View Full Version : server a casa con NOIP
Buongiorno
Già in anticipo ringrazio a tutti “aiutanti”.
Ho piccolo server per miei bisogni… e vorrei avere mio hosting casalingo.
Ho IP dinamico, ma mi sono registrato a no-ip.com. Ho messo nel mio router fornitore del servizio no-ip.com con i miei user e password. (e sembra tutto OK).
Certamente ho installato xammp.
E da qui non lo so come fare (dove metto mio IP? Come configurare Apache? Posso avere due o tre web site? Dove vanno messi siti? (nel cartella htdocs in una sottocartella, e non lo so come “sarà” visibile 2° o 3° sito e dove cambiare le cose)…
Grazie
Hansy
Tasslehoff
29-01-2017, 10:46
Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione.
Un conto è la creazione di un hostname su un DNS dinamico (noip, io consiglio https://www.duckdns.org), un altro è configurare un webserver per hostare siti ed esporre a web la porta su cui sta in ascolto questo servizio.
La prima attività è da fare sul tuo server, la seconda sul router che utilizzi per la tua linea, ammesso che tu abbia accesso alla sua configurazione e il tuo provider ti dia questa possibilità.
Non devi assegnare nessun ip se usi una linea residenziale con ip dinamico, il servizio di noip fa si che l'hostname che hai scelto venga sempre risolto con il tuo ip, anche se questo varia.
La configurazione di più virtualhost è una attività molto semplice ma un forum non è un howto, ci sono un'infinità di guide e suggerimenti in rete (ad esempio su howtoforge ci sono un'infinità di tutorial dedicati ad apache e al setup di un webserver --> https://www.howtoforge.com/tutorials/apache/).
Quello che però secondo me dovresti approfondire e chiarire è il funzionamento di base di un webserver e il concetto di virtualhost, anche per questo ci sono un sacco di guide in rete, ad esempio questa (http://www.mrwebmaster.it/linux/web-server-come-funziona_12156.html)
A giudicare dalle domande scusami se ti rispondo cosi' ma credo sia meglio tu lasci perdere l'idea di un server "casalingo". Perche' non usi un servizio di hosting che e' piu' semplice e non devi preoccuparti di sicurezza, backup e puoi avere siti che funzionano senza dover dipendere dalla tua connessione e alimentazione casalinga?
gentile Tasslehoff
grazie per tua risposta in verità non sapevo le cose su mio ruter (seguirò tuo consiglio e gia sono sicuro che potrà andare bene)
Mi hai datto una "bella" mano sincere grazie anche per andare vedere altri post come fare.
Ciao
Hansy
A giudicare dalle domande scusami se ti rispondo cosi' ma credo sia meglio tu lasci perdere l'idea di un server "casalingo". Perche' non usi un servizio di hosting che e' piu' semplice e non devi preoccuparti di sicurezza, backup e puoi avere siti che funzionano senza dover dipendere dalla tua connessione e alimentazione casalinga?
Gentile Hatuko
Nella vita possono essere cose facili o meno. Rispondo a prima tua domanda: "non lascio perdere" ma voglio imparare le cose nuove e essere orgolioso di avere MIO server casalingo. Dopo se uno si puo permetere 1gbit di linea o no e altro discorso. C'è anche che qualcuno puo "girare server su vecchio pentium, o esiste gente che si puo permetere super server. A me mi basta di avere mio server con mio dominio.
Vedi dopo d'altra parte non mi hai voluto "aiutare" con qualche consiglio... perchè forse rispondendo a mie domande mi daresti un aiuto e con questo potressti scatenare un "domino" che cade su altro e cosi via... Cosi anche altri lettori di forum potrebbero aproffitare (da tua esperienza) e di imparare nuove cose e al fine potrebbero avere anche loro il suo privato server.
Grazie
Hansy
hatuko però ha ragione
sicuramente vuoi solo imparare, ma prima di esporre la tua macchina e magari altri dispositivi in rete a possibili attachi meglio fare tutto "offline" e partire dalla base come impostare un router e tutte le terminologie che ti servono per capire cosa fai e come impostare xampp.
è un lavoraccio gestire un webserver, sopratutto gli argomenti che riguardano la sicurezza. non meravigliarti se vai di testa tua e dopo ti ritrovi il pc in una rete bot che ti consuma tutta la banda e la cpu è sempre al 100% perchè sta facendo un attacco ddos o altra cagata. in amicizia e con tutto il rispetto - ma gente del genere è la causa per tutte ste reti bot che causno problemi globali
comunque ci sono alcuni passi da fare:
router
impostare per il pc server un indirizzo lan statico tramite dhcp
impostare il ddns per noip (giá fatto presumo)
impostare un port forward verso il pc server
xampp
non riesco ad esserti un gran aiuto siccome ci ho dato un occhiata solo qualche minuto per puro scopo informativo. mi sono ricreduto anch io e ho preso un hosting decente. ci sono anche gratuiti volendo e non ti devi preoccupare di niente
Jones D. Daemon
15-02-2017, 16:33
come ti ha già detto maxik:
Devi impostare il server su ip statico nella tua LAN
Devi fare un port-forwarding della porta 80 per l'ascolto HTTP e/o della porta 443 se configuri ssl/https su apache
Imposta il ddns sul tuo router
Apache può tranquillamente gestire N siti, MA qui sorge un problema. Il tuo ddns naturalmente sarà configurato su un FQDN che è l'indirizzo che hai scelto nella configurazione del ddns, mentre apache per ogni virtualhost (https://httpd.apache.org/docs/2.4/vhosts/examples.html) DEVE avere in entrata delle richieste http con un FQDN diverso, dato che solo così può risalire alla cartella del sito da richiamare, esaminando il sito richiesto dall'utente. Va da se che se hai 1 solo FQDN, non puoi avere più di un sito su apache.
IMPORTANT: NON NON NON utilizzare xampp per un server che sarà esposto su internet. xampp è una suite per sviluppare in locale, la sicurezza non è il suo forte e non deve essere usato se non in locale. Se vuoi imparare veramente un conto è fare un paio di port forwarding, io scaricherei i pacchetti di apache, php, mysql e installerei tutto da 0 (su windows o linux è indifferente).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.