PDA

View Full Version : Unire partizione non allocata (USB)


DogDylan19
15-01-2017, 14:29
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, ho bisogno di aiuto.
L'anno scorso ho comprato una USB da 16GB, l'avevo utilizzata per provare in modalità live un OS; beh qualche mese fa l'ho formattata per poterla utilizzare per salvare dei file. A mia grande sorpresa ho visto che la USB aveva solo 1,85GB! Allora sono andato nella gestione disco ed ho visto che c'erano 12,79GB NON ALLOCATI. Vorrei unire quei GB alla chiavetta, c'è qualche software (possibilmente gratuito) che posso utilizzare per risolvere il problema?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2017, 15:10
Benvenuto nel forum :) Non sei il primo che "battezzo".

Non puoi spostare temporaneamente i file sull'hard disk e con gestione disco cancellare l'attuale partizione e ricrearne una delle dimensioni dell'intera chiavetta? Quindi rimetterci i file e cancellarli dall'hard disk?

Comunque lo stesso gestione disco consente di allargare la partizione se c'è spazio non allocato disponibile accanto. Ma più sicuro cancellare e ricreare.

tallines
15-01-2017, 18:03
Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade, anche da parte mia :) .

Se hai formattato la pendrive, forse hai formattato solo una partizione, se la restante parte o partizione è vista come spazio non allocato .

Vai in Gestione disco, guarda se la partizione formattata da 1,85Gb è a sinistra e se lo spazio non allocato è a destra, della partizione formattata .

Se è cosi, puoi selezionare con il mouse la partizione formattata, quando ti compare il menu a tendina con le varie voci, selezioni la voce > Estendi .

E lo spazio non allocato, viene sommato alla partizione formattata .

DogDylan19
11-02-2017, 11:43
Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade, anche da parte mia .

Se hai formattato la pendrive, forse hai formattato solo una partizione, se la restante parte o partizione è vista come spazio non allocato .

Vai in Gestione disco, guarda se la partizione formattata da 1,85Gb è a sinistra e se lo spazio non allocato è a destra, della partizione formattata .

Se è cosi, puoi selezionare con il mouse la partizione formattata, quando ti compare il menu a tendina con le varie voci, selezioni la voce > Estendi .

E lo spazio non allocato, viene sommato alla partizione formattata .

Ciao, grazie x il benvenuto :) ho già provato come hai detto tu. La voce "Estendi" c'è, però non mi permette di selezionarla! Come posso fare? :(

Eress
11-02-2017, 19:32
Fallo con tool esterno come MiniTool partition Wizard.

x_Master_x
12-02-2017, 12:20
Da CMD come amministratore:

DISKPART
LIST DISK
SELECT DISK X
CLEAN
CREATE PARTITION PRIMARY
EXIT


Dove X è il numero relativo alla pendrive. Con questa operazione perderai i dati sulla pendrive quindi fanne una copia prima di procedere.

tallines
12-02-2017, 12:59
Ciao, grazie x il benvenuto :) ho già provato come hai detto tu. La voce "Estendi" c'è, però non mi permette di selezionarla! Come posso fare? :(
Con tool esterni come suggerito tipo MiniTool Partition Wizard Home freeware o anche altri .

Se non hai dati da salvare, puoi usare anche il suggerimento di Master :) o prima di usarlo, se hai dei dati, li salvi nel pc piuttosto che in un hd esterno e poi una volta portata a termine la procedura da cmd come amministratore, li ricopi sulla pendrive .

DogDylan19
03-03-2017, 13:31
Da CMD come amministratore:

DISKPART
LIST DISK
SELECT DISK X
CLEAN
CREATE PARTITION PRIMARY
EXIT


Dove X è il numero relativo alla pendrive. Con questa operazione perderai i dati sulla pendrive quindi fanne una copia prima di procedere.

Con tool esterni come suggerito tipo MiniTool Partition Wizard Home freeware o anche altri .

Se non hai dati da salvare, puoi usare anche il suggerimento di Master :) o prima di usarlo, se hai dei dati, li salvi nel pc piuttosto che in un hd esterno e poi una volta portata a termine la procedura da cmd come amministratore, li ricopi sulla pendrive .

Fallo con tool esterno come MiniTool partition Wizard.

Grazie a voi :) finalmente il problema è stato risolto, seguendo la procedura da cmd, poiché non avevo alcun dato salvato! Grazie ancora :mano:

tallines
03-03-2017, 20:14
Grazie a voi :) finalmente il problema è stato risolto, seguendo la procedura da cmd, poiché non avevo alcun dato salvato! Grazie ancora :mano:
Bene che hai risolto :)