PDA

View Full Version : Informazioni su come funziona VDSL - FTTC


Matt-One
23-01-2017, 19:00
Salve, è ormai un bel pò di me si che fastweb ha coperto con la fibra FTTC tutta la mia città compreso il mio rione.

Io abito in una casa privata con una sola utenza telefonica, ho a circa 200metri sia il cabinet che la centrale e quando passai anni fa a fastweb mi collegarono direttamente in centrale per quanto riguarda l'ADSL 20mega ULL.

Il problema è questo, ogni volta che provo a verificare tramite il loro sito la copertura della fibra il mio indirizzo dice che è coperto solo dall'ADSL 20Mega, mentre tutti gli altri civici hanno la fibra 200, oggi mi hanno dato questa risposta tramite social : "Confermiamo che la tua zona risulta raggiunta dalla tecnologia in Fibra sino a 200 mb, non così ancora per il tuo civico, per il quale non risultano completati i lavori di trasformazione della centrale".
Mi suona un pò strana questa risposta, voi cosa ne pensate??

Non basta che sia coperto il cabinet e che la centrale sia adattata a supportare la fibra FTTC?? Ogni singolo civico deve essere trasfornato nella centrale? :D

Grazie a tutti :)

diaretto
23-01-2017, 19:15
Se come hai detto tu, sei attaccato in centrale, quindi sei in rete rigida, puoi sognarti la VDSL con FW, perchè da quello che ricordo FW non mette ONU da centrale, forse adesso dopo l'accordo e la rivendita di VULA su rete TIM puoi fare l'abbonamento con FW in VULA su ONU TIM.

Ah ricordati che su rete rigida si usa il profilo 8b che permette al massimo di agganciare sui 70-75Mb in condizioni buone, non molto di più.

Matt-One
23-01-2017, 19:28
Se come hai detto tu, sei attaccato in centrale, quindi sei in rete rigida, puoi sognarti la VDSL con FW, perchè da quello che ricordo FW non mette ONU da centrale, forse adesso dopo l'accordo e la rivendita di VULA su rete TIM puoi fare l'abbonamento con FW in VULA su ONU TIM.

Ah ricordati che su rete rigida si usa il profilo 8b che permette al massimo di agganciare sui 70-75Mb in condizioni buone, non molto di più.

Cosi dissero i tecnici il giorno del collegamento a fastweb che stavano cercando il tombino delle telecom : "o annulliamo tutto oppure ti colleghiamo dalla centrale", quindi presumo sia collegato in centrale.
Scusami ma non capisco una cosa, se io devo scordarmi la Fibra di fastweb, dovrebbero farlo anche tutti gli altri no? Conosco gente del mio rione che ha la fibra FW...

Quindi mi confermeresti che quello detto dal social non è corretto?

P.S.
Cosa potrei fare per risolvere il problema?

diaretto
23-01-2017, 19:36
Io non so cosa è corretto, devi consultare i vari database, sui social o i vari "tecnici" chissà cosa ti dicono, molte volte grandi cavolate.

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Poi non saprei perchè se ti hanno detto a quel modo gli operai vuol dire che hai una chiostrina mista con una o più decadi collegate in armadio e una o più decadi in rigida, una situazione molto particolare e rara.

Matt-One
23-01-2017, 19:46
Io non so cosa è corretto, devi consultare i vari database, sui social o i vari "tecnici" chissà cosa ti dicono, molte volte grandi cavolate.

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Poi non saprei perchè se ti hanno detto a quel modo gli operai vuol dire che hai una chiostrina mista con una o più decadi collegate in armadio e una o più decadi in rigida, una situazione molto particolare e rara.

Potrei chiedere a fastweb di farmi scollegare dalla centrale e farmi collegare? dove si fa di solito? (ehehehhe :) ) ... Il tombino telecom poi è uscito qualche anno dopo, quando hanno iniziato i lavori per la fibra, era semplicemente coperto di asfalto ma c'è l'ho sotto il cancello di casa...

Sul sito gea vodafone mi dice che c'è solo la 7mega (fino a qualche mese fa non c'era copertura, naturalmente ora come ora da la fibra vodafone a tutti i civici tranne il mio), da quando sono passato a Fastweb pensa tu che sul sito Tim ora mi dice che il mio indirizzo non è coperto da nessun servizio ADSL/Fibra (e prima ero telecom), insomma mi hanno fatto un bel casino quelli di fastweb.

diaretto
23-01-2017, 20:04
Ma scusa kqi e planetel cosa ti dicono? Te li ho messi apposta. Su gea in basso cosa ti dice per le distanze centrale/armadio, è riportata la distanza da armadio o solo quella da centrale?

