PDA

View Full Version : Scheda madre MCP73VT-PM, monitor non si accende NESSUN SEGNALE OUTPUT


nyyankees
14-11-2016, 20:57
Stamattina in ufficio ho acceso il pc che ho regolarmente spento la sera prima, e il monitor non si accende, ovvero non riceve il segnale dalla scheda madre.
Al momento dell'accensione si sente la ventola girare e l'hd partire, le tre luci della tastiera si illuminano per poi spegnersi subito, ma la tastiera alla fine non risponde. Ho provato a resettare il bios col ponticello, a staccare la batteria del bios, a staccare uno alla volta tutti i 2 moduli ram, a staccare tutte le periferiche dalla scheda ma il problema permane. Ho cambiato pure il monitor senza nulla di fatto.
Quindi ho tale situazione:
- pc con ventola che parte ma monitor che non ha segnale
- tastiera che si illumina all'accensione e poi non risponde piu, come se fosse staccata
- reset bios con ponticello o batteria che non ha dato risultati
- staccando tutti i moduli ram, all'accensione si sente un bip continuo che segnala la non presenza di banchi di memoria

La domanda è : la mia scheda madre MCP73VT-PM è da buttare?
Il problema può essere riconducibile a qualche altra cosa? Sicuramente voi ne sapete molto più di me.
Grazie

aled1974
15-11-2016, 12:56
scheda video integrata o dedicata?

se dedicata prova un'altra scheda video nel tuo pc
e prova la tua scheda video in un altro pc


se integrata allora è probabilmente la mobo o la cpu, fai una prima ispezione visiva della mobo alla ricerca di condensatori gonfi, con perdita o esplosi. Se li trovi probabilmente sono loro, se non li trovi non è comunque detto che la mobo sia sana. A quel punto

prova un'altra cpu nel tuo pc e la tua cpu su un altro pc
prova un'altra mobo nel tuo pc e la tua mobo su un altro pc


se non hai modo di fare le prove da solo rivolgiti ad un negozio/centro assistenza informatico

ciao ciao

P.S.
marca e modello della psu?

nyyankees
15-11-2016, 13:06
Ma il fatto che emette bip senza banchi ram, significa che funziona? Ho letto su internet che questo è un modo per capire se la scheda madre funzioni, ma non mi fido molto.

La scheda video è integrata.
Che percentuale c'è che possa essere l'alimentatore?

Vorrei sottolineare che il pc non è stato ne toccato ne smontato, di punta in bianco la sera prima funzionava e la mattina dopo ha dato il problema.
In giro sulla rete ho visto molta gente che ha avuto tale problema con la stssa mobo, ma si risolvevano quasi tutte con le ram difettose o con un reset bios.

aled1974
15-11-2016, 13:18
no, ci sono mobo con scheda audio bruciata, letteralmente, che funzionano bene, non per questo sono mobo integre, di fatto però niente audio. Nel tuo caso se è partito qualcosa in zona vga....

il test beep-ram non è conclusivo purtroppo

per la psu nella percentuale che solitamente si legge sui forum nei momenti in cui si sono problemi: la stragrande maggioranza utilizza psu di pessima qualità senza curarsi minimamente dell'importanza che riveste questo componente all'interno di un pc

non è detto che sia questo, ma una pessima psu può portare a problemi in % maggiore rispetto ad una buona psu, per ovvi motivi
e come tutti i componenti è soggetto ad usura e perdita di qualità, più accentuata nel caso di pessime psu
magari scopri che invece hai una buona psu, sarebbe un elemento in meno da considerare :D

il reset bios nel tuo caso non è stato risolutivo, puoi provare sostituendo le ram, magari con altre in prestito giusto il tempo di fare la prova :mano:

ciao ciao

nyyankees
15-11-2016, 13:22
bhe magari proverò delle ram diverse, anche se la % che si rompano 2 banchi ram insieme non credo sia elevatissima.
Ti farò sapere anche la marca e potenza dell'alimentazione.

