View Full Version : Chiarimenti e comparazione offerte compagnie ADSL/Telefono
Ciao a tutti, a breve dovrò attivare una nuova linea (internet e telefono) per la mia abitazione (al momento priva di linea) e stavo valutando le offerte proposte dalle varie compagnie.
Vorrei chiedere a chi ha esperienze sul campo alcune delucidazioni sulle varie offerte; mi interessava capire questo...
Tim Smart:
- Il canone è mensile o ogni 4 settimane? ...mi sembra di aver capito che sia effettivamente mensile
- Nella descrizione dell'offerta c'è scritto che il modem è "in vendita abbinata a 3,90 €/mese per 48 mesi"; questo significa che al canone mensile vanno aggiunti 3,90€ al mese, giusto?
- Il modem quindi è obbligatorio? E se si, mi sapete dire quale è il modello del modem e se è possibile accedere al pannello di amministrazione del dispositivo per configurare eventualmente firewall e porte?
Fastweb:
- Il canone è mensile o ogni 4 settimane? ...in questo caso non sono riuscito a capirlo
- Da quanto ho capito, nel caso di Fastweb, il modem non è obbligatorio ed è possibile utilizzarne uno proprio, giusto?
- Fastweb è l'unica compagnia che offre un IP esterno statico?
Vodafone e Infostrada:
- Per queste due è chiaramente scritto sui siti che la periodicità del canone è di 4 settimane; quindi ciò significa che per Vodafone e Infostrada mi troverò a pagare 13 bollette all'anno al contrario delle 12 di Tim, dico bene?
Vi ringrazio in anticipo per ogni informazione utile a riguardo.
chris190
10-01-2017, 22:11
Ciao a tutti, a breve dovrò attivare una nuova linea (internet e telefono) per la mia abitazione (al momento priva di linea) e stavo valutando le offerte proposte dalle varie compagnie.
Vorrei chiedere a chi ha esperienze sul campo alcune delucidazioni sulle varie offerte; mi interessava capire questo...
Tim Smart:
- Il canone è mensile o ogni 4 settimane? ...mi sembra di aver capito che sia effettivamente mensile
- Nella descrizione dell'offerta c'è scritto che il modem è "in vendita abbinata a 3,90 €/mese per 48 mesi"; questo significa che al canone mensile vanno aggiunti 3,90€ al mese, giusto?
- Il modem quindi è obbligatorio? E se si, mi sapete dire quale è il modello del modem e se è possibile accedere al pannello di amministrazione del dispositivo per configurare eventualmente firewall e porte?
Fastweb:
- Il canone è mensile o ogni 4 settimane? ...in questo caso non sono riuscito a capirlo
- Da quanto ho capito, nel caso di Fastweb, il modem non è obbligatorio ed è possibile utilizzarne uno proprio, giusto?
- Fastweb è l'unica compagnia che offre un IP esterno statico?
Vodafone e Infostrada:
- Per queste due è chiaramente scritto sui siti che la periodicità del canone è di 4 settimane; quindi ciò significa che per Vodafone e Infostrada mi troverò a pagare 13 bollette all'anno al contrario delle 12 di Tim, dico bene?
Vi ringrazio in anticipo per ogni informazione utile a riguardo.
Tim Smart:
-Al momento si è di 4 settimane (quindi 12 mesi) salvo variazioni.
-Si esatto, al canone se scegli il modem a noleggio, devi aggiungerci altri 3,90€
-Il modem non è assolutamente obbbligatorio è facoltativo
Fastweb:
-Al momento si è di 4 settimane (quindi 12 mesi) salvo variazioni.
-Il modem non è assolutamente obbbligatorio è facoltativo
-Fino a qualche tempo fa era a pagamento (l'ip statico esterno). Oggi è un servizio gratuito che puoi richiedere con un messaggio al social care Fastweb oppure anche al telefono 192193! Al momento sembra l'unico ad offrirti tale opzione, tutti gli altri sono dinamici!
