View Full Version : Amazon cercherà di eliminare i prodotti contraffatti dalla propria piattaforma
Redazione di Hardware Upg
30-11-2016, 06:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/amazon-cerchera-di-eliminare-i-prodotti-contraffatti-dalla-propria-piattaforma_65956.html
Il colosso dell'e-commerce vuole dare una svolta ai prodotti contraffatti che sempre più occupano i suoi magazzini. Una presa di posizione importante per Amazon che vuole rendere ancora più sicuro il proprio negozio "virtuale" per fidelizzare gli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko#88
30-11-2016, 06:49
A me danno fastidio qui prodotti cinesi con descrizioni non corrispondenti e tradotte alla pene di segugio... su una piattaforma di vendita seria stonano veramente tanto.
gd350turbo
30-11-2016, 07:25
Hai perfettamente ragione !
addirittura il 90% dei caricabatterie dichiarati "ufficiali" e venduti all’interno del negozio virtuale sono in realtà falsi.
Con buona pace di coloro che comprano su amazon, perchè sono sicuri di non prendere una fregatura !
Se voglio prendere una cinesata ci sono migliaia di siti tra cui scegliere, ma amazon dovrebbe essere una piattaforma più sicura !
Iniziano anche a spuntare una marea di truffatori con prodotti venduti a metà prezzo e 500€ di spese di spedizione per attirare l'attenzione e farsi contattare via email privata... se diventa come eBay è la fine.
peppapig
30-11-2016, 07:52
Per tacer dei prezzi falsati.
L'80% dei prodotti ha prezzi assurdi (tipo essere sempre scontati di x% senza essere mai stati a prezzo pieno) o rialzi dei prezzi proprio prima degli sconti.
TigerTank
30-11-2016, 08:09
Hai perfettamente ragione !
Con buona pace di coloro che comprano su amazon, perchè sono sicuri di non prendere una fregatura !
Se voglio prendere una cinesata ci sono migliaia di siti tra cui scegliere, ma amazon dovrebbe essere una piattaforma più sicura !
Io per limitare i danni compro sempre e solo cose "vendute e spedite da amazon" ed in modalità Prime. Così mal che vada faccio il reso. Finora mi è andata bene, a parte una volta in cui il prodotto era palesemente una cinesata di bassa qualità. L'ho rimandato indietro e sono stato rimborsato.
Per tacer dei prezzi falsati.
L'80% dei prodotti ha prezzi assurdi (tipo essere sempre scontati di x% senza essere mai stati a prezzo pieno) o rialzi dei prezzi proprio prima degli sconti.
Bisogna scovare le occasioni giuste...io ad esempio con il black friday ho preso un SSD da 500GB di ultima generazione(un MX300) a meno di 100€.
Però è anche vero che ci siano prodotti con prezzi più alti che altrove...e a quel punto valuti se valga comunque la pena sulla base della garanzia di amazon.
sempre i cinesi a far casino.
:D
TigerTank
30-11-2016, 08:14
sempre i cinesi a far casino.
:D
Ahahah no no, non cinesi ma "cinesata" che ormai è nel gergo comune come sinonimo di roba tarocca :D
Per tacer dei prezzi falsati.
L'80% dei prodotti ha prezzi assurdi (tipo essere sempre scontati di x% senza essere mai stati a prezzo pieno) o rialzi dei prezzi proprio prima degli sconti.
Hanno inserito la voce "prezzo precedente" apposta. Così durante le offerte ci si accorge del reale sconto.
Oppure basta inserire il prodotto interessato nella lista desideri per sapere quando cala, o usare piattaforme tipo Keepa.
Diciamo che se si compra a prezzi assurdi è perchè si ha fretta di comprare, si rimarrebbe fregati anche nel negozio sotto casa.
il prossimo passaggio e' eliminare prodotti non falsificati ma che fanno particolarmente defecare...
se compro un cavetto usb3, non lo voglio di marca, e' solo un cavetto! ma gradirei un cavetto funzionante, al quale non si stacchino i connettori dopo una settimana di utilizzo...
