View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-AC52U - Modem/router ADSL/VDSL Wi-Fi 802.11ac dual band
Leo1986pc
06-05-2020, 18:05
Ciao ragazzi, da quanto ho letto sono l'unico che non è riuscito ad impostare la VPN quindi è evidente che necessito di un aiuto per sistemare questa impostazione.
Prima di tutto ho registrato un ddns su no-ip.
Ho inserito sul modem tutte le credenziali e il modem sembra averle accettate (tanto è vero che sulla pagina utente di NO-IP l'IP pubblico è aggiornato e attivo), ho attivato la VPN sia in modalità PPTP che OpenVPN ma ottengo sempre la stessa risposta:
Messaggio del client VPN di Windows
"Impossibile stabilire la connessione remota. Tentativi di tunnel VPN non riusciti. Il server VPN potrebbe non essere raggiungibile. Se per la connessione si tenta di utilizzare tunnel L2TP/IPsec, i parametri di sicurezza necessari per la negoziazione IPsec potrebbero non essere configurati correttamente.
Se invece provo a collegarmi alla VPN dall'interno della rete Wi-Fi funziona.
Il mio dubbio è che vi sia un blocco sul firewall (con OpenVPN avevo anche aperto la porta 1194) ma che la VPN sia collegata correttamente.
Suggerimenti?
PS: ho appena aggiornato al firmware 1.1.2.3_805 (dovrebbe essere l'ultimo) ed ora la pagina web di configurazione di OpenVPN non funziona (è mal formattata e non è possibile impostare) quindi vi chiedo di concentrare i consigli sulla VPN PPTP.
Grazie in anticipo
ghonny77
19-06-2020, 17:11
dovrei passare fra pochi giorni alla fibra tim 100/20 e volevo collegare in cascata i 2 router in questione potete aiutarmi nella configurazione?
carlitos90
12-11-2020, 20:55
Ragazzi volevo utilizzare questo modem in cascata collegandolo ad un altro router che a sua volta è collegato al modem principale dal quale ricevo l'adsl e quindi:
Modem > router > asus AC52U
Come accidenti faccio a configurarlo correttamente?
Il modem principale è 192.168.0.1 il router di mezzo è 192.168.0.2 e questo vorrei farlo diventare 192.168.0.3 inoltre tutti i dispositivi che si connetteranno a questo asus AC52U dovranno ricevere l'indirizzo ip dal modem principale e quindi non vorrei neanche che mi creasse delle sottoreti tipo 192.168.1.2 ecc
P.S.
Inoltre ho bisogno di sfruttare tutte le porte rj45 presenti e quindi vorrei collegarlo con il router tramite la porta WAN e poi collegargli 4 client con le restanti porte lan.
È da ieri che paciocco nelle impostazioni ma non sono riuscito a farlo andare.
Ragazzi volevo utilizzare questo modem in cascata collegandolo ad un altro router che a sua volta è collegato al modem principale dal quale ricevo l'adsl e quindi:
Modem > router > asus AC52U
Come accidenti faccio a configurarlo correttamente?
Il modem principale è 192.168.0.1 il router di mezzo è 192.168.0.2 e questo vorrei farlo diventare 192.168.0.3 inoltre tutti i dispositivi che si connetteranno a questo asus AC52U dovranno ricevere l'indirizzo ip dal modem principale e quindi non vorrei neanche che mi creasse delle sottoreti tipo 192.168.1.2 ecc
P.S.
Inoltre ho bisogno di sfruttare tutte le porte rj45 presenti e quindi vorrei collegarlo con il router tramite la porta WAN e poi collegargli 4 client con le restanti porte lan.
È da ieri che paciocco nelle impostazioni ma non sono riuscito a farlo andare.
devi configurarlo come access point, collegamento LAN-LAN (non Wan, è li che sbagli)
carlitos90
16-11-2020, 13:17
Però la porta WAN la posso utilizzare in uscita per collegare un altro dispositivo come se fosse una porta LAN normale?
Però la porta WAN la posso utilizzare in uscita per collegare un altro dispositivo come se fosse una porta LAN normale?
NO
carlitos90
24-11-2020, 17:31
NO
Azz.
Lo volevo utilizzare switch e mi servono 5 porte.....
superkairo
04-09-2021, 09:12
Buongiorno, dopo un paio d'anni mi sono deciso ad aggiornare il router (ora sono al Firmware 1.1.2.3_790) e mi dice che esiste altro aggiornamento.
Una sola domanda: come mai dopo l'aggiornamento mi consiglia di resettare il router?
devi configurarlo come access point, collegamento LAN-LAN (non Wan, è li che sbagli)
Ciao, io ci sto provando ma non riesco.
Ho una linea vodafone per le zone non coperte, ho un antenna esterna alla casa, che si collega ad un modem, che si collega al router della vodafone (quello classico) sulla porta WAN.
La casa è di quelle vecchie per cui il router vodafone non riesce a coprire casa.
Ho quindi disattivato il wifi sul router vodafone e collegato un uno scrauso routerino della xiaomi, collegando l'uscita lan della vodafone station all'entrata WAN del ruoterino xiaomi.
La copertura è migliore ma non ancora un gran che.
Ho quindi ritirato fuori questo vecchio router pensando potesse andare meglio ma non c'è verso alcuno di riuscire a configurarlo.
Alla prima configurazione continua a cercare l'adsl invece che darmi la possibilità della WAN, solo una volta per pochi secondi ha funzionato, tra un reset e l'altro...
:help:
Buongiorno, dopo un paio d'anni mi sono deciso ad aggiornare il router (ora sono al Firmware 1.1.2.3_790) e mi dice che esiste altro aggiornamento.
Una sola domanda: come mai dopo l'aggiornamento mi consiglia di resettare il router?
Perché le impostazioni vecchie potrebbero dare conflitti con le nuove opzioni, di solito cmq funziona lo stesso
Ciao, io ci sto provando ma non riesco.
Ho una linea vodafone per le zone non coperte, ho un antenna esterna alla casa, che si collega ad un modem, che si collega al router della vodafone (quello classico) sulla porta WAN.
La casa è di quelle vecchie per cui il router vodafone non riesce a coprire casa.
Ho quindi disattivato il wifi sul router vodafone e collegato un uno scrauso routerino della xiaomi, collegando l'uscita lan della vodafone station all'entrata WAN del ruoterino xiaomi.
La copertura è migliore ma non ancora un gran che.
Ho quindi ritirato fuori questo vecchio router pensando potesse andare meglio ma non c'è verso alcuno di riuscire a configurarlo.
Alla prima configurazione continua a cercare l'adsl invece che darmi la possibilità della WAN, solo una volta per pochi secondi ha funzionato, tra un reset e l'altro...
:help:
non devi usare la porta wan, ma un normale collegamento lan-lan
e sull'asus disattivi dhcp, firewall e NAT
https://www.chimerarevo.com/guide/collegare-due-router-in-cascata-guida-189539/
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950#AP
non devi usare la porta wan, ma un normale collegamento lan-lan
e sull'asus disattivi dhcp, firewall e NAT
https://www.chimerarevo.com/guide/collegare-due-router-in-cascata-guida-189539/
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950#AP
Purtroppo non sono riuscito a disattivare il NAT in quanto nella scheda nat non ho una singola voce ma:
PPTP Passthrough
Enable
L2TP Passthrough
Enable
IPSec Passthrough
Enable
RTSP Passthrough
Enable
H.323 Passthrough
Enable
SIP Passthrough
Enable
Enable PPPoE Relay
Disable
ad ogni modo anche lasciando la parte NAT così funziona tutto :))))
Grazie davvero mille
:D :D :D
Purtroppo non sono riuscito a disattivare il NAT in quanto nella scheda nat non ho una singola voce ma:
PPTP Passthrough
Enable
L2TP Passthrough
Enable
IPSec Passthrough
Enable
RTSP Passthrough
Enable
H.323 Passthrough
Enable
SIP Passthrough
Enable
Enable PPPoE Relay
Disable
ad ogni modo anche lasciando la parte NAT così funziona tutto :))))
Grazie davvero mille
:D :D :D
Per non essere "nattato" conviene disabilitare tutte quelle voci:sofico:
Salve a tutti,
di recente ho connesso dei sonoff mini alla wifi 2,4ghz di questo router,
anche se sono vicini, si disconnettono spesso, cosa che prima con un scrauso router mediacom non succedeva....
Ci sono settaggi particolari da modificare per farli andare come prima?
strassada
13-07-2022, 17:32
che firmware hai?
so che ci sono delle beta (anche per altri DSL Mediatek) uscite dopo il v1.1.2.3_960, (es. v9.1.2.3_972-g3171d62, .973 e .977 ma solo per alcuni) ma quando me ne sono accorto, i link erano già scaduti (per questo non l'ho segnalato in altro thread).
L'ultimo preso dal sito asus: 1.1.2.3_960
cmq ora facendo un pò di ricerche su internet ho modificato le impostazioni e sembra che vada meglio, non sto rilevando disconnessioni dei sonoff, le posto qui:
https://i.imgur.com/JjFiLu8.jpghttps://i.imgur.com/nEAPnPI.jpg
Salve
qualcuno hai link degli ultimi firmware beta rilasciati?
sono il 972 e il 979,
volevo provarli avendo saltuarie disconnessioni wifi, sia sulla 2,4Ghz che sulla 5Ghz, scompaiono proprio i ssid:eek:
Ragazzi, avrei un quesito. Mi trovo con due modem di qualche anno fa (li ha un mio parente) e non so quale dei due sia migliore.
E' meglio il DSL-AC52U o il FRITZ!Box 7490 ? :confused:
superkairo
10-03-2025, 19:11
Scusate, fastweb mi ha cambiato tecnologia portando su rame misto fibra.
Il modem in oggetto va ancora bene o devo sostituirlo con uno VDSL2???
Non riesco più a connettermi ad internet.
Grazie in anticipo per chi darà una risposta.
Scusate, fastweb mi ha cambiato tecnologia portando su rame misto fibra.
Il modem in oggetto va ancora bene o devo sostituirlo con uno VDSL2???
Non riesco più a connettermi ad internet.
Grazie in anticipo per chi darà una risposta.
Questo router supporta già VDSL2
superkairo
10-03-2025, 20:37
Ho visto, ma non riesco a configurarlo correttamente per fastweb. Magari mi hanno mandato il messaggio di lavori conclusi ma non è cosi, nel senso che a volte mi da lo stato connesso ma non navigo, altre volte mi da disconnesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.