View Full Version : [Thread Ufficiale] Windows Update: ricerca infinita su Windows Vista, 7, 8.1
LA PROCEDURA PER WINDOWS VISTA: Rev Finale 24 APRILE 2017
PREMESSA: il supporto e gli aggiornamenti di sicurezza da parte di microsoft a Windows Vista TERMINERANNO AD APRILE 2017, dopo tale data bug o falle di sicurezza non saranno più corrette, è quindi consigliabile rivolgere l'attenzione verso un nuovo sistema operativo
Per lo stesso motivo la parte di questa guida riguardante Windows Vista da Aprile non verrà più aggiornata.
ATTENZIONE: in caso di formattazione del computer attenersi alle seguenti istruzioni, altrimenti passare oltre a PROCEDURA:
- formattare il pc e installare i driver
- avviare windows update, e installare il nuovo l'agente quando proposto, non appena termina l'installazione inizierà in automatico una nuova ricerca
- RIAVVIATE senza portare a termine la ricerca e seguite la guida sotto proposta in PROCEDURA
PROCEDURA:
- Assicurarsi di avere un sistema allo stadio SP2 di Windows Vista
. Scaricare i successivi pacchetti facendo attenzione di sceglierlo per la propria architettura; 32bit allora x86 oppure 64bit allora x64
- Scaricare il KB3078601 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3078601
- Scaricare il KB3087039 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3087039
- Scaricare il KB3109094 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3109094 scaricatelo dal "Microsoft Update Catalog"
- Scaricare il KB3183431 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3183431 -
- Scaricare il KB3185911 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3185911
- Scaricare il KB3191203 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3191203
- Scaricare il KB3194371 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3194371 -
- Scaricare il KB3205638 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3205638 -
- Scaricare il KB4012583 https://support.microsoft.com/en-us/kb/4012583 -
- Scaricare il KB4014661 https://support.microsoft.com/it-it/help/4014661/cumulative-security-update-for-internet-explorer-april-11-2017 -
- Scaricare il KB4015195 https://support.microsoft.com/it-it/help/4015195/security-update-for-the-win32k-information-disclosure-vulnerability
- Scaricare il KB4015380 https://support.microsoft.com/it-it/help/4015380/security-update-for-atmfd-dll-information-disclosure-vulnerability -
ATTENZIONE: I link diretti a volte non vanno; nel caso non andassero scaricateli attraverso il "Microsoft Update Catalog" come descritto nel link
- Disattivare Windows Update impostandolo su "non verificare mai gli aggiornamenti" in modo da disattivare ogni ricerca automatica
http://i67.tinypic.com/n2mus4.png
NOTA: Se durante l'installazione dovesse comparire un messaggio "non applicabile" l'aggiornamento è probabilmente già installato e potete passare oltre
- Riavviare!!!
- Installare il KB3078601
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3087039
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3109094
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3183431
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3185911
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3191203
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3194371
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3205638
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB4012583
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB4014661
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB4015195
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB4015380
- Riavviare!!!
- REIMPOSTARE SOLO ADESSO Windows Update selezionando la modalità preferita, cambiando l'opzione inserita prima "non verificare mai gli aggiornamenti"
- la prima ricerca in rari casi potrebbe impiegare anche 5 ore (ci impiegherà in media 20 minuti, ma se così non fosse lasciate correre fino al termine indicato)
LA PROCEDURA PER WINDOWS 8.1: Rev 24 APRILE 2017
PREMESSA: Il problema da Marzo 2017 è stato risolto da Microsoft, la guida non è quindi più necessaria; il tempo di ricerca dipende da molti fattori (sopratutto CPU), in genere la prima ricerca arriva ad esito entro 40 minuti dall'inizio, ma qualora aveste un pc con qualche anno alle spalle, attendete anche 2 ore.
Ad ogni modo mantengo la guida:
. Scaricare i successivi pacchetti facendo attenzione di sceglierlo per la propria architettura; 32bit allora x86 oppure 64bit allora x64
- Scaricare il KB2919355 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/2919355
- Scaricare il KB3173424 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3173424
- Scaricare il KB3172614 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3172614
ATTENZIONE: I link diretti a volte non vanno; nel caso non andassero scaricateli attraverso il "Microsoft Update Catalog" come descritto nel link
- Disattivare Windows Update impostandolo su "non verificare mai gli aggiornamenti" in modo da disattivare ogni ricerca automatica
http://i67.tinypic.com/n2mus4.png
- Riavviare!!!
- Installare il KB2919355
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3173424
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3172614
- Riavviare!!!
- REIMPOSTARE SOLO ADESSO Windows Update selezionando la modalità preferita, cambiando l'opzione inserita prima "non verificare mai gli aggiornamenti"
- la prima ricerca in rari casi potrebbe impiegare anche 5 ore (ci impiegherà in media 20 minuti, ma se così non fosse lasciate correre fino al termine indicato)
Nel raro caso si siano superate le 5 ore provate a installare il KB3138615 con la stessa procedura sopra indicata
LINK KB3138615 - https://support.microsoft.com/en-us/kb/3138615
NOTE GENERALI PER ENTRAMBI:
- FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!!
A peggiorare il tutto c'è la situazione che quando tu tenti di installare un aggiornamento scaricato direttamente da internet prima di installarlo di norma fà partire una ricerca (per vedere che non ci sia una versione più nuova e che l'update che si tenta di montare sia legittimo) però questo avvia l'agente vecchio e si ritorna nel loop e anche così l'installazione non avanza.. :muro:
Da qui l'unica strada percorribile è quella di installare il nuovo agente inibendo temporaneamente ogni attivazione o istanza di windows update, che è quello che spiega questa guida, per poter poi sbloccare Windows Update
- Per i motivi sopra indicati in caso di formattazione di un computer è consigliabile seguire la guida non appena formattato e montato i driver in modo da accelerare sin da subito Windows Update senza aspettare che si blocchi
- Usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
- Questa guida corregge un problema particolare; non tutti i problemi inerenti Windows Update, per non parlare poi di Sistemi Operativi corrotti o danneggiati, non è quindi la cura per tutti i mali, qui sotto il link alla diagnostica di WU per tentare di risolvere altri tipi di problemi
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
LA PROCEDURA PER WINDOWS 7: Rev 24 APRILE 2017
PREMESSA: Il problema da Marzo 2017 è stato risolto da Microsoft, la guida non è quindi più necessaria; il tempo di ricerca dipende da molti fattori (sopratutto CPU), in genere la prima ricerca arriva ad esito entro 40 minuti dall'inizio, ma qualora aveste un pc con qualche anno alle spalle, attendete anche 2 ore.
Ad ogni modo mantengo la guida:
Lo sblocco avviene aggiornando l'agente di Windows Update ad una versione SUCCESSIVA correttamente riconosciuta dai server microsoft, quindi ci sono circa 5 - 6 update che risolvono il problema, la scelta dipende unicamente dallo stadio da cui si parte.. Per fare prima io nella mia guida ho inserito direttamente l'ultima versione (KB3172605) e la penultima versione (KB3138612 come alternativa) dell'agente reperibili ad oggi così da ridurre la casistica..
- Assicurarsi di avere un sistema allo stadio SP1 di Windows 7
. Scaricare i successivi pacchetti facendo attenzione di sceglierlo per la propria architettura; 32bit allora x86 oppure 64bit allora x64
- Scaricare il KB3020369 da https://support.microsoft.com/it-it/kb/3020369
- Scaricare il KB3172605 da https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605
ATTENZIONE: I link diretti a volte non vanno; nel caso non andassero scaricateli attraverso il "Microsoft Update Catalog" come descritto nel link
- Disattivare Windows Update impostandolo su "non verificare mai gli aggiornamenti" in modo da disattivare ogni ricerca automatica
http://i67.tinypic.com/n2mus4.png
- Riavviare!!!
- Installare il KB3020369
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3172605
- Riavviare!!!
- REIMPOSTARE SOLO ADESSO Windows Update selezionando la modalità preferita, cambiando l'opzione inserita prima "non verificare mai gli aggiornamenti"
- la prima ricerca in rari casi potrebbe impiegare anche 5 ore (ci impiegherà in media 20 minuti, ma se così non fosse lasciate correre fino al termine indicato)
Nel raro caso non si installi o altre problematiche provate a installare il KB3138612 agente di marzo con le stessa procedura sopra indicata
LINK KB3138612 - https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612
NOTA IMPORTANTE SOLO PER CHI HA UN BLUETOOTH INTEL:
Il KB3172605 aveva una incompatibilità con i servizi intel che gestiscono il bluetooth, una volta installato l'aggiornamento i servizi intel del bluetooth cessano di funzionar; Il problema è stato risolto da intel con un nuovo driver; qui sotto troverete il link con la guida per risolvere l'incompatibilità.
http://www.intel.com/content/www/us/en/support/network-and-i-o/wireless-networking/000022410.html
ALTRE NOTE:
- FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!!
A peggiorare il tutto c'è la situazione che quando tu tenti di installare un aggiornamento scaricato direttamente da internet prima di installarlo di norma fà partire una ricerca (per vedere che non ci sia una versione più nuova e che l'update che si tenta di montare sia legittimo) però questo avvia l'agente vecchio e si ritorna nel loop e anche così l'installazione non avanza.. :muro:
Da qui l'unica strada percorribile è quella di installare il nuovo agente inibendo temporaneamente ogni attivazione o istanza di windows update, che è quello che spiega questa guida, per poter poi sbloccare Windows Update
- Per i motivi sopra indicati in caso di formattazione di un computer è consigliabile seguire la guida non appena formattato e montato i driver in modo da accelerare sin da subito Windows Update senza aspettare che si blocchi
- Usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)
- Questa guida corregge un problema particolare; non tutti i problemi inerenti Windows Update, per non parlare poi di Sistemi Operativi corrotti o danneggiati, non è quindi la cura per tutti i mali, qui sotto il link alla diagnostica di WU per tentare di risolvere altri tipi di problemi
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
- L'aggiornamento cumulativo fatto uscire ad Aprile da microsoft KB3125574 permette di installare circa 123 update in una botta e può risultare utile a chi ha appena formattato, ma tuttavia conteneva una versione buggata dell'agente che rendeva lunghe le ricerche e causando spesso errori del tipo 0x8007000E (almeno ad aprile quando la testai, non sò se sia stato poi risolto il problema) per non aver dubbi quindi subito dopo aver montato questo consiglio di aggiornare l'agente immediatamente con la procedura ad inizio post.