C'era un cavetto Usb che costava 1.050 euro con almeno una trentina di recensioni ironiche.
Hanno tolto il prezzo solo quando lo segnalai io.
Insomma non è un sito così tanto serio Amazon eheh.
Phoenix Fire
30-11-2016, 10:24
C'era un cavetto Usb che costava 1.050 euro con almeno una trentina di recensioni ironiche.
Hanno tolto il prezzo solo quando lo segnalai io.
Insomma non è un sito così tanto serio Amazon eheh.
vabbè come tutto non è perfetto, ma è sufficentemente buono da essere usato senza troppe preoccupazioni. La parte migliore di amazon non sono i prezzi o il catalogo, è la garanzia e le spedizioni rapide (e gratis col prime) che fanno la differenza per me
Schwarzk
30-11-2016, 11:10
Io per limitare i danni compro sempre e solo cose "vendute e spedite da amazon" ed in modalità Prime. Così mal che vada faccio il reso. Finora mi è andata bene, a parte una volta in cui il prodotto era palesemente una cinesata di bassa qualità. L'ho rimandato indietro e sono stato rimborsato.
Io sono abbonato con Prime e scarto automaticamente tutti i prodotti che non vengono venduti da Amazon.
Fa schifo? Lo rimando indietro senza pagare un ciufolo.
Semplice.
il prossimo passaggio e' eliminare prodotti non falsificati ma che fanno particolarmente defecare...
se compro un cavetto usb3, non lo voglio di marca, e' solo un cavetto! ma gradirei un cavetto funzionante, al quale non si stacchino i connettori dopo una settimana di utilizzo...
Quello puoi già farlo tu da solo non scegliendoli.
Basta prenderli della linea "Amazon Basic" e stai pur certo che sono di ottima fattura e costano il giusto.
vabbè come tutto non è perfetto, ma è sufficentemente buono da essere usato senza troppe preoccupazioni. La parte migliore di amazon non sono i prezzi o il catalogo, è la garanzia e le spedizioni rapide (e gratis col prime) che fanno la differenza per me
Appunto!
Poi, il giorno che trovo un sito uguale e che ordini alla sera alle 9 e il giorno dopo alle 10 il prodotto te lo trovi davanti a casa, non avrò problemi a cambiare e-commerce.
Ma fino ad ora, tolte le inchiappettate che la gente prende perché non sa quello che sta facendo, non possono in alcun modo lamentarmi.
Sono i numeri uno.:O
Con buona pace di coloro che comprano su amazon, perchè sono sicuri di non prendere una fregatura !
Come fatto notare sopra esiste il reso.
Meglio affidarsi a: "Negozio Sicuroh! asd s.r.l." che vende roba scontata al 60%.
Poi tutti a piangere nei commenti al negozio...:muro:
Phoenix Fire
30-11-2016, 11:28
Come fatto notare sopra esiste il reso.
Meglio affidarsi a: "Negozio Sicuroh! asd s.r.l." che vende roba scontata al 60%.
Poi tutti a piangere nei commenti al negozio...:muro:
vabbè come al solito ci sono anche le vie di mezzo, amazon ha prezzi mediamente alti rispetto a altri negozi, quindi l'affare ci può stare su altri shop sicuri, ovvio che per me la differenza di prezzo deve essere sufficente a non farmi mancare le tempistiche e la garanzia amazon
gd350turbo
30-11-2016, 11:36
Come fatto notare sopra esiste il reso.
Meglio affidarsi a: "Negozio Sicuroh! asd s.r.l." che vende roba scontata al 60%.
Poi tutti a piangere nei commenti al negozio...:muro:
C'è roba venduta da Amazon mediante prime...
E c'è roba venduta da terzi tramite Amazon...
La prima è sicura, la seconda non tanto !