Comunque se davvero hai una chiostrina mista rigida/elastica dovrebbe essere possibile spostarti su una decade che va in armadio e non in centrale diretta, però se questo non era possibile quando gli operai ti dissero quella frase, non vedo perchè dovrebbe essere possibile adesso, a meno che non si sia liberata una coppia (e quella coppia sia buona e non guasta).

Matt-One
23-01-2017, 20:06
Io non so cosa è corretto, devi consultare i vari database, sui social o i vari "tecnici" chissà cosa ti dicono, molte volte grandi cavolate.

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Poi non saprei perchè se ti hanno detto a quel modo gli operai vuol dire che hai una chiostrina mista con una o più decadi collegate in armadio e una o più decadi in rigida, una situazione molto particolare e rara.

Il sito KQI mi dice che c'è la copertura di un armadio con il triangolino rosso, mentre gli altri civici ne da due di armadi di cui uno con triangolino rosso.

Il sito Planetel mi dice che c'è copertura 100Mega.

Il sito Gea come già detto prima mi dice che cè solo 7mega.

Distanza Aerea Centrale mt. 296
Distanza Aerea Cabinet mt. 296
Distanza Pedonale Centrale mt. 372

diaretto
23-01-2017, 20:10
Posta gli screen, da quello che hai scritto non si capisce nulla.

P.s: quindi kqi ti dice armadio con un numero e non distributore?

Matt-One
23-01-2017, 20:10
Ma scusa kqi e planetel cosa ti dicono? Te li ho messi apposta. Su gea in basso cosa ti dice per le distanze centrale/armadio, è riportata la distanza da armadio o solo quella da centrale?

Comunque se davvero hai una chiostrina mista rigida/elastica dovrebbe essere possibile spostarti su una decade che va in armadio e non in centrale diretta, però se questo non era possibile quando gli operai ti dissero quella frase, non vedo perchè dovrebbe essere possibile adesso, a meno che non si sia liberata una coppia (e quella coppia sia buona e non guasta).

Scusami ti ho risposto mentre mi hai risposto... Puoi leggere il post sopra...

Comunque a me da gli stessi metri sia per centrale che cabinet. Il civico subito prima del mio (10 metri nonchè mia ex abitazione) dice che il cabinet si trova a 131m e on 296m come il mio.

diaretto
23-01-2017, 20:12
No ho letto il post e non si capisce. kqi ti dice DISTRIBUTORE oppure mette un numero di armadio?

Matt-One
23-01-2017, 20:12
Posta gli screen, da quello che hai scritto non si capisce nulla.

P.s: quindi kqi ti dice armadio con un numero e non distributore?

92057

Matt-One
23-01-2017, 20:15
No ho letto il post e non si capisce. kqi ti dice DISTRIBUTORE oppure mette un numero di armadio?

DISTRIBUTORE messo lo screen :)

Matt-One
23-01-2017, 20:24
Praticamente i civici dove dice DISTRIBUTORE se faccio una ricerca mi dice su che non c'è fibra ne su gea ne su fw...

Mi sa che devo aspettare che sistemino.... :/ :doh:

diaretto
23-01-2017, 20:40
Non c'è nulla da sistemare, sei collegato in rigida (cioè in centrale senza passare da armadio) e basta, non si può fare nulla.

Però hai l'ONU in centrale attivo, con TIM puoi fare la fibra.

VF dovrebbe dare la VULA però se gea ti dice solo adsl allora non la rivendono, lo stesso fastweb, se ti dice solo adsl non la rivendono.

L'unica è TIM, controlla infostrada e tiscali per scrupolo se ti danno coperto (ovviamente anche loro in vula tim) sennò se vuoi la fibra puoi farla solo con tim.

P.S.: anticipo la tua domanda, se nasci in rigida muori in rigida, non si cambia.

Matt-One
23-01-2017, 21:10
Non c'è nulla da sistemare, sei collegato in rigida (cioè in centrale senza passare da armadio) e basta, non si può fare nulla.

Però hai l'ONU in centrale attivo, con TIM puoi fare la fibra.

VF dovrebbe dare la VULA però se gea ti dice solo adsl allora non la rivendono, lo stesso fastweb, se ti dice solo adsl non la rivendono.

L'unica è TIM, controlla infostrada e tiscali per scrupolo se ti danno coperto (ovviamente anche loro in vula tim) sennò se vuoi la fibra puoi farla solo con tim.

