affaen
07-12-2016, 11:20
Ciao a tutti. Ho cercato nel forum e visto che non ho trovato niente, provo a iniziare un tread nuovo.
Ho acquistato un Mediacom WinPad U10 ad un prezzo interessante sul noto sito per acquisti on-line. All'inizio tutto perfetto: a partire dalla confezione (molto bella...): materiali resistenti, una bella estetica, meccanicamente ok (cerniera di chiusura, tastiera, separabilità delle due componenti principali).
Anche al primo utilizzo si è subito rivelato performante e comodo da utilizzare (sia senza sia con la tastiera). Sicuramente il punto di forza è avere un sistema Windows 10 completo in poco più di 1 Kg di peso e con una trasportabilità (dimensioni) ottima: sta in una di quelle tracolle standard...
Ma... Attenzione attenzione: dopo un paio di giorni mi appare l'invito all'aggiornamento di Windows 10 Anniversry Upgrade e io, fesso, ho ceduto alla lusinga.
Risultato: tablet bloccato in un boot loop Tentativo di avvio - Errore - tentativo di ripristino della versione precedente di windows - errore - analisi del dispositivo - errore - tentativo di avvio - errore - tentativo di ripristino della versione precedente di windows - ecc... e così via.
Contatto assistenza di Mediacom che mi consiglia di portarlo in un centro di assistenza per farmi fare un preventivo per la riparazione (dopo 5 giorni dall'acquisto???).
Soluzione: reinstallare la build 1607 di Windows 10 pulita. Sarebbe tutto ok (creato device di boot USB fat32 per boot EFI con il tool di MS) e infatti windows 10 ci sale abbastanza tranquillamente. Peccato per i drivers dei dispositivi HW legacy. Con i driver standard di Microsoft Update NON FUNZIONA PRATICAMENTE NULLA:
- Intel Graphic HD non rilevata
- giroscopio (rotazione schermo)
- audio
- touchscreen
- wifi
- bluetooth
per citare i primi che mi vengono in mente.
In pratica invece di un tablet 2-in-1 ho un minuscolo desktop...
Comunque ho chiesto a Mediacom il pacchetto dei drivers originali, vediamo se me li manda...
Ho acquistato un Mediacom WinPad U10 ad un prezzo interessante sul noto sito per acquisti on-line. All'inizio tutto perfetto: a partire dalla confezione (molto bella...): materiali resistenti, una bella estetica, meccanicamente ok (cerniera di chiusura, tastiera, separabilità delle due componenti principali).
Anche al primo utilizzo si è subito rivelato performante e comodo da utilizzare (sia senza sia con la tastiera). Sicuramente il punto di forza è avere un sistema Windows 10 completo in poco più di 1 Kg di peso e con una trasportabilità (dimensioni) ottima: sta in una di quelle tracolle standard...
Ma... Attenzione attenzione: dopo un paio di giorni mi appare l'invito all'aggiornamento di Windows 10 Anniversry Upgrade e io, fesso, ho ceduto alla lusinga.
Risultato: tablet bloccato in un boot loop Tentativo di avvio - Errore - tentativo di ripristino della versione precedente di windows - errore - analisi del dispositivo - errore - tentativo di avvio - errore - tentativo di ripristino della versione precedente di windows - ecc... e così via.
Contatto assistenza di Mediacom che mi consiglia di portarlo in un centro di assistenza per farmi fare un preventivo per la riparazione (dopo 5 giorni dall'acquisto???).
Soluzione: reinstallare la build 1607 di Windows 10 pulita. Sarebbe tutto ok (creato device di boot USB fat32 per boot EFI con il tool di MS) e infatti windows 10 ci sale abbastanza tranquillamente. Peccato per i drivers dei dispositivi HW legacy. Con i driver standard di Microsoft Update NON FUNZIONA PRATICAMENTE NULLA:
- Intel Graphic HD non rilevata
- giroscopio (rotazione schermo)
- audio
- touchscreen
- wifi
- bluetooth
per citare i primi che mi vengono in mente.
In pratica invece di un tablet 2-in-1 ho un minuscolo desktop...
Comunque ho chiesto a Mediacom il pacchetto dei drivers originali, vediamo se me li manda...