Vodafone e Infostrada:
-Questi 2 al momento sono gli unici a farti pagare il canone a 28 giorni anzichè 30, quindi 13 mesi sempre con modem facoltativo a noleggio!
supernitro
10-01-2017, 22:21
Ciao a tutti, a breve dovrò attivare una nuova linea (internet e telefono) per la mia abitazione (al momento priva di linea) e stavo valutando le offerte proposte dalle varie compagnie.
Vorrei chiedere a chi ha esperienze sul campo alcune delucidazioni sulle varie offerte; mi interessava capire questo...
Tim Smart:
- Il canone è mensile o ogni 4 settimane? ...mi sembra di aver capito che sia effettivamente mensile
- Nella descrizione dell'offerta c'è scritto che il modem è "in vendita abbinata a 3,90 €/mese per 48 mesi"; questo significa che al canone mensile vanno aggiunti 3,90€ al mese, giusto?
- Il modem quindi è obbligatorio? E se si, mi sapete dire quale è il modello del modem e se è possibile accedere al pannello di amministrazione del dispositivo per configurare eventualmente firewall e porte?
Fastweb:
- Il canone è mensile o ogni 4 settimane? ...in questo caso non sono riuscito a capirlo
- Da quanto ho capito, nel caso di Fastweb, il modem non è obbligatorio ed è possibile utilizzarne uno proprio, giusto?
- Fastweb è l'unica compagnia che offre un IP esterno statico?
Vodafone e Infostrada:
- Per queste due è chiaramente scritto sui siti che la periodicità del canone è di 4 settimane; quindi ciò significa che per Vodafone e Infostrada mi troverò a pagare 13 bollette all'anno al contrario delle 12 di Tim, dico bene?
Vi ringrazio in anticipo per ogni informazione utile a riguardo.
Con la tariffazione ogni 4 settimane, invece che ogni mese, paghi 13 bollette ogni anno al posto di 12.
Con TIM Smart il modem è obbligatorio quindi devi aggiungere il costo di €3,90 al mese per 2 anni. Il modem è un Technicolor TG789vac v2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232)
Con Fastweb il canone è mensile, il modem è obbligatorio e gratuito. E' lo stesso di quello di TIM ma personalizzato da Fastweb (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacv2/)
Infostrada e Vodafone tariffano ogni 4 settimane, Tiscali ogni mese.
Con Vodafone il modem è obbligatorio ma gratuito. E' la Vodafone Station Revolution (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)
Con Infostrada il modem è obbligatorio e gratuito se attivi un'offerta fibra, gratuito ma facoltativo se attivi un'offerta adsl. Con un'offerta adsl, il modem è un Technicolor TG582nv2 (https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/ManualeTechnicolorTG582nv2.pdf), con un'offerta fibra invece è un FRITZ!Box 7490
Prima di procedere con la scelta, tieni conto di quale gestore ti copre con la sua rete in ULL.
Ti serve un'offerta con chiamate illimitate + adsl o chiamate illimitate + fibra?
Prima di procedere con la scelta, tieni conto di quale gestore ti copre con la sua rete in ULL.
Ti serve un'offerta con chiamate illimitate + adsl o chiamate illimitate + fibra?
Grazie ad entrambi per le risposte...siete stati molto puntuali.
Non ho intenzione di spendere un'esagerazione quindi tra fibra e adsl mi basterebbe anche l'adsl (purché sia la 20mega). Della linea telefonica volendo potrei anche farne a meno, in realtà quello che mi interessa principalmente è internet.
In ogni caso, come faccio a sapere se il gestore mi copre in ULL?
supernitro
10-01-2017, 22:57
Grazie ad entrambi per le risposte...siete stati molto puntuali.
Non ho intenzione di spendere un'esagerazione quindi tra fibra e adsl mi basterebbe anche l'adsl (purché sia la 20mega). Della linea telefonica volendo potrei anche farne a meno, in realtà quello che mi interessa principalmente è internet.
In ogni caso, come faccio a sapere se il gestore mi copre in ULL?