P.S.: anticipo la tua domanda, se nasci in rigida muori in rigida, non si cambia.

eheheh grazie sei stato chiarissimo... Proverò a parlare con un amico che lavora e vediamo se può dirmi qualcosa in più riguardo la mia linea...
Altrimenti dovrei aspettare che coprano anche la centrale in modo da poter offrire la fibra direttamente da centrale giusto?? Esiste una cosa simile? hehehehe

L'altro problema con telecom è che sul loro sito il mio indirizzo è inesistente... Cioè se verifico la copertura mi dice "L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL/FIBRA di TIM." ed io ero Telecom prima di passare a FW... Naturalmente ho provato a contattare sul social la tim che mi ha detto "sul tuo indirizzo possiamo darti solo la 7mega" :D
E naturalmente non so chi mi ha creato questo problema che non riesco a verificare la copertura sul sito TIM.

carmico
23-01-2017, 21:46
che sappia io, vdsl in rigida solo ed esclusivamente TIM

comunque chiama al 187 e verifica la copertura , spesso il sito tim se sei con altro operatore ti dice che non sei raggiunto ne adsl ne fibra

ma come hai visto nei siti di verifica, sei coperto da FTTC tramite DISTRIBUTORE , ovvero direttamente da centrale perchè sei in rigida

Matt-One
23-01-2017, 21:58
che sappia io, vdsl in rigida solo ed esclusivamente TIM

comunque chiama al 187 e verifica la copertura , spesso il sito tim se sei con altro operatore ti dice che non sei raggiunto ne adsl ne fibra

ma come hai visto nei siti di verifica, sei coperto da FTTC tramite DISTRIBUTORE , ovvero direttamente da centrale perchè sei in rigida

Grazie mille a tutti per le informazioni e l'aiuto.

P.S.

si può essere sia in rigida che collegato su armadio ( premetto non so che vuol dire essere in linea rigida, ho capito che però non sto in armadio) ? Mi spiego meglio, è possibile che mi abbiano collegato in centrale per comodità?

carmico
23-01-2017, 22:06
Grazie mille a tutti per le informazioni e l'aiuto.

P.S.

si può essere sia in rigida che collegato su armadio ( premetto non so che vuol dire essere in linea rigida, ho capito che però non sto in armadio) ? Mi spiego meglio, è possibile che mi abbiano collegato in centrale per comodità?

essere in rigida vuol dire che la tua linea/doppino è collegata direttamente alla centrale, non passa per l'armadio/cabinet

le vdsl in rigida hanno un profilo (8b) in parole povere, va di meno in confronto a quello delle vdsl fttc (cabinet)

l'unica cosa che mi viene in mente, richiedere una nuova linea spiegando al tecnico tutto quanto e (se possibile) farti mettere il nuovo doppino da una chiostrina agganciata al cabinet, e non da centrale

Matt-One
23-01-2017, 22:29
essere in rigida vuol dire che la tua linea/doppino è collegata direttamente alla centrale, non passa per l'armadio/cabinet

le vdsl in rigida hanno un profilo (8b) in parole povere, va di meno in confronto a quello delle vdsl fttc (cabinet)

l'unica cosa che mi viene in mente, richiedere una nuova linea spiegando al tecnico tutto quanto e (se possibile) farti mettere il nuovo doppino da una chiostrina agganciata al cabinet, e non da centrale

Ma io dico, se c'è questa nuova tecnologia fttc dove i clienti devono per forza di cosa essere collegati al cabinet, perchè collegano la gente in centrale? o non fanno nulla per collegarla al cabinet? non vedo il nesso logico della cosa...

Come si richiederebbe una nuova linea? :P potrei richiederla solo con fastweb o altro operatore o devo per forza passare prima di tim?

diaretto
23-01-2017, 23:01
essere in rigida vuol dire che la tua linea/doppino è collegata direttamente alla centrale, non passa per l'armadio/cabinet

le vdsl in rigida hanno un profilo (8b) in parole povere, va di meno in confronto a quello delle vdsl fttc (cabinet)

l'unica cosa che mi viene in mente, richiedere una nuova linea spiegando al tecnico tutto quanto e (se possibile) farti mettere il nuovo doppino da una chiostrina agganciata al cabinet, e non da centrale

Non dare false speranze all'utente!
Non esiste possibilità di essere messi in armadio se la propria chiostrina non è servita da una decade di un armadio. Fine, non esistono possibilità!

Ma io dico, se c'è questa nuova tecnologia fttc dove i clienti devono per forza di cosa essere collegati al cabinet, perchè collegano la gente in centrale? o non fanno nulla per collegarla al cabinet? non vedo il nesso logico della cosa...

Come si richiederebbe una nuova linea? :P potrei richiederla solo con fastweb o altro operatore o devo per forza passare prima di tim?

Mi sa che non hai capito molto tutto il discorso sulla FTTC.

Non è che "c'è questa nuova tecnologia dove i clienti devono per forza essere in armadio", ti sbagli.

Si è deciso di offrire una modulazione di tipo VDSL invece che ADSL, per relizzare ciò bisogna avvicinare il punto di contatto dell'utente con la fibra, cioè diminuire la lunghezza del rame rispetto all'adsl. Per questo si è deciso di creare un'infrastruttura FTTC, perché in italia gli armadi sono abbastanza vicini alle case (più degli altri paesi europei pensa te) e quindi si possono avere velocità molto superiori all'adsl.

Gli utenti in rigida hanno un'ONU VDSL posato in centrale, per dare la possibilità anche a questi utenti (pochi rispetto a quelli in elastica) di usufruire di velocità maggiori.

Detto questo, che avresti potuto trovare e capire da solo online, puoi tranquillamente fare la VDSL con TIM.

Se non la puoi fare con altri operatori puoi solo prendertela con loro, perchè hanno deciso di snobbare volutamente gli utenti in rigida.

P.S:nessuno ti collega VOLUTAMENTE in armadio o in centrale, non è una cosa che si sceglie, è un qualcosa che è stato deciso 50 anni fa quando facevano la rete telefonica della tua zona, internet manco si sapeva cosa fosse. Il rame quello è e non si sposta, mettersi a sventrare strade per cambiare il rame è molto più dispendioso che fare direttamente FTTH.

Matt-One
23-01-2017, 23:16
P.S:nessuno ti collega VOLUTAMENTE in armadio o in centrale, non è una cosa che si sceglie, è un qualcosa che è stato deciso 50 anni fa quando facevano la rete telefonica della tua zona, internet manco si sapeva cosa fosse. Il rame quello è e non si sposta, mettersi a sventrare strade per cambiare il rame è molto più dispendioso che fare direttamente FTTH.

Di sicuro sai più di me sull'argomento, però non sono molto d'accordo con te su questo punto, (sicuramente per una mia mancanza o ignoranza), ma 50 anni fa non si sapeva nemmeno che io avrei costruito la casa dove abito ora da circa 15 anni :D ecco perchè ho detto che per comodità mi hanno collegato in centrale quando ho richiesto per la prima volta la linea telecom...
Per esempio la palazzina affianco costruita solo in grezzo da molti più anni della mia ma resa abitabile molto dopo è collegata all'armadio...

E' un pò una cosa strana...eheheh :)

diaretto
23-01-2017, 23:26
Il tipo di collegamento non viene deciso a caso, quando un costruttore comunica a TIM di vol collegare un nuovo fabbricato c'è un reparto di competenza che studia le possibilità di collegamento migliori (e soprattutto possibili, per mille motivi).

15 anni fa alla FTTC non si pensava manco di striscio, e se la tua chiostrina è stata creata in rigida un motivo vincolante di sicuro c'era, e ti assicuro non si può fare NIENTE per cambiare questo fatto. In rigida si nasce e si muore.

O ti abboni con TIM (che come ho detto è l'unia nel tuo caso a non snobbare gli utenti in rigida), oppure aspetti la FTTH. Questa però potrebbe essere molto di la da venire per te, dipende dove abiti.

Matt-One
23-01-2017, 23:29
Il tipo di collegamento non viene deciso a caso, quando un costruttore comunica a TIM di vol collegare un nuovo fabbricato c'è un reparto di competenza che studia le possibilità di collegamento migliori (e soprattutto possibili, per mille motivi).

15 anni fa alla FTTC non si pensava manco di striscio, e se la tua chiostrina è stata creata in rigida un motivo vincolante di sicuro c'era, e ti assicuro non si può fare NIENTE per cambiare questo fatto. In rigida si nasce e si muore.

O ti abboni con TIM (che come ho detto è l'unia nel tuo caso a non snobbare gli utenti in rigida), oppure aspetti la FTTH. Questa però potrebbe essere molto di la da venire per te, dipende dove abiti.

