View Full Version : Telecomando per tapparelle elettriche
Ciao a tutti,
in casa ho le tapparelle elettriche, ogni finestra ha il suo interruttore (che devo tenere premuto fino a completa apertura/chiusura), ma poi ho anche un interruttore "generale" che permette di comandarle tutte contemporaneamente.
Tutti i motori hanno il finecorsa integrato.
In pratica vorrei collegare a questo interruttore generale un telecomando, per poter effettuare l'operazione senza dover andare a premere il pulsante (ad es. seduto sul divano); il telecomando può essere uno dedicato, altrimenti sarebbe interessante anche valutare una soluzione che sia anche wifi (con app installata sullo smartphone).
Ho visto che ci sono tantissimi kit: come posso scegliere quello adatto alle mie esigenze??
GRAZIE in anticipo a tutti :D :D
In pratica io vorrei semplicemente dotare di telecomando quell'interruttore generale, che ha due pulsanti, uno da tener premuto fino alla completa apertura di tutte le tapparelle, ed uno da tener premuto fino alla completa chiusura.
Vi chiedo se è possibile e come poterlo realizzare.
jumpjack
05-12-2016, 13:01
Cerca Sonoff. :) Lo spediscono anche dall'italia (robotics-3d)
Cerca Sonoff. :) Lo spediscono anche dall'italia (robotics-3d)
Intendi "Sonoff TH WiFi Wireless Switch"?
Interessante, ti ringrazio... però non so se possa fare al caso mio, in quanto io credo di avere un interruttore con due monostabili: devo tenere premuto il tasto di salita (o discesa) delle tapparelle fino alla completa apertura di tutte le tapparelle....
Resta da valutare se sia meglio (in alternativa all'interruttore centralizzato, che comunque vorrei mantenere) dotarsi di un comune telecomando radio, oppure di un dispositivo wifi...
In pratica io vorrei semplicemente dotare di telecomando quell'interruttore generale, che ha due pulsanti, uno da tener premuto fino alla completa apertura di tutte le tapparelle, ed uno da tener premuto fino alla completa chiusura.
Vi chiedo se è possibile e come poterlo realizzare.
possibile è possibile ma non è una cosa che io farei (trasmissioni radio continue che tengono attivate i motori non sono molto stabili avresti il sistema che va a blocchi)
la soluzione imho migliore è prevedere 2 comandi uno che apra tutte le tapparelle alla singola pressione e uno che le chiuda tutte alla singola pressione
ora se tu hai già il comando centralizzato viene facile da qualche parte nell'impianto avrai il pulsante che comanda una serie di relè che abbassano / alzano tutte le tapparelle
semplicemente metti in parallelo un timer commerciale settato sui 30-40 secondi (il tempo necessario per compiere il movimento completo) tale timer lo puoi attivare in vari modi mediante un pulsante a muro oppure se lo vuoi wireless ti basta semplicemente prendere un telecomando apri cancello a 2 canali con relativa scheda di controllo, sulla scheda sono presenti 2 relè che rimangono alti per qualche secondo più che sufficienti per attivare il timer che tiene attivi i relè che comandano i motori
possibile è possibile ma non è una cosa che io farei (trasmissioni radio continue che tengono attivate i motori non sono molto stabili avresti il sistema che va a blocchi)
la soluzione imho migliore è prevedere 2 comandi uno che apra tutte le tapparelle alla singola pressione e uno che le chiuda tutte alla singola pressione
ora se tu hai già il comando centralizzato viene facile da qualche parte nell'impianto avrai il pulsante che comanda una serie di relè che abbassano / alzano tutte le tapparelle
semplicemente metti in parallelo un timer commerciale settato sui 30-40 secondi (il tempo necessario per compiere il movimento completo) tale timer lo puoi attivare in vari modi mediante un pulsante a muro oppure se lo vuoi wireless ti basta semplicemente prendere un telecomando apri cancello a 2 canali con relativa scheda di controllo, sulla scheda sono presenti 2 relè che rimangono alti per qualche secondo più che sufficienti per attivare il timer che tiene attivi i relè che comandano i motori
Io ho un interruttore con due pulsanti: se tengo premuto il pulsante di sopra alzo le tapparelle (sinchè non lo rilascio), viceversa quello di sotto comanda la chiusura.
Oltre a questo, ogni tapparella ha poi il suo doppio pulsante, per comandarla singolarmente.
E' possibile mantenere il pulsante centralizzato e mettergli in parallelo un telecomando, quindi?
I pulsanti singoli, così come quello centralizzato sono pulsanti interbloccati della BTicino, come questo:
http://www.sfelettrici.it/public/foto/82622927_pulsante%20doppio.jpg
Io ho un interruttore con due pulsanti: se tengo premuto il pulsante di sopra alzo le tapparelle (sinchè non lo rilascio), viceversa quello di sotto comanda la chiusura.
