PDA

View Full Version : Netflix, arriva finalmente il download e la visione offline


Redazione di Hardware Upg
30-11-2016, 15:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/netflix-arriva-finalmente-il-download-e-la-visione-offline_65981.html

Mancava solamente la modalità offline per raggiungere il simposio della perfezione e Netflix lo ha fatto, come promesso. Da oggi l'azienda leader nello streaming dei film e serie TV permetterà di scaricare e riprodurre le puntate o i film anche senza connessione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
30-11-2016, 15:09
sempre meglio ottimo

Phoenix Fire
30-11-2016, 15:26
grande netflix,
ma scarica anche direttamente tutte le lingue e i sottotitoli?

AlexAlex
30-11-2016, 15:33
"Ma il nostro obiettivo è rimuovere ogni possibile forma di attrito tra l’utente e i nostri contenuti" esattamente l'opposto di quanto fa SKY con i suoi servizi...

recoil
30-11-2016, 15:33
chissà come funzionerà con il limite di utenti che c'è ora
io ad esempio ho l'abbonamento che mi fa vedere due streaming alla volta, ma l'offline conta o no?
temo di sì altrimenti potrei scaricare roba su vari dispositivi e guardarla contemporaneamente in barba al limite...

comunque ottima notizia

AlexAlex
30-11-2016, 15:43
chissà come funzionerà con il limite di utenti che c'è ora
io ad esempio ho l'abbonamento che mi fa vedere due streaming alla volta, ma l'offline conta o no?
temo di sì altrimenti potrei scaricare roba su vari dispositivi e guardarla contemporaneamente in barba al limite...

comunque ottima notizia

boh, al momento non ho trovato nulla a riguardo. Su Infinity, che ha da sempre permesso la visione offline, c'è un limite al numero di dispositivi che possono essere abilitati al servizio (5, modificabili fino ad un totale di 10 in un anno). Magari metteranno un analoga limitazione, anche perchè se permettono di vedere il contenuto scaricato del tutto in offline non hanno modo di vedere se in un certo momento lo sto riproducendo e conteggiarmi nel numero di streaming. Però se il numenro di dispositivi è limitato non è un gran problema credo.

recoil
30-11-2016, 15:49
boh, al momento non ho trovato nulla a riguardo. Su Infinity, che ha da sempre permesso la visione offline, c'è un limite al numero di dispositivi che possono essere abilitati al servizio (5, modificabili fino ad un totale di 10 in un anno). Magari metteranno un analoga limitazione, anche perchè se permettono di vedere il contenuto scaricato del tutto in offline non hanno modo di vedere se in un certo momento lo sto riproducendo e conteggiarmi nel numero di streaming. Però se il numenro di dispositivi è limitato non è un gran problema credo.

il limite di device non sarebbe male, si potrebbe scavalcare in qualche caso il limite di 2 o 4 visualizzazioni simultanee avendone una offline :)

LorenzAgassi
30-11-2016, 15:54
boh, al momento non ho trovato nulla a riguardo. Su Infinity, che ha da sempre permesso la visione offline, c'è un limite al numero di dispositivi che possono essere abilitati al servizio (5, modificabili fino ad un totale di 10 in un anno). Magari metteranno un analoga limitazione, anche perchè se permettono di vedere il contenuto scaricato del tutto in offline non hanno modo di vedere se in un certo momento lo sto riproducendo e conteggiarmi nel numero di streaming. Però se il numenro di dispositivi è limitato non è un gran problema credo.


Voi avete visto dove e come sarebbe la famigerata funzione OffLine anche su PC?

Phoenix Fire
30-11-2016, 16:03
il limite di device non sarebbe male, si potrebbe scavalcare in qualche caso il limite di 2 o 4 visualizzazioni simultanee avendone una offline :)

il limite di stream lo superi facile mettendo offline il dispositivo immagino

Domenik73
30-11-2016, 16:12
boh, al momento non ho trovato nulla a riguardo. Su Infinity, che ha da sempre permesso la visione offline, c'è un limite al numero di dispositivi che possono essere abilitati al servizio (5, modificabili fino ad un totale di 10 in un anno). Magari metteranno un analoga limitazione, anche perchè se permettono di vedere il contenuto scaricato del tutto in offline non hanno modo di vedere se in un certo momento lo sto riproducendo e conteggiarmi nel numero di streaming. Però se il numenro di dispositivi è limitato non è un gran problema credo.

