PDA

View Full Version : Antenna tv non presente in camera


Emanuele78
16-12-2016, 00:26
Ciao a tutti,

sto andando a vivere in un appartamento bilocale che non ha la presa tv in camera. E' fattibile chiamare un elettricista per farmela creare ex novo? Quali sono le operazioni da fare (spaccare muri, cavi da passare, etc.) e quali i costi? Essendo una casa che compro vorrei un lavoro fatto bene e non arrangiato

Grazie

DelusoDaTiscali
16-12-2016, 08:03
Se ho ben capito nell'altra stanza la presa c'é ,giusto?

Ci possono essere difficoltà solo se l'antenna è condominiale nel qual caso l'aggiunta di una derivazione andrebbe ad interessare indirettamente la centralina che è in comune con gli altri appartamenti.

Se l'antenna è individuale qualsiasi antennista può illustrarti le modalità più appropriate, in linea di massima si fa una derivazione sulla vecchia presa e si stende un cavo fino all'altra stanza.

Decidi subito se vuoi predisporre per una parabola satellitare da installarsi eventualmente in futuro.

Trattandosi di una casa nuova mi sembra naturale far passare il cavo sotto traccia (possibilmente sfilabile, non si sa mai, e comunque in canaline separate rispetto ai cavi elettrici) e questo (oltre all'incasso della nuova presa a muro) è l'unico lavoro in muratura. Sarà meglio comunque far fare una ispezione da parte dell'antennista prima di iniziare i lavori. Se hai già in mente di ritineggiare le stanze è il momento giusto per farlo.

Quanto ai costi dipende molto dalla zona e da quanto l'antennista si vuole "allargare" magari proponendo un impianto completamente nuovo, cercando di convincerti a mettere subito una parabola ecc

Emanuele78
16-12-2016, 10:39
La presa è nel soggiorno, l'appartamento un bilocale. Per quanto riguarda l'antenna credo proprio sia condominiale, l'appartamento è in una palazzina di 3 piani.
Che difficoltà potrei incontrare in questi casi? Potrebbe non essere realizzabile la presa per questo motivo o ci sono soluzioni?

Grazie intanto per la risposta esaustiva

DelusoDaTiscali
16-12-2016, 12:09
Dipende da quanto è vecchio e come è fatto l'impianto. Io sono in un edificio più grande ed il mio attacco alla centralina è in comune con l'appartamento di sotto (!) come se fosse un unico appartamento più grande. Mi è successo che aggiungendo delle prese l'impianto si è sbilanciato (i cavi di antenna hanno regole complicate per quanto riguarda le derivazioni) e non si vedeva bene più in nessuno dei due appartamenti.

L'antennista ti saprà dire se è meglio avvertire l'amministratore (*) e fare le cose formalmente in regola o se può garantirti comunque un risultato senza creare problemi a nessuno.

(*) il che può essere una sciocchezza oppure fonte di complicazioni a seconda del contesto in cui ci si muove

Pegatorn
16-12-2016, 12:53
La presa è nel soggiorno, l'appartamento un bilocale. Per quanto riguarda l'antenna credo proprio sia condominiale, l'appartamento è in una palazzina di 3 piani.
Che difficoltà potrei incontrare in questi casi? Potrebbe non essere realizzabile la presa per questo motivo o ci sono soluzioni?

Grazie intanto per la risposta esaustiva

Localizza la presa nel soggiorno, la smonti e poi fai un foro passante che attraversa il muro e arriva nell' altro locale.
Dall'altra parte, fissi una scatoletta di derivazione elettrica, ci piazzi dentro un partitore di antenna dove avrai un ingresso e due uscite.
L'ingresso, è quello dove attualmente ci hai collegato la TV che fa capo all'impianto condominiale.
Alle 2 uscite, ci colleghi in una la tv del soggirono e nell'altra la TV che hai piazzato nell'altro locale.
E' una cazzata, e non serve chiamare alcun antennista per fare questo semplice collegamento. ;)

http://www.tectronelectronics.eu/images/detailed/8/STPIN2F1.jpg

bancodeipugni
16-12-2016, 20:19
i partitori a 2 vie hanno attenuazione 3.8db per lato quindi impossibile che perda 2db come una derivata passante: mi domando come un produttore possa dichiarare una cosa del genere..

consiglio: evita i partitori se possibile, con l'analogico poteva ancora andar bene col digitali gli accrocchi messi li a casaccio li paghi in degrado visibile (squadrettamenti vari) :doh:

ci vuole un cad12 in partenza

http://www.associazionemarconi.com/public/images/att_mutua_15_12_2012o.jpg


per il collegamento delle prese ci vuole uno schizzo della piantina dell'appartamento con la loro collocazione (anche le prese di corrente) per capire cosa fare

azzarderei che l'edificio datato ha una filare unica per colonna di appartamenti che proviene dal sottotetto e rimbalza negli appartamenti dei vari piani

per cui: occhio a fare casini, perchè rischi di togliere segnale a quelli sotto di te ;)

sei al primo secondo o terzo piano ?

in base a quello c'e' da scegliere il cad appropriato come attenuazione

per il passaggio dei cavi ci vuole la piantina: forse si puo' evitare di fare opere murarie usando le canaline giù esistenti