View Full Version : Improvvisamente impossibile collegarsi al modem TIM
surround 64
19-01-2017, 15:31
Ben ritrovati,
oggi cercando di accedere al modem TIM per cambiare alcuni profili ho avuto un amara sorpresa, benché questo sia collegato con cavo Ethernet e riesco comunque a navigare regolarmente non riesco più ad entrare in alcun modo nel menù mdi quest'ultimo, l'indirizzo che tra l'altro è salvato nella barra dei preferiti è il classico http://192.168.1.1 che ho sempre usato, cliccandoci mi appare questo: "La connessione è stata annullata - La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina... ecc ecc. Unica nota da sottolineare all'inizio di quest'anno ho acquistato un antivirus mai avuto, il Kaspersky Anti-Virus 2017 non vorrei che mi abbia cancellato qualcosa, comunque ho provato a disattivarlo ma nisba da nessun browser, qualcuno può aiutarmi? Grazie :)
Si sarà piantato il server web del router: prova a spegnerlo e riaccenderlo, forse riparte.
surround 64
19-01-2017, 18:37
Da quanto è acceso il modem? :confused:
Hai già provato a spegnerlo e riaccenderlo? :confused:
Modello? :confused:
Entri spesso nella pagina di configurazione interrogando il suo web server?
Il modem è il TELECOM MODEM ADSL2+ Wi-Fi N - DA 2210 ADB 80474 quello bianco poco più grande di un portafoglio per capirci, lo tengo sempre acceso come fanno altri milioni di utenti
Si sarà piantato il server web del router: prova a spegnerlo e riaccenderlo, forse riparte.
Ragazzi è stata la prima cosa che ho fatto, ho anche staccato i cavi di rete e alimentazione lasciandolo li fermo per alcuni minuti, ho riavviato il PC ma nulla, c'è una cosa che mi ha insospettito, quando accendo il PC la connessione ci mette un po' a partire proprio a causa delle impostazioni del modem, una mattina Kaspersky mi ha chiesto se volevo bloccare una presunta potenziale intrusione proveniente da una pagina internet, non vorrei che fosse proprio la procedura di connessione del modem al PC ma come ho già segnalato anche bloccando l'antivirus il problema persiste :(
surround 64
20-01-2017, 06:38
Molti modelli di modem Telecom lasciandoli accesi per molto tempo o facendo molte chiamate al web server tendono a non rispondere più. E' un baco del fw ...
Ma visto che non si riprende sospetto che sia andato in blocco; casomai è un aggiornamento del fw da remoto andato male ...
Avevi un menù come quello sottostante
https://i.ytimg.com/vi/N8iHkvsmUA4/maxresdefault.jpg
oppure come quest'altro sottostante?
http://a.rnzll.it/wp-content/contenuti/2015/11/xtelecco2.jpg.pagespeed.ic.aDy42ELEbD.jpg[/QUOTE]
Il menù è quello che hai linkato sotto e questo è il modem che posseggo
http://i1357.photobucket.com/albums/q745/surround64/_57_zpsposzdbyr.jpg
surround 64
20-01-2017, 08:56
Hai un foro nella parte posteriore per effettuare un reset? Prova ad entrare con una graffetta e tenere premuto per qualche secondo in fase di accensione magari ... i led dovrebbero lampeggiare dandoti il segnale che ha sentito il comando.
In questo modo il modem effettua un reset con l'ultimo fw di fabbrica funzionante. Casomai ha saturato una parte di memoria che non gli consente più di far partire il web server.
Intanto ti ringrazio cwolf, ma anche quanto sopra è un operazione di quelle a cui pensi per primo se il reset di base (scollegando alimentazione e cavi di rete) non sia andato a buon fine, operazione che ho effettuato decine di volte con vecchi router-modem acquistati e settati in conto proprio quando il mio provider era il disastroso Teletu, al momento il problema è diverso, così facendo resetterei TUTTI I CAMPI anche quelli che non conosco, se poi non riuscissi più a navigare? Comunque sono sempre più convinto che il problema viene da Kaspersky ma dove andare a cercare? Nella pagina delle minacce rilevate non c'è nulla, forse sotto la voce firewall :mc:
Intanto ti ringrazio cwolf, ma anche quanto sopra è un operazione di quelle a cui pensi per primo se il reset di base (scollegando alimentazione e cavi di rete) non sia andato a buon fine, operazione che ho effettuato decine di volte con vecchi router-modem acquistati e settati in conto proprio quando il mio provider era il disastroso Teletu, al momento il problema è diverso, così facendo resetterei TUTTI I CAMPI anche quelli che non conosco, se poi non riuscissi più a navigare? Comunque sono sempre più convinto che il problema viene da Kaspersky ma dove andare a cercare? Nella pagina delle minacce rilevate non c'è nulla, forse sotto la voce firewall :mc:
Scusa, se ti colleghi con un cellulare?
Ad ogni modo se hai il modem TIM e provider TIM, non preoccuparti, con un bel reset il modem scaricherà il tuo profilo autonomamente.