A me piace molto Netflix, e sono abbonato da quando è sbarcato in italia, ma se dovessero mettere un limite ai dispositivi (come fa infinity) disdirrei subito il contratto, e non perchè voglio condividere il mio abbonamento, ma perchè non voglio avere limiti su quali dispositivi utilizzare (e a casa, tra computer, smart tv, smartphone, tablet e chromecast ne abbiamo tanti).
Senza considerare l'assurdità (testata con infinity) che se upgradi il computer (tipo aggiungi memoria, riformatti, cambi scheda video, ecc.) te lo vede come un nuovo dispositivo e ti tocca deregistrare il vecchio e registrare il nuovo (che poi è sempre quello).
Se la loro filosofia (come hanno finora dimostrato) è venire incontro al cliente, non faranno mai una roba del genere

teknobrain
30-11-2016, 16:15
Certo che siamo sempre i soliti eh, fanno una cosa e già tutti a pensare come scavallare i limiti imposti da un servizio! :(

SaintTDI
30-11-2016, 16:23
A me piace molto Netflix, e sono abbonato da quando è sbarcato in italia, ma se dovessero mettere un limite ai dispositivi (come fa infinity) disdirrei subito il contratto, e non perchè voglio condividere il mio abbonamento, ma perchè non voglio avere limiti su quali dispositivi utilizzare (e a casa, tra computer, smart tv, smartphone, tablet e chromecast ne abbiamo tanti).
Senza considerare l'assurdità (testata con infinity) che se upgradi il computer (tipo aggiungi memoria, riformatti, cambi scheda video, ecc.) te lo vede come un nuovo dispositivo e ti tocca deregistrare il vecchio e registrare il nuovo (che poi è sempre quello).
Se la loro filosofia (come hanno finora dimostrato) è venire incontro al cliente, non faranno mai una roba del genere

mah non credo che metteranno i limiti di dispositivi. Io ho l'abbonamento per 4 connessioni, usato da 4 persone diverse, e solo io ho la bellezza di 7 dispositivi che usano Netflix.

boh io non credo che faranno un limite di download. Perchè appunto se fai un limite di download lo devi fare come l'abbonamento. Nel mio caso 4 utenti... quindi 4 download? e se voglio vederlo in download dai miei 7 dispositivi? Gli altri utenti che fanno si attaccano?

Torsen_ITA
30-11-2016, 17:00
Ottima notizia, purtroppo però nelle impostazioni non trovo dove specificare la cartella di download... vorrei scaricare i dati sulla SD esterna.

LorenzAgassi
30-11-2016, 17:04
Ottima notizia, purtroppo però nelle impostazioni non trovo dove specificare la cartella di download... vorrei scaricare i dati sulla SD esterna.


Nessuno ha capito come diavolo si fa su Computer?
In pratica guardate tutti video FHD o 4K da SmartPhone & Tablet?:D

Torsen_ITA
30-11-2016, 17:08
Nessuno ha capito come diavolo si fa su Computer?
In pratica guardate tutti video FHD o 4K da SmartPhone & Tablet?:D

Dal PC onestamente non ne ho necessità, non ho un portatile :D
Dal tablet\Telefono invece è comodo quando si è in giro.

Marko#88
30-11-2016, 17:12
Nessuno ha capito come diavolo si fa su Computer?
In pratica guardate tutti video FHD o 4K da SmartPhone & Tablet?:D

Tu ridi ma sai quanta gente c'è che guarda i film sull'iPad perchè è "più comodo"?

LorenzAgassi
30-11-2016, 17:14
Tu ridi ma sai quanta gente c'è che guarda i film sull'iPad perchè è "più comodo"?



Come si fanno a guardare i film sul Tablet?
Dopo 2 minuti vomito se non ho almeno un 22 pollici esterno dal Notebook via HDMI.. o una TV vera.

Torsen_ITA
30-11-2016, 17:17
Come si fanno a guardare i film sul Tablet?
Dopo 2 minuti vomito se non ho almeno un 22 pollici esterno dal Notebook via HDMI.. o una TV vera.

Cacciare un 22" sul treno mi pare un filo eccessivo.