Vi ricordo che per installare l'aggiornamento cumulativo KB3125574 fatto uscire ad Aprile da microsoft è prima NECESSARIO ESSERE ALLO STADIO SP1 E MONTARE IL KB3020369
POST PER FUTURE COMUNICAZIONI
8.1
- Scaricare il KB3138615 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3138615 OLD
Win32k. sys
3078601 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3078601 SI
3087039 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3087039 SI
3109094 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3109094 SI
3139852 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3139852 SI - SOSTITUITO DA 3153199
3145739 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3145739 SI - SOSTITUITO DA 3191203
3153199 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3153199 SI - SOSTITUITO DA 3161664
3161664 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161664 SI - SOSTITUITO DA 3168965
3168965 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3168965 SI - SOSTITUITO DA 3177725
3177725 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3177725 SI - SOSTITUITO DA 3198234
3183431 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3183431 NO
3185911 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3185911 SI
3191203 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3191203 SI
3194371 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3194371 NO
3198234 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3198234 SI - SOSTITUITO DA 3204723
3203859 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3203859 NO - SOSTITUITO DA 4015380
3204723 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3204723 SI - SOSTITUITO DA 4012497
3204724 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3204724 NO - SOSTITUITO DA 4012583
3205638 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3205638 NO
4012497 https://support.microsoft.com/en-us/kb/4012497 SI - SOSTITUITO DA 4015195
4012583 https://support.microsoft.com/en-us/kb/4012583 NO
4014661 https://support.microsoft.com/it-it/help/4014661/cumulative-security-update-for-internet-explorer-april-11-2017 NO
4015195 https://support.microsoft.com/it-it/help/4015195/security-update-for-the-win32k-information-disclosure-vulnerability SI
4015380 https://support.microsoft.com/it-it/help/4015380/security-update-for-atmfd-dll-information-disclosure-vulnerability NO
3078601 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3078601 SI OK
3087039 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3087039 SI
3109094 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3109094 SI OK
3183431 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3183431 NO
3185911 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3185911 SI OK
3191203 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3191203 SI OK
3194371 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3194371 NO
3205638 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3205638 NO
4012583 https://support.microsoft.com/en-us/kb/4012583 NO
4014661 https://support.microsoft.com/it-it/help/4014661/cumulative-security-update-for-internet-explorer-april-11-2017 NO
4015195 https://support.microsoft.com/it-it/help/4015195/security-update-for-the-win32k-information-disclosure-vulnerability SI
4015380 https://support.microsoft.com/it-it/help/4015380/security-update-for-atmfd-dll-information-disclosure-vulnerability NO
3078601 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3078601 SI OK
3087039 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3087039 SI
3109094 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3109094 SI OK
3185911 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3185911 SI OK
3191203 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3191203 SI OK
3204723 https://support.microsoft.com/en-us/kb/3204723 SI
- la prima ricerca potrebbe impiegare anche 5 ore, misurate il tempo e scrivetelo nel topic insieme al modello di cpu
- FORNITE FEEDBACK sul topic sui risultati della procedura in modo da correggere eventuali problematiche
segnalate nel topic:
- punto di partenza (formattone da zero dalla iso sp2, oppure sistema con aggiornamenti che però era bloccato di qualche mese)
- esito della procedura (se la ricerca rimane in loop o dà un risultato)
- tempo impiegato dalla prima ricerca dopo la cura, specificando anche il modello di cpu (in modo da poterli comparare)
- osservazioni COSTRUTTIVE
POST PER FUTURE COMUNICAZIONI
PASSMARK
- 1229 - 1 ora e 30 minuti - giugno novembre 2016
POST LASCIATO INTENZIONALMENTE VUOTO
tallines
13-11-2016, 12:14
Bravo Bacca per aver aperto la discussione ufficiale sugli aggiornamenti di Vista, W7 e W8.1 ;)
Penso che gli utenti saranno contenti ;)
x_Master_x
13-11-2016, 16:32
Finalmente quell'inutile thread è stato chiuso, bravo per esserti preso l'impegno e mi raccomando di portarlo avanti. Un paio di consigli, a te seguirli oppure no:
1) Invece di "staccare ogni connessione internet" secondo me è meglio disattivare Windows Update e riavviare
2) Installazione manuale degli aggiornamenti, se vuoi qui c'è scritto come:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43678962&postcount=1101
Il VBS verifica se l'aggiornamento è installato, se l'architettura è giusta etc. invece di eseguire direttamente pacchetto MSU è una procedura più sicura
3) In caso di installazione pulita basta consiglierei di base l'installazione dell'agente all'ultima versione
4) Mettere i link diretti ai KB dove possibile per le varie architetture, ad esempi:
Windows Update Agent 7.6 ( Tutte le versioni x86 supportate di Windows 7 SP1) (http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.6.7600.320/WindowsUpdateAgent-7.6-x86.exe)
Windows Update Agent 7.6 ( Tutte le versioni x64 supportate di Windows 7 SP1) (http://download.windowsupdate.com/windowsupdate/redist/standalone/7.6.7600.320/WindowsUpdateAgent-7.6-x64.exe)
Aggiornamento stack di manutenzione aprile 2015 per Windows 7 x86 e Windows Server 2008 R2 x86 ( KB3020369 ) (https://download.microsoft.com/download/C/0/8/C0823F43-BFE9-4147-9B0A-35769CBBE6B0/Windows6.1-KB3020369-x86.msu)
Aggiornamento stack di manutenzione aprile 2015 per Windows 7 x64 e Windows Server 2008 R2 x64 ( KB3020369 ) (https://download.microsoft.com/download/5/D/0/5D0821EB-A92D-4CA2-9020-EC41D56B074F/Windows6.1-KB3020369-x64.msu)
1) come già scritto in passato disattivare i 2 servizi è perfettamente equivalente, ma ho voluto fare una guida a prova di "babbano", dire di staccare la rete è più semplice rispetto spiegare dove si trova servizi ecc ecc.. e toglie molte domande o insicurezze..
2) sempre come punto 1, la voglio tenere più easy possibile, altrimenti dopo c'è da impazzirci a stare dietro ai mille dubbi, invece pochi passi ed elementari secondo me sono una chiave più diretta
3) riscriverò in maniera più esplicita di quanto sia adesso che subito dopo un formattone è consigliabile occuparsi subito dell'agente
4) non vedo una gran differenza, si appesantisce soltanto graficamente secondo me.. per questa ragione: se uno sà cosa è il suo sistema non sbaglia mai, se uno non lo sà sbaglia in entrambi i casi.. sia che il link sia sul mio topic o se lo deve cercare dalla pagina dell'aggiornamento..
aggiungerò però una frase dove consiglio di scegliere la versione a seconda dell'architettura dell'SO x86 (32bit) x64 (64bit) e di fare attenzione nella scelta
Grazie comunque delle osservazioni
x_Master_x
13-11-2016, 16:58
Non mi riferivo ai servizi, ma a questa opzione:
http://i67.tinypic.com/n2mus4.png
Disattivare Windows Update evita che autonomamente entri nel loop di ricerca degli aggiornamenti, con o senza connessione attiva. La differenza nel link diretto è solo nella quantità di click che deve fare un utente per scaricare l'aggiornamento, meglio 1 che 6 tra scelta dell'update, la lingua, download, clicca qui se non parte etc. ma fai come preferisci.
El Alquimista
13-11-2016, 17:05
Disattivare Windows Update evita che autonomamente entri nel loop di ricerca degli aggiornamenti, con o senza connessione attiva.
concordo
.
Non mi riferivo ai servizi, ma a questa opzione:
http://i67.tinypic.com/n2mus4.png
Inserito questo; io però non l'ho mai usata (ho un portatile e quindi per me è molto più comodo staccare il wifi dato che ho l'interruttore sulla tastiera)
Sò che è equivalente sulla carta, lo hai anche usato? (giusto per avere anche una prova)
x_Master_x
13-11-2016, 18:15
Ho recentemente fatto una installazione pulita di 7 SP1 per un problema hardware. Una volta appurato che la ricerca degli aggiornamenti non avrebbe fatto concluso l'operazione ( dopo circa 45 minuti ) non ho fatto altro che disattivare Window Update, riavviare, installare l'ultimo update agent, riavvio obbligatorio. A quel punto ho effettuato manualmente la ricerca, in 15 minuti ho avuto la lista. Scaricati tutti in una volta gli aggiornamenti, tra importanti e qualche facoltativo circa 800 MB. Al termine riavvio obbligatorio. Nuova ricerca manuale degli aggiornamenti, trovati circa una quindicina importanti, installazione e riavvio obbligatorio. Nuova ricerca degli aggiornamenti, zero importanti trovati. Solo a questo punto ho ripristinato Windows Update in modo da ricercare e notificare nuovi update, cosa che è avvenuta successivamente senza intoppi per rollout di Novembre. Questo è tutto.
romanetto
13-11-2016, 20:17
Iscritto.
E colgo l'occasione per ringraziare Bacca1
Brenta987
13-11-2016, 20:42
Grande Bacca, è una settimana che cerco di installare e aggiornare il PC di un amico e tra poco dovrò formattare anche il mio... eravamo disperati.....:cry: :mc:
:mano:
1. Ho notato che dopo aver installato gli aggiornamenti e aver riavviato, tra i restanti della sicurezza importanti compare il KB3138612: ma se è stata installata l'ultima versione (KB3172605) come mai viene proposta una precedente? Va installata o è meglio ignorarla?
[p.s. qui avevo postato l'immagine, e ne approfitto andando leggermente OT, come mai non mi visualizza più le immagini caricate su postimg.org ? :confused: ]
2. Cosa sono questi nuovi aggiornamenti "cumulativi qualitativi"? E' la prima volta che li vedo, sono una novità introdotta da Microsoft? Mi piace quel "qualitativi", sarebbe interessante capire esattamente cosa siano..
3. E' normale che ogni volta che sia avviato Windows Update il processo TrustedInstaller.exe (ma mi aspetto anche eventualmente il mitico svchost come avveniva prima di questo trick) mi debba tenere la cpu alta? E' alquanto snervante..
giovanni69
13-11-2016, 21:12
Sò che è equivalente sulla carta, lo hai anche usato? (giusto per avere anche una prova)
Sì, nella mia esperienza non ho mai disconnesso ma semplicemente disattivato gli aggiornamenti di Windows prima di effettuare le installazioni dei KB.
1. Ho notato che dopo aver installato gli aggiornamenti e aver riavviato, tra i restanti della sicurezza importanti compare il KB3138612: ma se è stata installata l'ultima versione (KB3172605) come mai viene proposta una precedente? Va installata o è meglio ignorarla?
[p.s. qui avevo postato l'immagine, e ne approfitto andando leggermente OT, come mai non mi visualizza più le immagini caricate su postimg.org ? :confused: ]
2. Cosa sono questi nuovi aggiornamenti "cumulativi qualitativi"? E' la prima volta che li vedo, sono una novità introdotta da Microsoft? Mi piace quel "qualitativi", sarebbe interessante capire esattamente cosa siano..
3. E' normale che ogni volta che sia avviato Windows Update il processo TrustedInstaller.exe (ma mi aspetto anche eventualmente il mitico svchost come avveniva prima di questo trick) mi debba tenere la cpu alta? E' alquanto snervante..
Mi autoquoto aggiungendo l'immagine da un altro sito di hosting:
http://i65.tinypic.com/2dkfl3a.jpg
1 consiglio di ignorarlo in quanto non ti dà nulla di più, però farlo non dovrebbe danneggiare l'agente, però secondo me non vale il rischio..
3 http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-Update-in-Windows-81-e-7-da-domani-si-cambia_14476
Praticamente MS adesso invece di far uscire 20 update ogni mese come prima, fà uscire solo 2 update cumulativi che inglobano tutte le patch di quel mese; in uno ci sono solo le patch di sicurezza, nell'altro le patch di sicurezza + tutt gli altri aggiornamenti relativi alle funzionalità ecc ecc
Ottimo modo per propinare porcheria che prima poteva essere facilmente e singolarmente ignorata.. :D (sorvoliamo sul "qualitativo")
4 dipende la macchina, wu è un processo monocore per questo fà presto a sparare un singolo core al 100% su macchine datate, dovresti però notare un miglioramento rispetto allo stato di ricerca di loop, io francamente ora non mi accorgo di nulla e và come anni fà quando tutto andava bene,e la ricerca impiegherà 5 minuti a dir tanto
@ ilnick
1. penso che se ne possa fare altrimenti visto che hai installato l'ultimo agente KB3172605. Io solitamente clicco su "Nascondi aggiornamento" (sperando non si ripresenti). Comunque non sia controproducente installarlo.
2. sono aggiornamenti cumulativi per la protezione, correzione di aggiornamenti precedenti (es. al kernel, IE, grafica, altri componenti ecc). Per il termine "qualità" bisogna chiedere a Microsoft :p
Per portarti l'es. in prima persona, a me ha appena dato il seguente aggiornamento cumulativo in corso per il mese di Novembre 2016 KB3197868 (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3197868). Scorrendo la pagina sino in fondo "Informazioni sui file" trovi un link su cui cliccarvi per scaricare un file con estensione .csv che indica le numerose modifiche apportate.
ps
leggo "telemetry"... spero non la riattivi
3. quei due servizi (TrustedInstaller e svchost) iniziano a fare lavorare la cpu. Nel mio PC non superano il 20% circa. In 3 minuti Windows Udpdate mi ha dato la lista aggiornata con gli ultimi aggiornamenti. Nessun loop o rallentamento, tutto in regola!
@ Bacca1
Ottima scelta di aver dato inizio al thread ;)
Così è più diretto e pulito e si evitano post ciclici! Questo link può ritornare sempre utile per essere sempre aggiornati con le ultime in tema WU e ricerca infinite: http://wu.krelay.de/en/
ii due file che hai postato per windows 7 mi portano alla pagina in inglese, ho sceltolingua "italian" va bene lo stesso? o dovevo lasciare quella inglese magari è più efficace , penso di no vero? è indefferente mi sa. appena ho tempo provo a fare la tua procedura. scaricare i files disattivare wifi al notebook e prima di mandarli in esecuzione disattivare scarica aggiornamenti ... e poi riavviare. devo disattivare i servizi in task manager o nn c'è bisogno? grazie e complimenti a te che dedichi attenzione a chi ha questi prob.
È preferibile scaricarli in italiano se il tuo Windows è ita.
Puoi sempre impostare la ricerca manuale degli updates evitando che il servizio si avvii in automatico con il rischio che vada in loop
Vai in Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\Cambia impostazioni > Non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti (scelta non consigliata)
La guida è chiarissima, basta seguirla!
Sto cercando di ripristinare gli aggiornamenti su una macchina sulla quale avevo disabilitato anche il servizio uauserv per il problema della cpu sempre al 100% in fase di avvio (ovviamente era legato anche alla ricerca infinita) attraverso il comando
sc config wuauserv start= disabled
adesso per installare gli aggiornamenti è obbligatorio riattivare il servizio, così ho dato il comando
sc config wuauserv start= auto
ma il prompt risponde
[SC] OpenService OPERAZIONI NON RIUSCITE 1060:
Il servizio specificato non esiste come servizio installato.
Cosa ho dimenticato? :confused:
per procedura con windows 7 è normale che i due aggiornamenti durante installazione vadano in ricerca per molto tempo? se qualcuno ha fatto la procedura può dirmi se ci son stati casi di fallimento?
ceccorivolta
14-11-2016, 19:37
Ciao a tutti ragazzi del forum, spero possiate aiutarmi. Su windows update non riesco ad fare 6 aggiornamenti.. per inciso wupdate funziona, ho circa 300 aggiornamenti installati di cui pero' questi sei che durante l'installazione qualcosa deve essere andato storto. Me ne sono accorto andando a guardare la cronologia che c'erano questi pochi aggiornamenti non riusciti.
Ho provato a:
1. usare il programma di windows per la diagnostica di wupdate e mi dice che è presente il seguente errore: 0x80070057
2. su port up mi dice che è installato ma nella cronologia comunque c'è scritto aggiornamento non riuscito. e il codice di errore è il seguente: failed 0x80070308
3. ho provato a scaricarli dal sito della microsoft, ho disabilitato wupdate con prompt e net stop wuauserv, net stop bits poi ho avviato l'update manuale ma mi dice che non è possibile installarlo.
Che fareste voi?
è possibile eliminare un post che uno ha inserito, nn sto capendo se si può fare o no.grazie.
@robyt_ no non puoi eliminarlo ma puoi cancellare il contenuto e scrivire al suo posto POST ELIMINATO
@ceccorivolta perchè turasi il fegato per 6 update falliti? è impossibile che non te ne fallisca mai uno.. ci sono millemila ragioni diverse per cui un aggiornamento fallisce.. ora se il tuo windows update funziona te li riproporrà, installali uno alla volta dopo aver fatto una diagnostica di windows update e dopo aver controllato che non abbiano dei requisiti d'installazione dalla loro pagina..
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
se non te li ripropone amen, significa che sono stati sostituiti
@il_nick non sò che dire, prova a riattivarlo dopo un riavvio da servizi e non da consolle
giovanni69
15-11-2016, 12:58
2. su port up mi dice che è installato ma nella cronologia comunque c'è scritto aggiornamento non riuscito. e il codice di errore è il seguente: failed 0x80070308
Che fareste voi?
@ceccorivolta
con google esce che dovresti resettare windows component:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/8d63fe26-5e33-4c5e-ab4c-e19611aa95a7/update-install-error-0x80070308?forum=w7itproinstall
volevo ringraziare pubblicamente @Bacca1 con la sua guida ho potuto risolvere il problema della ricerca infinita.eseguitela così come è scritta e andrà tutto ok
Pixel_83
16-11-2016, 07:03
Io sono stato meno fortunato :( Sto operando su un pc portatile Dell ma evidentemente il SO o WU devono essere compromessi (non so in che stato sia il SO, il pc non è il mio) in qualche maniera, ho seguito la guida scaricando i tre KB, disattivato WU e riavviato, KB e riavvio per tre volte e poi riattivato WU...dopo 3 ore l'ho spento tirandogli dietro una parolaccia :doh:
Oggi provo con il tool di verifica di WU, se non risolvo passo alla formattazione e eseguo subito i passi della guida :sperem:
@il_nick non sò che dire, prova a riattivarlo dopo un riavvio da servizi e non da consolle
Cioé? Che servizio devo trovare esattamente? Perché avevo guardato ma non mi è parso di vedere alcun nome simile...
dalla tab servizi cioè questa
http://informaticaperanziani.it/wp-content/uploads/2016/05/servizi.png
controlla che i servizi "windows update" e "trasferimento intelligente in background" siano impostati con almeno "automatico ad avvio ritardato"
poi puoi anche attivare i processi da qui
controlla che i servizi "windows update" e "trasferimento intelligente in background" siano impostati con almeno "automatico ad avvio ritardato"
erano già entrambi attivati..
animabella
20-11-2016, 10:19
scusate, ma io dovrei fare la procedura per windows 7, però voi avete linkato i file per windows vista/windows server 2008 e windows 8.1, come mai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44213076&postcount=2
risolto, ho trovato la guida su un altro post.
Gli ultimi aggiornamenti gli ho ricevuti a giugno di quest'anno.
Ho provato a cercarli cliccando manualmente su cerca nuovi aggiornamenti ma ci sta' parecchio tempo nel cercare e poi non mi dice nulla. Allora pensavo che la Microsoft avesse gia' smesso di inviare gli aggiornamenti rispetto alla data dell' 11.04.2017 quando teminera' definitivamente.
Gli aggiornamenti citati all'inizio di questo post e cioe' :
Scaricare il KB3198234 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3198234
- Scaricare il KB3194371 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3194371
- Scaricare il KB3203859 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3203859
perche' non vengono scaricati in automatico come prima ma ricevo il messaggio riportato nella foto qui sotto allegata ?
http://i65.tinypic.com/23vm62w.jpg
Stavo cercando di installare gli aggiornamenti prima di questo post e vedo che non va!!
Dal 3 febbraio che non si aggiorna!!
Dunque devo procedere come al primo post?
... leggi le ultime 2-3 pagine e hai la soluzione.
... leggi le ultime 2-3 pagine e hai la soluzione.
Ho appena eseguito l'aggiornamento della prima pagina descritta da bacca per win 7 64bit, ho riavviato il PC e dopo aver messo nuovamente l'impostazione per Windows update, sta effettuando la ricerca degli aggiornamenti.
EDIT: sta installando gli aggiornamenti!!!
Finito adesso tutti gli aggiornamenti!
Tutto ok, grazie.
Sto cercando di ripristinare gli aggiornamenti su una macchina sulla quale avevo disabilitato anche il servizio uauserv per il problema della cpu sempre al 100% in fase di avvio (ovviamente era legato anche alla ricerca infinita) attraverso il comando
sc config wuauserv start= disabled
adesso per installare gli aggiornamenti è obbligatorio riattivare il servizio, così ho dato il comando
sc config wuauserv start= auto
ma il prompt risponde
[SC] OpenService OPERAZIONI NON RIUSCITE 1060:
Cosa ho dimenticato? :confused:
Qualcuno può aiutarmi?
Per Windows vista :
Una volta scaricati i 3 file .mu devo per forza riavviare il pc dopo ogni installazione di ogni singolo aggiornamento oppure posso prima installarli tutti i 3 e poi fare un riavvio del pc unico alla fine della terza installazione ?
Gli aggiornamenti una volta installati risulteranno nell'elenco degli aggiornamenti installati in Windows upsate ?
Quindi prima di cliccare sui file .mu degli aggiornamenti per installarli devo per forza disabilitale Windows update. Giusto ?
Per Windows vista :
Una volta scaricati i 3 file .mu devo per forza riavviare il pc dopo ogni installazione di ogni singolo aggiornamento oppure posso prima installarli tutti i 3 e poi fare un riavvio del pc unico alla fine della terza installazione ?
Gli aggiornamenti una volta installati risulteranno nell'elenco degli aggiornamenti installati in Windows upsate ?
Quindi prima di cliccare sui file .mu degli aggiornamenti per installarli devo per forza disabilitale Windows update. Giusto ?
E' scritto a chiare lettere, installa e riavvia! Così per tutti e 3 i file. :)
ok e gli aggiornamenti una volta installati risulteranno nell'elenco di quelli installati in Windows upsate ?
ok e gli aggiornamenti una volta installati risulteranno nell'elenco di quelli installati in Windows upsate ?
Una volta che esegui il post di Bacca riesci a fare gli aggiornamenti per win 7.
Finiti i 3 file e riavviato per tutte le volte che installi ogni file all'ultimo riavvio devi riattivare Windows Update per ricevere gli aggiornamenti.
Una volta fatto questo trovi gli aggiornamenti e scarichi come prima, dunque dopo le installazioni troverai l'elenco degli aggiornamenti effettuati.
Una volta che esegui il post di Bacca riesci a fare gli aggiornamenti per win 7.....
ok ho capito ma gli aggiornamenti che devo fare io sono per Windows vista e non per Windows 7.
A meno che tu non voglia dire che quelli per scarica per Windows 7 vanno bene anche per Windows vista
Errore di battitura di jeremj, è ovvio che su vista installerà quelli di vista
La procedura riattiva (salvo il sistema non avesse altri problemi) l'originale comportamento di Windows Update in tutto e per tutto
Nelle note in fondo è anche ben specificato la storia di questo problema e di perchè si renda necessaria questa precisa soluzione
Ciao Bacca
Una cosa per favore perché mi piace capire
Ho scaricato i 3 file da dove mi hai detto di scaricargli. Ora sono sul desktop. Se clicco sopra ad un file che equivale ad un aggiornamento e poi riavvio e cosi' per tutti e 3 pensavo che a questo punto fossero gia' installati nel sistema. Perché si rende opportuno riattivare Windows update per poi fargli ricercare e scaricare i 3 aggiornamenti per farglieli installare quando come ripeto pernsavo di averli gia' installati cliccando sui singoli file sul desktop ?
Saro' anche ottuso ma mi piace capire prima di fare qualche casino
ciao
si mi pare una domanda alquanto assurda :D
ad ogni modo i 3 update riattivano windows update, poi vedrai che ti troverà nuovi aggiornamenti.. il fine supporto di vista è 11 aprile 2017 (almeno penso ne escano ancora, non ho vista quindi non lo sò) è ovvio che i 3 che installi manualmente dopo non te li ripropone nuovamente
ok ti ringrazio
Si lo so che la data ultima e' l' 11.04.2017.
Se per caso dopo i 3 aggiornamenti di cui stiamo parlando da qui a prima dell'11.04.2017 ne dovessero uscire degli altri bisognera' fare la stessa trafila che stiamo facendo per quest' ultimi 3 ?
ovviamente no, windows update andrà come andava prima del bug della "ricerca infinita" (salvo non avessi altri problemi sulla macchina)
ok grazie
Poi scrivero' se e' andato tutto a buon fine
ciao
Pixel_83
01-12-2016, 20:00
E niente :muro: Formattato, rimesso Vista SP2, messo driver di rete e subito disattivato WU con riavvio. Installato i 3 KB per vista con riavvio dopo ogni installazione. Riattivato WU, andato al lavoro ed dopo 9 ore è ancora lì che cerca :doh: :help:
http://i63.tinypic.com/25am882.jpg
Oh, mi ero dimendicato di fare l'attivazione di Windows, l'ho fatta adesso con il numero verde, potrebbe aver influito? Non so più cosa pensare :(
L'attivazione no, non influisce minimamente..
L'installazione invece dell'agente blacklistato n°1 potrebbe :D
l'agente .256 su 7 è quello che viene subito proposto non appena si avvia Windows Update ed è la causa di tutti i mali, infatti basterebbe che Microsoft sostituisse questo aggiornamento con quello dell'ultimo agente e non ci sarebbe bisogno di eseguire la guida dopo un formattone; suppongo che su vista possa avere le stessa pessima fama..
Non ho macchine su Vista, quindi mi baso su ciò che sò e i vostri feedback, ad ogni modo ho parecchie altre idee.. per ora quella che mi passa più lampante è aver montato l'agente più sfigato attualmente disponibile.. Era evitabile?
Al momento nessuno aveva postato esperienze del post formattone con Vista..
Le uniche esperienze note che ho sono con gli altri 2 SO
Su Windows 7 subito dopo il formattone, eseguire immediatamente la procedura in modo da aggiornare direttamente l'agente e saltare così a piedi pari l'installazione dell'agente .256 e poi tutto fila liscio come l'olio
Su Windows 8.1 trovo che il problema non ESISTA, l'agente iniziale post formattone funziona e trova gli aggiornamenti senza particolari attese, è solo dopo un certo numero di update che ha un periodo di blocco e lì usai la procedura per ripristinarlo (ma ho ancora i miei dubbi sul fatto che fosse un problema riconducibile a quello di 7, a mio avviso era colpa di Windows Update che aveva fatto aggiornamenti a cazzo incasinandosi da solo) però nel dubbio e sapendo che era comunque utile l'ho messa comunque
Su Vista al momento BOH, ho solo feedback di macchine sbloccate ma quando erano già ad un livello avanzato di update, oltretutto rispetto agli altri 2 sistemi operativi c'è il grosso problema che gli update "cura" NON SONO AGENTI, quindi la procedura post formattone potrebbe essere un pò meno banale delle altre
Chi ha un sistema con vista con WU funzionante potrebbe riferire la versione del file Wuaueng.dll contenuto in C/windows/system32?
Pixel_83
02-12-2016, 17:24
Allora, ho dato uno sguardo alla macchina in questione in desktop remoto e ho visto che si è fatto 218 aggiornamenti ma c'è un MA. :p
Prima di arrivare al tanto agoniato risultato :cool: mi sono buttato su internet e ho trovato un articolo (quando torno a casa posto tutte le fonti) dove si diceva appunto che più o meno la procedura per una macchina semi aggiornata è la stessa qui suggerita ma dava altre indicazioni per una macchina appena formattata :read: . Ora non ho sottomano queste informazioni ma in pratica dicono di fare si gli aggiornamenti qui specificati ma in più altri 4 o 5 (sempre con le medesime modalità, WU disattivato, riavvii, KB e riavvio).
Fatte queste installazioni l'ho lasciato a girare come sempre e dopo un'oretta ha partorito il risultato! :D :D
Per quanto riguarda come ci sia finito sulla macchina l'agente che non ci deve essere :muro: sono certo di aver seguito i passi qui indicati ma appena avvii WU per fare la ricerca (se non ricordo male) dice che deve aggiornare xxx (qualcosa) per proseguire e magari qui avviene il fattaccio. :doh:
Tra qualche ora sarò a casa e vi posto il materiare che ho trovato :D
questi?
3078601
3109094
3145739
3164033
3168965
3185911
Pixel_83
02-12-2016, 18:32
Allora, le informazioni le ho prese da qua Click (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_vista-update/updates-not-working-it-has-been-searching-for/92cd6922-17f6-4730-b46b-91a480b95dd3)
La parte che ho seguito è questa:
If Windows Update failed to install your October 2016 Patch Tuesday updates (or you have reinstalled / restored your Vista SP2 OS to an earlier date and can't get Windows Update to run to completion), please follow these steps:
Disable automatic Windows Updates [Windows Update | Change settings | Important updates | Never check for updates (not recommended)] and re-boot to terminate any Windows Update sessions currently running in the background on your system.
As of 08-Nov-2016, the current list of Win32K.sys updates that need to be installed on your system to speed up Windows Update is: KB3078601 (rel. 18-Aug-2015); KB3109094 (rel. 07-Dec-2015); KB3185911 (rel. 13-Sep-2016); KB3191203 (rel. 11-Oct-2016); KB3198234 (rel. 08-Nov-2016); KB3203859 (rel. 08-Nov-2016).
Search your installed updates at Control Panel | Programs and Features | View Installed Updates to see if any of these Win32K.sys updates is already installed your system.
Download the standalone update packages (.msu files) for any missing Win32K.sys updates from the Microsoft Update Catalog and save them to your Windows desktop
Install any missing updates in chronological order, from oldest (lowest KB) to newest (highest KB). Double-click the .msu file on your desktop to start each installer - you will be prompted to restart your computer after each update is installed
Quindi danno la lista dei KB, dicono di controllare quelli che si hanno (io avevo solo gli ultimi 2) e poi vanno installati dal più vecchio (KB minore) al più recente.
Da quanto dicono in quella pagina questa soluzione è valida fino al 13/12, il famoso Martedì di patch:
This "solution" is only a temporary workaround and a new Win32K.sys update(s) will be posted on Dalai's webpage on 13-Dec-2016 that will have to be pre-installed before you run Windows Update to install your December 2016 Patch Tuesday updates.
PS: La Dalai's Webpage è Click (http://wu.krelay.de/en/), altra risorsa con parecchie informazioni
Per quanto riguarda come ci sia finito sulla macchina l'agente che non ci deve essere :muro: sono certo di aver seguito i passi qui indicati ma appena avvii WU per fare la ricerca (se non ricordo male) dice che deve aggiornare xxx (qualcosa) per proseguire e magari qui avviene il fattaccio. :doh:
Ok la questione è questa.. l'agente .256 è stato montato DOPO aver installato i 3 update per quello rimaneva bloccato.. (quindi dopo lo hai riattivato con gli altri update del kernel che sono però più vecchi)
probabilmente lo stesso identico risultato lo avresti facendo i 3 update solo dopo aver montato l'agente buggato..
Modifico la guida specificando che la cura deve essere effettuata dopo aver montato l'agente
quando hai finito tutti gli update fammi sapere il numero di versione del file Wuaueng.dll contenuto in C/windows/system32
ok ragazzi
Anche io come Pixel ho fatto la procedura di Bacca per i 3 agiornamenti. io non ho fatto nessuna formattazione pero' anche perche' fino a giugno windows update funzionava tutto regolarmente
Ho vista SP2. E dopo il terzo riavvio o reimpostato in automatico la ricerca degli aggiornamenti in windows update.
Ma niente da fare
Continua fino all'infinito la ricerca ma non trova altri aggiornamenti.
A me sorge anche il dubbio che effetivamente per vista abbiano gia' finito di inviare nuovi aggiornamenti anche se ci manca un bel po di mesi all'11.04.2017 per il semplice motivo che chiedendo a quelli della microsoft se appunto c'erano altri aggiornamenti per vista mi hanno risposto che ce ne saranno mano a mano che passano i mesi sempre meno
I 3 aggiornamenti nella cronologia di windows update risultano installati correttamente ma cercandone altri non ne trova nemmeno uno . Forse dagli ultini post puo' darsi che manchi ancora qualche passaggio da scoprire
Pixel_83
02-12-2016, 22:49
quando hai finito tutti gli update fammi sapere il numero di versione del file Wuaueng.dll contenuto in C/windows/system32
http://i63.tinypic.com/11vmbo1.jpg
218 aggiornamenti + altri 6/7 dopo un riavvio e + altri 4/5 dopo altro riavvio, adesso non ne trova più, si è sfogato ;)
Pixel_83
02-12-2016, 22:53
A me sorge anche il dubbio che effetivamente per vista abbiano gia' finito di inviare nuovi aggiornamenti anche se ci manca un bel po di mesi all'11.04.2017
Non credo che i signori della Microsoft possano dire "Raga...aggiornamenti finiti, pace per gli ultimi mesi di supporto, tenete duro!":Prrr:
Hanno fatto porcherie, questo si, ma la quadra si trova, l'autore del topic sta facendo una gran opera di raccolta informazioni, un pò di perseveranza e lo risolvi ;-)
ma cosa significa? anche se non ci fossero aggiornamenti, windows update non deve rimanere in ricerca, ti deve dire "non sono disponibili aggiornamenti" oltretutto solo a novembre sono usciti 9 update per VISTA in data 8/11/2016
no, non manca nessun passaggio temo; il blocco su vista si aggira soltanto intervenendo sul kernel e il file Win32K.sys
questi sono alcuni update più vecchi dei 3 che hai già montato che intervengono su quel ramo
3078601
3109094
3145739
3164033
3168965
3185911
Buoni esperimenti..
In alternativa potrebbe funzionare questo, forse ha più chance:
- disinstalla questi 4 update (i 3 che hai montato più l'agente)
http://i63.tinypic.com/25am882.jpg
- avvia windows update (ti farà scaricare l'agente; una volta installato dovrebbe iniziare da solo una ricerca RIAVVIA)
- applica i 3 update come da guida originale (sempre con la solita manfrina di riavviii e wu disattivato)
La ricerca potrebbe impiegare anche 4 ore a seconda della macchina
Anche io ho la stessa versione di file Wuaueng.dll contenuto in C/windows/system32 uguale a quella di pixel
Devo dire una cosa pero' Strano ma vero. Dopo che ho installato manualmente i 3 aggiornamenti il mio disco fisso ha guadagnato 20 Gb.Non ho fatto nienete solo che prima mi indicava 81 gb disponibili Dopo ed ora me ne indica 102 gb e si avvia piu' velocemente di quando l'ho acceso prima di installargli. Non so se e' merito di questi aggiornamenti o no sta di fatto che e' cosi' anche se non mi hanno risolto il problema del rifunzionamento di Update.
Ho controllato proprio ora Windows update cercando un'altra volta gli aggiornamenti e mi da il messaggio " Nessun aggiornamento disponibile per questo computer - Windows e' aggiornato " come da foto allegata
https://s18.postimg.org/hc21mprdh/image.jpg (https://postimg.org/image/hc21mprdh/)
il tuo windows update non è bloccato perchè esce dalla schermata di ricerca, è semplicemente corrotto o buggato.. quindi questa guida fà ben poco
Prova a fare il consiglio che ti ho dato prima di rimuovere i 4 update e poi rimetterli come indicato, se sei fortunato reinstallerai così buona parte del motore di windows update e forse lo ripristini.. se non lo ripristini nemmeno così, non ho altri consigli al riguardo
Me l'agente di windows update dove lo vado a trovare ? nella cronologia degli aggiornamenti installati non lo trovo
Ma una cosa : conoscendo il numero degli aggiornamenti che sono usciti ( ci sara' un'elenco sul sito della microsoft ) tipo quei 3 che ho installato ieri KB..... ecc. non posso andarmeli a scaricare come ho fatto per questi 3 e installarli manualmente come ho fatto ieri senza passare per windows update che non funziona ?
L'agente wuaueng.dll di windows update o devo eliminare da qui ?
https://s13.postimg.org/9rk75p66b/image.jpg (https://postimg.org/image/9rk75p66b/)
No per carità!!! non toccare nulla da lì.. io intendevo da qui, da dove si disinstallano gli aggiornamenti..
http://www.softstore.it/wp-content/uploads/2015/02/4.jpg
ci si arriva dalla pagina dove c'è l'elenco dei tuoi programmi installati, poi a sinistra dovresti avere una voce "update installati"
Contando che il tuo windows update è fermo da giugno se vuoi snocciolarti almeno 60 update da fare con relativi riavvi più la briga di cercarseli dal catalogo microsoft fai pure (io non mi metto a farlo :P )
ok gli ho trovati i 3 che ho installato ieri dalla pagina disinstalla un programma ( sono gli ultimi 3 nella foto ) Ma l'agent 7.7600...... non lo trovo
https://s15.postimg.org/w9h1i34fr/image.jpg (https://postimg.org/image/w9h1i34fr/)
Usare microsoft fix.it di microsoft potrebbe risolvere il problema ?
Dovrebbe essere tra i più vecchi, mettendo gli update in ordine cronologico..
Fix-it ? In seconda battuta si può provare.. forse.. Quale
Mettili in ordine di data, dovrebbe essere tra i più vecchi
patrick40
04-12-2016, 08:21
Purtroppo per me delusione: ho un notebook con Vista, e ieri ho fatto le 3 installazioni, seguendo la procedura.
Sfortunatamente nulla è cambiato: da ieri sera la ricerca procede in modo infinito.....:mad:
@patrick40 e valkyry modifico la guida di vista aggiungendo anche i precedenti update evidentemente dipende dallo stadio di partenza, fai quindi anche quelli che non hai già fatto
@valkyry però prima di provare questa strada fai prima la procedura attraverso la disinstallazione- installazione dell'agente.. la tua situazione è più ambigua
GUIDA MODIFICATA ALLE 15.20
patrick40
04-12-2016, 16:10
Adesso provo e aggiorno. GRazie.
@valkyry però prima di provare questa strada fai prima la procedura attraverso la disinstallazione- installazione dell'agente.. la tua situazione è più ambigua
Bacca ma una volta che ho trovato e disinstallato l'agente viene poi reinstallato in automatico quando faccio la prima ricerca di aggiornamenti in update ?
Perché la mia situazione e' piu' ambigua?
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Fix-it ? In seconda battuta si può provare.. forse.. Quale
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Quello della microsoft
patrick40
05-12-2016, 08:21
Purtroppo anche dopo aver installato i nuovi link (un paio erano già nel PC) e dopo 14 ore di ricerca, ho dovuto spegnere.... niente da fare anche così... :(
Prova per favore
-disinstalla 3198234
-monta 3183431 3194371 3198234 3203859 in questo ordine
a me stamane la Microsoft mi ha risposto cosi' :
Da giugno ad oggi ho visto nell'elenco degli aggiornamenti di Microsoft che per vista ne sono stati rilasciati altri.
Invece se faccio una ricerca con Windows Update mi da il messaggio che non ci sono aggiornamenti da scaricare e che il mio sistema e' aggiornato
Per caricare quegli aggiornamenti da 06.2016 in poi come devo fare ?
*************************************************************
dicembre 5, 2016
Il tuo sistema è AGGIORNATO.
Non c'è nulla da scaricare.
Ciao
*************************************************************
*************************************************************
dicembre 5, 2016
Il tuo sistema è AGGIORNATO.
Non c'è nulla da scaricare.
Ciao
*************************************************************
questa me la segno ahahahahahahahahah TOP
https://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletins
nell'elenco poi filtra per vista sp2 e poi mandagli lo screen come risposta ahahahahahahahhah a perculare sono i numeri 1
ok fatto Questa e' la controrisposta da parte loro
Gli ho inviato le videate degli aggiornamenti presenti per vista dal 06.2016 in poi
***************************************************************
Risposta
Totalmente ininfluente come ricerca.
Se Windows Update rileva un sistema AGGIORNATO significa che lo è.
Ciao
**************************************************************
Pero' se ci penso bene il mio window update ha sempre funzionato regolarmente. Anzi forse fin troppo bene direi. Fino a giugno
Se dopo una ricerca anche se lunga mi dice che non ci sono aggiornamenti per me va bene anche cosi'.
Non mi sto a fare troppi problemi e a scervellarmi visto e considerato che da 04.2017 proprio non ce ne saranno piu'. Al massimo avro' perso un 36 aggiornamenti ( perché gli ho contati ) rispetto agli 891 che risultano installati dal 2009 a giugno 2016
Non sara' mica la fine del mondo !!!!
L'importante e che mi si aggiorni regolarmente l'antivirus
patrick40
05-12-2016, 15:31
Prova per favore
-disinstalla 3198234
-monta 3183431 3194371 3198234 3203859 in questo ordine
Fatto pure questo, ma ancora nulla: 6 ore e mezza di ricerca, e la situazione è ancora questa:
http://thumbnails115.imagebam.com/51868/4e8054518670693.jpg (http://www.imagebam.com/image/4e8054518670693)
giovanni69
14-12-2016, 10:23
...cut..
***************************************************************
Risposta
Totalmente ininfluente come ricerca.
Se Windows Update rileva un sistema AGGIORNATO significa che lo è.
Ciao
**************************************************************
...cut...
L'importante e che mi si aggiorni regolarmente l'antivirus
L'antivirus non sono proprio certo che vada a parare i buchi di sicurezza di un OS.
Oltre a ciò la risposta da te citata sembra quella del cantiniere a cui chiedi se è buono il suo vino... ed ho detto tutto. ;)
O letto in altra maniere è la risposta di Ponzio Pilato.
giovanni69
14-12-2016, 13:03
LA PROCEDURA PER WINDOWS 8.1:
...cut...
Purtroppo ho seguito pari-pari la procedura ma i KB richiesti risultano già installati. Oppure come nel caso del KB2959977 (che fa parte degli 8 che compongono il KB2919355) appare il messaggio:
Programma di installazione Windows Update autonomo
"Impossibile applicare l'aggiornamento al computer".
Ho seguito anche la sequenza suggerita da MS:
2. Le KB devono essere installate secondo l'ordine seguente: clearcompressionflag.exe, KB2919355, KB2932046, KB2959977, KB2937592, KB2938439 e KB2934018
Quindi non so cosa applicare per sbloccare la ricerca infinita di un portatile con Windows 8.1 X64. :rolleyes:
Su 8 ho seri dubbi che ci siano problemi di questo tipo.. Ho 2 macchine sottomano, e dal formattone non ho mai dovuto fare nessuna procedura per fare andare WU (la procedura l'ho messa perchè potrebbe servire al ripristino, ma non credo sia un problema creato da negligenza MS come su vista e 7)
detto questo il mio consiglio è:
- stacca connessioni rete
- disinstalla i 2 update
- riavvia
- fai girare la diagnostica di WU https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
-riavvia
- installa i 2 update (riavvia tra uno e l'altro se necessario)
- connetti internet e cerca
- (se dopo 8 ore non hai esito della riceraca fai girare la diagnostica)
giovanni69
14-12-2016, 13:18
Grazie Bacca1 per il tuo riscontro: non avevo atteso 8 ore prima di seguire la tua procedura. Metto in conto un tale orizzonte temporale, riprovo con le tue nuovee istruzioni qui sopra e riposto appena possibile (forse nel fine settimana).
giovanni69
15-12-2016, 16:52
- Scaricare il KB2919355 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/2919355
- Scaricare il KB3138615 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3138615
Su 8 ho seri dubbi che ci siano problemi di questo tipo.. ....
- disinstalla i 2 update....).
http://i68.tinypic.com/29wanbt.png
Vuoi davvero farmi disinstallare un aggiornamento come quel KB2919355 il terz'ultimo (o detto in altre parole il terzo ad essere stato installato inizialmente)... che esiste da 2 anni su questo PC -- in pratica da quando probabilmente è uscito dalla fabbrica? :confused:
Non è che nel frattempo è stato sostituito da qualcosa di più recente dato che esisteva al 21/11/2014? :rolleyes:
Quanto al KB3138615 è installato nel notebook dall' 11/3/2016 insieme ad un'altra decina di aggiornamenti.
fanne solo uno.. sei sempre in tempo per riprovare tutto da capo anche dopo..
il pc è il tuo :D
giovanni69
15-12-2016, 17:16
D'accordo.
Ho dinsistallato solo il KB3138615 e riavvio il notebook.
Adesso lo reinstallo daccapo, identico ma scaricato un paio di gg fa ed effettuo la ricerca degli aggiornamenti?
no, come avevo scritto consigliavo di far girare prima la diagnostica..
poi montarlo, e solo dopo avviare windows update
8 ore a macinare, se non arriva nulla vai ancora di diagnostica
giovanni69
16-12-2016, 08:49
no, come avevo scritto consigliavo di far girare prima la diagnostica..
Giusto! :doh:
...cut..
- stacca connessioni rete
- disinstalla i 2 update
- riavvia
- fai girare la diagnostica di WU https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
-riavvia
- installa i 2 update (riavvia tra uno e l'altro se necessario)
- connetti internet e cerca
- (se dopo 8 ore non hai esito della riceraca fai girare la diagnostica)
Dovrebbe essere leggermente invertita la sequenza perchè diversamente non si riesce a scaricare la diagnostica con la connessione già staccata.
Comunque il cui risultato, (dopo aver in precedenza disinstallato solo il KB3138615 e riavviato) è stato questo:
http://i65.tinypic.com/26476oj.png
EDIT: Ho poi riavviato ed installato di nuovo il KB3138615
ed ho riavviato ancora.
Adesso, dopo essermi riconnesso ad internet, ho fatto partire la ricerca aggiornamenti senza cambiare le impostazioni di ricerca degli aggiornamenti impostare precedentemente come disattivate.
http://i68.tinypic.com/2virub9.png
Vediamo tra 8 ore.
Grazie intanto!
non hai montato il https://support.microsoft.com/en-us/kb/3138615 dopo aver riavviato e fatto girare la diagnostica o lo hai omesso nel resoconto? andava fatto, ma poco male potrebbe risolversi forse anche così, in ogni caso si può montar dopo (dato che secondo me il problema è di altra natura)
se tra 8 ore non ci sono novità
- disattiva windows update
- riavvia
- installa il https://support.microsoft.com/en-us/kb/3172614 (al suo interno ingloba il 3138615)
- riavvia
- ricerca
- se dopo 8 ancora nulla, vai di diagnostica
- una volta che hai l'esito della diagnostica, se è ok riavvia
- ricerca
- se dopo 8 ore ancora nulla, non ho altre idee
NOTA UTENTI VISTA SP2
Guide aggiornate oggi, controllate gli update che avete nell'elenco da me postato e montate i restanti nell'ordine in cui li ho messi
LA PRIMA RICERCA POTRA' IMPIEGARE ANCHE 8 ORE
giovanni69
16-12-2016, 15:56
non hai montato il https://support.microsoft.com/en-us/kb/3138615 dopo aver riavviato e fatto girare la diagnostica o lo hai omesso nel resoconto?
Hai ragione, l'ho omesso nel mio resoconto; adesso l'ho editato. Grazie ancora.
L'unica cosa che so non se positiva o negativa è che quel svhost.exe in funzione da 4 ore occupa sì solo il 25% della CPU ma è fisso a quella percentuale (non sale e non scende nemmeno per un istante) ed anche la quantità di memoria che utilizza è sempre ferma a 80092K. Se con il tasto destro scelgo nel Task Manager - Analizza catena in attesa - risulta che svhost.exe è in esecuzione normalmente. Temo non sia un buon segno: di solito la percentuale d'uso varia notevolmente nel corso del tempo. :rolleyes: Si tratta di un banale Intel Pentium N3540@ 2.16 Ghz 1 core fisico e 4 logici e mi aspetterei un uso ben più intenso se stesse facendo davvero qualcosa.
Grazie per le istruzioni da operare... sabato mattina ;)
al 65% è ancora impallato e il tuo processore non è la migliore delle notizie, io avevo un atom con un processore comparabile e una volta per spianarlo ho dovuto aspettare 16 ore (avrei fatto prima a formattare)..
Windows update può usare solo un core logico per girare, quel 25% di uso globale della cpu che tu visualizzi è dovuto al fatto che uno dei 4 lavora al 100% gli altri come previsto non sono utilizzati..
Fai così, tanto se l'aveva rimesso in sesto secondo me doveva aver già fatto.. riavvia in modo da chiudere l'istanza di WU, e come al solito spegni windows update, poi installa l'ultimo pacchetto che ho suggerito
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3172614
contiene un bel pò di roba, chissà che non faccia il miracolo..
fatto questo riavvia come al solito e riavvia la ricerca..
se questo dopo ore e ore che macina non schioda non ho più idee
giovanni69
16-12-2016, 17:38
Grazie per il suggerimento del 3172614. Adesso proviamo e :sperem:
In realtà magari ci fosse un core che gira al 100%. In realtà tutti i 4 core su e giù vengono utilizzati nello stesso modo: non ne esiste uno saturato in %.
giovanni69
16-12-2016, 18:00
Questa volta sto vedendo un processo Ti-Worker.exe (Windows Modules Installer Worker) funzionare al 20/22% nel task manager :eek:
Nessun svhost.exe sta lavorando.
Utilizzo medio CPU 33%.
giovanni69
16-12-2016, 18:09
Dopo soli 6':
http://i68.tinypic.com/mwursy.png
http://i63.tinypic.com/28rgtc1.png
GRAZIEEE!!! :ave:
P.S. Per ora Download di 7 agiornamenti in corso (0 KB totali, 0% completati) ma siamo ottimisti, dai! :D
EDIT: dopo altro minuto vedo 306,0MB totali, 44% completati. Urrà!
EDIT2: sta già installando 1 di 7. Tocchiamo ferro ma è fatta! :D
EDIT3: installati tutti e riavviato. Perfetto!
Forse è il caso di aggiornare le istruzioni anche di Win 8.1 o almeno citare questa pacchetto 3172614 relativamente recente con l'agente autonomo.
Forse è il caso di aggiornare le istruzioni anche di Win 8.1 o almeno citare questa pacchetto 3172614 relativamente recente con l'agente autonomo.
Bene, già fatto oggi pomeriggio, quando le ho aggiornate tutte.. ;)
Ma ho pubblicizzato solo Vista Sp2 che è quasi un caso semi-disperato
In realtà magari ci fosse un core che gira al 100%. In realtà tutti i 4 core su e giù vengono utilizzati nello stesso modo: non ne esiste uno saturato in %.
Ah allora è diverso WU rispetto a 7, sul mio i7 quando si impallava 1 anno fà prima che trovammo la cura avevo un core logico fisso al 100% e questo mi dava l'uso cpu al 13% (4 core con Hyper-Threading, quindi per lui era 1 su 8 = 12.5%)
Ragazzi qualcuno mi sa dire come risolvo questo problema del visualizzatore di foto windows?
Grazie
https://s23.postimg.org/y6pdvurjf/errore_foto.jpg
giovanni69
19-12-2016, 16:42
E' O.T. con il thread ma quel che mostri succede spesso e volentieri, a volte quando i percorsi fino all'immagine sono lunghi.
Ho sostituito il viewer standard da tempo con ImageGlass. http://www.imageglass.org
Esiste anche il language pack italiano.
Ragazzi sono bloccato con gli aggiornamenti!! Non va avanti, l'ho lasciato alle 17.30 e dopo 4 ore deve ancora scaricare i file di aggiornamento che avevo spuntato!
Cosa posso fare?
Grazie
giovanni69
20-12-2016, 11:16
Magari specificare con che OS stai operando gli aggiornamenti e che procedura hai seguito tra quelle di pag.1 ;)
Magari specificare con che OS stai operando gli aggiornamenti e che procedura hai seguito tra quelle di pag.1 ;)
S.o. win 7 64bit!
Stasera lo rivedo.
Non avevo fatto caso ieri notte che il primo post era aggiornato al 16 dicembre.
EDIT: aggiornamento effettuato! :-)
giovanni69
24-12-2016, 09:41
Segnalo: Problemi con gli aggiornamenti di Windows? Prova il nuovo tool ufficiale Microsoft
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/problemi-con-gli-aggiornamenti-di-windows-prova-il-nuovo-tool-ufficiale-microsoft_66312.html
"Ma è davvero utile? In realtà la soluzione di Microsoft non fa altro che recuperare le informazioni necessarie sui forum, quindi in sostanza propone fix di problemi che già sono stati corretti precedentemente e la cui soluzione è reperibile altrove."
E se non è abbastanza, si arriva al formattone ;)
http://i66.tinypic.com/2le5poy.png
Link ufficiale "Risolvere gli errori di Windows Update": https://support.microsoft.com/it-it/help/10164/fix-windows-update-errors
NikyRipy
28-12-2016, 12:42
Ciao Ragazzi ma è possibile che su un PC con Windows 7 Professional ho come versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll
7.6.7601.19161
e su un pc che ha Windows 7 Ultimate 7.6.7601.23435 ?
Non dovrebbero essere uguali?
Puzzle68
01-01-2017, 01:39
Comincio ringraziando e facendoti gli auguri di Buon Anno Bacca1, con la tua guida sono riuscito a sistemare il mio notebook, che monta il sistema operativo Windows Vista Home Premium (32bit), processore Core 2 Duo T6400 2.00 GHz.
Mi sono accorto dopo avere installato ad Ottobre un immagine di sistema (pulita) fatta a giugno 2016, ed avviato la ricerca degli aggiornamenti di Windows Update che questo girava di continuo senza trovare nulla, anche dopo 24 ore.
Oltre a non trovare aggiornamenti avevo il problema di rallentamenti causato dai processori sempre impegnati al massimo, l'ho scoperto da Gestione attività Windows dal processo svchost legato a Windows Update che era sempre attivo, ricercava all'infinito provocato rallentamenti e blocchi.
Una volta conclusa la procedura ho avviato la ricerca degli aggiornamenti, dopo un ora e mezza ne ha trovati una ventina. Adesso non ho più rallentamenti o blocchi, Windows Update fa la ricerca degli aggiornamenti e poi si ferma, non tiene più occupati al massimo i processori, finalmente si riesce ad utilizzare il notebook.
ciao ho appena fatto una installazione pulita con w7pro64sp1 e sembra non funzionare windws update.
continua a scorrere la barra wprogress verde ma son o ore che è così e non mi mostra alcun elenco.
cosa può esserci che non va???
sembra che con le due :
- Installare il KB3020369
- Installare il KB3172605
si sia riavviato....209 aggiornamenti.
grazie!
:D
Diomarco2891
02-01-2017, 22:55
Ho appena rifatto il mio pc con 8.1 64bit, e ho risolto coi seguenti pacchetti:
Windows8.1-KB3172614-x64
Windows8.1-KB3173424-x64
Il KB2919355 me lo indicava come già installato
Caro Bacca1, dopo 2 giorni di non so nemmeno che aggettivi usare(!) pare che si è sbloccato il problema. Ho 8.1 e mi faceva regolarmente gli aggiornamenti. Poi avevo tempo da perdere e il dvd di w10.... Installato e a parte un problema con i dpi e sfocature varie (su 8.1 andava bene con i caratteri al 122%) non andavano gli aggiornamenti. Mi è passata la voglia e ho fatto il ripristino di 8.1 che avevo già sul hd esterno. Da qui sono iniziati i problemi... Ricerca infinita di WU anche qui, tutte le guide fallivano, il primo pacchetto che finisce con xx355 già lo avevo, il xx614 non mi dava autorizzazione... Poi con i vari comandi da prompt mi pare che ci fossero problemi con il windows installer, file non trovati, con il fix di Microsoft, nonostante risolveva comunque non funzionava, mi risultava il service registration (se ricordo bene) corrotto o mancante... Comunque per non dilungarmi ulteriormente, ho risolto soltanto con il pacchetto KB3138615:yeah:
Mi ha trovato 115 aggiornamenti, anche se il download ancora deve iniziare e ho un po' paura :D
Ma ciò che mi preme capire, per le future formattazioni, sempre andate a buon fine in precedenza, è perché w10 non sono più riuscito a installarlo la seconda volta... Mi diceva che mancava un driver. :confused: Ma soprattutto perché formattando non risolvevo? Il ripristino è sempre lo stesso e ha sempre funzionato... Se ad esempio ora volessi mettere un ssd e la ISO di w10, avrei lo stesso problema? Cioè non riesco a capire perché se non è un problema hw, com'è sorto il problema e perché permaneva nonostante la formattazione.
il xx615 era la cura fino al mese scorso, ovvio che funzionasse.. il xx614 però contiene un agente più aggiornato, il fatto che non te lo facesse installare mi dà alcuni dubbi sul fatto che il ripristino sia avvenuto senza errori dato che l'unico requisito è avere il xx355 montato..
Ma tralasciando questo, ad ogni modo ora funziona quindi a posto.. (se arrivi in fondo alle installazioni aggiornerai anche l'agente)
Per quanto riguarda la domanda, è tutto descritto più in basso nella guida:
ALTRE NOTE:
- FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!!
A peggiorare il tutto c'è la situazione che quando tu tenti di installare un aggiornamento scaricato direttamente da internet prima di installarlo di norma fà partire una ricerca (per vedere che non ci sia una versione più nuova e che l'update che si tenta di montare sia legittimo) però questo avvia l'agente vecchio e si ritorna nel loop e anche così l'installazione non avanza.. :muro:
Da qui l'unica strada percorribile è quella di installare il nuovo agente inibendo temporaneamente ogni attivazione o istanza di windows update, che è quello che spiega questa guida, per poter poi sbloccare Windows Update
- Per i motivi sopra indicati in caso di formattazione di un computer è consigliabile seguire la guida non appena formattato e montato i driver in modo da accelerare sin da subito Windows Update senza aspettare che si blocchi
Scusami se faccio domande stupide, ma a parte che non sono un esperto mi sono esaurito in questi 2 giorni. Quindi per questo problema degli agenti nuovi anche un pc appena comprato avrà gli stessi problemi :eek:? Onestamente vorrei cambiare hd e mettere ssd più ISO nuova di w10 su pen drive, ma non vorrei riavere tutti questi casini. Ma poi perché Microsoft non interviene visto che per arrivare a questa soluzione ho dovuto cercare su decine di siti, con altrettante guide? Comunque qualcosa deve essere successo nonostante il ripristino sia sempre quello, perché w10 la seconda volta non si è più installato per mancanza di un driver... Sarà caduto dal dvd:sofico:
No forse non hai colto la malizia, l'unico sistema che non ne ha sofferto è 10.. Strano vero? :D
In microsoft lo sanno benissimo; ma non gliene può fregare di meno, dato che se volessero risolvere il problema avrebbero ben 2 strade facilissime, ma dopo 1 anno e mezzo non si è visto muoversi nulla:
le due strade sarebbero:
A) rimettere validi sui loro server i certificati delle vecchie versioni dell'agente di windows update (e il problema si risolve)
B) (prendo come esempio 7) attualmente formattando da 7 sp1 il primo aggiornamento che viene proposto è l'agente di windows update versione XXXXXXXX.256 (che funziona benissimo, i file al suo interno non sono corrotti, peccato che ha il certificato scaduto e quindi entra il loop alla prima ricerca :muro: )
Basterebbe che al posto di questo facessero installare l'ultima versione, così uno che formatta non ha più problemi
B) (prendo come esempio 7) attualmente formattando da 7 sp1 il primo aggiornamento che viene proposto è l'agente di windows update versione XXXXXXXX.256 (che funziona benissimo, i file al suo interno non sono corrotti, peccato che ha il certificato scaduto e quindi entra il loop alla prima ricerca :muro: )
confermo!:mad:
No forse non hai colto la malizia, l'unico sistema che non ne ha sofferto è 10.. Strano vero? :D
In microsoft lo sanno benissimo; ma non gliene può fregare di meno, dato che se volessero risolvere il problema avrebbero ben 2 strade facilissime, ma dopo 1 anno e mezzo non si è visto muoversi nulla:
le due strade sarebbero:
A) rimettere validi sui loro server i certificati delle vecchie versioni dell'agente di windows update (e il problema si risolve)
B) (prendo come esempio 7) attualmente formattando da 7 sp1 il primo aggiornamento che viene proposto è l'agente di windows update versione XXXXXXXX.256 (che funziona benissimo, i file al suo interno non sono corrotti, peccato che ha il certificato scaduto e quindi entra il loop alla prima ricerca :muro: )
Basterebbe che al posto di questo facessero installare l'ultima versione, così uno che formatta non ha più problemi
Ma allora deve essere andato qualcosa storto sul mio perché il casino è cominciato quando ho installato w10, ed è andato tutto liscio, perché il download degli aggiornamenti non partiva mai. Proprio la settimana scorsa ho portato a casa il pc con w10 dell'ufficio, dato che non c'è più la rete fissa e con la chiavetta non aggiorno, gli aggiornamenti li ha fatti senza battere ciglio. Comunque dato che tu sei bravissimo e ferrato in materia , senza dubbio hai ragione... A questo punto vado di ssd e w10 riscaricato daccapo e stavolta su pen drive
il download degli aggiornamenti non partiva mai
non è il problema trattato qui; il problema qui riguarda che la ricerca non dà mai esito.. il fatto che si provi a installare degli update e che questo porti a:
- % download sempre fissa a 0
- oppure ad un'installazione bloccata o infinita
è tutt'altro problema, al quale possono esserci molteplici cause.. (ma per quelle in genere è più facile trovare soluzione, perchè in genere sono problemi sul pc e non c****te fatte ad hoc da microsoft sui suoi server)
pauluccio73
06-01-2017, 08:03
Anche io ho usato con successo il metodo per win 8.1
avevo problemi su 2 pc e su uno erano almeno 4 mesi che impazzivo per trovare rimedio.
Ho sfogliato decine di forum con svariati metodi ,fix vari della microsoft, ma nulla e quando ho capito che i pc non avevano alcun problema sono rimasto molto deluso dalle politiche della microsoft.
Ora quello che vorrei capire è se tale procedura sarebbe da farsi mensilmente cambiando naturalmente i kb ???
Paolo
no, solo vista potrebbe avere bisogno di fare procedure più assidue..
per 7 e 8.1 quando uno l'ha riattivato è fuori pericolo (almeno così è per ora)
io ho 7 e da quando una decina di mesi fà ho formattato non ho mai più toccato nulla e tutto fila liscio come sempre
pauluccio73
06-01-2017, 19:28
no, solo vista potrebbe avere bisogno di fare procedure più assidue..
per 7 e 8.1 quando uno l'ha riattivato è fuori pericolo (almeno così è per ora)
io ho 7 e da quando una decina di mesi fà ho formattato non ho mai più toccato nulla e tutto fila liscio come sempre
ok meglio così .
Grazie
Paolo
Anche io ho usato con successo il metodo per win 8.1
avevo problemi su 2 pc e su uno erano almeno 4 mesi che impazzivo per trovare rimedio.
Ho sfogliato decine di forum con svariati metodi ,fix vari della microsoft, ma nulla e quando ho capito che i pc non avevano alcun problema sono rimasto molto deluso dalle politiche della microsoft.
Ora quello che vorrei capire è se tale procedura sarebbe da farsi mensilmente cambiando naturalmente i kb ???
Paolo
Quali pacchetti hai installato? Io solo con il KB3138615 ho risolto.
pauluccio73
07-01-2017, 14:18
entrambi i kb come da guida per win8.1
al termine però ho lanciato il fix di microsoft per la risoluzione dei problemi di wupd ed è andato tutto liscio su tutti e 2 i pc.
Paolo
ASUS F200MA con win 8.1 nativo 64bit, all'accensione dice che sono trascorsi oltre 30 giorni e che deve cercare gli aggiornamenti (non sono mai stati installati perchè notebook nuovo)
- dopo 1 ora è ancora li che cerca...allora
- installo il KB3172614 che comincia a cercare e dopo 30 minuti è ancora li che cerca (cpu 50% memoria 50%)
come fare?
pauluccio73
07-01-2017, 18:08
ASUS F200MA con win 8.1 nativo 64bit, all'accensione dice che sono trascorsi oltre 30 giorni e che deve cercare gli aggiornamenti (non sono mai stati installati perchè notebook nuovo)
- dopo 1 ora è ancora li che cerca...allora
- installo il KB3172614 che comincia a cercare e dopo 30 minuti è ancora li che cerca (cpu 50% memoria 50%)
come fare?
LA PROCEDURA PER WINDOWS 8.1: Rev 16 DICEMBRE 2016
. Scaricare i successivi pacchetti facendo attenzione di sceglierlo per la propria architettura; 32bit allora x86 oppure 64bit allora x64
- Scaricare il KB2919355 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/2919355
- Scaricare il KB3172614 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3172614
-prima di installare Disattivare Windows Update impostandolo su "non verificare mai gli aggiornamenti" in modo da disattivare ogni ricerca automatica
-installare i due kb
-reimpostare win update in modo che verifichi gli aggiornamenti.
-riavviare
-controllare se ci sono aggiornamenti (a me ci ha messo qualche minuto su di un pc sull'altro dopo parecchi minuti ho eseguito il fix come sotto
-se non dovesse andare potrebbe esserti utile il fix di microsoft per rimettere in ordine win update
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149
dopo il fix ho controllato e dopo alcuni (pochi) minuti gli ha trovati.
Paolo
- Scaricare il KB2919355 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/2919355
- Scaricare il KB3172614 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3172614
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149
dopo il fix ho controllato e dopo alcuni (pochi) minuti gli ha trovati.
Paolo
KB3172614 installato come da guida ma problema non risolto
installato il fix, la prima volta non ha risolto, la seconda ha risolto i 3 problemi che c'erano ma poi non installa gli aggiornamenti
notebook tirato fuori dalla scatola, quindi s.operativo lindo lindo
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2017, 08:30
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149
KB3172614 installato come da guida ma problema non risolto
installato il fix, la prima volta non ha risolto, la seconda ha risolto i 3 problemi che c'erano ma poi non installa gli aggiornamenti
notebook tirato fuori dalla scatola, quindi s.operativo lindo lindo
Scusami se te lo chiedo, hai seguito pedissequamente la guida? Cioè hai staccato il computer da internet o disattivato Windows Update prima dell'installazione delle patch? Non è cosa di secondaria importanza, ma fondamentale. Io per essere sicuro di non sbagliare staccherei il computer da internet, tirando via il filo se collegato tramite cavo o spegnendo il router se collegato via WIFI ad un router.
ma gli aggiornamenti li trova o no? non si capisce..
se gli aggiornamenti li trova ma non gli installa, la guida non centra una fava significa che ci sono ben altri problemi sulla macchina..
se invece dopo 5 ore di ricerca (in genere ci mette MOLTO meno, ma seconda dell'hardware e dello stadio di partenza/sblocco la ricerca post cura ha durate variabili e per essere certi sia bloccato bisogna ATTENDERE) non esce dalla ricerca infinita passa alla soluzione B indicata nella guida cioè monta il:
KB3138612 - https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612
li aggiornamenti non li trova, ammappa 5ore da aspettare???
provero' il https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612
patrick40
08-01-2017, 16:24
Spiace "rovinare" l'argomento, ma io con Vista sono ancora al punto di partenza: ricerca infinita.
Dopo essermi accorto che c'è stato un aggiornamento nel primo post dei files da installare, ho disinstallatoato dal PC tutti i vecchi che erano in lista (alcuni comuni, ma ho voluto partire proprio da "zero"), e ho rifatto tutta la procedura.
Ora dopo 5 ore sono ancora in "ricerca infinita" (pentium dualcore T2330, 2GB di RAM): posso lasciare andare la cosa fino alle 20:00, poi ... "stacco la spina" e mi metto l'anima in pace...
Ginopilot
11-01-2017, 07:48
La domanda pero' sorge spontanea, come mai sto casino per una cosa cosi' semplice come gli update? Ho due pc in queste condizioni e sto provando mille guide. Risultati fino ad ora nessuno. E tutto perche' li ho lasciati troppo tempo senza collegamento ad internet.
Ginopilot
11-01-2017, 07:55
Incredibile, la guida di hw funziona! Il primo pc e' tornato ad aggiornarsi. :D
giovanni69
11-01-2017, 11:40
Non è incredibile, Bacca1 ha scritto una signor guida :ave:
Ginopilot
11-01-2017, 11:55
Non è incredibile, Bacca1 ha scritto una signor guida :ave:
Si, vero, ma e' cosi' semplice e veloce, due aggiornamenti e basta e tutto torna a funzionare. Mi chiedo come mai in giro non ci sia nulla. Il tool di ms e' ridicolo.
Mi chiedo come mai in giro non ci sia nulla. Il tool di ms e' ridicolo.
No non è ridicolo, non gli è stata appositamente inserita la cura a questa problema.. (secondo me)
Se hai letto anche le note aggiuntive sai da cosa è causato, e l'unico sistema che non ne ha sofferto è 10.. Strano vero? :D
Secondo me non c'è stata eccessiva malizia nel causare il problema, cioè non lo hanno fatto di proposito, si sono accorti dopo che avendo cambiato i certificati sui loro server hanno inibito buona parte degli agenti circolanti sui vecchi so
La malizia c'è invece nel non aver intrapreso nessuna delle 2 strade facilissime per risolverlo (in microsoft lo sanno benissimo ma non gliene può fregare di meno, dato che non riguarda 10 e un simile problema incentiva il passaggio), ma dopo 1 anno e mezzo non si è visto muoversi nulla:
le due strade sarebbero:
A) rimettere validi sui loro server i certificati delle vecchie versioni dell'agente di windows update (e il problema si risolve alla radice)
B) (prendo come esempio 7) attualmente formattando da 7 sp1 il primo aggiornamento che viene proposto è l'agente di windows update versione XXXXXXXX.256 (che funziona benissimo, i file al suo interno non sono corrotti, peccato che ha il certificato scaduto e quindi entra il loop alla prima ricerca :muro: )
Basterebbe che al posto di questo facessero installare l'ultima versione, così uno che formatta non ha più problemi
Il problema rimarrebbe solo finche non si formatta una volta, ma tanto prima o poi tutti formatterebbero
C) pubblicare le istruzioni qui presenti (strada bonus :D )
D) oppure far fare la mia procedura in automatico al tool di diagnostica di WU quando rileva un agente non aggiornato
giovanni69
11-01-2017, 14:12
No non è ridicolo, non gli è stata appositamente inserita la cura a questa problema.. (secondo me)
Se hai letto anche le note aggiuntive sai da cosa è causato, e l'unico sistema che non ne ha sofferto è 10.. Strano vero? :D
Secondo me non c'è stata eccessiva malizia nel causare il problema, cioè non lo hanno fatto di proposito, si sono accorti dopo che avendo cambiato i certificati sui loro server hanno inibito buona parte degli agenti circolanti sui vecchi so
La malizia c'è invece nel non aver intrapreso nessuna delle 2 strade...cut...
Già mi immagino quanto avrà goduto il capo del marketing nel sapere che un dettaglio del genere avrebbe incasinato mezzo pianeta Windows- segmento 'vecchi OS'. Che bastardata! :mad:
biagicus
16-01-2017, 06:56
Sulla rete l'ignoranza regna suprema
ma grazie a voi dopo una serie di formattoni passate infinite di antivirus ed altro sono riuscito ad aggiornare windows update. Grazie ancora
Visto che nessuno sa darmi una mano in merito alla mia situazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44216523&postcount=22) mi vedo costretto a usare la strada di WSUS Offline, che aveva sempre funzionato in passato per questo problema, ponendo una domanda alternativa: è possibile utilizzare degli scaricamenti precedenti in modo da non dover stare ore ed ore a riscaricarli tutti dall’inizio?
Ginopilot
17-01-2017, 15:03
Visto che nessuno sa darmi una mano in merito alla mia situazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44216523&postcount=22) mi vedo costretto a usare la strada di WSUS Offline, che aveva sempre funzionato in passato per questo problema, ponendo una domanda alternativa: è possibile utilizzare degli scaricamenti precedenti in modo da non dover stare ore ed ore a riscaricarli tutti dall’inizio?
Per cominciare utilizza il tool ms per il ripristino di windows update
Per cominciare utilizza il tool ms per il ripristino di windows update
Scusa cosa c'entra il tool di ripristino ms (che nel mio caso non ha mai funzionato e da te peraltro definito ridicolo) con WSUS che è indipendente da esso?
Ginopilot
17-01-2017, 15:26
Scusa cosa c'entra il tool di ripristino ms (che nel mio caso non ha mai funzionato e da te peraltro definito ridicolo) con WSUS che è indipendente da esso?
A te non si avvia il servizio di update, quel tool risolve un po' tutto tranne il problema dovuto all'aggiornamento, discusso qui dentro. Quindi dovresti prima passare quel tool e poi utilizzare la procedura qui descritta.
La mia domanda era su WSUS, comunque mi linkeresti gentilmente il tool? Faccio un tentativo come da te consigliato
Ginopilot
17-01-2017, 18:02
Puoi seguire questa pagina:
https://support.microsoft.com/it-it/help/10164/fix-windows-update-errors
pauluccio73
17-01-2017, 18:04
wsus l'ho usato senza successo...
Questo è il link al tool di microsoft:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149
Una volta che hai eseguito il tool riavvia e segui la procedura alla lettera ,vedrai che tutto tornerà funzionante.
Paolo
Orazio1938
18-01-2017, 13:34
Buongiorno Bacca1,
ho un portatile con W8.1 sul quale faccio gli aggiornamenti di WU saltuariamente ed è configurato per NON cercare automaticamente gli aggiornamenti. In passato NON avevo mai avuto problemi con gli aggiornamenti, ma dallo anno scorso ho cominciatao ad avere grossi problemi. Quando lanciavo manualmente WU o NON ne trovava o mi dava errore.
Inizialmente, dopo molti tentativi con varie opzioni trovate sui forum, ho risolto il problema con "wsusoffline", ma dopo un po' il problema si è ripresentato !!
Non avevo voglia di riinstallare "wsusoffline" ed ho provato a cambiare le configurazioni di WU abilitando la "ricerca e installazione in automatico".
Eureka ! Ora WU funziona correttamente.
Non so se è stato un caso perchè ho fatto solo una prova.
Vedrò in futuro se funziona ancora !!
Misteri di Windows !!!!
Orazio1938
L'aggiornamento cumulativo fatto uscire ad Aprile da microsoft KB3125574 permette di installare circa 123 update in una botta e può risultare utile a chi ha appena formattato, ma tuttavia conteneva una versione buggata dell'agente che rendeva lunghe le ricerche e causando spesso errori del tipo 0x8007000E (almeno ad aprile quando la testai, non sò se sia stato poi risolto il problema) per non aver dubbi quindi subito dopo aver montato questo consiglio di aggiornare l'agente immediatamente con la procedura ad inizio post.
Vi ricordo che per installare l'aggiornamento cumulativo KB3125574 fatto uscire ad Aprile da microsoft è prima NECESSARIO ESSERE ALLO STADIO SP1 E MONTARE IL KB3020369
quindi volendo mettere anche questo per sbrigarsi prima, l'ordine è questo?
1___ KB3020369
2___ KB3125574
3___ KB3172605
4___ KB3138612 (solo in caso di ulteriori problemi)
grazie
si esattamente, riporta poi com'è andata
la prima volta mi ha dato questo errore
80080005
ho provato a fare un ulteriore riavvio e riprovare (senza installare KB3138612), e questa volta mi ha trovato i restanti aggiornamenti senza problemi..
grazie per il 3d e la guida :)
Salve a tutti. Non sono pratico di questo forum quindi non so se bisogna presentarsi come primo messaggio o no, i tal caso chiedo scusa e chiedo se potete darmi indicazioni in merito.
Anch'io come altri ho problemi con Windows Update. Ho un portatile ASUS al quale sto cercando di sostituire l' hard disk con un SSD. Dico cercando perché ad oggi (SSD SanDisk da 480gb comprato ad inizio dicembre) non riesco a far funzionare WU. Ho provato varie guide: bloccare i processi da prompt non ha funzionato, tool microsoft nemmeno, formattare ripristinare etc. neppure. Monto us OS Windows 8.1 64bit pulito ed attivato (la .iso scaricata con il programma Microsoft Media creation tool) che ho installato prima da DVD e poi ho provato anche da USB nella possibilità che magari da DVD usato qualcosa nella scrittura poteva perdersi.
Ho cercato di seguire la guida di Bacca1 ma quando vado ad avviare il file .msu del relativo aggiornamento mi compare nella finestra l'errore "Programma di installazione di windows update autonomo - Impossibile applicare l'aggiornamento al computer". Cerco su internet tale errore e sembra che è dato dal fatto che l'aggiornamento è già applicato ma guardando nei 32 aggiornamenti già installati quello che tento di installare non c'è. Inoltre tale errore compare quando tento di installare molti altri aggiornamenti autonomamente i quali non sono già installati.
Soluzioni?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
---EDIT---
Alla fine sono riuscito a risolvere il mio problema, da poco attento quale sono continuavo a scaricare i pacchetti sbagliati per il mio OS. Seguito la guida e ora WU funziona alla perfezione. Grazie mille Bacca1 per la tua guida.
carlo riccardo
26-01-2017, 08:51
Salve a tutti,
risolto tramite il mitico Bacca1 il problema che mi affligeva da diverso tempo.
Tutto ok tranne il famigerato KB che cozza con i driver bluetooth INTEL. Non riesco, nemmeno con le loro indicazioni, a fare andare il BT con quel KB installato. Ora come ora l'ho disinstallato e nascosto. Che posso provare a fare?
Buongiorno Bacca1,
ho un portatile con W8.1 sul quale faccio gli aggiornamenti di WU saltuariamente ed è configurato per NON cercare automaticamente gli aggiornamenti. In passato NON avevo mai avuto problemi con gli aggiornamenti, ma dallo anno scorso ho cominciatao ad avere grossi problemi. Quando lanciavo manualmente WU o NON ne trovava o mi dava errore.
Inizialmente, dopo molti tentativi con varie opzioni trovate sui forum, ho risolto il problema con "wsusoffline", ma dopo un po' il problema si è ripresentato !!
Non avevo voglia di riinstallare "wsusoffline" ed ho provato a cambiare le configurazioni di WU abilitando la "ricerca e installazione in automatico".
