View Full Version : Bios Uefi e Acer Aspire E1-510
linoleum
16-12-2016, 19:03
Salve a tutti. Ho un Acer Aspire E1-510 con il bios uefi corrotto come da foto allegata che all'accensione del pc mi rimanda al bios per selezionare una unita usb per reistallare Windows ma purtroppo il bios supporta solo la modalità uefi e non la legacy, di conseguenza non mi fa scegliere nessuna unità esterna usb (il cd rom non è presente all'interno del pc) ne premendo F12 all'avvio (presenta solo avvio tramite boot manager uefi da selezionare) ne scegliendo dal bios stesso il priority boot. Sul sito Acer ho visto un nuovo aggiornamento bios proprio per aggiornarlo alla modalità legacy ma come lo installo visto era prevista l'istallazione solo da Windows che ormai non si carica più ?
Aiutoooo come recuperare questo pc :help:
Salve a tutti. Ho un Acer Aspire E1-510 con il bios uefi corrotto come da foto allegata che all'accensione del pc mi rimanda al bios per selezionare una unita usb per reistallare Windows ma purtroppo il bios supporta solo la modalità uefi e non la legacy, di conseguenza non mi fa scegliere nessuna unità esterna usb (il cd rom non è presente all'interno del pc) ne premendo F12 all'avvio (presenta solo avvio tramite boot manager uefi da selezionare) ne scegliendo dal bios stesso il priority boot. Sul sito Acer ho visto un nuovo aggiornamento bios proprio per aggiornarlo alla modalità legacy ma come lo installo visto era prevista l'istallazione solo da Windows che ormai non si carica più ?
Aiutoooo come recuperare questo pc :help:
Non hai alcun problema al bios, si è corrotta l'installazione di Windows. Per sistemarlo, visto che attualmente non puoi mettere in legacy il bios, ti basta creare una chiavetta usb con Win 8 o 10 UEFI, scarica il tool dal sito microsoft https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
linoleum
16-12-2016, 19:50
Non hai alcun problema al bios, si è corrotta l'installazione di Windows. Per sistemarlo, visto che attualmente non puoi mettere in legacy il bios, ti basta creare una chiavetta usb con Win 8 o 10 UEFI, scarica il tool dal sito microsoft https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Si avevo capito che il bios non c'entra nulla ma come faccio a fargli vedere le chiavette usb ? Non potendo selezionare il Legacy l'uefi fa bypassare tutte le altre opzioni tranne il boot manager uefi appunto, dovrei necessariamente aggiornare il bios per farlo ! a meno che intervenire nel file boot dell'uefi che sta nell'hard disk da come ho capito, ovviamente scollegandolo e collegarlo ad altro pc
Si avevo capito che il bios non c'entra nulla ma come faccio a fargli vedere le chiavette usb ? Non potendo selezionare il Legacy l'uefi fa bypassare tutte le altre opzioni tranne il boot manager uefi appunto, dovrei necessariamente aggiornare il bios per farlo ! a meno che intervenire nel file boot dell'uefi che sta nell'hard disk da come ho capito, ovviamente scollegandolo e collegarlo ad altro pc
Se crei la chiavetta usb con il tool della microsoft che scarichi dal link che ti ho messo nel post precedente verrà vista tra le periferiche di boot e potrai reinstallare il sistema operativo.
linoleum
16-12-2016, 20:54
Se crei la chiavetta usb con il tool della microsoft che scarichi dal link che ti ho messo nel post precedente verrà vista tra le periferiche di boot e potrai reinstallare il sistema operativo.
grazie provo
linoleum
17-12-2016, 15:24
Se crei la chiavetta usb con il tool della microsoft che scarichi dal link che ti ho messo nel post precedente verrà vista tra le periferiche di boot e potrai reinstallare il sistema operativo.
Ho fatto un pennetta con windows (come mi hai suggerito tu) ma continua a non vederla come pensavo, il allegato la pagina boot premendo F12 all'avvio
La chiave che crei con il tool microsoft è compatibile con il bios uefi, questo è uno screen della suddetta su mio notebook (bios in UEFI ovviamente)
http://i66.tinypic.com/11jn01z.jpg
quindi o hai creato male la chiavetta o questa non è compatibile (usa una chive USB 2.0 non le 3.0) o hai problemi sulle porte usb
linoleum
17-12-2016, 22:18
La chiave che crei con il tool microsoft è compatibile con il bios uefi, questo è uno screen della suddetta su mio notebook (bios in UEFI ovviamente)
http://i66.tinypic.com/11jn01z.jpg
quindi o hai creato male la chiavetta o questa non è compatibile (usa una chive USB 2.0 non le 3.0) o hai problemi sulle porte usb
Purtroppo niente, ho provato un'altra pennetta ma non va (provate su altro pc e funzionano) a questo punto non si potrebbe intervenire direttamente sul file di boot uefi nell'hard disk ? ovviamente smontandolo e collegarlo ad altro pc per tentare di ripristinare l'avvio del vecchio windows 8 e provare a d aggiornare il bios ?
Prova a richiamare la console di ripristino all'avvio premendo Alt+F10 all'avvio (premi un po' di volte).
linoleum
18-12-2016, 07:49
Sono riuscito ad entrare nel ripristino con F10 di tutte le opzioni disponibili l'unica che mi sembra più attendibile è il Prompt dei comandi infatti provando con i vari ripristina immagine, riparazioni e reimpostazioni Uefi non funzionano.
Come posso usare dal prompt ? Ho già visto che i nuovi driver del bios che ho scaricato devono essere istallati dal prompt, ci ho provato e mi dice "il sottosistema necessario per il supporto del tipo di immagine non è presente", per la serie "ne andasse bene una !!" come posso fare per aggirare l'errore, forse sono vicino alla soluzione se posso aggiornare il bios !!
linoleum
21-12-2016, 17:31
Grazie a Dejoule problema risolto !!
ho creato con l'ottima utility RUFUS una istallazione da usbpen di windows 10, ma il bios la legge solo se imposto in fase di creazione la modalità GPT per UEFI, formattazione FAT32 e etichetta volume ESD-ISO.
Ora sono riuscito ad istallare Win10 e aggiornato il BIOS ! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.