PDA

View Full Version : messaggio press del to run set up press tab to to display bios post message


scum74
14-01-2017, 23:43
Salve,

ho un vecchio pc (circa 10 anni) che da circa due mesi, all'accensione, mi da il seguente messaggio: "press del to run set up press tab to to display bios post message" e li si pianta.

risolvo dopo svariati tentativi, premendo il tasto tab o canc.

Ho già provato a:

- togliere la batteria tampone e il suo jumper
- spostare l'unico banco di ram che mi è rimasto
- scollegare e ricollegare hard disk
- entrare nel bios e resettare

Niente da fare, sempre il solito messaggio. Come detto, il pc si avvia solo premendo il tasto tab o entrando e uscendo dal bios. Circa una mezzoretta di tentativi.

Domanda: c'è una soluzione indolore per evitare che ciò avvenga (a parte quello di buttarlo :D )?

La mia configurazione è la seguente

Windows 7 (no cd)
cpu e8400
mobo asus p5q-e (chipset p45 intel)
scheda video ati radeon hd 4850 ddr III
ram corsair twin 800mhz cas 4 1x2 gb ddr II
hard disk maxtor 500 gb 32mb stm 3500 320 as
alimentatore corsair tx 650w

Chimico_9
15-01-2017, 10:18
cambia batteria tampone, magari quella è esaurita

skynet.81
15-01-2017, 16:07
cambia batteria tampone, magari quella è esaurita
Quoto

scum74
15-01-2017, 18:36
Grazie, domani ne acquisterò una nuova. Vi farò sapere

scum74
16-01-2017, 18:51
Grazie, domani ne acquisterò una nuova. Vi farò sapere

ho cambiato la batteria tampone. Purtroppo il problema rimane:

Accendo pc > messaggio press del, pres tab> mezz'ora di tentativi> si avvia come nulla fosse e tutto vabene fino al prossimo riavvio

Devo portarlo dal dottore a farlo formattare o consigliate qualche altro tentativo?

Chimico_9
16-01-2017, 19:49
è prima del sistema operativo : è qualcosa della scheda madre

entra nel bios e impostalo così
BOOT
> device priority

> boot settings configuration
quick boot : enable
full screen logo : disable
wait for F1 if error : disable
hit DEL message display : disable

> security
verifica che su entrambi compaia "not installed"
TOOLS
drive xpert control : disable
express gate : disable

scollega tutte le periferiche e prova a cambiare tastiera (es. quelle meccaniche su usb danno problemi)

scum74
16-01-2017, 21:18
Fatto...ho spento e riaccesso una serie di vollte e ora mi da direttamente una schermata con scritto
American megatrends
Amibios (c) 2008 american megatrends, inc.
Asus p5q_e acpi bios revision
Cpu :intel (r) core (tm)2 duo cpu e 8400
Speed : 3.00 ghz. Count :2

Press f8 forr bbs pop up
Press alt +f2 to excute asus ez flash 2
Memory ddr2 800in single channel mode
Inizialing usb controller

Comunque sia, dopo qualche tentativo, premendo tab il pc si è avviato

Una cosa: in devise priority non ho ben capito se dovevo modificare qualcosa e ho lasciato come era, ovvero
1 - floppy (che non ho)
2 - hard disk (due partizioni)
3 - cd rom

non so che fare...

Chimico_9
16-01-2017, 23:17
1-dimenticanza mia
> device priority : assicurati che parta prima l'HDD

2-arrivato a usb controller si pianta ? è l'ultima cosa che esce scritta ?

sembrerebbe che hai problemi con il controller usb o ciò ad esso collegato
prova1 : scollega tutto, anche le porte interne, usa una tastiera PS2
prova2 : dalla condizione di prova1, disabilita nel bios il controller usb

o hai problema di HDD
perchè è ciò che viene rilevato/inizializzato subito dopo l'usb
prova a scollegare l'HDD, a cambiargli porta e/o cavo, a collegarne un'altro (anche vuoto)

scum74
17-01-2017, 12:33
Innanzitutto, grazie.

Si, arrivato a usb controller si pianta ed è l'ultima cosa che esce scritta

Sono riuscito ad entrare nel bios e ho messo l'HDD per primo, ma si verifica la

stessa schermata.

Al prossimo riavvio (per il momento lo uso), tenterò le prove che mia

cortesemente suggerito

NB: Chiedo scusa, il controller USB nel bios dove lo trovo precisamente?

Chimico_9
17-01-2017, 14:42
la cosa è abbastanza ovvia ed evidente nel bios... e nel manuale...
ti lascio fare così acquisisci qualche competenza in più ;)

scum74
20-01-2017, 12:25
Buongiorno.

Sono felice di comunicare che il problema che ho avuto si è risolto.

Ho semplicemente disattivato "usb controller" nel Bios e il pc si riavvia normalmente.

Infinite grazie a @Chimico_9 per i preziosi consigli su come configurare il BIOS

:ave:

Chimico_9
20-01-2017, 14:43
quindi è partito il controller sulla scheda madre ?
ora come fai senza usb ?
usi una scheda di espansione su pcie ?

scum74
27-01-2017, 12:19
Buongiorno. Mi scuso per il ritardo con cui rispondo.

1 - Si il sistema operativo si avvia (come detto, disattivando usb controller)

2 - LE porte USB funzionano. Tuttavia ora, ogni volta che collego qualcosa alle porte usb (cam, pendrive), mi esce il seguente messaggio:
"Il dispositivo può funzionare più velocemente. E' possibile migliorare le prestazioni di questo dispositivo collegandolo a una porta usb. 2.0 ad alta velocità".

Forse ciò potrebbe darmi problemi...:(