PDA

View Full Version : Gestire più distribuzioni Linux ...


Alb1
30-11-2016, 12:59
Salve,
Ho un PC (vecchiotto) con 2 hard disk (80 e 500 GB). In quello da 80 c'è Windows Xp e in quello da 500 Linux Mint 18 Xfce 32 bit.
L'hard disk da 500 GB è utilizzato in piccola parte (80 GB fra / /home e Swap). Vorrei infatti aggiungere ancora una (o due?) distribuzioni Linux, e qui viene la mia domanda: devo installare GRUB in ogni distro? Attualmente GRUB si trova nel MBR dell'hard disk da 80 GB, /dev/sdb1.
Cordiali saluti

Asator
30-11-2016, 17:53
La distribuzione che installi per ultima ti installa anche il proprio boot loader, se poi cancelli proprio la distro che gestisce il GRUB non si avvia più il PC ma lo puoi ripristinare con strumenti avviabili da CD o USB:

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

Alb1
03-12-2016, 21:07
Premetto che non sono molto competente in materia, ma io credevo di poter installare una nuova distro Linux accanto a Linux Mint, che ho già, senza installare GRUB (che è già stato installato con Linux Mint in dual boot con Windows XP e che funziona correttamente) e, poi, fare un update di GRUB (mi pare che Linux Mint usi GRUB 2 col quale dovrebbe essere possibile fare un update). Che ne dici?

eaman
04-12-2016, 00:33
Si puoi farlo, in genere negli installer c'e' una opzione per NON INSTALLARE il boot loader al termine dell'installazione.

Poi vai ti logghi nella distro che gestisce il boot loader e lanci un update-grub per fargli preparare un'istanza relativa a quella distro con i kernel che ha al momento (quindi se / quando cambiano i kernel nella distro secondaria dovresti aggiornare di nuovo il bootloader).

Potresti avere sicuramente /swap condivisa, (anche /boot se sai cosa stai facendo), pure la /home se usi piu' o meno software della stessa eta'...

Alb1
10-12-2016, 13:52
Grazie moltissime,
Seguirò i consigli ... anche se francamente non ho molto chiaro come organizzare l'hard disk con Linux Mint. infatti in un hard disk da 500 GB ho:
sda1 23.3 GB Sistema
sda2 49.4 GB /home
sda3 1.9 GB Swap
sda4 391.3 GB Estesa
sda5 391.3 GB Logica
(con Gparted avevo fissato dimensioni tonde, ma ...)
L'altro hard disk da 80 GB (con Windows XP) è organizzato così:
sdb1 21.5 GB Sistema (e Grub nel MBR)
sdb2 53.1 GB Dati
Cordiali saluti

gianmpu
13-12-2016, 09:41
Se le distro che vuoi installare sono solo per test, io non farei la /home separata, ma userei solo una partizione di root e la swap.
Visto il modo in cui hai organizzato i dischi, per avere spazio su cui installare nuove distro, dovresti restringere una delle partizioni tra sda5 o sdb2. Se scegli la sda5 dovrai creare una (o due se aggiungi due distro) partizione logica per la root della singola distro. Se crei la partizione sul disco da 80 gb, invece, puoi creare una partizione primaria.
La swap, invece, può essere in comune e quindi riutilizzare la partizione già creata.
Puoi preparare prima il tutto usando gparted da una distribuzione live.
In fade di installazione, invece, probabilmente dovrai selezionare l'opione "avanzato" del tool di partizionamento, ma avendo già preparato tutto in precedenza, non sarà un grosso problema.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk