PDA

View Full Version : Uscita SPDIF


Gialandra
14-11-2016, 12:36
Vorrei uscire dal PC per collegare un componente dello stereo. Sul manuale della scheda madre trovo:

SPDIF_O (S/PDIF Out Header)
This header supports digital S/PDIF Out and connects a S/PDIF digital audio cable (provided by expansion cards) for digital audio output from your motherboard to certain expansion cards like graphics cards and sound cards. For example, some graphics cards may require you to use a S/PDIF digital audio cable for digital audio output from your motherboard to your graphics card if you wish to connect an HDMI display to the graphics card and have digital audio output from the HDMI display at the same time. For information about connecting the S/PDIF digital audio cable, carefully read the manual for your expansion card.

Esiste una scheda di espanzione per la sola uscita SPDIF? Chi se ne intende?

Pozhar
14-11-2016, 12:45
Hai degli altoparlanti con uscita digitale ottica e/o coassiale e vuoi collegarli alla scheda madre, solo che nel panello posteriore, non sono presenti le uscite, giusto?

Se si, molto probabilmente, puoi cmq usufruirne. devi solo controllare che la mobo abbia internamente i connettori s/pdif e stai a posto.

Dopodiché acquisti un bracket spdif e lo colleghi.

Modello scheda madre?

Gialandra
14-11-2016, 14:46
Il modello della scheda madre è Gigabyte GA-H97M-D3H (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4971#manual).

Ho guardato su Google questi bracket spdif, sembrano l'ideale, ma su Amazon non li ho trovati. Sai dove si possono prendere?

Pozhar
14-11-2016, 15:08
Allora, andiamo per gradi:
Gigabyte è giá da parecchio tempo che sulle mobo con socket recente ha cambiato piedinatura al spdif, togliendo il pin +5v.. per cui se acquisti un bracket di quelli che hanno sia uscita coassiale che ottica, devi estrare i fili dal connettore e sistemarli i fili manualmente, tenendo presente che il filo +5v devi prenderti l'alimentazione da un connettore usb libero. perché se non colleghi anche il filo +5v, ti funzionerà solo l'uscita rca coassiale, per l'ottica serve l'alimentazione supplementare... ed ecco perchè devi procedere come indicato sopra.

Per concludere questo è lo schema dei fili del connettore a 3 pin del bracket:

Filo bianco ( o in alcuni è marrone) = segnale spdif out
Filo nero = terra (ground)
Filo rosso = +5v

E cmq difficilmente lo trovi su amazon ed altri e-shop, perchè sono dei ricambi/adattatori che davano in bundle insieme alle mobo... Per cui devi vedere su ebay etc...

Chimico_9
14-11-2016, 19:53
veramente Gigabyte si è presa la libertà (e la supponenza) di modificare un connettore standard ?
ti obbligherebbero ad usare un loro bracket proprietario ? o non usare niente rendendo di fatto quell'uscita inutilizzabile?

Pozhar
14-11-2016, 21:10
veramente Gigabyte si è presa la libertà (e la supponenza) di modificare un connettore standard ?
L'ha fatto. Ma come spiegavo, è facilmente aggirabile...
ti obbligherebbero ad usare un loro bracket proprietario ? o non usare niente rendendo di fatto quell'uscita inutilizzabile?
Mi risulta che, neanche loro, hanno a catalogo bracket a 2 pin.

Chimico_9
15-11-2016, 00:19
Mi risulta che, neanche loro, hanno a catalogo bracket a 2 pin.
non commento altrimenti mi bannano

El Alquimista
15-11-2016, 16:29
Per concludere questo è lo schema dei fili del connettore a 3 pin del bracket:

Filo bianco ( o in alcuni è marrone) = segnale spdif out
Filo nero = terra (ground)
Filo rosso = +5v

Grazie :)
volevo provare a riciclare questo bracket
anche se non ho capito cosa alimenta, visto che la scheda è semideserta :mbe:

https://s3.postimg.org/yb3zp18oj/spdif.jpg


.

carino lo spoiler che non si vede da smartphone ;)

Pozhar
15-11-2016, 17:11
Quello è per l'appunto un bracket spdif con uscite audio digitale ottica toslink e rca coassiale.

Chimico_9
15-11-2016, 17:14
Non è vero, un pò a fatica si riesce anche da cellulare :D

Da alimentare ci dovrebbe essere il led dell'uscita ottica, il connettore nero nel tuo caso
forse

Gialandra
15-11-2016, 20:14
Scusate, ma cosa succede con questi spoiler? Blu su blu? Bisogna selezionare per poter leggere, che è, carnevale? :D

Pozhar
15-11-2016, 20:27
È colpa del forum che è rimasto al 1998.
Su altri lidi il tag spoiler è un menu- riquadro a scomparsa cliccabile.

Cmq alla fine cosa hai deciso di fare?

Gialandra
16-11-2016, 16:28
Non lo so nemmeno io cosa fare. ho sentito anche dire che l'uscita spdif della scheda madre è di bassa qualità per l'audio serio. Bisognerebbe investire piuttosto in una chiavetta USB a spdif dedicata all'audio ma costano un centinaio di euro, e non so se vale la pena per me, sto pensando.

Chimico_9
16-11-2016, 17:38
se devi spendere un centone per una chiavetta del benga
tantovale che li spendi per una scheda audio pci-e seria
:sofico:

cmq
attacca sto cavolo di impianto e senti se senti differenze:sofico:
e lascia perdere, per il momento, tutte le cavolate che sparano gli ""audiofili"":rolleyes:

El Alquimista
16-11-2016, 19:29
Non lo so nemmeno io cosa fare. ho sentito anche dire che l'uscita spdif della scheda madre è di bassa qualità per l'audio serio.

beh , almeno è digitale diretto
non c'è una doppia conversione

Gialandra
16-11-2016, 20:22
Dici che nella USB > SPDIF c'è una doppia conversione?

Questo (http://www.ebay.it/itm/Digital-Audio-KIT-SPDIF-output-cable-RCA-Coaxial-Optical-5-1-Motherboard-Bracket-/161496216894?hash=item2599ecb53e:g:AnkAAOSwAL9UbZZQ)andrebbe bene?

El Alquimista
16-11-2016, 20:58
Dici che nella USB > SPDIF c'è una doppia conversione?

Questo (http://www.ebay.it/itm/Digital-Audio-KIT-SPDIF-output-cable-RCA-Coaxial-Optical-5-1-Motherboard-Bracket-/161496216894?hash=item2599ecb53e:g:AnkAAOSwAL9UbZZQ)andrebbe bene?

no, usb -> spdif non c'è doppia conversione

cmq
puoi anche prendere quella che hai linkato, però devi stravolgere i connettori
ma ti serve anche l'uscita 5.1?

io la prenderei senza : questa (http://www.ebay.it/itm/Digital-Audio-KIT-SPDIF-output-cable-RCA-Coaxial-Optical-Motherboard-Bracket-/162019005722?hash=item25b915d51a:g:A5QAAOSwwpdW9lR5) , ed ha il connettore anche più facile da modificare in 2pin + 1pin

.

PS: vedendo gli schemi postati dal venditore, Gigabyte ha due tipologie di connettori,
ECS, Asus, Foxconn hanno ognuno una loro "piedinatura" :stordita:

Gialandra
17-11-2016, 07:47
io la prenderei senza : questa (http://www.ebay.it/itm/Digital-Audio-KIT-SPDIF-output-cable-RCA-Coaxial-Optical-Motherboard-Bracket-/162019005722?hash=item25b915d51a:g:A5QAAOSwwpdW9lR5) , ed ha il connettore anche più facile da modificare in 2pin + 1pin

.

