View Full Version : Samsung serie 9 (notebook) e Windows 10?
BadHombre
24-11-2016, 09:59
Ciao, un un Samsung serie 9 con i5 e poichè dovrei formattare, vorrei sapere se è possibile installare Windows 10. Se fosse possibile vorrei sapere che versione di Windows 10 dovrei installare. In altre parole posso installare la versione di Windows 10 del PC fisso e necessito un'altra versione? Quale precisamente?
Scusate l'inesperienza e grazie.
Se vuoi installare windows 10 usando la licenza di un altro pc allora non è possibile, la licenza di 10 è legata all'hardware, quindi dovrai acquistare un'altra licenza...riguardo alla versione da installare non è che ci sia molto da dire, o installi la versione home o quella pro, in genere per l'uso domestico basta e avanza la versione home.
BadHombre
26-11-2016, 14:39
Questo lo sapevo, comunque ti ringrazio. Nel sito Micreosoft ho notato che c'è un tool per intallare Windows 10: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Non so se ho capito bene ma sembra che
utilizzando quel tool si possa fare a meno di installare Winodws 10
con la penna. Basta scaricarlo sul desktopo del portatile e poi
installarlo da zero. E' così o mi sbaglio?
Grazie ancora
Se intendi il media creation tool si, basta scaricarlo e farlo partire, poi ti chiede se vuoi scaricare la iso e creare un supporto avviabile o se vuoi semplicemente installare/aggiornare windows sul pc dove lo hai scaricato.
BadHombre
26-11-2016, 18:20
Ciao, ho provato in vari modi ma non riesco ad entrare nel BIOS del mio Samsung Serie 9. Qualcuno è così gentile da dirmi quale tasto devo piagiare all'accensione del notebook? 1000 Grazie
Sul manuale c'è scritto di premere f2 subito dopo l'accensione, ma su alcuni forum degli utenti dicono di entrare con f10.
BadHombre
27-11-2016, 06:34
Sul manuale c'è scritto di premere f2 subito dopo l'accensione, ma su alcuni forum degli utenti dicono di entrare con f10.
Opsss, ora ha funzionato con f2. Lo avevo provato una decina di volte senza successo. Forse bisigna premerlo in tempo reale mentre si accende il PC e tenerlo premuto per vari secondi.
Ora sono nel BIOS e vorrei fargli fare il Boot dalla penna. Io vedo queste opzioni: USB CD
USB FDD
USB HDD
NETWORK
Quale devo scegliere?
Grazie ancora
Penso sia usb hdd, è il dispositivo più "simile" a una pennetta usb, cmq almeno online dicono di usare F10 al boot, in modo da far comparire una lista di dispositivi avviabili, poi da li scegli quello giusto.
BadHombre
27-11-2016, 20:50
Qualcuno sta usando Samsung serie 9 con Windows 10? In un altro forum qualcuno mi dice che gli manca qualche driver. E' così? Vorrei info da quelli che lo stanno usando. Grazie
BadHombre
30-11-2016, 11:16
Ciao è da mezza giornata che provo a far leggere la penna USB al mio notebook Samsung Serie 9 ma non ci riesco. Comunque sono andato nel BIOS e in BOOT DEVICE PRIORITY ho messo al 1° posto USB HDD e poi ho settato FAST BIOS MODE in "disable" ma non c'è nulla da fare. Qualche consiglio? Grazie
Hai provato a usare f10? In modo da vedere tutti i dispositivi avviabili.
BadHombre
30-11-2016, 13:09
Hai provato a usare f10? In modo da vedere tutti i dispositivi avviabili.
Certo! Ho notato che la prima vota che ho pigiato f10 il portatile mi vedeva la penna. Ma poi ci avrò provato altre 10 volte e non ci sono più riuscito.
Certo! Ho notato che la prima vota che ho pigiato f10 il portatile mi vedeva la penna. Ma poi ci avrò provato altre 10 volte e non ci sono più riuscito.
Non so che dirti, i metodi per avviare la pennetta usb sono quelli, prova a cambiare porta usb se usi sempre la stessa, o prova a cambiare pennetta, altro non si può fare.
BadHombre
30-11-2016, 20:56
Le ho provate tutte. Forse nel BIOS ci sarà qualche settings sbagliato. Boh! Se dovessi comperare un lettore DVD esterno riuscirò a risolvere il mio problema?
MI TOGLIETE UNA CURIOSITA': Ho appena comperato il lettore DVD esterno e vorre sapere se anche con questo device devo settare IL bios CON FAST BIOS MODE in "disable". Poi devo anche configurarlo con USB HDD? Grazie ancora.
Le ho provate tutte. Forse nel BIOS ci sarà qualche settings sbagliato. Boh! Se dovessi comperare un lettore DVD esterno riuscirò a risolvere il mio problema?
MI TOGLIETE UNA CURIOSITA': Ho appena comperato il lettore DVD esterno e vorre sapere se anche con questo device devo settare IL bios CON FAST BIOS MODE in "disable". Poi devo anche configurarlo con USB HDD? Grazie ancora.
http://www.samsung.com/it/windows10/upgrade_windows10.pdf
Qui ci sono tutte le informazioni che ti servono, rilasciate direttamente dalla samsung, cmq se hai preso un lettore dvd usb devi cambiare in USB CD, riguardo al come fare c'è scritto nel link passo passo, sia avviando windows, sia partendo da zero avviando il boot da cd.
BadHombre
04-12-2016, 10:15
http://www.samsung.com/it/windows10/upgrade_windows10.pdf
Qui ci sono tutte le informazioni che ti servono, rilasciate direttamente dalla samsung, cmq se hai preso un lettore dvd usb devi cambiare in USB CD, riguardo al come fare c'è scritto nel link passo passo, sia avviando windows, sia partendo da zero avviando il boot da cd.
Non so come ringraziarti. Ora ho le idee un po' più chiare. Un'ultima cosa: Se dovessi lasciare nel BIOS FAST BIOS MODE in "disable" persempre, cosa succederebbe? Perchè è meglio scegliere "enabled"?
Non so come ringraziarti. Ora ho le idee un po' più chiare. Un'ultima cosa: Se dovessi lasciare nel BIOS FAST BIOS MODE in "disable" persempre, cosa succederebbe? Perchè è meglio scegliere "enabled"?
Non succede niente, impiega solo un po' più di tempo a fare il boot, per questo si consiglia di tenere il fast boot attivo, niente di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.