Kudram
06-12-2016, 09:37
Innanzitutto spero di aver postato nella sezione giusta.
Ecco il mio problema. Mesi fa feci delle scansioni di un quadro, scansioni ad altissima risoluzione, perché avrei dovuto poi farci delle stampe di qualità, e acquisii le immagini col mio scanner sul mio portatile DELL XPS 15 con windows 10. Mi ritrovai 11 TIFF della grandezza di 800 mega l'uno circa che io salvai nella cartella immagini di documenti. Dopo qualche settimana (ogni tanto ci lavoravo su queste immagini, ma solo quando avevo tempo libero e voglia, quindi saltuariamente) mi è cominciato ad apparire un avviso di Microsoft Onedrive che mi avvertiva del fatto che avessi il 96% di spazio occupato. Non capivo per cosa fosse questo avviso e lo trovavo semplicemente fastidioso, ma pensai fosse una sorta di pubblicità della Microsoft per farmi spendere soldi per l'acquisto di spazio aggiuntivo.
Fatto sta che un giorno della scorsa settimana decido finalmente di andare a vedere cos'è che occupa tutto il mio spazio in Onedrive e scopro con grandissima sorpresa che c'erano le copie dei miei TIFF, ma non di tutti e 11 i TIFF, ma solo di 6 immagini. Non ci capisco più niente e soprattutto mi chiedo chi è che gli aveva dato l'ordine di copiare le mie scansioni in Onedrive, ma, scoperta ancora più allucinante, quando ritorno a controllare la mia cartella immagini (era un po' che non ci rientravo) delle 11 scansioni TIFF anche qui mi ritrovo soltanto 6 immagini!!!!! E le altre 5 sono come scomparse!!!! Io non ho mai dato l'ordine nè di copiare le immagini in Onedrive, ripeto, né tantomeno di cancellare 5 immagini, quindi com'è che funziona questo Onedrive? E soprattutto è plausibile che sia stato Onedrive a cancellarmi le immagini??
Inutile dire che ho ptrovato tutti i più svariati software per il recupero files cancellati, ma niente, questi 5 files TIFF sembrano volatilizzati letteralmente e stiamo parlando, ripeto, di immagini da 800 MB l'una!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ecco il mio problema. Mesi fa feci delle scansioni di un quadro, scansioni ad altissima risoluzione, perché avrei dovuto poi farci delle stampe di qualità, e acquisii le immagini col mio scanner sul mio portatile DELL XPS 15 con windows 10. Mi ritrovai 11 TIFF della grandezza di 800 mega l'uno circa che io salvai nella cartella immagini di documenti. Dopo qualche settimana (ogni tanto ci lavoravo su queste immagini, ma solo quando avevo tempo libero e voglia, quindi saltuariamente) mi è cominciato ad apparire un avviso di Microsoft Onedrive che mi avvertiva del fatto che avessi il 96% di spazio occupato. Non capivo per cosa fosse questo avviso e lo trovavo semplicemente fastidioso, ma pensai fosse una sorta di pubblicità della Microsoft per farmi spendere soldi per l'acquisto di spazio aggiuntivo.
Fatto sta che un giorno della scorsa settimana decido finalmente di andare a vedere cos'è che occupa tutto il mio spazio in Onedrive e scopro con grandissima sorpresa che c'erano le copie dei miei TIFF, ma non di tutti e 11 i TIFF, ma solo di 6 immagini. Non ci capisco più niente e soprattutto mi chiedo chi è che gli aveva dato l'ordine di copiare le mie scansioni in Onedrive, ma, scoperta ancora più allucinante, quando ritorno a controllare la mia cartella immagini (era un po' che non ci rientravo) delle 11 scansioni TIFF anche qui mi ritrovo soltanto 6 immagini!!!!! E le altre 5 sono come scomparse!!!! Io non ho mai dato l'ordine nè di copiare le immagini in Onedrive, ripeto, né tantomeno di cancellare 5 immagini, quindi com'è che funziona questo Onedrive? E soprattutto è plausibile che sia stato Onedrive a cancellarmi le immagini??
Inutile dire che ho ptrovato tutti i più svariati software per il recupero files cancellati, ma niente, questi 5 files TIFF sembrano volatilizzati letteralmente e stiamo parlando, ripeto, di immagini da 800 MB l'una!!! :muro: :muro: :muro: :muro: