PDA

View Full Version : Richiesta rimborso per errore tecnico Tim


nengistelle
15-12-2016, 18:00
Salve, io ho Tim tutto incluso.Oggi mi arriva una telefonata della Wind che mi dice che il guasto è stato riparato. Non avendo Wind, non gli do nessun peso.Telefono a casa, e il telefono non squilla.Insomma, il tecnico,nel riparare il guasto nella cabina , ha sbagliato a riattacare i cavi, e io mi trovo con il numero di telefono di un'altra persona e viceversa.Io ora ho Wind e l'altro ha Tim.
Ho fatto la segnalazione.Secondo voi, ci sono gli estremi per chiedere un risarcimento sia per negligenza (un errore palese) sia per violazione della privacy, in quanto ora chi mi chiama gli risponde l'altra persona e viceversa.

nengistelle
16-12-2016, 12:39
Ho preparato la lettera per la richiesta di indennizzo.Ora ho il dubbio sull'intestazione.
La devo mandare all'indirizzo di Asti o quello di Fiumicino?
Nella mia bolletta c'è l'indirizzo di Fiumicino.

brendoo011
16-12-2016, 13:09
Non devi mandare nulla
Basta una chiamata al 187 e risolvono.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ppfanta78
16-12-2016, 14:53
Io per prima cosa chiamerei e intimerei subito di mettere a posto le linee, per me sarebbe più importante avere la linea giusta e dopo potrei pensare ai rimborsi,

brendoo011
16-12-2016, 15:36
E' una barzelletta vero? :rotfl::rotfl::rotfl:
Da quando in qua chiamare un call center di inetti in albania o in romania risolve qualcosa? :confused:

La messa in mora serve per tutelare il cliente; una chiamata al contrario tutela il fornitore che avrà pure la certezza legale di averla fatta franca. :read:
Questi toni con me non te li permetto ed ho risposto solo ad un utente He ha domandato una cosa lecita.
Albania o meno risolvono queste cose con una chiamata al reparto collaudi ed in 48 ore risolvono il problema.
Se non dovesse risolvere allora Procedura UG 5 CORECOM ANTICIPATO VIA FAX A TELECOM.
Prima di fare la messa in mora si fa la seguente :
CHIAMATA
DIFFIDA SCRITTA
MESSA IN MORA
o
CHIAMATA
UG5 CORECOM.
Saluti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nengistelle
16-12-2016, 16:29
Il problema è stati risolto in mattinata, quindi quasi subito.
IO, ogni volta che ho avuto problemi, massimo 2 giorni sono sempre stati risolti.
Gli ho mandato un fax al numero verde 800000187 chiedendo il rimborsi di 15 euri (7.50 al giorno) per il disservizio visto che è stato causato da loro negligenza + 500 euri per violazione della privacy.Vediamo che succede.

nengistelle
16-12-2016, 17:08
un pò pessimista !!! Oltre il fax che potrei fare?

Robermix
16-12-2016, 17:20
Il massimo che puoi ottenere è 5,00 euro al giorno per malfunzionamento del servizio voce e altrettanti 5,00 per quello dati, computati rispettivamente fino al giorno di ripristino, concomitante con il ricalcolo/storno delle fatture per tutto il periodo d'interruzione ed eventuale indennizzo sulla mancata risposta al reclamo.

Indennizzi riguardo la privacy non sono normativamente regolati, purtroppo.

Se non gestiscono la messa in mora/reclamo entro 45gg, o la chiudono/respingono prima con esito negativo, attiva la procedura di conciliazione e richiesta di provvedimento d'urgenza al Corecom della tua regione.

Stai attento ad ottemperare il tuo onere probatorio.

nengistelle
16-12-2016, 17:52
Per quanto riguarda il disservizio, ho letto una direttiva che parlava di 7.50 euri di rimborso per ogni giorno, infatti io ho chiesto 15 euri per 2 giorni.
Per la questione della privacy, dare il mio numero di telefono a un'altra persona non mi sembra proprio una stupidaggine.
Secondo me, siamo a limite del penale.
Comunque vediamo che mi dicono.
Ripeto,per quanto riguarda l'assistenza, non mi posso lamentare.

Robermix
16-12-2016, 22:10
Per quanto riguarda il disservizio, ho letto una direttiva che parlava di 7.50 euri di rimborso per ogni giorno, infatti io ho chiesto 15 euri per 2 giorni.
Per la questione della privacy, dare il mio numero di telefono a un'altra persona non mi sembra proprio una stupidaggine.
Secondo me, siamo a limite del penale.
Comunque vediamo che mi dicono.
Ripeto,per quanto riguarda l'assistenza, non mi posso lamentare.
7,50€ è per interruzione/cessazione amministrativa, mentre il tuo è un interruzione tecnica e si applica il parametro di euro 5,00 per ogni giorno, per ogni servizio. (Nel tuo caso, voce e dati.)

Per il discorso privacy, qualsiasi quantificazione del danno dovrai affrontarla dal giudice di pace.

nengistelle
17-12-2016, 11:56
ok,grazie, ero soprattutto incuriosito sulla questione della privacy, vediamo che mi dicono, sempre che mi rispondano.
Ripeto, dare il mio numero di telefono a un'altra persona mi sembra molto grave come fatto.

nengistelle
19-12-2016, 07:36
Fax spedito venerdì pomeriggio, questa mattina mi arriva un sms sul cell che mi dice che la mia richiesta è stata presa in carico, almeno non l'hanno buttata.
vediamo.
Ripeto, sono curioso sulla questione ella privacy che mi dicono.

