PDA

View Full Version : Macchina pc virtuale con quale software ??


HDV
22-01-2017, 07:16
:read: :help:
Ciao a tutti, e' mia intenzione di creare un pc virtuale all'interno di un pc cosi configurato :

mobo asus p5q
cpu intel quad core q9550
ram 8gb
ssd kingstone 120gb ((installato windows 10 pro))
scheda video gt9800
hard disk toshiba 3tb

stavo pensando di creare una virtual machine con vmware player versione free ammesso che esista, in alterntiva virtualbox ma di cui ho un ricordo pessimo legato al mancato riconoscimento delle usb collegate.
mi potete guidare voi ??
vorrei creare una macchina virtuale per poter testare i programmi trial ecc ecc in totale sicurezza, in modo tale che se si presentano dei problemi la si resetta e ripristina, spero che ssd da 120gb possa bastare.
rimango in attesa dei v.s preziosi suggerimenti.
grazie infinite hdv

;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2017, 07:33
Di VmWare esiste la versione gratuita con qualche limitazione.

http://www.vmware.com/products/player/playerpro-evaluation.html

La limitazione più pesante secondo me è la mancanza degli sanpshot, se non ricordo male.


Virtualbox invece è totalmente gratuito e consente di utilizzare le porte USB della macchina reale, ma come del resto avviene anche con VmWare ci sono delle limitazioni sui tipi di dispositivi adoperabili.

https://www.virtualbox.org/


Esistono anche altri virtualizzatori, ad esempio Parallels o HyperV di Microsoft che può essere già presente nella tua installazione di Windows.

Personalmente già da una decina di anni uso VirtualBox (prima VmWare), con buona soddisfazione e per me è più che buono per testare software prima di passarlo sulla macchina reale.

Riguardo a dove inserire le macchine virtuali, ti consiglio di farlo sul disco tradizionale dove hai tutto la spazio che desideri, mentre il SSD potrebbe stare stretto, e lo si preserva da cicli di scritture non indispensabili...



ps. in questa sezione del forum abbiamo due discussioni ufficiali per VmWare e Virtuabox, se hai dubbi o perplessità su uno o entrambi poi chiedere lì :)

HDV
22-01-2017, 07:49
grazie 1000 nicodemo, tu trai due quale utilizzeresti con una macchina come la mia ??
poi do un occhio ai 3d pertinenti.
ciaooo hdv
:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2017, 11:21
Come già scritto io uso VirtualBox e mi ci trovo bene. Smisi di usare VmWare perché oltre ad essere allora a pagamento, caricava nel sistema host diversi servizi che di certo bene non facevano quando non usavo la virtualizzazione. VirtualBox era più snello e seppur forse meno performante mi faceva comunque fare tutto quello che desideravo, compreso virtualizzare OS/2, sistema operativo che invece Vmware non supportava.

Però può darsi che le ultime release di VmWare siano più "convenienti", non so.

HDV
23-01-2017, 09:09
porto a conoscenza che ho tentato d'installare virtualbox 5.1 su un hard meccanico non quello di sistema ssd da 120gb , non riesce ad ultimare l'installazione :mad: :mc: parliamo di un pc basato su p5q pro asus 8gb di ram ddr2 scheda video gt9800.
sempre sulla stessa macchina ho installato liscio come l'olio sempre windows 10 x64 grazie a vmware workstation player 12 non commercial use only.
anche la velocita' d'installazione pone a favore di quest'ultimo a prescindere del blocco dell'altro.
cosa ne pensate ?
ciaooo hdv

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2017, 10:44
porto a conoscenza che ho tentato d'installare virtualbox 5.1 su un hard meccanico non quello di sistema ssd da 120gb , non riesce ad ultimare l'installazione

Non sei riuscito ad installare VirtualBox 5.1 o non sei riuscito ad installare un sistema operativo guest all'interno di una macchina virtuale VirtualBox?

In ogni caso per entrambe le problematiche c'è la discussione apposita su VirtualBox:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940846


O se mastichi l'inglese c'è il forum ufficiale:
https://forums.virtualbox.org/


Naturalmente se si chiedono info o aiuti si devono dare informazioni minime del tipo dei messaggi di errore incontrati, versioni dei programmi e degli OS ecc. ecc.

HDV
23-01-2017, 11:04
Non sei riuscito ad installare VirtualBox 5.1 o non sei riuscito ad installare un sistema operativo guest all'interno di una macchina virtuale VirtualBox?


non sono riuscito ad installare virtualbox 5.1 sulla macchina host parlo facendogli puntare uno spazio dedicato 75gb sull'hd meccanico.
ciao e grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2017, 14:26
non sono riuscito ad installare virtualbox 5.1 sulla macchina host parlo facendogli puntare uno spazio dedicato 75gb sull'hd meccanico.
ciao e grazie

Perché volevi installarlo sul disco rigido? Il programma si può installare su SSD seguendo le indicazioni di default, sono le macchine virtuali che eventualmente conviene mettere sul disco tradizionale.

In ogni caso, penso che si tratti più di un problema di windows, è lui che concede le risorse agli installer delle applicazioni. Virtualbox di suo è talmente versatile che c'è chi ne ha fatto anche versioni portatili, tipo:

http://www.vbox.me/

HDV
23-01-2017, 18:46
Perché volevi installarlo sul disco rigido? Il programma si può installare su SSD seguendo le indicazioni di default, sono le macchine virtuali che eventualmente conviene mettere sul disco tradizionale.

In ogni caso, penso che si tratti più di un problema di windows, è lui che concede le risorse agli installer delle applicazioni. Virtualbox di suo è talmente versatile che c'è chi ne ha fatto anche versioni portatili, tipo:

http://www.vbox.me/

ciao nicodemo,
ho voluto segguire il tuo consiglio precedente vedi:

Riguardo a dove inserire le macchine virtuali, ti consiglio di farlo sul disco tradizionale dove hai tutto la spazio che desideri, mentre il SSD potrebbe stare stretto, e lo si preserva da cicli di scritture non indispensabili...

e cosi ho fatto ho tentato d'installare virtualbox sui 60gb allocati sull'hd meccanico ma picche a un certo punto dell'installazione mi ha dato un errore con schermata blu che non poteva ecc ecc.
dopo di che ho rifatto la stessa cosa con vmware worstation in fersione free per usi non commerciali ed ha funzionato tutto senza intoppi.
a mio avviso e un tool piu' affidabile, magari sono io che sono stato sfortunato nella mia configurazione.
ti ringrazio ciao hdv

emmedi
23-01-2017, 21:50
Come già ti era stato suggerito dopo la scelta dovevi spostarti nella discussione specifica.