wrath
14-01-2017, 08:53
:help: Salve, probabilmente esiste già una discussione dedicata a questo schermo, ma ho deciso di aprirne una a parte perchè il problema è singolare e forse una soluzione non sono sicuro che esista a parte cambiare lo schermo.
Praticamente è successo che alcuni anni fa uno dei pulsanti dello schermo ha smesso di funzionare, forse a furia di premerlo si deve essere semplicemente rotto, peccato fosse il pulsante dell'accensione, non riuscivo più a riaccendere lo schermo.
Così ho cominciato a frugare coi pulsanti del menu delle impostazioni dello schermo cercando di capire se fosse davvero il pulsante o fosse successo qualcos'altro, tipo che non arrivava corrente, o avessi toccato qualcosa che non dovevo.
Il mio primo pensiero fu che lo schermo si fosse "fulminato" come succede alle lampadine e insomma, fosse solo da buttare.
Fatto sta che alla fine non so come sono riuscito a riaccenderlo, però mi accorsi che il tasto non si premeva più bene, così per evitare che il problema diventasse un giorno definitivo ho cercato su internet qualcosa che mi aiutasse a spegnere e riaccendere lo schermo da desktop, magari con una scorciatoia da tastiera.
Per fortuna una cosa del genere esisteva.
Ora tutta questa premessa per dirvi che poi le cose sono pure peggiorate :muro:
Adesso lo schermo si accende e si spegne per fortuna, ma non più usanto il tasto di accensione, ma tramite un altro tasto, che in origine comandava delle funzioni pre impostate per cambiare le regolazioni di colore dello schermo.
Come questo sia potuto succedere per me è ancora ad oggi un mistero, ma sono felice almeno che lo schermo si accende e si spegne e non devo buttarlo almeno. :rolleyes:
Adesso mi chiedevo però se non ci fosse un modo per accedere da desktop anche ai menu di controllo dello schermo, quelli che permettono di controllare il contrasto, l'illuminazione e insomma la regolazione dei colori dello schermo, perchè quelli ormai da anni non li posso più controllare, gli altri tasti dello schermo non funzionano proprio, si accende, si spegne e basta.
Spero che riusciate ad aiutarmi, grazie. :)
Praticamente è successo che alcuni anni fa uno dei pulsanti dello schermo ha smesso di funzionare, forse a furia di premerlo si deve essere semplicemente rotto, peccato fosse il pulsante dell'accensione, non riuscivo più a riaccendere lo schermo.
Così ho cominciato a frugare coi pulsanti del menu delle impostazioni dello schermo cercando di capire se fosse davvero il pulsante o fosse successo qualcos'altro, tipo che non arrivava corrente, o avessi toccato qualcosa che non dovevo.
Il mio primo pensiero fu che lo schermo si fosse "fulminato" come succede alle lampadine e insomma, fosse solo da buttare.
Fatto sta che alla fine non so come sono riuscito a riaccenderlo, però mi accorsi che il tasto non si premeva più bene, così per evitare che il problema diventasse un giorno definitivo ho cercato su internet qualcosa che mi aiutasse a spegnere e riaccendere lo schermo da desktop, magari con una scorciatoia da tastiera.
Per fortuna una cosa del genere esisteva.
Ora tutta questa premessa per dirvi che poi le cose sono pure peggiorate :muro:
Adesso lo schermo si accende e si spegne per fortuna, ma non più usanto il tasto di accensione, ma tramite un altro tasto, che in origine comandava delle funzioni pre impostate per cambiare le regolazioni di colore dello schermo.
Come questo sia potuto succedere per me è ancora ad oggi un mistero, ma sono felice almeno che lo schermo si accende e si spegne e non devo buttarlo almeno. :rolleyes:
Adesso mi chiedevo però se non ci fosse un modo per accedere da desktop anche ai menu di controllo dello schermo, quelli che permettono di controllare il contrasto, l'illuminazione e insomma la regolazione dei colori dello schermo, perchè quelli ormai da anni non li posso più controllare, gli altri tasti dello schermo non funzionano proprio, si accende, si spegne e basta.
Spero che riusciate ad aiutarmi, grazie. :)