LorenzAgassi
30-11-2016, 17:21
Cacciare un 22" sul treno mi pare un filo eccessivo.



Per fortuna non guardo Film sul treno perchè non lo prendo quasi mai.:)...ed al massimo mi darei alla musica in cuffia cmqe.

marklevinson76
30-11-2016, 18:04
dall'applicazione del pc non ho ancora trovato la voce per scaricare i vari contenuti

danieleg.dg
30-11-2016, 18:48
Come si fanno a guardare i film sul Tablet?
Dopo 2 minuti vomito se non ho almeno un 22 pollici esterno dal Notebook via HDMI.. o una TV vera.

Quando sei nel letto è comodo e sicuramente hai uno schermo più grande rispetto allo smartphone.

Bestio
30-11-2016, 20:03
dall'applicazione del pc non ho ancora trovato la voce per scaricare i vari contenuti

Niente da dire, mi sembra proprio che loro facciano (quasi) di tutto per farsi amare, al contrario degli altri operatori che fanno di tutto per farsi odiare.

Peccato solo con sta storia del 4k da PC limitato solo ai Kaby Lake abbiano rovinatro tutto, ma mi auguro che tornino sui loro passi anche in questo... :sperem:

TigerTank
30-11-2016, 22:06
Quando sei nel letto è comodo e sicuramente hai uno schermo più grande rispetto allo smartphone.

Quoto, io mi piazzo a letto con il mio ancora ottimo nexus 7(seconda versione).
Comunque anch'io da quando ho la fibra mi sto godendo netflix e ho fatto l'abbonamento per ultraHD.
Su tablet tutto ok, ottima definizione a causa della 1920x1200 compressa su 7", ma su pc(nel browser in 1:1) ho come la sensazione che certi video in fullHD siano un pò blurrati, come se fossero upscalati. E ora si parla addirittura di 4K...tralasciando la questione ridicola dell'obbligo di avere un Kaby Lake :doh:

Marci
30-11-2016, 22:08
Io lo uso si da cellulare ma quando sono sul divano e piloto il Chromecast attaccato al 46":D
Dal PC non li guardo mai

TigerTank
30-11-2016, 22:34
Io lo uso si da cellulare ma quando sono sul divano e piloto il Chromecast attaccato al 46":D
Dal PC non li guardo mai

Sto giusto facendo un pensierino al Chromecast Ultra.
Sono diversi anni che ormai guardo pochissima tv e infatti ho ancora una vecchia ma ottima Samsung fullHD led priva di wifi e che non ho fretta di cambiare. Ma magari potrei iniziare a godermi un pò di netflix in salotto, dove causa schermature della casa che indeboliscono tanto il wifi(e già di suo il router Tim non è il massimo), ho fatto fare una rete lan cablata cat.6 e una delle prese sta in salotto. E il chromecast ultra ha anche una presa ethernet :)

Marko#88
01-12-2016, 06:49
Come si fanno a guardare i film sul Tablet?
Dopo 2 minuti vomito se non ho almeno un 22 pollici esterno dal Notebook via HDMI.. o una TV vera.

Io sono d'accordo... posso capire i pendolari, posso capire quando sei in viaggio (in aereo mi capita di guardare film sul portatile se il viaggio è particolarmente lungo..e comunque parliamo di 12/13 pollici) ma in casa...

Quando sei nel letto è comodo e sicuramente hai uno schermo più grande rispetto allo smartphone.

Quoto, io mi piazzo a letto con il mio ancora ottimo nexus 7(seconda versione).
Comunque anch'io da quando ho la fibra mi sto godendo netflix e ho fatto l'abbonamento per ultraHD.
Su tablet tutto ok, ottima definizione a causa della 1920x1200 compressa su 7", ma su pc(nel browser in 1:1) ho come la sensazione che certi video in fullHD siano un pò blurrati, come se fossero upscalati. E ora si parla addirittura di 4K...tralasciando la questione ridicola dell'obbligo di avere un Kaby Lake :doh:

Vedi, che dicevo? E siamo su HWUpgrade, pensa la gente non appassionata di tecnologia. :asd:
Io trovo assurdo guardare film da letto su un 7", eppure...