La convenienza di Amazon per me risiede soprattutto nell'assistenza e a volte anche nei prezzi (ovviamente per me vanno considerate anche le amazon uk, de, ecc.): sia nel black friday che nel cyber, quelli tecnicamente informati sulla bontà del prodotto (openwrt e registrazione inclusi) si sono più che stra-buttati sull'offerta dello zidoo x9s a 119€ sull'amazon italiana.
Ho avuto una pessima esperienza personale di prodotto falso su Amazon, un paio di cuffie per cellulare android.
La cosa che mi ha veramente fatto imbestialire è che volevo lasciare il commento con l'avviso che erano cuffie false e AMAZON ME LO HA IMPEDITO.
Da quel giorno per me Amazon non esiste.
isomerasi
30-11-2016, 12:17
Poi, il giorno che trovo un sito uguale e che ordini alla sera alle 9 e il giorno dopo alle 10 il prodotto te lo trovi davanti a casa, non avrò problemi a cambiare e-commerce
mah, per me come tempi di spedizione amazon fa proprio pena...va bene che ordino senza prime, ma a me non è mai arrivato nulla prima di 7/8 giorni successivi a quello dell' ordine...e parlo di roba venduta e spedita da amazon
al contrario di quando acquisto i miei cellulari su shop italiani, e questo a prescindere se ho pagato in anticipo o con contrassegno
permaloso
30-11-2016, 12:19
Come fatto notare sopra esiste il reso.
Meglio affidarsi a: "Negozio Sicuroh! asd s.r.l." che vende roba scontata al 60%.
Poi tutti a piangere nei commenti al negozio...:muro:
non si tratta del "Negozio Sicuroh! asd s.r.l." ma di un primario negozio italiano di hardware/elettronica... con sedi fisiche, IVA e REA esposte ecc ecc.. descrizione prodotto titolo che appare su amazon...
"Huawei MediaPad M2 Tablet PC 10.0 Pollici, 16 GB Memoria interna, 2 GB RAM, 4G, Android, Argento " stesse indicazioni vengono riportate nella descrizione specifica del prodotto.(16GB 2GB RAM 4G)
Breve salto sul sito del produttore e leggo...
3GB RAM, 64GB ROM (versione LTE)
2GB RAM, 16GB ROM (versione WiFi)
OVVIAMENTE mi pongo il quesito di cosa sto acquistando... la versione LTE o la solo wifi? chiaramente le risposte su amazon fanno ridere, l'articolo segnalato ad amazon è ancora bellamente in vendita..
Ho avuto una pessima esperienza personale di prodotto falso su Amazon, un paio di cuffie per cellulare android.
La cosa che mi ha veramente fatto imbestialire è che volevo lasciare il commento con l'avviso che erano cuffie false e AMAZON ME LO HA IMPEDITO.
Da quel giorno per me Amazon non esiste.
Anche a me impedì di commentare un oggetto che mi mandarono rotto. Ovviamente mi hanno fatto il reso ma questo fatto che mi hanno impedito il commento dicendomi che "la recensione non era pertinente" non mi è piaciuto tanto.
Schwarzk
30-11-2016, 12:28
mah, per me come tempi di spedizione amazon fa proprio pena...va bene che ordino senza prime, ma a me non è mai arrivato nulla prima di 7/8 giorni successivi a quello dell' ordine...e parlo di roba venduta e spedita da amazon
al contrario di quando acquisto i miei cellulari su shop italiani, e questo a prescindere se ho pagato in anticipo o con contrassegno
Evidentemente se tra quelli sfigati che abitano in zone un po rognose.
Io abito abbastanza vicino al centro di smistamento e ti assicuro che ci prendo anche i pezzi di ricambio della mia auto su Amazon perché sono sicuro che in caso di urgenze, anche se li ordino nel tardo pomeriggio, li ricevo sempre prima delle ore 12:00 del giorno successivo.
Il centro di smistamento lavora anche di notte.
Se hai prime (che costa una miseria e ne vale la pena), sei in una botte di ferro riguardo i tempi di consegna.
Nel dettaglio del tablet:
"
Descrizione interfaccia di rete:LTE Cat. 4, HSPA+, EDGE, GPRS, Wi-Fi, Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.0
"
in caso di veri grattacapi basta prendere il "Numero articolo: 6901443107889"
e lo trovi per forza.
Marko#88
30-11-2016, 13:00
mah, per me come tempi di spedizione amazon fa proprio pena...va bene che ordino senza prime, ma a me non è mai arrivato nulla prima di 7/8 giorni successivi a quello dell' ordine...e parlo di roba venduta e spedita da amazon
al contrario di quando acquisto i miei cellulari su shop italiani, e questo a prescindere se ho pagato in anticipo o con contrassegno
Sono Prime da moltissimo ma anche prima di allora mai avuto tempo così lenti. :stordita:
marchigiano
30-11-2016, 13:03
Iniziano anche a spuntare una marea di truffatori con prodotti venduti a metà prezzo e 500€ di spese di spedizione per attirare l'attenzione e farsi contattare via email privata
quoto, una volta li ho contattati per curiosità, ti chiedono un bonifico... :rolleyes: ovviamente non mandate soldi con bonifico a nessuno!!!!!!!!!! non fatevi fregare
Phoenix Fire
30-11-2016, 13:08
Ho avuto una pessima esperienza personale di prodotto falso su Amazon, un paio di cuffie per cellulare android.
La cosa che mi ha veramente fatto imbestialire è che volevo lasciare il commento con l'avviso che erano cuffie false e AMAZON ME LO HA IMPEDITO.
Da quel giorno per me Amazon non esiste.
un grande difetto di amazon è che organizzano le recensioni per prodotto, quindi la tua critica di cuffie false, avrebbe colpito tutti coloro che vendono l'oggetto, anche se il falso fosse venduto solo da uno di N venditori.
Da questo punto di vista non hanno torto imho, potrebbero però suddividere le recensioni in modo diverso e, in quel caso, eliminare questo blocco
@gd350turbo
la cosa positiva è che se è anche solo spedito da amazon hai cmq la garanzia amazon sopra, con l'unico "svantaggio" che puoi solo ricevere rimborso e non sostituzione
gd350turbo
30-11-2016, 13:21
Mah...
La mia vicina di scrivania, assidua di Amazon, ha comperato un oggetto spedito da Amazon, è arrivato difettato, ha dovuto trattare non poco con il venditore, e rispedirlo a proprie spese per avere il rimborso...
C'è un po' di differenza.
isomerasi
30-11-2016, 14:55
Evidentemente se tra quelli sfigati che abitano in zone un po rognose...Se hai prime (che costa una miseria e ne vale la pena), sei in una botte di ferro riguardo i tempi di consegna.
Sono Prime da moltissimo ma anche prima di allora mai avuto tempo così lenti. :stordita:
mah...parlo di Palermo città, a parte che si tratta di un' isola non vedo la rognosità...perchè altrimenti la rognosità l' avrebbero anche gli shop italiani da cui ho acquistato anche i cellulari che in tempo 2-3 giorni ho avuto in mano
Mah...
La mia vicina di scrivania, assidua di Amazon, ha comperato un oggetto spedito da Amazon, è arrivato difettato, ha dovuto trattare non poco con il venditore, e rispedirlo a proprie spese per avere il rimborso...
C'è un po' di differenza.
non ho mai fatto un reso su amazon...è corretto che nel caso si rispedisca indietro un oggetto integro si pagano 4 euro?
Phoenix Fire
30-11-2016, 15:06
Mah...
La mia vicina di scrivania, assidua di Amazon, ha comperato un oggetto spedito da Amazon, è arrivato difettato, ha dovuto trattare non poco con il venditore, e rispedirlo a proprie spese per avere il rimborso...
