PDA

View Full Version : Help powerline


Ghepo
22-01-2017, 12:43
Spero di non aver sbagliato sezione...

Ho bisogno di un consiglio sui powerline, ne faccio già uso perché ho la play nel seminterrato e il router l'ho nel primo piano, ed i powerline sono la soluzione più pratica a questo problema.

Ora voglio sostituirli con powerline che hanno anche il wi-fi clone, che mi porterebbe il wi-fi nel seminterrato (visto che non mi prende linea lì sotto).

Avevo pensato al Starter Kit Powerline AV500 Wireless N 300Mbps con 2 porte Ethernet TL-WPA4220KIT, volevo sapere se è una buona scelta oppure no.

In più ho visto solo ora che esistono con la presa passante, mi consigliate di prenderlo con la presa passante anche se il powerline che ho su una tripla non mi da problemi oppure no?

Se sì, ma ci entra una tripla in quella presa?

Ghepo
23-01-2017, 07:46
Nessuno? Vorrei comprarlo entro oggi...

eftecno
23-01-2017, 08:47
In più ho visto solo ora che esistono con la presa passante, mi consigliate di prenderlo con la presa passante anche se il powerline che ho su una tripla non mi da problemi oppure no?

Se sì, ma ci entra una tripla in quella presa?

Io ho dei tp link e mi sono sempre trovato bene, come per tutti i powerline non raggiungono le velocità dichiarate ma sono affidabili e indispensabili quando non puoi portare il cavo. Se prendi quello con la presa passante non credo proprio che una spina tripla ci entri, usa una ciabatta con spina schuko

Ghepo
23-01-2017, 09:05
Io ho dei tp link e mi sono sempre trovato bene, come per tutti i powerline non raggiungono le velocità dichiarate ma sono affidabili e indispensabili quando non puoi portare il cavo. Se prendi quello con la presa passante non credo proprio che una spina tripla ci entri, usa una ciabatta con spina schuko

Quindi mi consigli per forza con spina passante?

eftecno
23-01-2017, 10:15
Quindi mi consigli per forza con spina passante?

No. Ti consiglio, come da manuali, di non collegarli a una ciabatta o in una spina tripla perchè potrebbero (non è sicuro) subire un degrado delle prestazioni. Poi una cosa è la teoria un'altra la pratica, potrebbero anche funzionare senza problemi.

Ghepo
23-01-2017, 10:28
No. Ti consiglio, come da manuali, di non collegarli a una ciabatta o in una spina tripla perchè potrebbero (non è sicuro) subire un degrado delle prestazioni. Poi una cosa è la teoria un'altra la pratica, potrebbero anche funzionare senza problemi.

Altrimenti invece di una nuova ciabatta ho trovato questo adatttore su Amazon a 4€: ADATTATORE SCHUKO DA SPINA SCHUKO 2P+T 16A A PRESA BIPASSO BIANCO IMQ

In ogni caso allora vado su quello con presa passante almeno non rischio che mi limiti la connessione.

Sarà un problema impostare il clone wi fi?

shaen
23-01-2017, 12:13
Io ho questo https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00C2ICYPC/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1
Mi sto trovando molto bene e configurarlo è stato semplice, basta andare sul sito del prodotto e scaricare un software di pochi mega

Ghepo
23-01-2017, 13:47
Io ho questo https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00C2ICYPC/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1
Mi sto trovando molto bene e configurarlo è stato semplice, basta andare sul sito del prodotto e scaricare un software di pochi mega

Perfetto é esattamente quella che sto prendo in considerazione, solo che il primo di questi powerline dovro attaccarlo a una spina tripla, mi conviene prenderlo con la presa passante allora giusto?

donato74
23-01-2017, 17:37
Spero di non aver sbagliato sezione...

Ho bisogno di un consiglio sui powerline, ne faccio già uso perché ho la play nel seminterrato e il router l'ho nel primo piano, ed i powerline sono la soluzione più pratica a questo problema.

Ora voglio sostituirli con powerline che hanno anche il wi-fi clone, che mi porterebbe il wi-fi nel seminterrato (visto che non mi prende linea lì sotto).

