jax
13-01-2017, 13:16
Ciao a tutti
Da qualche giorno sto provando, inutilmente, a utilizzare il mio kit powerline PLK300 della Linksys per portare la connessione Internet in altre stanze della mia abitazione.
Il kit in questione è composto dal classico apparecchio da collegare al router principale (nel mio caso un ADV2200 fornitomi dalla stessa Fastweb) e un secondo apparecchio che ha 4 porte ethernet che utilizzerei per collegare mySky e le console da gioco che ho in un'altra stanza.
Con la mia vecchia ADSL 20 MB funzionava tutto a meraviglia. Bastava collegare i due apparecchi e si riconoscevano all'istante. Da quando sono passato alla fibra (ho una VDSL2 da 100 MB), non c'è verso di far "vedere" i due apparecchi alla rete (la spia di connessione rimane spenta, è accesa solo quella della porta ethernet). Ho pensato che il problema potesse essere proprio una mancata compatibilità del modello in questione con la tecnologia VDSL2 (prima lo usavo con un router ADSL2 della Linksys, che però ho dovuto cambiare quando mi hanno installato la fibra, in quanto non la supportava).
Prima di acquistare un nuovo kit, volevo avere la certezza che il problema sia riconducibile proprio alla mancata compatibilità del mio modello (acquistato nel 2010) con la tecnologia VDSL2.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Da qualche giorno sto provando, inutilmente, a utilizzare il mio kit powerline PLK300 della Linksys per portare la connessione Internet in altre stanze della mia abitazione.
Il kit in questione è composto dal classico apparecchio da collegare al router principale (nel mio caso un ADV2200 fornitomi dalla stessa Fastweb) e un secondo apparecchio che ha 4 porte ethernet che utilizzerei per collegare mySky e le console da gioco che ho in un'altra stanza.
Con la mia vecchia ADSL 20 MB funzionava tutto a meraviglia. Bastava collegare i due apparecchi e si riconoscevano all'istante. Da quando sono passato alla fibra (ho una VDSL2 da 100 MB), non c'è verso di far "vedere" i due apparecchi alla rete (la spia di connessione rimane spenta, è accesa solo quella della porta ethernet). Ho pensato che il problema potesse essere proprio una mancata compatibilità del modello in questione con la tecnologia VDSL2 (prima lo usavo con un router ADSL2 della Linksys, che però ho dovuto cambiare quando mi hanno installato la fibra, in quanto non la supportava).
Prima di acquistare un nuovo kit, volevo avere la certezza che il problema sia riconducibile proprio alla mancata compatibilità del mio modello (acquistato nel 2010) con la tecnologia VDSL2.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte