PDA

View Full Version : Java - Convertire Jar in Apk


gabmac2
08-01-2017, 09:31
E' possibile?
Grazie in anticipo

gabmac2
08-01-2017, 13:58
vale la pena tentare, oppure no?

pabloski
08-01-2017, 17:18
E' possibile?
Grazie in anticipo

E' quantomeno curioso. Non e' che basta convertire un normale programma Java distribuito sotto forma di jar, per ottenere un programma Android.

Android e' Android, non e' Java di Oracle, OpenJDK o similari.

gabmac2
08-01-2017, 18:15
ok,
però un Jar su Windows, Linux e Mac nessun problema
Su Android, Windows Phone e iOS ?

pabloski
08-01-2017, 18:33
ok,
però un Jar su Windows, Linux e Mac nessun problema

Ma su Windows, Linux e Mac hai ( e se non c'e' l'hai devi installarla ) una jvm al 100% compatibile con le specifiche di Java della Oracle.

Android invece usa Java come linguaggio, usa alcune parti di OpenJDK, implementa una larga parte della libreria standard di Oracle Java, ma in nessun caso si tratta di Java ( quello per PC ), a cominciare dal fatto che il bytecode Dalvik/ART e' totalmente differente da quello Java.

devil_mcry
08-01-2017, 19:43
ok,
però un Jar su Windows, Linux e Mac nessun problema
Su Android, Windows Phone e iOS ?

Non è proprio vero quello che dici ma in ogni caso Android non ha una Java VM come quei sistemi citati, (gli altri due ancora meno), prima aveva la Dalvik e ora ART ma in ogni caso non processano jar ma dex, mi pare sono diversi come sono organizzati i bytecode (le istruzioni sono su 16bit anzichè 8).

Ma su Windows, Linux e Mac hai ( e se non c'e' l'hai devi installarla ) una jvm al 100% compatibile con le specifiche di Java della Oracle.

Android invece usa Java come linguaggio, usa alcune parti di OpenJDK, implementa una larga parte della libreria standard di Oracle Java, ma in nessun caso si tratta di Java ( quello per PC ), a cominciare dal fatto che il bytecode Dalvik/ART e' totalmente differente da quello Java.

E' corretto quello che dici ma l'SDK di Android è basato su JAVA e non ne usa solo alcune parti (quello di Oracle prima della versione 7, OpenJDK dalla 7) ma ovviamente c'è tutto un framework bello corposo su cui le app sono create e ne prevedono l'esistenza. Quoto sulla differenza del bytecode

pabloski
09-01-2017, 10:56
l'SDK di Android è basato su JAVA e non ne usa solo alcune parti (quello di Oracle prima della versione 7, OpenJDK dalla 7) ma ovviamente c'è tutto un framework bello corposo su cui le app sono create e ne prevedono l'esistenza.

Da Nougat in poi hanno deciso di usare OpenJDK e quindi allinearsi in buona parte al profilo Java SE. In passato avevano basato il SDK su un subset di Harmony, per cui il divario rispetto al classico Java era ancora piu' ampio.

Il problema pero' rimane, ovvero che i due runtime sono completamente differenti e non c'e' possibilita' di far girare un programma Java classico su Android senza prima modificarlo.

ingframin
10-01-2017, 13:32
Senza contare che iOS richiede qualche hack per far girare Java e per Windows phone non c'è nessuna Java virtual machine


Sent from my iPhone using Tapatalk