The Pein
19-12-2016, 07:54
non l'hai pensata male eh........lì c'è un buco enorme, sta a vedere che c'è guadagni anche!

nengistelle
19-12-2016, 16:15
Se vuoi ti pubblico questa sera la risposta in anticipo ... ;)

Hanno una risposta standard col la quale loro si chiamano sempre fuori ... :D
Scusami, a che esperienza hai avuto con Tim da essere così pessimista?
Si ,si, se vuoi scrivila la risposta, giusto per curiosità.

brendoo011
19-12-2016, 17:25
Vola basso e schiva il c.... :D

Visto che hai la memoria molto corta ti ricordo che avevi risposto:


Ora invece hai cambiato completamente versione ...



Falso!
Io ho chiamato la scorsa settimana e fino a ieri siamo stati in ballo con 3 chiamate successive. L'anno scorso ci sono volute decine di chiamate e chi hanno messo 3 mesi ... ho risolto non grazie al 187! :mad:

A me in anni che ho a che fare con loro non è MAI capitato che risolvano qualcosa con una chiamata ...



Peccato che i formulari siano UG e GU5! :D
L'UG5 è un altra barzelletta? :rotfl:

La messa in mora serve a poco perché poi ci sarà comunque da passare per il CORECOM visto che è obbligatorio espletare il tentativo di conciliazione prima di intraprendere qualsiasi azione legale. Questo te lo concedo, ma almeno siamo precisi ... ;)
Fortuna che non sono moderatore . Ti bannerei alla istante.
Comportamento arrogante.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
19-12-2016, 17:27
Per precisare il.garwnte della privacy se ne sbatte su questi disguidi tecnici e non rimborsa nulla.
Solo le 5 euro al giorno e BASTA.poi se avete soldi da perdere e far perdere tempo per queste cose.. fate pure.
Fine.

nengistelle
20-12-2016, 07:27
Per precisare il.garwnte della privacy se ne sbatte su questi disguidi tecnici e non rimborsa nulla.
Solo le 5 euro al giorno e BASTA.poi se avete soldi da perdere e far perdere tempo per queste cose.. fate pure.
Fine.

Se ho soldi e tempo da perdere sarà un problema mio !!!

ieri mi ha contattato uno del call center per avere maggiori info. Era uno con un accento tipicamente nord africano, che a stento capiva quello che dicevo io, e io a stento capivo quello che voleva lui. MA come si fa !!!! Ma Telecom sta così alla frutta ?

brendoo011
20-12-2016, 11:45
Se ho soldi e tempo da perdere sarà un problema mio !!!

ieri mi ha contattato uno del call center per avere maggiori info. Era uno con un accento tipicamente nord africano, che a stento capiva quello che dicevo io, e io a stento capivo quello che voleva lui. MA come si fa !!!! Ma Telecom sta così alla frutta ?

Va bene se hai tempo da perdere fai pure.
Non ti assicuro nessun rimborso . Se ce la fai sei il primo.

nengistelle
20-12-2016, 15:07
Va bene se hai tempo da perdere fai pure.
Non ti assicuro nessun rimborso . Se ce la fai sei il primo.

Io 1 mese fa ho fatto un concorso, 3 posti disponibili, 4547 candidati, uno ci prova.
Poi, non ho capito, perchè io non posso essere il primo !!!!!
La mia richiesta è passata da "in lavorazione" a "evasa". Che significa?

Ziosilvio
21-12-2016, 07:08
Questi toni con me non te li permetto ed ho risposto solo ad un utente He ha domandato una cosa lecita.
Albania o meno risolvono queste cose con una chiamata al reparto collaudi ed in 48 ore risolvono il problema.
Se non dovesse risolvere allora Procedura UG 5 CORECOM ANTICIPATO VIA FAX A TELECOM.
Prima di fare la messa in mora si fa la seguente :
CHIAMATA
DIFFIDA SCRITTA
MESSA IN MORA
o
CHIAMATA
UG5 CORECOM.
Saluti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vola basso e schiva il c.... :D

Visto che hai la memoria molto corta ti ricordo che avevi risposto:


Ora invece hai cambiato completamente versione ...



Falso!
Io ho chiamato la scorsa settimana e fino a ieri siamo stati in ballo con 3 chiamate successive. L'anno scorso ci sono volute decine di chiamate e chi hanno messo 3 mesi ... ho risolto non grazie al 187! :mad:

A me in anni che ho a che fare con loro non è MAI capitato che risolvano qualcosa con una chiamata ...



Peccato che i formulari siano UG e GU5! :D
L'UG5 è un altra barzelletta? :rotfl:

La messa in mora serve a poco perché poi ci sarà comunque da passare per il CORECOM visto che è obbligatorio espletare il tentativo di conciliazione prima di intraprendere qualsiasi azione legale. Questo te lo concedo, ma almeno siamo precisi ... ;)
Fortuna che non sono moderatore . Ti bannerei alla istante.
Comportamento arrogante.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Naturalmente la polemica finisce qui.

nengistelle
21-12-2016, 08:03
Mi hanno risposto, purtroppo avevate ragione.
M hanno scritto la solita frase fatta che il guasto non è dovuto a Telecom.
Gli ho mandato un'altro fax (sono in ferie, quindi ci posso perdere tempo) ribadendo il tutto, e che per la questione della privacy non mi hanno detto nulla. Gli ho detto che posso far testimoniare il mio vicino che c'è stato questo scambio di linee.
Ripeto, adesso sono in ferie, quindi mi posso almeno divertire a rompergli le scatole.

nengistelle
23-12-2016, 10:39
Gli ho mandato altri 2 fax, li ho contattati anche su twitter.
La mia strategia è rompergli le scatole, almeno fino all'8 Gennaio , poi torno a lavoro e torna mia moglie con i bambini ,e quindi ho altro a cui pensare.