Takenfal
09-12-2016, 01:02
Salve
Forse ci vorrà un po' per descrivere in dettaglio il mio problema; non ne vengo fuori, ho provato di tutto ma persiste. Spero di essere il più riassuntivo possibile.
Premetto che casa mia è struttura in verticale, su tre piani (piano terra, primo e secondo). Il router è in una stanza del piano terra che chiamerò "studio". Tutto comincia dal TIM AG PLUS qualche mese fa. Ogni canale della WiFi funzionava correttamente. Poi decido di cambiare router e compro un Netgear D7000. Dopo circa un mese che utilizzo il canale 6 della 2,4 GHz, una mattina sparisce. Non riesco più a rilevare l'SSID da qualsiasi dispositivo, nemmneo se mi avvicino a pochi cm dalle antenne del router. Così, comincio a provare tutti i canali e scopro che solo gli ultimi tre funzionano (11, 12 e 13). Contatto il venditore e me lo faccio sostituire, dando per scontato che fosse un problema interno della scheda di rete. Questa idea era alimentata dal fatto che, se toglievo le antenne dal router, potevo rilevare i canali anche scendendo fino al 6, ma dal 5 in giù, niente. Arriva quello nuovo e, con amara sorpresa, anche dopo averlo sostituito il problema rimane. Così decido di approfondire la questione, portando il router all'ultimo piano della casa. In questo punto i canali funzionano tutti, senza problemi. Lo riporto in studio e i primi 10 canali scompaiono ancora. Disattivo tutte le impostazioni inutili (coesistenza 20/40 MHz, l'interfaccia 5 GHz, ecc.) e lascio attive solo le impostazioni necessarie ma nulla da fare.
Provo a pensare che possa essere un problema di interferenze, ma non ha senso, questo perché:
- il router del vicino lo vedo tranquillamente nello studio ed è in canale 6.
- se fosse un problema di Interferenze causato dal quel particolare router, il mio dovrebbe avere problemi anche all'ultimo piano perché la WiFi del vicino arriva anche la.
- se fosse un altro dispositivo a causare interferenze, non dovrei riuscire a vedere la WiFi dei vicini, ma quelle le prendo senza problemi. Solo quella del mio router nello studio funziona in modo anomalo.
- potrebbe essere un problema nello studio, ecco perché ho provato a lasciare acceso solamente il router e scollegare dalle prese qualsiasi altro dispositivo e disattivare il magnetotermico degli impianti (illuminazione e riscaldamento), ma non è cambiato nulla.
A questo punto ho finito le idee. Voi che ne pensate? La cosa ha davvero dell'assurdo.
Grazie!
Forse ci vorrà un po' per descrivere in dettaglio il mio problema; non ne vengo fuori, ho provato di tutto ma persiste. Spero di essere il più riassuntivo possibile.
Premetto che casa mia è struttura in verticale, su tre piani (piano terra, primo e secondo). Il router è in una stanza del piano terra che chiamerò "studio". Tutto comincia dal TIM AG PLUS qualche mese fa. Ogni canale della WiFi funzionava correttamente. Poi decido di cambiare router e compro un Netgear D7000. Dopo circa un mese che utilizzo il canale 6 della 2,4 GHz, una mattina sparisce. Non riesco più a rilevare l'SSID da qualsiasi dispositivo, nemmneo se mi avvicino a pochi cm dalle antenne del router. Così, comincio a provare tutti i canali e scopro che solo gli ultimi tre funzionano (11, 12 e 13). Contatto il venditore e me lo faccio sostituire, dando per scontato che fosse un problema interno della scheda di rete. Questa idea era alimentata dal fatto che, se toglievo le antenne dal router, potevo rilevare i canali anche scendendo fino al 6, ma dal 5 in giù, niente. Arriva quello nuovo e, con amara sorpresa, anche dopo averlo sostituito il problema rimane. Così decido di approfondire la questione, portando il router all'ultimo piano della casa. In questo punto i canali funzionano tutti, senza problemi. Lo riporto in studio e i primi 10 canali scompaiono ancora. Disattivo tutte le impostazioni inutili (coesistenza 20/40 MHz, l'interfaccia 5 GHz, ecc.) e lascio attive solo le impostazioni necessarie ma nulla da fare.
Provo a pensare che possa essere un problema di interferenze, ma non ha senso, questo perché:
- il router del vicino lo vedo tranquillamente nello studio ed è in canale 6.
- se fosse un problema di Interferenze causato dal quel particolare router, il mio dovrebbe avere problemi anche all'ultimo piano perché la WiFi del vicino arriva anche la.
- se fosse un altro dispositivo a causare interferenze, non dovrei riuscire a vedere la WiFi dei vicini, ma quelle le prendo senza problemi. Solo quella del mio router nello studio funziona in modo anomalo.
- potrebbe essere un problema nello studio, ecco perché ho provato a lasciare acceso solamente il router e scollegare dalle prese qualsiasi altro dispositivo e disattivare il magnetotermico degli impianti (illuminazione e riscaldamento), ma non è cambiato nulla.
A questo punto ho finito le idee. Voi che ne pensate? La cosa ha davvero dell'assurdo.
Grazie!