PDA

View Full Version : Il monitor diventa tv...ma le casse?


stuart
15-01-2017, 12:23
Ciao, vi descrivo la mia situazione
Cambrette dei bambini
Pc desktop
Monitor senza casse
Lo voglio trasformare in TV
Mi dico
Compro un decoder digitale terrestre e lo trasformo in TV
Ok ma le casse che sono agganciate al pc come faccio a farle funzionare? :mc: :mc:
Il monitor ha entrata vga, dvi e DisplayPort :rolleyes:
Grazie per i suggerimenti il ricevitore lo devo ancora comperare e non vorrei fare una cavolaia:fagiano:

Perseverance
15-01-2017, 13:01
A fare le cose ammodo fai prima e spendi meno a comprare un monitor-tv e attaccarlo come monitor secondario al pc (se il pc lo permette). Avrai due monitor e potrai anche fare le due cose insieme pc + tv.

Altrimenti se vuoi riusare il tuo monitor dovrai porre particolare attenzione all'acquisto degli apparati: ti serve un decoder con un'uscita compatibile col monitor, altrimenti devi comprare anche un convertitore (e perdi in qualità).

Per avere l'audio hai due soluzioni; la prima è usare uno splitter a Y stereo e collegare con una prolunga (maschio-maschio, maschio-femmina, femmina-femmina quello è da vedere) il decoder dvbt; anche qui dipende dal decoder e dalle uscite che dispone da cui prendere l'audio: se ha la scart, l'uscita cuffie o l'uscita RCA lo prendi facilmente. Viceversa se ha l'hdmi soltanto devi trovare un convertitore che separi audio\video ed esca con gli spinotti che servono a te. Se ha l'uscita ottica o coassiale ti serve un altro convertitore da toslink ad rca. Questa prima soluzione è rischiosa se non tornano le impedenze dei collegamenti o ci sono problemi di masse.

La seconda è comprare al posto dello splitter a Y: un selettore di ingressi o un banale piccolo mixer. Tutto il resto vale come detto sopra anche qui!

Alla fine potresti fare un'enorme cavolata (spesso è così): se i tempi di elaborazione\conversione dei convertitori e del monitor non sono rapidi avrai un fastidiosissimo ritardo tra audio e video molto marcato. Se il ritardo è costante lo risolvi con un filtro delayer che devi comprare ed impostare; il ritardo può anche essere variabile da canale a canale xkè dipende da risoluzione, codifica, ed altri parametri degli apparecchi da cui passa il segnale e viene elaborato.

Consiglio: Compra un monitor-tv e lascia stare questi ammattimenti!!!

stuart
15-01-2017, 13:10
Ciao,
grazie per la risposta il monitor lo ho già
Che ha sostituito un vecchio Philips (che aveva anche la tv) e da qui nasce il problema
Il monitor lo tengo perchè piace a tutti, un bel Samsung 27 spettacolare, il Philips aveva ormai la lampada andata e poi il monitor è un regalo!
Quindi riassumendo cerco uno splitter a Y e un decoder che non abbia solo l'Hdmi
Và bene se ha una scart e il jack per l'audio?
Come decoder e cavo, basta che poi funzionino bene, spendo anche 100 euro.
Se hai qualcosa da consigliarmi, non sò come ringraziarti
;)

Perseverance
15-01-2017, 16:31
Allora se vuoi perseguire questa soluzione (a mio avviso sconsigliata) cerca un decoder con uscite analogiche vga + rca\cuffie. I segnali analogici audio-video in uscita saranno sicuramente sincronizzati, resta poi l'incognita del delay introdotto dal monitor stesso.

Considerando che nel 2019 avverrà il secondo switchoff verso il DVB-T2 ho cercato modelli che già lo supportano.

Su ebay ho trovato questo (incolla il numero direttamente su ebay e cerca):
122269364616
poi seleziona il modello "With VGA"

stuart
15-01-2017, 17:40
:ave: :ave: :ave:
lo compro subito con il cavo a switch
ti faccio sapere

Perseverance
15-01-2017, 18:17
Per il cavo audio controlla bene cosa ti serve in base agli spinotti degli apparecchi.

Il decoder esce in RCA, il pc esce in minijack. Le casse del pc?!

stuart
15-01-2017, 18:44
:eek:
domanda troppo tecnica

c'è le casse del pc hanno uno spinotto verde che ho inserito nel desktop ed ha funzionato :stordita: :fagiano:
posso anche cambiarle, anzi sarebbe anche ora di cambiarle

Perseverance
15-01-2017, 19:25
Allora le casse entrano in minijack M, il pc esce in minijack F, il decoder esce in RCA F.

Dunque ti serve:
Un cavo audio stereo RCA-Minijack (maschio-maschio)
http://s3.showmecables.com/images/catalog/product/3-5mm-Stereo-Mini-Plug-to-Dual-RCA-Plugs-6-IN-1.jpg

Un cavo audio stereo Y (splitter) minijack-minijack (maschio-femmina+femmina)
http://computer-gadgets.tactprotect.co.za/images/opqr/SO-AD-J-M2F.jpg

La metratura dei cavi sceglila in base alla tua necessità, ovviamente le immagini le ho prese piccole a scopo illustrativo.

Dopodiché infili il cavo Y nella scheda audio del pc uscita lineout verde (dove sono ora le casse), le casse le infili nella femmina del cavo Y, il decoder collegato col cavo rca-minijack lo infili nell'altra femmina del cavo Y.

Questo tipo di collegamento è sconsigliato, funziona, ma è sconsigliato x questioni di natura elettrica. Ovviamente se riproduci contemporaneamente entrambe le sorgenti (pc + tv) l'audio si somma.