PS: vedendo gli schemi postati dal venditore, Gigabyte ha due tipologie di connettori,
ECS, Asus, Foxconn hanno ognuno una loro "piedinatura" :stordita:

Presa. Però ho letto dopo lo spoiler e non ho ben capito quello che intendi. La mia scheda madre ha queste uscite, mi sembrano giuste, sbaglio?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7485492/Forum/HWUpgrade/Screenshot%202016-11-17%2008.50.14.png

Pozhar
17-11-2016, 08:35
Eppure ti avevo spiegato in modo preciso su come procedere... evidentemente parlo arabo... cmq ti posto direttamente un'immagine esplicativa della tua stessa identica situazione e con gli stessi connettori... per il resto ho già spiegato tutto nel mio 2 post.

http://i123.photobucket.com/albums/o313/jo3yporter/Public/IMG-20121102-WA0004.jpg

PS: lascia perdere i connettori di altre mobo, etc... atrimenti vai in confusione. e anche sui vari connettori delle mobo Gigabyte, perché nel tempo, ha usato più di un tipo di connettore..a te non t'interessa questo... devi pensare alla tua mobo e procedere come da immagine. Sulle mobo recenti Gigabyte con supporto al spdif interno, lo fa con un connettore a 2 pin . e in questo caso, ripeto, già ho spiegato come procedere.

PS2: ormai con sti "aggeggi" ci ho fatto l'abitudine.. solo in questa settimana ne ho montati due... tra cui uno ad un cliente che voleva collegare delle logitech z906 in ottico a una mobo intel 1156, senza uscita ottica posteriore.. ma con la predisposizione interna... chiaramente il connettore non era uguale, perché è specifico per le mobo gigabyte a 3 pin ... ma è bastato estrarre i fili dal connettore ed inserirli nei rispettivi pin della mobo, seguendo lo schema.

E cmq hai fatto bene se hai acquistato la versione consigliata da El Alquimista. Per chi ha bisogno di un'uscita ottica e coassiale, quel bracket attualmente è il più semplice, migliore ed è facilmente adattabile. (insieme a quello Asus postato)

Gialandra
17-11-2016, 10:10
Aspetta, hai detto se non colleghi anche il filo +5v, ti funzionerà solo l'uscita rca coassiale. A me l'uscita RCA basterebbe senza incasinarmi, a meno che l'uscita ottica non offra una qualità migliore dell'audio (ma non credo essendo entrambe digitali, sbaglio?)

A questo punto, come hai detto sopra, quando mi arriva il bracket non rimane altro che sistemare i due fili se non sono nella posizione giusta, giusto?

Pozhar
17-11-2016, 10:15
non l'avevi fatto presente che t'interessava solo la RCA. Cmq si, ti basta rispettare lo schema ed escludere il filo rosso e ti funzionerà solo l'rca. per l'ottica devi prenderti l'alimentazione da un connettore usb 2.0 libero. E' probabile cmq che devi estrarre i fili dal connettore e inserire direttamente i fili.

Gialandra
17-11-2016, 10:18
Quando arriva ci provo e poi vi dico

Grazie

Pozhar
17-11-2016, 10:20
Nel caso serva, qui puoi vedere come togliere i fili dal connettore:

https://www.youtube.com/watch?v=S9xeg_3eREc

cmq non preoccuparti è più facile di quanto sembra.

Gialandra
17-11-2016, 10:33
Credo proprio che ne ho bisogno

Grazie di nuovo

Gialandra
01-12-2016, 15:12
Oggi mi è arrivato il bracket sotto. Volevo provare un cavo Fiio L12 (https://www.amazon.it/FiiO-L12-ottico-digitale-Toslink/dp/B009GXAZE8), ma sembra che non entri né da una parte né dall'altra. Sapete dirmi di che cavo devo dotarmi (sul DAC c'è un attacco nero come quello in foto)

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7485492/Forum/HWUpgrade/20161201_160720.jpg

Pozhar
01-12-2016, 15:19
Quello del bracket è un attacco toslink.. quindi ti basta acquistare un cavo così:

http://www.deepsurplus.com/x_cb490-2-6_72dpi.jpg

mentre il lato "mini" toslink, va collegato al dac, se è dotato di questa uscita.. se invece anche il dac ha il connettore normale, allora acquista un cavo toslink con il connettore grande da ambo i lati.

Occhio però che in entrambi i casi, stiamo parlando di uscita ottica... tu dicevi che volevi utilizzare quella rca coassiale... che sarebbe il connettore arancione del bracket
e il cavo è tipo quello dell'antenna per le tv.. giusto per farti capire la differenza tra toslink e rca.

