PDA

View Full Version : Microsoft Onedrive e files spariti, mi aiutate a capire?


Kudram
06-12-2016, 09:37
Innanzitutto spero di aver postato nella sezione giusta.

Ecco il mio problema. Mesi fa feci delle scansioni di un quadro, scansioni ad altissima risoluzione, perché avrei dovuto poi farci delle stampe di qualità, e acquisii le immagini col mio scanner sul mio portatile DELL XPS 15 con windows 10. Mi ritrovai 11 TIFF della grandezza di 800 mega l'uno circa che io salvai nella cartella immagini di documenti. Dopo qualche settimana (ogni tanto ci lavoravo su queste immagini, ma solo quando avevo tempo libero e voglia, quindi saltuariamente) mi è cominciato ad apparire un avviso di Microsoft Onedrive che mi avvertiva del fatto che avessi il 96% di spazio occupato. Non capivo per cosa fosse questo avviso e lo trovavo semplicemente fastidioso, ma pensai fosse una sorta di pubblicità della Microsoft per farmi spendere soldi per l'acquisto di spazio aggiuntivo.
Fatto sta che un giorno della scorsa settimana decido finalmente di andare a vedere cos'è che occupa tutto il mio spazio in Onedrive e scopro con grandissima sorpresa che c'erano le copie dei miei TIFF, ma non di tutti e 11 i TIFF, ma solo di 6 immagini. Non ci capisco più niente e soprattutto mi chiedo chi è che gli aveva dato l'ordine di copiare le mie scansioni in Onedrive, ma, scoperta ancora più allucinante, quando ritorno a controllare la mia cartella immagini (era un po' che non ci rientravo) delle 11 scansioni TIFF anche qui mi ritrovo soltanto 6 immagini!!!!! E le altre 5 sono come scomparse!!!! Io non ho mai dato l'ordine nè di copiare le immagini in Onedrive, ripeto, né tantomeno di cancellare 5 immagini, quindi com'è che funziona questo Onedrive? E soprattutto è plausibile che sia stato Onedrive a cancellarmi le immagini??

Inutile dire che ho ptrovato tutti i più svariati software per il recupero files cancellati, ma niente, questi 5 files TIFF sembrano volatilizzati letteralmente e stiamo parlando, ripeto, di immagini da 800 MB l'una!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

tallines
06-12-2016, 12:39
Ecco il mio problema. Mesi fa feci delle scansioni di un quadro, scansioni ad altissima risoluzione, perché avrei dovuto poi farci delle stampe di qualità, e acquisii le immagini col mio scanner sul mio portatile DELL XPS 15 con windows 10. Mi ritrovai 11 TIFF della grandezza di 800 mega l'uno circa che io salvai nella cartella immagini di documenti. Dopo qualche settimana (ogni tanto ci lavoravo su queste immagini, ma solo quando avevo tempo libero e voglia, quindi saltuariamente) mi è cominciato ad apparire un avviso di Microsoft Onedrive che mi avvertiva del fatto che avessi il 96% di spazio occupato.
Ciao, OneDrive adesso da come spazio, 5 Gb gratuiti

https://onedrive.live.com/about/it-IT/plans/

Nel 2015 erano 15, i Gb gratuiti, nel 2016 è cambiata la politica della Microsoft, dai un' occhiata, i link sono postati per data >

03/11/2015
Microsoft OneDrive: lo spazio gratuito sarà ridotto a 5GB, stop allo storage illimitato per utenti Office 365 (http://windows.hdblog.it/2015/11/03/microsoft-onedrive-storage-cloud-archiviazione/)

11/12/2015
Come mantenere tutti i 30 GB gratuiti su OneDrive (http://www.windowslover.it/come-mantenere-tutti-i-30-gb-gratuiti-su-onedrive.html)

12/12/2015
Microsoft fa marcia indietro: 30 GB di spazio gratis su OneDrive, ma solo entro il 31 gennaio (http://www.smartworld.it/informatica/onedrive-30-gb-gratis-entro-gennaio.html)

29/04/2016
Spazio OneDrive: come ottenere 10 GB o 1 TB aggiuntivi (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spazio-OneDrive-come-ottenere-10-GB-o-1-TB-aggiuntivi_13745)

Per cercare di risolvere il problema accaduto, leggi alla voce > Trova i file persi o mancanti in OneDrive (https://onedrive.live.com/about/it-IT/support/)

Questi storage......:) è meglio farsi sempre, una copia su un hd esterno, se un utente deve utilizzare OneDrive per condividere con qualcuno i file salvati su OneDrive stesso .

Se poi non sono condivisi.....sono inutili questi cloud storage, anzi.....poi succede come ti è successo.....a meno che l' utente da utente gratuito, non passi a utente a pagamento......che novità ehhh :)

Kudram
06-12-2016, 16:09
Sì, ma io non gli ho mai detto di fare storage su Onedrive! Cos'è successo, ha fatto tutto di testa sua il mio portatile? :stordita: :stordita: :stordita:

tallines
07-12-2016, 09:16
Il portatile ha W8.1, W10.....

Hai un account Microsoft ?

Mai utilizzato OneDrive ? Sincronizzato qualche cartella.....

Se utilizzi Windows 10 o Windows 8.1, sui quali come già detto il servizio è incluso "di serie", per accedere a OneDrive non devi far altro che selezionare la sua icona della barra laterale dell'Esplora Risorse. Al primo accesso verranno scaricati tutti gli aggiornamenti disponibili per OneDrive (se necessario) e ti verrà chiesto quali cartelle vuoi sincronizzare con il computer, proprio come visto in precedenza su Windows 7 e Windows 8.0. (http://www.aranzulla.it/come-funziona-onedrive-946661.html)

Se non ti serve, lo puoi disattivare, cosi in futuro non hai sorprese >

https://support.office.com/it-it/article/Disattivare-o-disinstallare-OneDrive-f32a17ce-3336-40fe-9c38-6efb09f944b0

http://www.windowsblogitalia.com/2015/09/come-disabilitare-o-rimuovere-onedrive-in-windows-10/