Per effettuare il reset devi
- Spegnere il modem
- Inserire una graffetta nel foro di reset
- Accendere il modem mantenendo la graffetta inserita per circa 60 secondi
- Rilasciare la graffetta
Il modem effettuerà una pulizia completa della ROM, scaricherà l'ultimo firmware disponibile e il profilo della tua linea, grazie al protocollo di Telegestione.
Quindi vai tranquillo e fai sto reset
Hai provato ad accedere all'interfaccia web di configurazione del modem/router Telecom, tramite un altro dispositivo che non abbia installato Kaspersky, in modo da escludere l'eventuale colpevolezza di quest'ultimo? Ad esempio con uno smartphone, un tablet ecc.
surround 64
20-01-2017, 16:15
Vi ringrazio tutti :)
effettivamente non ho pensato di entrare da un altro dispositivo, ma la cosa più importante è che da quanto dite tutti non c'è rischio di perdere i miei parametri facendo il reset, stasera provo e vi faccio sapere ;)
surround 64
20-01-2017, 18:46
Ho provato ad entrare tramite smartphone e ci sono riuscito e purtroppo non è un bel segnale, poco dopo mi ha chiamato l'assistenza TIM su mia segnalazione, dicono che è inutile fare il reset se riesco ad entrare da un altro dispositivo :rolleyes: no no, qui è proprio un problema di antivirus, non mi resta che chiamare loro per capire cosa cavolo ha modificato Kaspersky per creare questo blocco!
EDIT: e infatti resettando il modem come ho appena fatto (anche se dopo pochi minuti torno a navigare) il problema non si risolve:help:
surround 64
21-01-2017, 10:38
Spero non me ne voglia nessuno se "uppo" giusto a chiarire (ora che ormai è chiaro che il problema viene dall'antivirus) qui non si possono linkare altri forum altrimenti vi mostravo come non sono l'unico ad aver cozzato con questo bug, perchè di un bug di Kaspersky si tratta :(
E' da circa una settimana che ho lo stesso identico problema con lo stesso Modem, pensavo fosse un problema del mio modem finchè non ho letto questa discussione. Saluti Drego
surround 64
21-01-2017, 18:31
E' da circa una settimana che ho lo stesso identico problema con lo stesso Modem, pensavo fosse un problema del mio modem finchè non ho letto questa discussione. Saluti Drego
Ma anche tu hai Kaspersky Anti-Virus 2017? Altrove mi hanno consigliato di disinstallare e reinstallare Kaspersky Anti-Virus 2017 e reinstallarlo assicurandomi che non perderò la licenza (utilizzabile una sola volta) provo poi vedremo
surround 64
21-01-2017, 19:23
[RISOLTO]
Tutto come da copione :read:
disinstallato Kaspersky Anti-Virus 2017 ho digitato l'indirizzo di accesso al modem e sono riuscito immediatamente ad entrare, il problema era tutto li, ora sto provvedendo a reinstallare l'antivirus, per fortuna la licenza se pur limitata ad un solo prodotto lo prevede, con le giuste impostazioni per il futuro e con una email con le dovute batteccate all'azienda produttrice del prodotto :tapiro:
A dire il vero io come antivirus ho il Norton. Ho pensato anche io ad un aggiornamento del modem. Saluti Drego
surround 64
21-01-2017, 20:42
A dire il vero io come antivirus ho il Norton. Ho pensato anche io ad un aggiornamento del modem. Saluti Drego
Allora non saprei se il tuo problema è simile al mio ne mi sento di consigliarti la stessa mia procedura per non causare ulteriori guai, se non ricevi risposte soddisfacenti qui ti consiglio di iniziare una ricerca su Google digitando il problema dettagliato come testo, da qualche parte si arriva sempre ;)
E pure io con un pc mi connetto al modem e con l'altro no. E tutti e due hanno il Norton. A dire il vero non lo trovo un vero problema era solo per condividere la cosa per capire se era un problema hardware o software. Io per esempio il pc che si connette è un Windows 10 mentre quello che non si connette al modem è un Windows 8.1. Tutti i PC si connettono a internetr senza problemi. Saluti Drego
Pure io avevo lo stesso problema: avevo Bitdefender 2016 (poi 2017) installato, riuscivo ad accedere non dal PC, ma si dallo smartphone Windows. Appena ho tolto Bitdefender, sono riuscito ad accedere di nuovo all'interfaccia. Adesso uso Avira, e non ho problemi. Sinceramente vorrei capire perché queste suite sono così aggressive, forse è per questo che nei test sono al 100% o quasi. Inoltre, sarei curioso di sapere se questo problema succede solo con i vecchi modem TIM, oppure anche con i nuovi
surround 64
15-03-2017, 20:22
Oh niente da fare eh! :help:
Il problema si è ripresentato e stavolta Kaspersky ha agito senza il mio consenso, adesso mi ritocca disinstallare l'antivirus e rifare tutta la procedura opzioni comprese :( sarà anche valido come strumento di difesa del PC ma se i programmatori si perdono in certe cavolate mi dispiace ma scaduta la licenza torno ai vecchi antivirus :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.