Il dac che connettori ha? se ce l'ha solo ottico/toslink, devi collegare anche l'alimentazione supplementare +5v del bracket. altrimenti non ti funziona quell'uscita...

cmq leggi nella mia pagina precedente ho spiegato già li tutto, con tanto di foto dimostrative.

Gialandra
01-12-2016, 15:39
Aspetta, non vorrei confonderti. Ho fatto una foto al retro del DAC. Il manuale dice: RCA Input 1 & 2, Toslink Optical digital input, Coaxial digital input and USB digital input. Correggimi se sbaglio: il bracket ha un'uscita coassiali e una ottica. Io voglio usare quella ottica che dovrebbe garantire una qualitatà superiore e devo usare il cavo che hai detto

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7485492/Forum/HWUpgrade/20161201_163046_001.jpg

Pozhar
01-12-2016, 15:42
Ok. si, bracket: una coax e una toslink/ottica.

allora il dac ha il connettore toslink normale.
quindi ci vuole un cavo come questo:

http://i70.twenga.com/audio-video/cavo-audio-digitale-ottico/10-metri-cavo-audio-tp_3827359986510811046vb.jpg

che va bene da entrambi i lati. sia del bracket che del dac.. da dove l'hai cacciato quel cavo mini toslink :D?

Cmq se vuoi collegare in ottico, già sai...

Gialandra
01-12-2016, 15:47
Il cavo Fiio ce l'ho da anni, lo avevo preso in previsione di collegare un apparecchio Fiio a non mi ricordo più cosa ma l'ho tolto dalla confezione solo oggi per usarlo con il bracket senza riuscirci :doh:

Adesso cerco un cavo come hai detto, grazie.

Devo vedere adesso se riesco a riuscire a collegare tutti e tre i connettori con le indicazioni sopra :)

Gialandra
05-12-2016, 13:15
Per concludere questo è lo schema dei fili del connettore a 3 pin del bracket:

Filo bianco ( o in alcuni è marrone) = segnale spdif out
Filo nero = terra (ground)
Filo rosso = +5v


Ho collegato il bracket e il cavo spdif ma il DAC è muto e in impostazioni audio di Win 10 non trovo niente. Ho usato lo schema sotto, anche se sulla scheda madre non è ben chiaro (o almeno io non lo capisco) quale sia il piedino del segnale e quello della terra. Provare a invertirli?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7485492/Forum/HWUpgrade/Screenshot%202016-11-17%2008.50.14.png

Pozhar
05-12-2016, 13:50
Se hai fatto il collegamento tramite cavo ottico toslink, non ti funziona perchè come ho giá spiegato, devi collegare anche il filo rosso del bracket.

Gialandra
05-12-2016, 13:53
Ho collegato tutti e tre i fili, anche quello dell'alimentazione

Pozhar
05-12-2016, 14:01
1-dove lo hai collegato il filo rosso?
2-controlla bene i collegamenti
3-aggiorna i driver audio
4- per ascoltare tramite l'uscita spdif, va impostata come predefinita nellle proprietá audio del panello di controllo di windows e/o nei driver audio.
5- se non ti compare, segui bene il punto 2

Gialandra
05-12-2016, 14:25
Ho provato a spostare il filo rosso come sotto ed attivare la scheda audio nel UEFI. Ora vedo il dispositivo Audio digitale (S/PDIF) nelle proprietà audio, ma non sento nessun suono... non so se provare a invertire i due cavi bianco e nero

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7485492/Forum/HWUpgrade/20161205_150947.jpg

Pozhar
05-12-2016, 14:30
Si, dalla foto sembra che il bianco e nero siano messi sbagliati.
Invertili.

Gialandra
05-12-2016, 14:35
Fatto, sembra funzionare :happy:

Grazie Pozhar, grazie ragazzi, senza di voi sarei morto :ave: :D

Pozhar
05-12-2016, 14:42
Bene... https://www.tomshw.it/forum/s9/smilies2/rock1.gifhttps://www.tomshw.it/forum/s9/smilies2/rock1.gif
https://www.tomshw.it/forum/s9/smilies2/rock1.gif