Avevo pensato al Starter Kit Powerline AV500 Wireless N 300Mbps con 2 porte Ethernet TL-WPA4220KIT, volevo sapere se è una buona scelta oppure no.

In più ho visto solo ora che esistono con la presa passante, mi consigliate di prenderlo con la presa passante anche se il powerline che ho su una tripla non mi da problemi oppure no?

Se sì, ma ci entra una tripla in quella presa?

La presa pasante è comoda, dato che notoriamente i poewrline poco amano essere collegarti a prese triple o peggio ancora a ciabatte, quindi la passante ti permette di usare ancora multiple o similari e allo stesso tempo non degradare il segnale. Il kit che hai messo secondo me va bene, anche se io partendo da zero mettere una wifi AC per essere predisposti.

shaen
23-01-2017, 18:20
Perfetto é esattamente quella che sto prendo in considerazione, solo che il primo di questi powerline dovro attaccarlo a una spina tripla, mi conviene prenderlo con la presa passante allora giusto?

non so io li ho attaccati direttamente alle prese, pero penso che una presa passante sia una buona soluzione

rinbaubau
25-01-2017, 06:26
Salve, io invece ho un altro problema con le powerline, se le collego al notebook vanno a 65 mb/s come se connettessi il pc direttamente al router, se invece le collego al desktop fisso, la connessione oscilla tra i 5 e al max i 12 MB. Stessa linea ( fibra Vodafone 100 mega), stessa presa elettrica, stesso cavo Ethernet. Le powerline sono delle Netgear AC 1200, il PC desktop in questione è quello in firma. L'impianto elettrico è nuovissimo, rifatto da zero qualche mese fa.

P.S. se riavvio il pc con la sua powerline già collegata, finalmente raggiunge anch'esso i 65 MB/s, se invece connetto il cavo a PC già acceso, allora va sotto i 10, da cosa dipende questa cosa? :confused:

Ghepo
25-01-2017, 13:37
Ragazzi aiuto!!!!!

Ho commesso un grosso errore!!!!

Non avevo controllato che attacco ha il powerline con la presa passante, ed ha quella tonda (mi sfugge il nome)!!!!

Ci ho messo un adattatore (e quindi ciao 20€ in più per prenderlo con la presa passante) ma dal powerline secondario non mi dà la connessione internet!!!!

Cosa devo fare???

Si può cambiare la presa al muro? o rimando tutto indietro e prendo quello senza presa passante??

Aiuto è urgente!!!

Ghepo
25-01-2017, 15:56
Nel frattempo ho chiesto se potevo cambiare la presa al muro e mi hanno detto di no.

Che mi dite di fare? L'attacco nella ciabatta o la restituisco e ne prendo uno senza presa passante?

Help!!!

shaen
26-01-2017, 09:45
Nel frattempo ho chiesto se potevo cambiare la presa al muro e mi hanno detto di no.

Che mi dite di fare? L'attacco nella ciabatta o la restituisco e ne prendo uno senza presa passante?

Help!!!

Vai sul sito tplink, cerca il modello TL-WPA4220KIT, lo selezioni, vai su supporto, utility e scarica il powerline scan per win o mac (dipende da che pc hai). Lo scarichi, lo apri e da li puoi configurare la rete.

Per quanto riguarda il powerline fai una prova, prova ad attaccarlo alla ciabatta, se ti funziona e vedi che non ci sono troppi sbalzi di rete, restituiscilo e prendine uno normale, e ti fai rimborsare i 20 euro in più da amazon

eftecno
26-01-2017, 10:30
Ragazzi aiuto!!!!!

Ho commesso un grosso errore!!!!

Non avevo controllato che attacco ha il powerline con la presa passante, ed ha quella tonda (mi sfugge il nome)!!!!

CEE 7/4, Schuko, tedesca, questa insomma?

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Schuko_standard.jpg


Ci ho messo un adattatore (e quindi ciao 20€ in più per prenderlo con la presa passante) ma dal powerline secondario non mi dà la connessione internet!!!!

Cosa devo fare???

Si può cambiare la presa al muro? o rimando tutto indietro e prendo quello senza presa passante??

Aiuto è urgente!!!

l'adattatore non dovrebbe influire sulla visibilità fra le due powerline, presa a muro puoi mettere questa:

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Steckdose.jpg