Controlla quanto sei distante dalla centrale perchè se sei troppo distante ti conviene attivare un'offerta fibra altrimenti puoi risparmiare con un'offerta adsl
Inserisci i tuoi dati quì per verificare la distanza
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
Inserisci i tuoi dati quì per verificare la distanza
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
Dal link che mi hai dato, mettendo il mio indirizzo, mi segna praticamente tutto verde...tranne i riquadri ADSL sul gruppo ATM (che sono rossi) e i riquadri FTTH sul gruppo VDSL (che sono bianchi). Che significa?
Nel dettaglio mi dice...
CENTRALE
Gat sede OLT: 734030
Codice CLLI: SEMAITAE
FTTC
73403H_55
Dist. cab da centrale: 411m
Dist. dal cabinet: 151m
supernitro
10-01-2017, 23:26
Dal link che mi hai dato, mettendo il mio indirizzo, mi segna praticamente tutto verde...tranne i riquadri ADSL sul gruppo ATM (che sono rossi) e i riquadri FTTH sul gruppo VDSL (che sono bianchi). Che significa?
non sei coperto in fibra da TIM in FTTH (velocità massima in download 300 mega) ma solo in FTTC (velocità massima 100 mega), per essere sicuro inserisci i tuoi dati quì
http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura#vercop-form
Sei vicinissimo alla centrale quindi non dovresti aver problemi con l'adsl
chris190
10-01-2017, 23:27
Dal link che mi hai dato, mettendo il mio indirizzo, mi segna praticamente tutto verde...tranne i riquadri ADSL sul gruppo ATM (che sono rossi) e i riquadri FTTH sul gruppo VDSL (che sono bianchi). Che significa?
Nel dettaglio mi dice...
CENTRALE
Gat sede OLT: 734030
Codice CLLI: SEMAITAE
FTTC
73403H_55
Dist. cab da centrale: 411m
Dist. dal cabinet: 151m
Se i riquadri sono verdi alla voce FTTC sotto VDSL, allora vuol dire che sei raggiunto dalla fibra oltre che dalla sola adsl! ;)
Se i riquadri sono verdi alla voce FTTC sotto VDSL, allora vuol dire che sei raggiunto dalla fibra oltre che dalla sola adsl! ;)
Si quelli sono verdi...meglio così allora.
Scusatemi, un'ultima domanda: in merito ai modem/router che mi avete segnalato (Technicolor TG789vac v2, Vodafone Station, etc.)...in tutti i casi è prevista la possibilità di poter accedere al pannello di amministrazione? o alcuni risultano "bloccati"? Più che altro la mia esigenza è di poter accedere al firewall per aprire delle porte.
supernitro
10-01-2017, 23:38
Si quelli sono verdi...meglio così allora.
Scusatemi, un'ultima domanda: in merito ai modem/router che mi avete segnalato (Technicolor TG789vac v2, Vodafone Station, etc.)...in tutti i casi è prevista la possibilità di poter accedere al pannello di amministrazione? o alcuni risultano "bloccati"? Più che altro la mia esigenza è di poter accedere al firewall per aprire delle porte.
