriori live usb ??
tipo hiren cd e altri tool per il recupero dei files ??
se con il tool microsoft non fosse possibile suggeriscimi tu qualche altro .
l'obiettivo non secondario e' quello di poter backupare i dati presenti nel pc in oggetto.
mi dispiacerebbe farlo fare al giappocinese anche per motivi di privacy e pure di costi.
sperando che il boot usb funzioni al contrario da quello da cd.
se il boot usb funzionasse allora si che si entrerebbe nello step successivo dopo aver backupato i dati, quello di utilizzare il tool microsoft per riprestinare l'immagine di windows 8
mi confermi ?
ti ringrazio per tutte le info che mi stai fornendo.
info preziosissime !!!!
ciaoooo hdv
ciao raga,
vi aggiorno con il problema di questo pc.
ho provato a impostare il boot da chiavetta usb con installato hiren cd 1.5.2 e il boot da lettore usb ma picche li vede solo da bios e non li riconosce in fase di boot .
:mc: :muro: :mad:
oggi vado dal giappocinese di chinatown l'ultima speranza, ho timore che sia qualcosa di compromesso pure sull'hw
cosa ne pensate ?
ciaoo hdv
Il tool linkato permette di avviare una nuova installazione di Windows 10.
Mi pare anche che permetta di installarlo recuperando i dati della vecchia, ma non ne sono sicuro.
Non è un live.
Se hai problemi ad avviare da CD o da chiavetta non è da escludere che tu abbia commesso qualche errore nel creare un media avviabile.
Comunque credo che in questo caso la soluzione migliore sia rivolgerti a qualcuno.
ciao raga,
vi aggiorno con il problema di questo pc.
ho provato a impostare il boot da chiavetta usb con installato hiren cd 1.5.2 e il boot da lettore usb ma picche li vede solo da bios e non li riconosce in fase di boot .
:mc: :muro: :mad:
oggi vado dal giappocinese di chinatown l'ultima speranza, ho timore che sia qualcosa di compromesso pure sull'hw
cosa ne pensate ?
ciaoo hdv
In che senso? Se da BIOS hai abilitato il boot da usb dovrebbe almeno partire.. che errore ti da?
summerbee
01-02-2017, 10:33
due cose:
su un vecchio eeepc di asus il boot da usb lo faceva solo se collegavo il lettore alle porte posteriori, su quelle anteriori non funzionava... mai capito perchè, ma è così. O meglio la mia ipotesi priva di riscontri è che il boot fosse possibile solo dalle porte controllate dal chipset e non da quelle gestite da un ulteriore controller.
secondariamente non darei mai in mano un pc a terzi senza aver fatto prima un backup dei dati: considerati i problemi basterebbe metterlo vicino ad un altro pc, staccare i cavi sata e alimentazione dalla mobo e collegarli a quella del pc funzionante: potrai quindi fare un check del disco, copiare i dati etc etc. senza nemmeno bisogno di smontare fisicamente il disco dalla sua sede...
In che senso? Se da BIOS hai abilitato il boot da usb dovrebbe almeno partire.. che errore ti da?
il senso e' quello che non punta i dispositivi usb esterni collegati sono di fatto trasparenti.
ho provato su tutte le porte usb .
non ho capito come si possa smontare il pc in oggetto.
a mio avviso un bel clear cmos gli farebbe solo bene
Ti conviene fare un'installazione pulita di 10. altrimenti se non risolvessi così, la soluzione migliore sarebbe eliminare del tutto 10.
summerbee
01-02-2017, 13:22
https://www.manualowl.com/p/Lenovo/C365/Manual/204952
da pagina 25 in poi...
ciao ragazzi,
vi racconto come ho risolto somo andato nel menu del bios legato al boot ed ho disabilitato il secure boot che di fatto non consentiva di puntare e forzare altre istanze di boot al di fuori del hard disk con il sistema operativo compromesso vedi errore ciclico del ripristino.
You'll need to disable secure boot (if it's enabled).
una volta riuscito ho visto che il boot funzionava tranquillamente sia da cd che da key usb, e qui ho cominciato a fargli eseguire i vari tool cd risk , in particolare per scovare virus e malware.
in effetti lanciando uno di questi tools di boot mi ha trovato virus spyware e malware, li ho fatti rimuovere , ma picche windows 10 continuava a darmi il problema di sempre.
quindi mi sono deciso d'installarci una mio windows 10 senza dover installare windows 8 di lenovo e relativo upgrade 10 sicuramente avrei avuto un sistema meno pulito e tempi ben piu' lunghi d'installazione.
a dire il vero non ho nemmeno capito come avrei dovuto procedere.
sono sincero.
con uno dei tool di boot tipo un gestore delle partizioni ho spiallato tutto il contenuto del disco.
il pc in oggetto non mi sembra affatto male pero ha solo 3gb di ram e abituato con i miei pc con ssd si vede la lentezza degli hd meccanici.
una cosa che mi ha colpito in negativo e' quella che i video su youtube si vedono fluidi fino al hd ready 720p il 1080 p va a scatti .
secondo voi con ssd e + ram potrebbe reggere anche il 1080 ?
dopo devo vedere il discorso del manuale se e' facile fare l'upgrade di ssd e ram.
mi confermate e mi fate sapere cosa ne pensate in generale di quanto ho scritto .
alla fine ho resistito e non sono andato dal giappocinese
:sofico: mangera' un piatto di riso in meno....
saluti hdv
Grande!
Perseverare paga!
quindi mi sono deciso d'installarci una mio windows 10 senza dover installare windows 8 di lenovo e relativo upgrade 10 sicuramente avrei avuto un sistema meno pulito e tempi ben piu' lunghi d'installazione.
a dire il vero non ho nemmeno capito come avrei dovuto procedere.
sono sincero.
Hai proceduto nel modo giusto: Windows 10 legge la licenza dal BIOS, non c'è bisogno di passare da 8.
Per quanto riguarda youtube ed i 1080p beh, questo dipende dal processore, a meno che la ram non sia satura è difficile che aumentandola la situazione cambi.
Occhio che spesso gli all-in-one montano ram sodimm.
In ogni caso grazie per aver condiviso con tutti le istruzioni per gestire la situazione, potrebbero tornare utili a qualcuno in futuro ;)
Grande!
Perseverare paga!
Hai proceduto nel modo giusto: Windows 10 legge la licenza dal BIOS, non c'è bisogno di passare da 8.
Per quanto riguarda youtube ed i 1080p beh, questo dipende dal processore, a meno che la ram non sia satura è difficile che aumentandola la situazione cambi.
Occhio che spesso gli all-in-one montano ram sodimm.
In ogni caso grazie per aver condiviso con tutti le istruzioni per gestire la situazione, potrebbero tornare utili a qualcuno in futuro ;)
aver condiviso la mia esperienza con voi e' stato un atto dovuto.
perseverare e' fondamentale, prima di alzare bandiera bianca bisogna aver lottato e provate tutte.
c'e'anche piu' soddisfazione a risolvere i problemi.
mi piacerebbe creare e utilizzare un meccanismo di multiboot usb in grado di utilizzare svariati tools come hiren cd ultmate disk recovery ecc ecc da usare in caso di problematiche serie , chissa' se qualcuno di voi in ascolto si vuole unire al progetto ??
apriro un 3d mirato
ciaoo hdv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.