Ps: un alimentatore spstitutivo si può provare esternamente? Infatti per togliere quello originale devo smontare mezzo pc visto che non ci passa.

aled1974
15-11-2016, 13:36
sì, certo, stacchi il tuo e colleghi in modo "volante" un altro senza sostituirlo internamente :mano:

quasi tutti i test hardware online sono fatti o su appositi banchetti o con i componenti appoggiati sul tavolo (tavolo non conduttivo, ovviamente)

fammi sapere come va con altra ram

ciao ciao

Dumah Brazorf
15-11-2016, 17:04
Probabilmente la mobo è caput.
Con quel tipo di chipset partono le saldature bga, tempo fa ne ho resuscitate un paio (sempre nvidia ma per amd, stessa sezione grafica) col reflow.
Anche se riesci a farlo ripartire è solo una soluzione temporanea, dovrai sostituire ma data l'età sarà il caso di cambiare anche cpu e ram.

aled1974
15-11-2016, 20:21
ah ecco vedi, allora è proprio la mobo e hai anche la spiegazione su quale sia la causa :read:

grazie Dumah :mano:

nyyankees
16-11-2016, 16:57
Allora, ho cambiato l'alimentatore e le ram , ma il problema persiste.
Come si fa a farlo ripartire col reflow?
Se compro una nuova mobo identica (non capisco però che marca è, ECS? sul sito neanche esiste) posso ripristinare il tutto, no?

quizface
16-11-2016, 17:47
Allora, ho cambiato l'alimentatore e le ram , ma il problema persiste.
Come si fa a farlo ripartire col reflow?
Se compro una nuova mobo identica (non capisco però che marca è, ECS? sul sito neanche esiste) posso ripristinare il tutto, no?

se vuoi una scheda identica ECS MCP73VT-PM (http://www.ebay.it/itm/scheda-madre-con-Cpu-e-1-gb-Ram-Mcp73vt-pm-ECS-INTEL-LGA-775-PCIe-funzionante-OK-/222293436195?hash=item33c1b8a723:g:x8AAAOSwmLlX59m0)

nyyankees
16-11-2016, 19:58
se vuoi una scheda identica ECS MCP73VT-PM (http://www.ebay.it/itm/scheda-madre-con-Cpu-e-1-gb-Ram-Mcp73vt-pm-ECS-INTEL-LGA-775-PCIe-funzionante-OK-/222293436195?hash=item33c1b8a723:g:x8AAAOSwmLlX59m0)

Ok grazie.
ma potrebbe essere il processore la causa del problema? O è molto improbabile la cosa?

aled1974
16-11-2016, 20:01
Come si fa a farlo ripartire col reflow?

fai prima e meglio a sostituire la mobo dato che il reflow domestico non è una scienza esatta (io ci ho provato con 2 vga senza risultati, mentre con 1 mobo è riuscito) e quello professionale ti costa più di 10 mobo usate compatibili :D

Se compro una nuova mobo identica (non capisco però che marca è, ECS? sul sito neanche esiste) posso ripristinare il tutto, no?

sì, se è identica la macchina ripartirà come se non fosse successo nulla, magari giusto windows può rompere le scatole se in versione OEM

se invece è compatibile allora la macchina partirà ma dovrai reinstallare i driver dei componenti della mobo se diversi (es. scheda audio, di rete, eccetera)
oltre al possibile rompino di windows se OEM

ciao ciao


Edit
hai scritto mentre rispondevo, può essere tutto ma tra mobo e cpu è mooolto più probabile che sia la mobo ;)

nyyankees
16-11-2016, 22:30
come faccio a capire quale sia una scheda compatibile?

aled1974
17-11-2016, 14:25
stesso socket cpu e stesso tipo di memoria e hai una mobo compatibile
controllando ad ogni modo che la nuova mobo abbia la tua cpu e ram tra i componenti QVL

questo anche se cambia il chipset northbridge ;)

ciao ciao