C'è un po' di differenza.
non doveva parlare col venditore, contatta amazon direttamente e lo rispedisce tramite loro, se era nei 30 giorni poteva fare il reso gratutito per prodotto difettoso, tramite procedura automatica
mah...parlo di Palermo città, a parte che si tratta di un' isola non vedo la rognosità...perchè altrimenti la rognosità l' avrebbero anche gli shop italiani da cui ho acquistato anche i cellulari che in tempo 2-3 giorni ho avuto in mano
non ho mai fatto un reso su amazon...è corretto che nel caso si rispedisca indietro un oggetto integro si pagano 4 euro?
se restituisci un oggetto perchè "non ti piace" devi pagare le spese di spedizione per il reinvio ad amazon
se invece fai reso per motivi come prodotto difettoso o non conforme, non dovresti pagare nulla
gd350turbo
30-11-2016, 15:15
Mi diceva che ha dovuto rispedire a sue spese...
Anch'io di solito prendo solo merce in "prime" .
Phoenix Fire
30-11-2016, 15:35
Mi diceva che ha dovuto rispedire a sue spese...
Anch'io di solito prendo solo merce in "prime" .
non conosco la tua amica ma ho il sospetto che abbia sbagliato a fare qualcosa nella richiesta, ieri un mio amico doveva fare il reso e ha notato che in base alla motivazione era richiesto di pagere le spese di spedizione
Schwarzk
30-11-2016, 15:46
Io ho recentemente acquistato un box per contenere cavi elettrici e ciabatte
L'ho restituita dopo 5 minuti che me l'avevano consegnata con la seguente motivazione: "troppo grande", ho usato la loro procedura di restituzione (stampi un codice a barre, metti nel pacco e porti in posta).
Era venerdì pomeriggio, le poste avrebbero spedito il pacco lunedì.
Il sabato mattina, ho ricevuto l'accredito della somma spesa. Quindi ancora prima che il prodotto arrivasse a destinazione.
Chiaramente, non ho pagato nulla riguardo le spese di spedizione.
Comunque, per rispondere a Iomerasi, sulle isole i tempi si allungano.
Bisognerà attendere che aprano qualche altro centro di smistamento per coprire il SUD-Italia poi la situazione migliorerà anche per quelle zone. ;)
isomerasi
30-11-2016, 16:44
...Comunque, per rispondere a Iomerasi, sulle isole i tempi si allungano.
Bisognerà attendere che aprano qualche altro centro di smistamento per coprire il SUD-Italia poi la situazione migliorerà anche per quelle zone. ;)
Resta comunque il fatto che gli altri ce la fanno a consegnare in metà tempo rispetto al Re della logistica
gd350turbo
30-11-2016, 17:05
non conosco la tua amica ma ho il sospetto che abbia sbagliato a fare qualcosa nella richiesta, ieri un mio amico doveva fare il reso e ha notato che in base alla motivazione era richiesto di pagere le spese di spedizione
Può essere...
Io prendo roba "prime", quindi non ho mai affrontato questa problematica !
Marko#88
30-11-2016, 17:10
Resta comunque il fatto che gli altri ce la fanno a consegnare in metà tempo rispetto al Re della logistica
E allora compra dagli altri :asd:
Io tempo fa ho assemblato per un amico un pc su echiave... totale risparmio: circa 75 euro, il mio amico è stato contento. Poi, quando ci ha messo 9 giorni per avere i suoi componenti, ha pensato che in fondo 75 euro erano meno del 10% del totale e avere i pezzi il giorno successivo all'ordine non sarebbe stato male...Poi oh, io sarò fortunato.
Aggiungo anche uno degli ultimi ordini fatti, Amazon.co.uk. Lunedì mattina ordinato, mercoledì mattina consegnato. Dall'inghilterra.
isomerasi
30-11-2016, 18:04
E allora compra dagli altri :asd:
purtroppo per avere la spedizione gratuita continuerò a comprarci...ma di certo non posso osannarli per la celerità nelle consegne, non essendo vero nel caso dei miei acquisti...forse sono celeri solo con prime o se gli paghi le spese di spedizione...
se vuoi degli screenshot dei miei ordini in corso e di quelli passati te li fornisco volentieri
andrears250
30-11-2016, 22:36
visto che è diventato un post sulle esperienze strane di amazon...
vedo uno schermo sharp a 32 euro spedito... mi ci fiondo.. pregusto già.. poi mi viene il dubbio.. vado a leggere le recensioni e scopro che si tratta di un mouse pad in gel da 18 euro... praticamente titolo e descrizione toppati...
ok può capitare...
vado a vedere e la prima recensione negativa è di luglio... io ho comprato a ottobre...
ovviamente prima ho insultato il venditore..
poi contattato amazon via chat e finalmente inserzione blastata...
Marko#88
01-12-2016, 06:54
forse sono celeri solo con prime o se gli paghi le spese di spedizione...
Cosa che, fra l'altro, non troverei nemmeno assurda. I servizi gratis generalmente non esistono e quando esistono fanno schifo... Ad Amazon invece si richiede un servizio gratis e fatto bene?
Non è una onlus comprenderei perfettamente se dessero priorità ai clienti paganti.
Schwarzk
01-12-2016, 07:13
purtroppo per avere la spedizione gratuita continuerò a comprarci...ma di certo non posso osannarli per la celerità nelle consegne, non essendo vero nel caso dei miei acquisti...forse sono celeri solo con prime o se gli paghi le spese di spedizione...
se vuoi degli screenshot dei miei ordini in corso e di quelli passati te li fornisco volentieri
No, anche senza prime non ho mai ricevuto prodotti dopo 7 giorni.
Al massimo in 2/3.
Comunque mi sembra logico che chi paga un servizio, riceva un trattamento migliore.
Io ti direi di provarlo, se non erro e se l'offerta è ancora valida, è anche gratis per un anno.
No, anche senza prime non ho mai ricevuto prodotti dopo 7 giorni.
Al massimo in 2/3.
Comunque mi sembra logico che chi paga un servizio, riceva un trattamento migliore.
Io ti direi di provarlo, se non erro e se l'offerta è ancora valida, è anche gratis per un anno.
Purtroppo è gratis solo un mese...
Clmdlmkjbdldkblnddd???
Ben venga. Ma anche una regolata ai prezzi dei prodotti non sarebbe una cattiva idea
Inoltre, se vogliamo dirla tutta, dovrebbero evitare certi corrieri che hanno del personale che non passa il giorno previsto e, anche se hai aspettato con attenzione tutto il giorno, si permettono poi di scrivere sul loro sito: "destinatario assente" e "lasciato messaggio" (quando non solo non è arrivato, ma non ha neppure lasciato alcun messaggio).
In ultimo, a volte sul foglio di consegna falsificano pure la firma del destinatario. Ahhh italia, che profumo...
Buona notizia, sì sì. Soprattutto su caricabatterie e accessori, a volte è la giungla. Anche a me è capitato di ordinare per mio zio un caricabatterie da auto USB originale Nokia e ritrovarmi invece una ciofeca (venditore esterno, spedito da Amazon). Se si ponesse finalmente un freno a queste cose, sarebbe un'ottima notizia.
Per tacer dei prezzi falsati.
L'80% dei prodotti ha prezzi assurdi o rialzi dei prezzi proprio prima degli sconti.camelcamelcamel anyone? Usato un paio di volte, ovviamente per roba "non necessaria" che poteva aspettare, l'ho trovato abbastanza buono.
C'era anche un'estensione (non credo dello stesso sito) da installare in Chrome, ma non ricordo il nome.
La parte migliore di amazon non sono i prezzi o il catalogo, è la garanzia e le spedizioni rapide (e gratis col prime) che fanno la differenza per meQuoto. Preferisco il "venduto e spedito da Amazon" anche se a volte costa qualche euro in più, proprio per questi motivi: gestione dei resi e spedizioni rapide (che tante volte altri venditori non fanno).
E allora compra dagli altri :asd:
Io tempo fa ho assemblato per un amico un pc su echiave...Sei stato fortunato ad aver tutto consegnato prima che andasse a gambe all'aria allora mi sa... Dubito che abbiano già riaperto le vendite.