Sei stato chiaro :) Peccato per TIM che ha i prezzi più alti di tutti altrimenti passerei di nuovo con loro...
Abito a Brindisi e penso che la FTTH la vedranno i miei figli... O magari se si muovono con il progetto enel :)

diaretto
23-01-2017, 23:33
Enel c'entra poco, è un progetto normalissimo, non sono i "salvatori della patria" come avevano fatto credere all'inizio. Acquistando via via una dimensione reale si sono dovuti ridimensionare molto nei piani.

La storia dei contatori da dove era partito tutto infatti è una panzana e di contatori non si parla più da mesi.

Matt-One
23-01-2017, 23:38
Enel c'entra poco, è un progetto normalissimo, non sono i "salvatori della patria" come avevano fatto credere all'inizio. Acquistando via via una dimensione reale si sono dovuti ridimensionare molto nei piani.

La storia dei contatori da dove era partito tutto infatti è una panzana e di contatori non si parla più da mesi.

Le solite cose "all'italiana maniera"...E vabbè aspetterò che magari anche fastweb copra la centrale con un DSLAM VDSL (se cosi si chiama per la vdsl :P )... di sicuro non cambio casa per la VDSL heeheh :D :D :D

diaretto
23-01-2017, 23:47
Le solite cose "all'italiana maniera"...E vabbè aspetterò che magari anche fastweb copra la centrale con un DSLAM VDSL (se cosi si chiama per la vdsl :P )... di sicuro non cambio casa per la VDSL heeheh :D :D :D

Mi spiace ma FW non prevede una ONU per i clienti in rigoda, in nessuna parte d'italia.

Fidati, o ti rassegni a fare TIM o ti dimentichi della VDSL.

Matt-One
23-01-2017, 23:49
Mi spiace ma FW non prevede una ONU per i clienti in rigoda, in nessuna parte d'italia.

Fidati, o ti rassegni a fare TIM o ti dimentichi della VDSL.

Allora mi trovo una casa più vecchia...ahahhaha :P

carmico
24-01-2017, 08:21
Non dare false speranze all'utente!
Non esiste possibilità di essere messi in armadio se la propria chiostrina non è servita da una decade di un armadio. Fine, non esistono possibilità!


ma scusami, ti sei letto prima?


Comunque se davvero hai una chiostrina mista rigida/elastica dovrebbe essere possibile spostarti su una decade che va in armadio e non in centrale diretta, però se questo non era possibile quando gli operai ti dissero quella frase, non vedo perchè dovrebbe essere possibile adesso, a meno che non si sia liberata una coppia (e quella coppia sia buona e non guasta).

non dire quindi "non esistono possibilità" all'utente perché non sai la vera ed effettiva situazione della sua chiostrina, o l'hai già vista di persona?

che sia attualmente collegato in "rigida" questo l'abbiamo capito ed è una certezza

ma se la chiostrina che lo serve, come hai detto anche tu, ha delle coppie che vanno in armadio basta che lo spostino di coppia, oppure come dicevo, può provare a richiedere una nuova linea su di una chiostrina vicina (ovvio, se presente e possibile fisicamente) che va in armadio o nella stessa chiostrina dov'è collegato lui visto che si parlava di chiostrina mista rigida/elastica (rari casi, ma ci sono!) , comunque tutto si può fare, il fatto sta in "se vogliono farlo"

poi lui dice "Il civico subito prima del mio (10 metri nonchè mia ex abitazione)" , vuol dire che lì vicino c'è una chiostrina che va in armadio, oppure la stessa dov'è collegato che è mista...

che sia chiaro, non ce l'ho con te ne niente di personale, figuriamoci, ma non capisco perchè parti sempre con questa arroganza del sai tutto te, gli altri non sanno niente, PROVARE ti ricordo che non costa niente, quindi non vedo per quale motivo partire già con "non hai possibilità" <- questo è il collo di bottiglia di tante persone al giorno d'oggi.

buona giornata intanto ;)

Matt-One
24-01-2017, 09:20
ma scusami, ti sei letto prima?



non dire quindi "non esistono possibilità" all'utente perché non sai la vera ed effettiva situazione della sua chiostrina, o l'hai già vista di persona?

che sia attualmente collegato in "rigida" questo l'abbiamo capito ed è una certezza

ma se la chiostrina che lo serve, come hai detto anche tu, ha delle coppie che vanno in armadio basta che lo spostino di coppia, oppure come dicevo, può provare a richiedere una nuova linea su di una chiostrina vicina (ovvio, se presente e possibile fisicamente) che va in armadio o nella stessa chiostrina dov'è collegato lui visto che si parlava di chiostrina mista rigida/elastica (rari casi, ma ci sono!) , comunque tutto si può fare, il fatto sta in "se vogliono farlo"

poi lui dice "Il civico subito prima del mio (10 metri nonchè mia ex abitazione)" , vuol dire che lì vicino c'è una chiostrina che va in armadio, oppure la stessa dov'è collegato che è mista...