si puoi farlo
Visto che hai detto che non ti interessano la linea fissa, se vuoi attivare la fibra, l'offerta migliore è Joy di Fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/?from=menu_home) a €25 al mese. Dopo 6 mesi aumento di €5 al mese o si mantiene lo stesso prezzo ma con velocità ridotta a minimo 30mega/10mega
Sempre in fibra, quella di Vodafone, a €26 ogni 4 settimane (per i primi 2 anni) + linea voce voip con chiamate a consumo. Dopo 1 anno aumento di €4/4 settimane o si mantiene lo stesso prezzo ma con velocità ridotta a minimo 20mega/3mega
Per quanto riguarda l'adsl
Tiscali Tutto Incluso Light (http://casa.tiscali.it/adsl-telefono/tc/tuttoincluso_light/): adsl 20mega/1mega + linea fissa a consumo a €19,95 al mese (24,95€/mese con chiamate illimitate gratis verso fissi e mobili (http://casa.tiscali.it/adsl-telefono/tc/tuttoincluso_full/))
Infostrada Absolute: adsl 20mega/1mega+ linea fissa a consumo a €22,95 ogni 4 settimane (24,95€/4 settimane con chiamate illimitate gratis verso fissi e mobili (http://www.infostrada.it/it/adsl/all_inclusive.phtml))
Internet Senza Limiti (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti) di TIM+Opzione Superinternet (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/opzione-superinternet): adsl 10mega/1mega a €26,94 al mese oppure adsl 20mega/1mega a €27,94 al mese
Per verificare la copertura fibra/ull di Fastweb vai quì
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=ETA&SELLER_NAME=IR.0173.0001HQ.0001&ETA_OUTBOUND=Y&SELLER_CODE=IR.0173.0001HQ&passwd=etafastweb
Per verificare la copertura fibra/ull di Vodafone vai quì
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
Infostrada attiva solo se si è coperti in ull o fibra
Infostrada attiva solo se si è coperti in ull o fibra
Dell'offerta Absolute Fibra di Infostrada che ne pensi? ...primo anno a 19.95€, poi 29.95€. La cosa interessante è che potrei abbinarci anche l'offerta mobile All Inclusive di Wind a 6€ (sempre ogni 4 settimane). Nel complesso mi sembra abbastanza conveniente.
EDIT: Come non detto, sul sito di Infostrada mi dice che non sono coperto dalla fibra Infostrada, ma solo ADSL
supernitro
11-01-2017, 16:23
Dell'offerta Absolute Fibra di Infostrada che ne pensi? ...primo anno a 19.95€, poi 29.95€. La cosa interessante è che potrei abbinarci anche l'offerta mobile All Inclusive di Wind a 6€ (sempre ogni 4 settimane). Nel complesso mi sembra abbastanza conveniente.
EDIT: Come non detto, sul sito di Infostrada mi dice che non sono coperto dalla fibra Infostrada, ma solo ADSL
Io ti consiglierei Fastweb Joy (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/?from=menu) se ti copre in fibra a cui puoi aggiungere questa sim ricaricabile Fastweb Mobile (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mobile-500/?from=menu_home) (rete TIM 4G) che con 6€ al mese ti da
- 500 min
- 500 sms
- 3GB
Come offerta adsl, invece, la Tutto Incluso Light di Tiscali (€19,95/mese) o la Abolute di Infostrada (€22,95/4 settimana). Devi però controllare prima chi ti copre in ull
Io ti consiglierei Fastweb Joy (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/?from=menu) se ti copre in fibra a cui puoi aggiungere questa sim ricaricabile Fastweb Mobile (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mobile-500/?from=menu_home) (rete TIM 4G) che con 6€ al mese ti da
- 500 min
- 500 sms
- 3GB
Non avevo fatto caso a questa offerta di Fastweb...sembra molto conveniente...grazie della segnalazione. Tra l'altro, se non sbaglio, Fastweb dovrebbe essere passata sotto rete TIM proprio in questi giorni. Dico bene?
supernitro
11-01-2017, 21:24
Non avevo fatto caso a questa offerta di Fastweb...sembra molto conveniente...grazie della segnalazione. Tra l'altro, se non sbaglio, Fastweb dovrebbe essere passata sotto rete TIM proprio in questi giorni. Dico bene?
Si, dal 9 gennaio
Controlla prima se ti copre in fibra altrimenti è poco conveniente
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=ETA&SELLER_NAME=IR.0173.0001HQ.0001&ETA_OUTBOUND=Y&SELLER_CODE=IR.0173.0001HQ&passwd=etafastweb
Controlla prima se ti copre in fibra altrimenti è poco conveniente
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=ETA&SELLER_NAME=IR.0173.0001HQ.0001&ETA_OUTBOUND=Y&SELLER_CODE=IR.0173.0001HQ&passwd=etafastweb
Mmm...è in ULL, ma solo ADSL...dice:
"La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB ADSL
La connessione è di tipo ULL con velocità fino a 20Mbit/s in ricezione e fino a 1Mbit/s in trasmissione.
La tua velocità stimata è 13.8 Mbit/s in download.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 7.9-18 Mbits/s in download."
supernitro
11-01-2017, 23:10
Mmm...è in ULL, ma solo ADSL...dice:
"La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB ADSL
La connessione è di tipo ULL con velocità fino a 20Mbit/s in ricezione e fino a 1Mbit/s in trasmissione.
La tua velocità stimata è 13.8 Mbit/s in download.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 7.9-18 Mbits/s in download."
Allora ti conviene questa (http://casa.tiscali.it/adsl-telefono/tc/tuttoincluso_light/)(19,95€ al mese) o questa (http://www.infostrada.it/it/adsl/absolute_adsl.phtml)a €22,95/4 settimane non appena rimettono la promozione
chris190
12-01-2017, 11:56
Riguardo all'offerta Infostrada che hai menzionato, dice:
"In promozione a 19,95 euro per un anno in esclusiva da Web.
Dal 2° anno l'offerta costerà 24,95 euro."
Il prezzo che hai citato sarebbe del primo anno o a regime? :confused:
Vale anche per i clienti Bitstream/wholesale? :confused:
Sul sito non trovo il contratto; eventualmente sai dove posso reperirlo?
Io ho infostrada da qualche anno attivo con questa offerta, e ti posso dire che 19,95€ è solamente il primo anno, dal secondo passa a 24.95€ come riportato! ;)
Il servizio ovviamente è disponibile solo su rete diretta loro, cioè in ULL. In wholesale da qualche anno non la vendono più si vede per i troppi costi che hanno!
chris190
12-01-2017, 12:26
Questo era chiaro; non capivo però a cosa si riferisse con €22,95/4 settimane? :confused:
Ovviamente mica tanto! ;)
Sulla loro pagina internet non è riportato da alcuna parte e non sono citate tariffe diverse per chi non è in ULL. Inoltre non si spiegherebbe come mai TIM stia proponendo Internt Senza Limiti a 22,90€ o 25,90€ a seconda che sia attivato da Internet o da operatore se non per far concorrenza a questi prezzi.
Ho guardato ma sul loro sito non cè menzione a tal riguardo, anche se spulciando qua e la alla fine si tratta della absloute in promozione a 22,95€, però a riguardo di prezzi o ifnormazioni varie su questa promo non se ne trovano!
Nel senso non che era ovvio che offrissero tale connessione in ULL visto che non cè scritto e tanti non lo sanno :D, ma intendevo che le loro politiche aziendali da qualche anno prevedono la vendita diretta solo su rete propria.
Questo te le posso garantire perchè molti anni fa anch'io non ero coperto da infostrada e mi diceva complimenti la abitazione è raggiunta da adsl ma fuori rete infostra con un aumento del canone di 5€, se invece risultavi coperto non pagavi alcuna differenza. A distanza di qualche anno adesso se non risulti coperto da loro non puoi attivare l'adsl! ;)
Una volta veniva fuori questa schermata, adesso non più ;)
https://s23.postimg.org/mv74271t7/infostrada.jpg
Oggi invece compare questo avviso
https://s30.postimg.org/6shxjt8z5/aaaadd.jpg
Invece in caso di copertura si può procedere direttamente con l'offerta! Non ti viene più fuori la scritta complimenti sei raggiunto dai nostri servizi infostrada o dalla nostra rete.
https://s24.postimg.org/jbguq55ud/asddddddddddddd.jpg
supernitro
12-01-2017, 20:50
Visto che ho già preso un abbaglio anche l'ADSL Vodafone (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/adsl-e-telefono?icmp=TeP_ADSL) a 25€ vale solo per i clienti in ULL? :confused:
Costa sempre 25 ma te la sconsiglio vivamente in generale perché l'ADSL di Vodafone è penosa e se non sei coperto in ull è anche peggio
supernitro
12-01-2017, 20:53
Riguardo all'offerta Infostrada che hai menzionato, dice:
"In promozione a 19,95 euro per un anno in esclusiva da Web.
Dal 2° anno l'offerta costerà 24,95 euro."
Il prezzo che hai citato sarebbe del primo anno o a regime? :confused:
Vale anche per i clienti Bitstream/wholesale? :confused:
Sul sito non trovo il contratto; eventualmente sai dove posso reperirlo?
Infatti ho scritto, appena rimettono la promozione, generalmente ogni 2 settimane viene proposta Absolufe a 22,95€ ogni 28 giorni a prezzo fisso
supernitro
12-01-2017, 20:54
Ho provato infatti mi dice:
Che schifo! :mad:
Alla faccia della concorrenza ...
Vuol dire che non sei in ull perché Infostrada attiva solo dove è presente con l'ull
supernitro
13-01-2017, 03:28
Dipende quanto è penosa; se va almeno a 3,5M la potrei valutare visto che fisicamente non posso andare oltre ... ;)
Che non fossi in ULL lo sapevo anche senza controllare sul sito; non sarei manco coperto con TIM ... :D
Sarei collegato ad un MA che non fornisce copertura di alcun tipo, ma per grazia ricevuta mi hanno attaccato ad una centrale coperta ma la velocità di connessione non arriva a 4000Kbps ... :(
Il problema non è la portante ma la possibilità di navigare in particolare nelle ore di punta
Se vuoi attivare TIM Smart puoi passare il tuo numero ad altro operatore e poi tornare in TIM con TIM Smart. Es. con Olimontel (https://www.olimontel.it/voip.php) paghi €40 per l'attivazione e ritorni in TIM senza costi
supernitro
13-01-2017, 09:27
Scusa ma se passo il numero ad un operatore VoIP in automatico TIM mi toglie anche l'ADSL, non credo che mi lascerebbe una solo dati. :(
Non mi è chiaro bene questo passaggio ... :confused:
Tanto più visto che hai una linea problematica, attivare una linea voce voip con Vodafone non mi sembra il massimo
La linea verrebbe disattivata in toto, ti servirebbe solo per rientrare subito con lo stesso numero su una nuova linea con TIM Smart
supernitro
13-01-2017, 09:56
Su questo non posso darti torto; ho visto io stesso delle ADSL wholesale Vodafone con dei ping mostruosi (fino a 2500ms), per il VoIP sarebbe deleterio ... :(
Erano in un altro comune; speravo che fosse un problema di saturazione locale, che fosse una eccezione, non una costante! :(
Fare in questo modo avrei un unica certezza; che non mi darebbero più una Smart perché mi toglierebbero per sempre l'ADSL dato che finora per Telecom è stato solamente un costo! ;)
non sei coperto da nessun gestore wireless come Eolo?
supernitro
13-01-2017, 10:29
Eolo ha la BTS a circa 25Km; dovrei piazzare l'antenna esterna sul tetto ed alzarmi pure ... :(
Ho un vicino che utilizza un altro WISP locale che ha la BTS sullo stesso traliccio di Eolo ed ha messo un palo molto alto con una CPE a pannello di generose dimensioni ...
Ci sarebbero poi Linkem, Ariamax e GoInternet su tralicci a poco più di un Km di distanza.
GoInternet l'ho vista in azione ed è "penosa"; degli Speedtest di domenica pomeriggio mi hanno dato addirittura 50Kb di velocità massima ... :(
Ariamax in WiMax nella fascia serale fatica ad arrivare a 700Kb senza contare tutti i problemi correlati.
Linkem è partita da poco, quindi forse ora è ancora efficiente, ma farà presto a saturarsi ... :(
Dovendo mantenere il telefono fisso con relativi costi punterei su un contratto fisso-ADSL e magari backup 3G.
I WISP li sto tenendo in subordine perché non garantiscono la stessa affidabilità.
Comunque appoggiarsi a Olimontel farebbe si che il numero fisso sia portabile verso tutti gli altri operatori? :confused:
si
chris190
13-01-2017, 21:32
è ritornata la promozione a 22,95€ di absolute infostrada ;)
Pultroppo di linea solo dati sotto i 23€ cè solo beactive con l'offerta megaadsl a 17,95€ x sempre!
chris190
17-01-2017, 17:21
Qualcuno ha Beactive? E' affidabile come provider? :confused:
ehehe anche qui ci sono vari commenti a riguardo, chi positivi chi negativi. è un terno al lotto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2572421
http://www.sostariffe.it/operatori-adsl/291/beactive/
Anch'io sarei quasi quasi intenzionato a passarci, tanto se poi va male ritorno ad infostrada con 22€! :D
chris190
17-01-2017, 20:37
Più che terno al lotto sembra essere una giocata sicura! ;)
Leggendo i commenti ho quasi la certezza matematica che ci saranno dei problemi; contando che ci sono voluti 3 mesi per l'efficientissima Telecom, questi ci potrebbero mettere 3 anni! :D
Eventualmente testala e fammi un resoconto! ;)
ok! ;)
Tra l'altro guardando adesso il sito, hanno aggiornato da qualche ora la propria offerta megadsl che adesso diventa megadsl+ passando cosi da 20 mega a 17,90€ a ben 50mega con soli 18,50€!!! :eek: :eek:
Cavolo, un offertaccia davvero unica nel suo genere!
Credo che Fastweb abbia cambiato qualcosina...sul sito hanno aggiornato le offerte, da quanto ho capito ora il modem te lo forniscono loro compreso nel prezzo.
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/
Non so se c'è ancora la possibilità di utilizzarne uno proprio.
supernitro
23-01-2017, 19:53
Credo che Fastweb abbia cambiato qualcosina...sul sito hanno aggiornato le offerte, da quanto ho capito ora il modem te lo forniscono loro compreso nel prezzo.
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/
Non so se c'è ancora la possibilità di utilizzarne uno proprio.
Anche per il precedente modello, con Fastweb il modem era obbligatorio e gratuito. Puoi comunque utilizzare qualunque modem tu voglia sia per l'adsl che per la fibra.
Ad esempio, sulla pagina Facebook di Fritz!Box (https://www.facebook.com/notes/fritzbox-italia/fritzbox-e-fastweb-breve-tutorial-per-connessioni-in-fibra-ottica/528174930589793/), uno dei migliori modem/router in circolazione, c'è il tutorial per usarlo con Fastweb Fibra
chris190
19-02-2017, 23:08
Nel frattempo Beactive è diventata 18,50€ per sempre. :(
Tu poi l'hai attivata? :confused:
A partire da 18.50€!! :ciapet: :D
No ancora niente.
chris190
20-02-2017, 10:43
Grazie a TIM devo trovare una alternativa entro fine marzo; non ho più nessuna intenzione di rimanere con "quei ladri"! :mad:
Sai per caso dove reperire un contratto? :confused:
Eventualmente andarsene quanto costerebbe?
Guarda qua
http://www.aranzulla.it/disdetta-telecom-41813.html
Però essendo la stessa TIM in questo caso a proporre il recesso per le modifiche contrattuali unilateri apportante, i costi (vincoli dei 24 mesi) non dovrebbero esserci ma solo il costo di disattivazione della linea, cosi come è avvenuto per infostrada qualche mese fa con absolute+!
A riguardo però ti consiglio di chiedere a qualcuno di più pratico per ulteriori conferme o smentite ;)
Una domanda...
che voi sappiate, con l'offerta Infostrada Absolute ADSL a prezzo fisso a 22,95€ (che è attiva proprio in questi giorni) è possibile sfruttare anche l'opzione "Powered Infostrada" che ti permette di attivare la "All Inclusive" di Wind a metà prezzo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.