Purtroppo pagare e poi non vedersi recapitata la roba (o vedersela recapitata un'era geologica dopo quando va bene) è il rischio che si corre quando si viene tentati da prezzi talmente bassi da essere fuori da qualsiasi concorrenza.
Inoltre, se vogliamo dirla tutta, dovrebbero evitare certi corrieri che hanno del personale che non passa il giorno previsto e, anche se hai aspettato con attenzione tutto il giorno, si permettono poi di scrivere sul loro sito: "destinatario assente" e "lasciato messaggio" (quando non solo non è arrivato, ma non ha neppure lasciato alcun messaggio).
In ultimo, a volte sul foglio di consegna falsificano pure la firma del destinatario. Ahhh italia, che profumo...
Allora non consegnerebbero visto che fanno tutti cosi...
Perchè ci sono causali di rientro del pacco in filiale che non garantiscono la paga all'autista, ovviamente destinatario assente o indirizzo non esistente sono quelle che prevedono la riconsegna.
In ultimo, a volte sul foglio di consegna falsificano pure la firma del destinatario.Ma aspetta... Falsificare la firma del destinatario in che senso? Se falsifica la firma del destinatario vuol dire che deve far risultare il pacco "consegnato"... Com'è, il corriere se lo tiene e a te non arriva niente?
Se fosse così, questo sarebbe da denuncia, non è certo un disservizio per il quale al massimo fai un reclamo!
Se invece intendi "falsificata la firma sull'avviso" non capisco il senso. Lascio l'avviso se il destinatario non c'è... Ma se torno con l'avviso firmato è perché qualcuno a casa c'era... Non potevo lasciargli il pacco direttamente? :asd:
Allora non consegnerebbero visto che fanno tutti cosi...
Davvero? Allora stiamo messi peggio di quanto pensassi...
Ma aspetta... Falsificare la firma del destinatario in che senso?
Ti spiego: il giorno della consegna il corriere non si è presentato ma nonostante questo sul sito del corriere è stato scritto "destinatario assente" e "lasciato un messaggio", nonostante due persone fossero rimaste in casa l'intero giorno con attenzione a chi arrivava e sorvegliata/controllata più volte la cassetta delle lettere.
Il giorno dopo arriva il pacco, alla consegna non viene richiesta alcuna firma al destinatario prelevante MA, però, successivamente arriva una mail, dal titolo "nuova richiesta effettuata" (nonostante il destinatario non avesse fatta alcuna nuova richiesta, sia implicita che esplicita) con allegata una scansione del foglio con i vari dati di consegna (mittente/destinatario/merce) e pure con una firma calligrafica del destinatario palesemente falsa (un destinatario che non ha mai firmato niente e che ha una firma ben diversa).
Ora, quanto appena detto, incluso il messaggio precedente, per me è pura fantascienza e, per esempio, in Germania (dove sono nato) io non l'ho mai visto nemmeno con un mega binocolo/telescopio.
cutAaaah ok, tutto chiaro.
Pensavo fosse capitato che si intascassero i pacchi (dove lavoro è capitato che una persona firmasse a nome di un mio collega e si portasse via un pacco, tipo. Mai saputo se è stato il "corriere" o se è stato qualche altro collega). Questa è roba da denuncia veramente.
isomerasi
02-12-2016, 13:53
avere i pezzi il giorno successivo all'ordine non sarebbe stato male...Poi oh, io sarò fortunato.
Aggiungo anche uno degli ultimi ordini fatti, Amazon.co.uk. Lunedì mattina ordinato, mercoledì mattina consegnato. Dall'inghilterra.
No, anche senza prime non ho mai ricevuto prodotti dopo 7 giorni.
