View Full Version : Difficoltà su pulizia dissipatore e applicazione della pasta termica in un Pc desktop
Piergaetano
27-01-2017, 23:46
Salve ragazzi,
ho necessità del vostro aiuto in quanto ho intenzione di eseguire la pulizia del dissipatore del mio pc desktop (vecchio del 2001) ed effettuare l'applicazione della pasta termica. Siccome è la prima volta che effettuo un'operazione del genere, vorrei porvi alcune domande:
1. Qual è il materiale da adoperare per pulire l'interno del case? Aspirapolvere? Panno elettrostatico? Bomboletta?
2. Come si smonta il dissipatore? Quanti cavi devono essere scollegati prima di smontarlo?
3. Come vanno puliti il pad termico e il dissipatore per rimuovere la vecchia pasta termica?
4. Qual è il metodo corretto per applicare la pasta termica? Purtroppo su youtube e google vengono mostrare diverse modalità applicative: chi suggerisce di spalmarla, ecc
5. La pasta termica si trova solo nei negozi di pc?
Ho caricato le fotografie del mio dissipatore e dell'interno del pc desktop per avere un quadro chiaro. Penso che forse una pulita è necessaria.
FOTO:
http://i64.tinypic.com/e04wvs.jpg
http://i67.tinypic.com/2rzcnwn.jpg
http://i67.tinypic.com/1e3pyx.jpg
Pier:confused:
Chimico_9
28-01-2017, 11:13
-1 -sezione errata
0 -discussione ciclica
1 -aspirapolvere/aria compressa, mano/pennello/spazzolino per le matasse più grandi
tieni ferme le ventole mentre aspiri/soffi, non toccare direttamente i componenti con beccuccio/pistola
2 -manuale scheda madre: c'è la procedura per il montaggio, la segui a ritroso
3 -attrezzo in legno/plastica per rimuovere la pasta secca e incrostata, alcool o acetone infine (anche altri solventi ma che siano "secchi", che non lascino residui oleosi)
4 -scegli quello che più ti è comodo, c'è anche un thread dedicato
5 -da quelli un minimo seri, altrimenti online, c'è anche un thread dedicato: scegli una pasta che sia data per "sufficiente" per la tua applicazione non serve spingersi oltre
Piergaetano
28-01-2017, 15:29
attrezzo in legno/plastica per rimuovere la pasta secca e incrostata, alcool o acetone infine (anche altri solventi ma che siano "secchi", che non lascino residui oleosi)
Cosa intendi per "attrezzo in legno/plastica per rimuovere la pasta secca"? E' sufficiente un fazzoletto di carta imbevuto di alcool etilico?
Qual è il metodo che adotti abitualmente per applicare la pasta termica?
C'è una marca in particolare da prendere in considerazione?
Cosa ne pensi di queste che ho trovato su ebay (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=pasta+termica&_oac=1)
oppure di Mediaworld (https://www.mediaworld.it/mw/hama-mx-2--7678420)?
E' conveniente acquistare la pasta termica a basso prezzo nei negozi cinesi? E' rischioso?
Pier:confused:
Per togliere la pasta vecchia puoi usare un fazzoletto o un panno morbido tipo quelli per gli occhiali imbevuto di alcol bianco o rosa (non aromatizzato se non vuoi che la cpu profumi di fiori).
Per applicare la pasta metti un chicco di riso al centro della cpu e poi montaci sopra il dissipatore.
Paste buone sono la artic mx-4 e la prolimatech pk-3.
Piergaetano
30-01-2017, 01:00
Essendo un Dissipatore per CPU Intel Pentium 4 Socket 478 (come nelle fotografie che ho postato) può esserci il rischio che rimontando il dissipatore si possono rompere i piedini della piastra di ancoraggio situata nella parte inferiore della scheda madre?
Fotografie del mio dissipatore e dello stato in cui si trova:
http://i64.tinypic.com/e04wvs.jpg
http://i67.tinypic.com/2rzcnwn.jpg
http://i67.tinypic.com/1e3pyx.jpg
Pier:confused:
fatantony
31-01-2017, 02:11
Ciao, hai provato a dre un'occhiata qua? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
Comunque si, devi dare un bella pulita a tutto l'interno del case:D
Basta essere precisi e un po' delicati, e non si rompe nulla ;)
Cosa intendi per "attrezzo in legno/plastica per rimuovere la pasta secca"? E' sufficiente un fazzoletto di carta imbevuto di alcool etilico?
Qual è il metodo che adotti abitualmente per applicare la pasta termica?
C'è una marca in particolare da prendere in considerazione?
-io uso un panno di cotone con alcool etilico denaturato 90°, per le incrostazioni una "spatolina" di plastica (sembra un plettro)
-personalmente mi piace e uso la tecnica del "chicco" di riso in centro sulla CPU
-Come ha già detto defqon1 ci sono prodotti di qualità molto alta. Io per esempio uso una pasta comprata sulla baia (un siringone da 20cc mi pare, costava meno di 5€); eccetto casi particolari (tipo test sulle temperature, overclock spinti ecc) fa benissimo il suo dovere:)
Piergaetano
05-02-2017, 01:39
Su un pc datato di questa tipologia (Intel pentium 4 inside del 2001 con 512 MB di Ram), è possibile (e sensato) "dargli un pò di vita in più" aumentando ad es. la memoria ram o aggiungendo qualche scheda pci?
Pier:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.