Oltre a questo, ogni tapparella ha poi il suo doppio pulsante, per comandarla singolarmente.
E' possibile mantenere il pulsante centralizzato e mettergli in parallelo un telecomando, quindi?
I pulsanti singoli, così come quello centralizzato sono pulsanti interbloccati della BTicino, come questo:
http://www.sfelettrici.it/public/foto/82622927_pulsante%20doppio.jpg
ok strano che non hai una serie di relè in mezzo per ridurre l'amperaggio che passa nell'interruttore (dipende però da quanti motori hai )
è possibile mettersi in parallelo con un radiocomando io ti consiglio la soluzione a timer in modo che con una singola pressione ottieni il completo innalzamento e abbassamento di tutto l'impianto
radiocomando --> ricevente--> temporizzatore -->relè in parallelo al pulsante di salita
|
--> temporizzatore -->relè in parallelo al pulsante di discesa
ok strano che non hai una serie di relè in mezzo per ridurre l'amperaggio che passa nell'interruttore (dipende però da quanti motori hai )
è possibile mettersi in parallelo con un radiocomando io ti consiglio la soluzione a timer in modo che con una singola pressione ottieni il completo innalzamento e abbassamento di tutto l'impianto
radiocomando --> ricevente--> temporizzatore -->relè in parallelo al pulsante di salita
|
--> temporizzatore -->relè in parallelo al pulsante di discesa
Non escludo che ci siano i relè, anzi.. Il problema è che non conosco l'impianto e non posso più chiedere a chi l'ha realizzato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non escludo che ci siano i relè, anzi.. Il problema è che non conosco l'impianto e non posso più chiedere a chi l'ha realizzato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
se apri le scatole e segui i fili non è difficile capirlo se parti dal pulsante del centralizzato comunque se non hai esperienza in merito ti conviene chiamare un elettricista visto che potrebbe essere pericoloso
se apri le scatole e segui i fili non è difficile capirlo se parti dal pulsante del centralizzato comunque se non hai esperienza in merito ti conviene chiamare un elettricista visto che potrebbe essere pericoloso
Certamente, grazie del consiglio... l'importante era capire che si può "aggiungere" un telecomando ad un interruttore di questo tipo... e pare si possa, ad es con questa centralina (http://www.ebay.it/itm/230885995272?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT) (più telecomando 433,92MHz)
Non ho ancora avuto modo di procedere... ma ho individuato una scatola di derivazione al piano dove sono presenti i relè, come si ipotizzava.
Ora la domanda è se esiste il modo di montare una centralina, sempre al pulsante centralizzato, per comandare il pulsante tramite un'app, quindi via wifi...
Grazie :D
Non ho ancora avuto modo di procedere... ma ho individuato una scatola di derivazione al piano dove sono presenti i relè, come si ipotizzava.
Ora la domanda è se esiste il modo di montare una centralina, sempre al pulsante centralizzato, per comandare il pulsante tramite un'app, quindi via wifi...
Grazie :D
esistono dei moduli con un relè a bordo e controllabili mediante mqtt quindi facilmente comandabili da un app ti basta metterne uno con lo schema di prima che rimane sempre valido
esistono dei moduli con un relè a bordo e controllabili mediante mqtt quindi facilmente comandabili da un app ti basta metterne uno con lo schema di prima che rimane sempre valido
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo però non me ne intendo e non so a chi rivolgermi..
Non ho ben chiaro come poterli collegare.... ed alcuni moduli che ho trovato online sembrano adatti solamente ad accendere e spegnere una lampadina, più che a comandare una tapparella.
Nel mio caso basterebbe che la pressione di un tasto (fisico o su app) ecciti il relè per 35/40s, tempo necessario alla tapparelle per completare la loro corsa....
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo però non me ne intendo e non so a chi rivolgermi..
Non ho ben chiaro come poterli collegare.... ed alcuni moduli che ho trovato online sembrano adatti solamente ad accendere e spegnere una lampadina, più che a comandare una tapparella.
Nel mio caso basterebbe che la pressione di un tasto (fisico o su app) ecciti il relè per 35/40s, tempo necessario alla tapparelle per completare la loro corsa....
beh se non hai le competenze meglio che ti rivolgi a qualcuno
calcola che accendere o spegnere una lampadina è identico a comandare le tapparelle se ti metti a monte dei relè (il consumo di un relè elettromeccanico è di molto minore di qualsiasi lampadina ad incandescenza ) e alcuni moduli che ho visto io su un famoso sito cinese tirano fino a 10A
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.