PDA

View Full Version : sostituire canon powershot g12


banaz
29-12-2016, 15:10
buongiorno a tutti, chi vi parla è un ignorante pauroso di macchine fotografiche, loro caratteristiche e settaggi vari :cry:

la macchina in questione ha fatto tante foto nell'arco di anni nelle mani della mia ragazza, che un pochino ne sa di fare foto ma ovviamente amatoriali

ieri in pratica, la macchina non funziona molto: sulle foto compaiono righe orizzontali che compaiono anche sui file trasferiti su computer, ha provato a sostituire la scheda sd ma ancora si ripresentano e leggendo qua e là il problema è probabilmente il sensore..

giustamente fra 2 settimane è il suo compleanno, quindi subito mi sono attivato per una sostituzione: ho cercato sul forum e chiesto a una amica fotografa e ci sono alcune opzioni al momento, pero' prima di parlare di modelli cerchiamo di fare un po' di chiarezza


utilizzo: le piace molto fare foto sul momento, piccole cose da punta e scatta, anche se non disdegna ogni tanto piazzarsi su un supporto e scattare paesaggi giocando con le impostazioni. non le interessano particolarmente i video

"necessità": schermo possibilmente movibile (come con la g12) giusto per comodità, insieme al mirino ottico; comodi settaggi manuali; compatta.

"inutilità": non interessano particolarmente gps e wifi, se ci sono bene ma superflui

budget: è un bel ? ovvero, non so ancora se sono da solo o aiutato economicamente da amici e parenti, pero' deve essere comunque un acquisto intelligente --> quanto vado a spendere per una compatta che possa portare una qualità maggiore alle foto e quindi quali modelli eventualmente?


nei vari 3d aperti ultimamente sono uscite varie opzioni fra cui:

-panasonic lx100 che manca di schermo movibile
- la sorella lx10/lx15 che pero' non trovo in negozi online :O
-Canon G1X mark II (amazon usata a 414)
-Canon PowerShot G9 X senza schermo basculante
-Sony DSC-RX100M2 idem come sopra


:help: e grazie in anticipo

Podz
31-12-2016, 06:45
La lx10 e la G1X mkII non hanno mirino ottico.

L'unica che soddisfa le tue necessità sarebbe la G5X, ma imho la qualità delle foto non è eccelsa.

Escluderesti la rx100 M3? Gli unici aspetti su cui ho delle perplessità sono i controlli e l'interfaccia, che non sono certo abbiano migliorato rispetto alle versioni precedenti (dove non erano proprio ottimali).

Alla fine mi sa che dovrai scendere a qualche compromesso...

banaz
31-12-2016, 14:26
grazie per la risposta, si i compromessi sappiamo doverli fare non avendo comunque questo gran budget (siamo in 26 alla fine quindi cmq intorno ai 400)

nel gruppo un ragazzo appassionato di fotografia ci ha consigliato la fuji x30 che forse abbiamo anche trovato usata (nuova è comparsa proprio ieri su amazon ma a cifre folli)

rientriamo nel budget e le caratteristiche ci sono, stavamo valutando il senso della spesa [anche se dalle molte review in giro, per il tipo di fotografie che fa la fortunata sembra proprio adatta]

Podz
31-12-2016, 19:08
nel gruppo un ragazzo appassionato di fotografia ci ha consigliato la fuji x30 che forse abbiamo anche trovato usata (nuova è comparsa proprio ieri su amazon ma a cifre folli)
Come qualità però è surclassata dalle compatte premium di oggi che montano sensore da 1". Bisogna vedere a che prezzo la trovi...