Al massimo in 2/3.
sì, sì...ecco un' esempio...9 giorni, di cui 7 lavorativi:
https://s12.postimg.org/l3wr072ft/amazon1.jpg (https://postimg.org/image/l3wr072ft/)
https://s12.postimg.org/hlkr3t1jt/amazon2.jpg (https://postimg.org/image/hlkr3t1jt/)
El Tazar
02-12-2016, 13:58
Compro da Amazon dal 2012 e non ho mai avuto nessun problema: ho dovuto fare dei resi per prodotti difettosi o semplicemente perchè alla fine non erano come mi aspettavo ed il sistema sempre funzionato al meglio.
Addirittura ultimamente mi danno in consegna l'articolo per una certa data ma arriva sempre 1 giorno prima.
Per me resta il n°1
sì, sì...ecco un' esempio...9 giorni, di cui 7 lavorativi:
https://s12.postimg.org/l3wr072ft/amazon1.jpg (https://postimg.org/image/l3wr072ft/)
https://s12.postimg.org/hlkr3t1jt/amazon2.jpg (https://postimg.org/image/hlkr3t1jt/)Sì ma guarda da dove arriva il pacco...
Un po' magari sei più "sfortunato", se abiti lontano dall'hub di Amazon... Ma un bel po' lo gioca anche la provenienza del prodotto. Se il prodotto che ordini ti arriva da oltremanica capisci che i tempi si allungano.
Io sto a un'ora da Castel San Giovanni e le consegne mi arrivano effettivamente il giorno dopo. Spesso ordino a mezzogiorno per dire: nel pomeriggio il pacco viene consegnato a poste/corriere, e il giorno dopo ce l'ho.
Migliore ancora sarebbe se potessi andare io direttamente a Castel San Giovanni a prendermelo. Ordino a mezzogiorno, alle 16 ho in mano il materiale. Spero che un giorno lo facciano. :sisi:
Compro da Amazon dal 2012 e non ho mai avuto nessun problema: ho dovuto fare dei resi per prodotti difettosi o semplicemente perchè alla fine non erano come mi aspettavo ed il sistema sempre funzionato al meglio.
Addirittura ultimamente mi danno in consegna l'articolo per una certa data ma arriva sempre 1 giorno prima.Capitato un paio di volte con prodotti in preorder (FIFA 16 per esempio, arrivato il giorno prima dell'uscita ufficiale).
Ma sanno fare di meglio! Ho comprato una pennetta USB da 64 GB durante il Black Friday (venduta e spedita da Amazon): previsione di consegna 11 dicembre, ieri ce l'avevo sulla scrivania. Beat this. :asd:
isomerasi
02-12-2016, 14:39
Sì ma guarda da dove arriva il pacco...
Un po' magari sei più "sfortunato", se abiti lontano dall'hub di Amazon... Ma un bel po' lo gioca anche la provenienza del prodotto. Se il prodotto che ordini ti arriva da oltremanica capisci che i tempi si allungano.
capisco, ma se l' utente di prima mi dice lunedì ordinato e mercoledì ricevuto dall' Inghilterra...quindi 2 giorni...che vuoi che ti dica io
e poi cosa c'è che non venga spedito da oltremanica su amazon? Ho comprato batterie, microsd, custodie, powerbank, ssd, cuffie, schede audio usb ecc...e penso che tutto sia stato spedito da oltremanica...e compro quasi esclusivamente venduto e spedito da amazon
provate a comprare una batteria samsung VERAMENTE originale.
Impossibile, pure le confezioni sono contraffatte.
Marko#88
03-12-2016, 07:39
capisco, ma se l' utente di prima mi dice lunedì ordinato e mercoledì ricevuto dall' Inghilterra...quindi 2 giorni...che vuoi che ti dica io
e poi cosa c'è che non venga spedito da oltremanica su amazon? Ho comprato batterie, microsd, custodie, powerbank, ssd, cuffie, schede audio usb ecc...e penso che tutto sia stato spedito da oltremanica...e compro quasi esclusivamente venduto e spedito da amazon
Confermo, ordinato lunedì mattina, arrivato mercoledì. Se non ci si crede posto uno screenshot. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.