che sia chiaro, non ce l'ho con te ne niente di personale, figuriamoci, ma non capisco perchè parti sempre con questa arroganza del sai tutto te, gli altri non sanno niente, PROVARE ti ricordo che non costa niente, quindi non vedo per quale motivo partire già con "non hai possibilità" <- questo è il collo di bottiglia di tante persone al giorno d'oggi.

buona giornata intanto ;)

Buongiorno ragazzi, non volevo generare un litigio :)
Ho scoperto tramite il sito kqi che il numero civico successivo al mio che appartiene sempre a me (sarebbe l'uscita del garage) me lo porta collegato all'armadio vicino casa...

Matt-One
24-01-2017, 09:28
Allora forse ci sono possibilità di riuscita: dovrai richiedere una nuova linea per il numero civico affianco al tuo (che, come hai detto, appartiene sempre a te) e poi eventualmente chiedi ad un elettricista di prolungarti il doppino telefonico fino a casa tua ;)

Scusami, ma se richiedo una nuova linea non è la ditta telefonica stessa a fare tutto il lavoro di cablaggio fino a casa?
Non potrei richiedere a Fastweb stessa lo spostamento del doppino o quello che sia senza richiedere linea nuova?

carmico
24-01-2017, 09:38
Allora forse ci sono possibilità di riuscita: dovrai richiedere una nuova linea per il numero civico affianco al tuo (che, come hai detto, appartiene sempre a te) e poi eventualmente chiedi ad un elettricista di prolungarti il doppino telefonico fino a casa tua ;)

ecco! quoto!

semplicemente richiedi una nuova linea sul numero civico del garage ;)

spesso la TIM ad inizio mese fa offerta TIM SMART FIBRA a €19,90 per il primo anno con attivazione gratuita, dopo il primo anno €29,90, a questo devi aggiungere €3,90 per 48 mesi del modem (obbligatorio) ... niente male direi, più tosto che stare in rigida...

che io poi invece non allungherei il doppino, lascerei modem lì affianco al doppino, e porterei doppino per la fonia (uscita dal modem) ed un cavo ethernet (rj45) con un Router a Cascata... ma non so se diventi troppo complesso per l'utente...


In teoria lui non è tenuto in nessun modo a farti arrivare il doppino dove vuoi tu, potrebbe fartelo come cortesia se trovi uno gentile e disponibile, ma non è tenuto a farlo.

esatto!


di solito per i lavori dentro casa devi trovarti un'elettricista, ma se trovi un tecnico disponibile e le dai anche tu una mano a passare il doppino potrebbe anche fartelo, come dico sempre, tutto sta in "se vuole farlo"

Matt-One
24-01-2017, 09:54
No, non è possibile assolutamente. La tua linea attuale è nata in "rete rigida" e morirà in "rete rigida". Non sarà mai spostata neanche se arrivasse l'apocalisse con le meteore infuocate che scendono dal cielo. L'unica tua via di uscita è chiedere una nuova linea, il tecnico della ditta appaltatrice (Sirti, Sielte, o chi per lei) verrà al numero civico dove hai richiesto la nuova linea e tirerà il doppino se non è presente, dalla chiostrina collegata all'armadio che serve quel numero civico.

In teoria lui non è tenuto in nessun modo a farti arrivare il doppino dove vuoi tu, potrebbe fartelo come cortesia se trovi uno gentile e disponibile, ma non è tenuto a farlo.

Scusami non ho capito bene, non è tenuto a collegarmi all'armadio? Allora sarebbe inutile farlo, se gli costa più tempo e fatica non lo farà mai...

carmico
24-01-2017, 09:56
Scusami non ho capito bene, non è tenuto a collegarmi all'armadio? Allora sarebbe inutile farlo, se gli costa più tempo e fatica non lo farà mai...

credo però tu abbia una gran confusione... :rolleyes:

rileggiti tutto quanto dalla prima pagina ;)

Matt-One
24-01-2017, 10:00
ecco! quoto!

semplicemente richiedi una nuova linea sul numero civico del garage ;)

spesso la TIM ad inizio mese fa offerta TIM SMART FIBRA a €19,90 per il primo anno con attivazione gratuita, dopo il primo anno €29,90, a questo devi aggiungere €3,90 per 48 mesi del modem (obbligatorio) ... niente male direi, più tosto che stare in rigida...

che io poi invece non allungherei il doppino, lascerei modem lì affianco al doppino, e porterei doppino per la fonia (uscita dal modem) ed un cavo ethernet (rj45) con un Router a Cascata... ma non so se diventi troppo complesso per l'utente...



esatto!


di solito per i lavori dentro casa devi trovarti un'elettricista, ma se trovi un tecnico disponibile e le dai anche tu una mano a passare il doppino potrebbe anche fartelo, come dico sempre, tutto sta in "se vuole farlo"

L'offerta a 19e è scaduta pochi giorni fa... Io comunque vorrei restare con Fastweb anche perché ho anche 3sim mobili dove pago 6e al mese, un bel risparmio, ne approfitterei per fare una linea solo dati così tolgo il telefono che non uso. Si potrebbe richiedere una linea direttamente a Fastweb?

zdnko
24-01-2017, 10:00
di solito per i lavori dentro casa devi trovarti un'elettricista, ma se trovi un tecnico disponibile e le dai anche tu una mano a passare il doppino potrebbe anche fartelo, come dico sempre, tutto sta in "se vuole farlo"
I lavori in casa anche te li fanno ma a pagamento (forfettario o a tempo se particolarmente complesso), forse ti costa meno un eletricista.

Matt-One
24-01-2017, 10:15
Certo, è quello che ti stiamo dicendo da mezzora! :D :D

Vai sul sito Fastweb e controlla se per il civico affianco a tuo ti fa chiedere una nuova linea fibra.


I dati inseriti non consentono una verifica automatica dell'indirizzo
VIA di casa miA 13, BRINDISI (BR)
Nel tuo palazzo sono presenti clienti Fastweb?

Se ti risulta che nel tuo palazzo siano già presenti clienti Fastweb puoi farti ricontattare gratuitamente dai nostri operatori, effettueremo verifiche più approfondite sulla copertura del servizio.

Matt-One
24-01-2017, 10:22
fatti richiamare allora ma all'operatore di che sei già cliente fastweb per il civico affianco ma che vuoi una SECONDA linea per una SECONDA casa che sta affianco. Non menzionare la roba degli armadi, della fibra, perchè l'operatore rischia di non capirci un caspio e fai piu casini che altri, rischi di ritrovarti con una seconda linea ADSL anziché fibra :D di che vuoi la seconda linea solo se c'è copertura fibra.

PS: ma dove hai verificato che per il civico affianco sei coperto dall'armadio?

Hahaha, in effetti sono in pochi a capirci qualcosa, ma è legale questa cosa :D ? Perché poi alla fine la casa risulterebbe la stessa... cmq L'ho visto sul sito kqi se metto il civico mio mi dice distributore, se metto quello del garage mi da l'armadio...

carmico
24-01-2017, 10:27
io direi, di neanche menzionare l'altra linea

semplicemente, di che vuoi una nuova linea solo se c'è copertura in FIBRA presso la via ed il numero civico del garage ;)

Matt-One
24-01-2017, 16:46
Ragazzi grazie a tutti davvero siete stati gentilissimi nonché utili a capire cosa fare e ad apprendere di più su una linea telefonica.
Vi farò sapere se riesco a fare qualcosa.

Matt-One
26-01-2017, 09:43
io direi, di neanche menzionare l'altra linea

semplicemente, di che vuoi una nuova linea solo se c'è copertura in FIBRA presso la via ed il numero civico del garage ;)

Ragazzi scusate, prima di fare qualche casino... Il nuovo contratto lo dovrei fare tramite il sito o chiamo l'operatore? Volendo ho anche il centro Fastweb nella mia città..

Matt-One
30-01-2017, 15:11
hai detto che tramite sito non riesci perchè non ti permette di fare la verifica su quel numero civico, quindi puoi farlo o tramite operatore o tramite negozio, a scelta. Ricorda pero di chiedere che ci sia la copertura fibra, altrimenti ti attivano una seconda ADSL completamente inutile al tuo scopo.

GRAZIE ancora, sei stato gentilissimo assieme a tutti gli altri utenti che mi hanno risposto e aiutato :)

Solo una stupida domanda...Ma non è possibile che magari sul mio civico esista sia un collegamento in rigida che in elastica? Mi spiego meglio, quando ero telecom per esempio ero in elastica e quando sono passato a fastweb hanno tirato un nuovo cavo per collegarmi alla 20mega (nel mio rione telecom ha solo la 7mega come ADSL), scollegandomi quindi dall'armadio.

Lo dico perchè il civico accanto al mio su kqi ha sia Distributore che armadio.

Grazie ancora e scusate se le domande sono abbastanza stupide :P

the lizard king
31-01-2017, 10:36
Se una centrale eroga adsl con DSLAM 1vc4, significa che non è raggiunta dalla rete gbe, giusto? In caso di pianificazione per la copertura fttc deve essere portata in centrale la rete gbe? Sono costi elevati?

nirvanastarr
11-02-2017, 15:15
Comunque non è vero che TIM ti da la FTTC anche se sei in rigida: io sono in rigida a circa 300m in linea d'aria dalla centrale. ONU installato in centrale a fine Novembre, tutta la città già cablata (i primi contratti sono partiti ormai 6-7 mesi fa) eppure nonostante le mie pressanti richieste, nulla da fare. Il mio vicino di casa invece ha la fibra già da Agosto solo perchè anni fa hanno installato un distributore davanti casa sua (quindi a 10m da casa mia).

Quindi TIM PUO' attivare offerte in fibra anche a chi è rigida (e del resto lo dicono loro nei loro stessi documenti ufficiali). Ma non è detto che lo facciano. O almeno non a tutti.

Poi, se voi sapete qualcosa che io non so, sono tutt'orecchi

diaretto
12-02-2017, 10:21
Comunque non è vero che TIM ti da la FTTC anche se sei in rigida: io sono in rigida a circa 300m in linea d'aria dalla centrale. ONU installato in centrale a fine Novembre, tutta la città già cablata (i primi contratti sono partiti ormai 6-7 mesi fa) eppure nonostante le mie pressanti richieste, nulla da fare. Il mio vicino di casa invece ha la fibra già da Agosto solo perchè anni fa hanno installato un distributore davanti casa sua (quindi a 10m da casa mia).

Quindi TIM PUO' attivare offerte in fibra anche a chi è rigida (e del resto lo dicono loro nei loro stessi documenti ufficiali). Ma non è detto che lo facciano. O almeno non a tutti.

Poi, se voi sapete qualcosa che io non so, sono tutt'orecchi
Quello che dici non ha molto senso, se ci sono ONU in centrale e non sono sature perchè non dovresti attivare la VDSL?

Il limite di vendibilità per la VDSL in rigida è di 1km.

Secondo me sono solo problemi commerciali di attivazione del contratto o roba simile, non te ne puoi uscire con "non è vero che TIM da la fibra se sei in rigida", la da tranquillamente, se l'ONU non è saturo.

Matt-One
12-02-2017, 13:07
Per chi ha seguito la mia discussione nei post precedenti, ho scoperto che sul sito Vodafone se metto il civico del garage mi dà la fibra, mentre tutti gli altri operatori non danno nulla...Potrebbe essere un problema di database non aggiornati, oppure è un errore sul sito vodafone?

Grazie :)

marcofrax
12-02-2017, 16:03
Per chi ha seguito la mia discussione nei post precedenti, ho scoperto che sul sito Vodafone se metto il civico del garage mi dà la fibra, mentre tutti gli altri operatori non danno nulla...Potrebbe essere un problema di database non aggiornati, oppure è un errore sul sito vodafone?

Grazie :)

Puoi sempre procedere con la richiesta di attivazione e scoprirlo (mal che vada hai 10 gg per recedere dal contratto).

Ps
Intendi FTTC o FTTH?
Fosse il secondo caso io non ci perderei nemmeno un istante e farei subito richiesta, cosi risolveresti il problema alla radice e passeresti ad una tecnologia decisamente più prestante e non soggetta ai degradi classici del rame.

Matt-One
12-02-2017, 18:12
Puoi sempre procedere con la richiesta di attivazione e scoprirlo (mal che vada hai 10 gg per recedere dal contratto).

Ps
Intendi FTTC o FTTH?
Fosse il secondo caso io non ci perderei nemmeno un istante e farei subito richiesta, cosi risolveresti il problema alla radice e passeresti ad una tecnologia decisamente più prestante e non soggetta ai degradi classici del rame.

Purtroppo FTTC :) mi piacerebbe capire però perchè vodafone lo da a quel civico e tutti gli altri no...BHA!! misteri degli operatori!! Anche perchè preferirei fastweb a vodafone, pagare ogni 4 settimane non mi scende più di tanto, a me lo stipendio non lo danno ogni 4 settimane :D :D :D

Quindi dovessero attivarmi qualcosa come funziona poi per recedere? :p