Simonex84
01-12-2016, 07:30
Io sono d'accordo... posso capire i pendolari, posso capire quando sei in viaggio (in aereo mi capita di guardare film sul portatile se il viaggio è particolarmente lungo..e comunque parliamo di 12/13 pollici) ma in casa...

Io tutte le mattine e poi la sera in treno mi guardo qualche telefilm su iPad Mini, in viaggio mi accontento di 8".

Quasi quasi faccio la prova col mese gratis di Netflix, inizia ad essere interessante.

Titanox2
01-12-2016, 08:22
Nessuno ha capito come diavolo si fa su Computer?
In pratica guardate tutti video FHD o 4K da SmartPhone & Tablet?:D

banalmente la gente avrà il pc sulla scrivania, dopo una giornata di lavoro che voglia rimettersi seduto sulla scrivania...se non c'è disponibilità di tv + divano si va di smartphone/tablet stravaccati sul letto! xD

LorenzAgassi
01-12-2016, 08:27
Quoto, io mi piazzo a letto con il mio ancora ottimo nexus 7(seconda versione).
Comunque anch'io da quando ho la fibra mi sto godendo netflix e ho fatto l'abbonamento per ultraHD.
Su tablet tutto ok, ottima definizione a causa della 1920x1200 compressa su 7", ma su pc(nel browser in 1:1) ho come la sensazione che certi video in fullHD siano un pò blurrati, come se fossero upscalati. E ora si parla addirittura di 4K...tralasciando la questione ridicola dell'obbligo di avere un Kaby Lake :doh:



Perche è un'HD solo a parole causa l'alta compressione del Master digitale che possiedono:D....come anche il 4K di cui si parla dove 2 contenuti su 3 non sono nativi 4k:D
Non sapete come vorrebbero per questo che guardaste film anche dallo SmartPhone da soli 5" per non accorgervi mai di niente .....continuando però sempre a parlare di FHD & 4K.

Per Titanox2: Un Notebook lo si sposta dove si vuole ( essendo Laptop per questo) e via HDMi lo si collega anche alla TV etc etc

AlexAlex
01-12-2016, 11:05
Con l'aggiornamento di oggi dell'app è comparsa la possibilità di scaricare i contenuti, c'è anche una sezione apposita in evidenza. Almeno su Nexus 5X, visto che dai commenti non hanno abilitato la possibilità su tutti i dispositivi. Ho anche dovuto riavviare il telefono per farlo andare, come mi segnalava un errore dell'app. Non ci ho ancora provato, anche perchè non è nemmeno una cosa che normalmente mi serve visto che netflix lo vedo sulla TV, e non ho visto indicazioni su limitazioni dispositivo/numero utenti ecc...


Per la qualità video dei contenuti, sarà anche inferiore di un vero HD ma è comunque il massimo che ho fino ad ora visto su di un servizio di streaming. Se uno vuole la massima qualità si compra i BD o qualcosa di meglio, per me che mi interessa solo vedere un film di buona qualità quando trovo un po' di tempo il servizio va più che bene :)

Insert coin
01-12-2016, 20:30
Io non ho ancora capito che succede se avendo un account italiano mi collego con gli stessi dati per esempio dalla Spagna, vedo la programmazione spagnola di Netflix e va bene cos¡ o ricevo un messaggio di errore?

Ciack
02-12-2016, 12:58
Io non ho ancora capito che succede se avendo un account italiano mi collego con gli stessi dati per esempio dalla Spagna, vedo la programmazione spagnola di Netflix e va bene cos¡ o ricevo un messaggio di errore?

Credo tu veda quella spagnola...

Insert coin
03-12-2016, 12:05
Credo tu veda quella spagnola...

Mi sta benissimo, la maggior parte delle serie tv che offre la versione spagnola di Netflix dispone dell'audio italiano come opzione (a parte che non avrei cmq problemi col doppiaggio spagnolo), il mio timore era il ban dell'account, adesso per lo meno sto tranquillo. :)

mrk-cj94
03-12-2016, 14:50
"Ma il nostro obiettivo è rimuovere ogni possibile forma di attrito tra l’utente e i nostri contenuti" esattamente l'opposto di quanto fa SKY con i suoi servizi...

cliente tele+/stream/sky da 17 anni,
mai avuto problemi..
anzi mi hanno dato gratis skygo e il pacchetto cinema in promozione