Eureka ! Ora WU funziona correttamente.
Non so se è stato un caso perchè ho fatto solo una prova.
Vedrò in futuro se funziona ancora !!
Misteri di Windows !!!!
Orazio1938
Che mi risulti finora W8.1 è esente da questo problema. Però W.81 ha anche bisogno di avere sempre installati gli ultimi update cumulativi. altrimenti anche il suo WUS può avere problemi. Basta saltare un mese, quindi bisogna tenerlo costantemente aggiornato.
Ieri ho tolto Win 10 Pro e reinstallato Win 8.1 Pro da zero. Nel dubbio ho seguito la procedura, e tutto è andato a buon fine.
Segnalo solo che nel mio caso non è stato necessario il KB2919355, in quanto un avviso mi informava che era già installato. Ho installato gli altri due e tutto OK. Sono partito dall'ultima ISO pubblica che, se non sbaglio, è l'Update_3.
Win Update mi ha trovato praticamente subito 191 aggiornamenti, incluso un aggiornamento cumulativo di dicembre, per un totale di circa 1 GiB. Gli aggiornamenti li scaricava, ma il loro stato di avanzamento rimanevo fisso allo 0% (strano). In ogni caso sono stati tutti installati con successo.
Grazie Bacca1.
wildwestride
29-01-2017, 11:43
Condivido la mia esperienza con vista. Ho installato i 3 dvd originali inviatomi dalla casa, i service pack li ho installati manualmente in quanto WU non me li trovava. Poi ho seguito la guida in prima pagina in quanto WU era entrato in loop. Dopo 10 min. mi ha proposto circa 170 aggiornamenti importanti.
Ora da qui potrei passare a seven con la stessa licenza o devo per forza tenermi vista per sempre ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2017, 11:55
No Windows Vista non da nessuna opportunità di aggiornare a 7 gratuitamente. Dovresti acquistare un licenza nuova di 7 aggiornamento, ammesso che la trovi ancora, o direttamente reinstallare Windows 7 retail.
io mi sono rotto.
si fa prima a scaricare mese x mese a mano il pacchetto multipatch del mese, e fanculo a winupdate (disattivato).
animabella
17-02-2017, 18:22
salve, segnalo che secondo le mie conoscenze i problemi di ricerca infinita sono terminati, installo ogni giorno decine di windows 7 sui computer, perché lavoro in un centro di rigenerazione computer, ed ho notato che dopo aver installato tutto e connesso a internet in circa 20 minuti senza essere andato a fare la ricerca su windows update, mi compare il popup di aggiornamenti e ci sono tutti.
FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!!
Sappiamo bene che chiunque non abbia l'adorato (per loro) W10 nel proprio pc, è sulla loro lista nera. ciao
.stai dicendo che si riesce a installare tutto senza fare la procedura di prima pagina?
confermo
ho una macchina virtuale con win7 che non viene aggiornata da ottobre 2014
fatto la ricerca e dopo 10-12 minuti (fisiologici per ricreare un catalogo così vecchio) mi ha presentato gli aggiornamenti
good news allora.. ma manca ancora un risultato..
Funziona anche dopo aver formattato con la iso 7 sp1? (come cosa immediata prima installava l'agente buggone 7.6.7600.320 e poi tutto si impallava)
al primo che capita, posti il risultato, e mi faccia sapere se il primo agente montato è questo o no (in modo da capire quale delle due banalissime scelte per risolvere la questione hanno scelto.. cambiare il primo agente di default oppure se hanno rimesso validi i vecchi certificati)
Vista invece?
nobucodanasr
16-03-2017, 08:06
Vista invece?
Salve, su Vista c'è ancora il problema, ho risolto installando manualmente il KB4012497 e il KB4012583, e lasciandolo poi cercare gli aggiornamenti per 25 minuti.
https://support.microsoft.com/en-us/kb/4012497
https://support.microsoft.com/en-us/kb/4012583
wildwestride
16-03-2017, 16:33
Salve, su Vista c'è ancora il problema, ho risolto installando manualmente il KB4012497 e il KB4012583, e lasciandolo poi cercare gli aggiornamenti per 25 minuti.
https://support.microsoft.com/en-us/kb/4012497
https://support.microsoft.com/en-us/kb/4012583
Vista ha un'altro mese di vita, vi conviene passare a seven. In giro si trovano licenze genuine a meno di 30/40 € ...
Ginopilot
16-03-2017, 22:04
Smette di funzionare tra un mese? 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aggionata la guida di vista, e revisionate le altre 2 sulle quali non ci sono modifiche sostanziali alla procedura, aggiunta solo la premessa che il problema potrebbe essere stato risolto (non sono stato più preciso in quanto non ho ricevuto feedback riguardo le domande poste da me qualche post indietro)
El Alquimista
17-03-2017, 20:40
good news allora.. ma manca ancora un risultato..
Funziona anche dopo aver formattato con la iso 7 sp1? (come cosa immediata prima installava l'agente buggone 7.6.7600.320 e poi tutto si impallava)
mi spiace, non ho ancora fatto una install da zero
:fagiano:
Collision
05-04-2017, 00:04
aggionata la guida di vista, e revisionate le altre 2 sulle quali non ci sono modifiche sostanziali alla procedura, aggiunta solo la premessa che il problema potrebbe essere stato risolto (non sono stato più preciso in quanto non ho ricevuto feedback riguardo le domande poste da me qualche post indietro)
Ciao a tutti, confermo che su W7 il problema pare risolto.
Ieri sera ho formattato il PC, installato W7 Home Premium 64 bit, liscio perché ho un dvd oem senza SP.
Senza connettermi ho installato il SP1.
Riavviato, mi sono collegato, Windows Update dopo un quarto d'ora mi ha trovato centinaia di aggiornamenti, mentre un anno fa é rimasto in ricerca tutta la notte.
Dite che posso procedere ad installare solo il KB3020369 e il KB3125574 (questo mi permetterebbe di saltarne un bel po'..) senza timori?
Vorrei chiedervi anche qualche consiglio su come velocizzare ulteriormente con qualche altro KB cumulativo, ad esempio di aggiornamenti consigliati, facoltativi.. oltre che i vari .Net Framework.. ho visto che di .Net ne propone decine, di versioni diverse..
wildwestride
15-04-2017, 10:50
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-termina-ufficialmente-il-supporto-a-windows-vista-da-oggi_68165.html
confermo anche io che win7 (x) ora si aggiorna abbastanza alla svelta...
marcoesse
19-04-2017, 11:59
ciao a tutti mi hanno suggerito di postare qui :)
su T901 Win7 Pro 64 bit
oggi Win Update mi propone
aggiornamento facoltativo KB4015552
https://support.microsoft.com/it-it/help/4015552/windows-7-sp1-windows-server-2008-r2-sp1-update-kb4015552
che si fa' ? ;)
lo facciamo o aspettiamo...?
grazie:)
Anteprima dell'aggiornamento cumulativo qualitativo mensile di aprile 2017 per Windows 7 per sistemi x64 (KB4015552)
Dimensioni download: 161,1 MB
Tipo di aggiornamento: Facoltativo
Tutte le guide aggiornate.
io gli update versione "anteprima" non li installo, aspetto che escano il mese successivo come ufficiali
marcoesse
24-04-2017, 19:06
...io gli update versione "anteprima" non li installo, aspetto che escano il mese successivo come ufficiali
grazie per la risposta cmq l'ho fatto
essendo "in pausa lavorativa" e l'ho lanciato
tutto ok;) :)
I problemi con WU mi perseguitano...:help:
Con W 8.1 grazie a bacca tornò a funzionare, ma l'altro ieri ho piallato tutto e installato W10 creators update pulito pulito. Ha scaricato inizialmente qualche piccolo aggiornamento ed ero convinto fosse tutto ok. Poi finendo altre installazioni ho avuto un problema con la stampante: funziona tutto ma è come se non avesse completato la configurazione, infatti dal pannello di controllo non riesco ad accedere alle impostazioni di stampa. Comunque provo a verificare aggiornamenti su windows update e trova degli aggiornamenti....da allora è bloccato su download 0% e non va avanti. Ho cercato il fix di microsoft per WU e dice di aver risolto il problema, ma il download non inizia mai....
giovanni69
15-05-2017, 08:51
LA PROCEDURA PER WINDOWS 7: Rev 24 APRILE 2017 ...cut.....
- Riavviare!!!
- Installare il KB3020369
- Riavviare se richiesto
- Installare il KB3172605
- Riavviare!!!
- REIMPOSTARE SOLO ADESSO Windows Update selezionando la modalità preferita, cambiando l'opzione inserita prima "non verificare mai gli aggiornamenti"
- la prima ricerca in rari casi potrebbe impiegare anche 5 ore (ci impiegherà in media 20 minuti, ma se così non fosse lasciate correre fino al termine indicato)
cut...
Testimonio che la procedura può essere ancora utile anche se MS dovrebbe aver risolto il problema.
In una VM con Windows 7 x64 non avviata/aggiornata da 3 anni, dopo 9 ore di ricerca infinita standard ho bloccato tutto; ho poi seguito la procedura indicata e dopo 10 minuti esatti di ricerca ha trovato 88 aggiornamenti importanti . :D
Quindi grazie ancora a Bacca1 per questa preziosa guida!:ave:
Gazal Cotre
17-05-2017, 13:01
Ciao a tutti,
mi hanno consigliato di chiedere in questa sezione. Ho letto le soluzioni suggerite per casi simili, ma sono incerto se ho capito bene e su come procedere.
Ho un problema con Windows 7 (Ultimate 64 bit) su un pc che mi è stato regalato. Gli aggiornamenti sono fermi al dicembre 2015. Per aggiornare cosa mi consigliate?
So che da ottobre 2016 usando Win Update è possibile fare solo aggiornamenti cumulativi (che ho provato ad usare ma non mi dà nessuna riposta, cosa comune a quanto pare).
La procedura di sblocco indicata qui si applica anche al mio caso?
E' possibile poi, una volta sbloccato, escludere alcuni pacchetti (nell'installazione automatica), o bisogna per forza installare tutto?
In alternativa, è possibile fare tutto a mano? Dove si trova una cronologia ufficiale per Win7, in modo da seguire una sequenza di installazione corretta? Almeno fino a ottobre 2016 ci sono disponibili i pacchetti singoli? E oltre quella data fino ai più recenti?
grazie dell'aiuto
Gazal Cotre
19-05-2017, 09:18
Ciao a tutti,
mi hanno consigliato di chiedere in questa sezione. Ho letto le soluzioni suggerite per casi simili, ma sono incerto se ho capito bene e su come procedere.
Ho un problema con Windows 7 (Ultimate 64 bit) su un pc che mi è stato regalato. Gli aggiornamenti sono fermi al dicembre 2015. Per aggiornare cosa mi consigliate?
So che da ottobre 2016 usando Win Update è possibile fare solo aggiornamenti cumulativi (che ho provato ad usare ma non mi dà nessuna riposta, cosa comune a quanto pare).
La procedura di sblocco indicata qui si applica anche al mio caso?
E' possibile poi, una volta sbloccato, escludere alcuni pacchetti (nell'installazione automatica), o bisogna per forza installare tutto?
In alternativa, è possibile fare tutto a mano? Dove si trova una cronologia ufficiale per Win7, in modo da seguire una sequenza di installazione corretta? Almeno fino a ottobre 2016 ci sono disponibili i pacchetti singoli? E oltre quella data fino ai più recenti?
grazie dell'aiuto
Mi rispondo da solo, magari può essere utile anche ad altri.
Per gli aggiornamenti da evitare, vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728576
UN suggerimento per gli amministratori: questo topic andrebbe messo tra gli Importanti (la questione aggiornamenti è cruciale), così si perde meno tempo a cercare.
giovanni69
27-05-2017, 14:39
Testimonio che la procedura può essere ancora utile anche se MS dovrebbe aver risolto il problema.
In una VM con Windows 7 x64 non avviata/aggiornata da 3 anni, dopo 9 ore di ricerca infinita standard ho bloccato tutto; ho poi seguito la procedura indicata e dopo 10 minuti esatti di ricerca ha trovato 88 aggiornamenti importanti . :D
Quindi grazie ancora a Bacca1 per questa preziosa guida!:ave:
Mi quoto perchè altra installazione ma questa volta x86 di Windows 7 è stata aggiornata con successo trovando gli aggiornamenti dopo una decina di minuti in un notebook di 10 anni piuttosto lento come CPU, sempre utilizzando il post #2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44213083&postcount=2).
Bomb Jack
16-06-2017, 23:32
Scusate, mi iscrivo anche io qua visto che ho problemi con gli aggiornamenti windows; non ho potuto leggere tutta la discussione.
Ho dovuto reinstallare Windows (7) ed ho dovuto quindi rifare tutti gli aggiornamenti.
Ora, molti risultano dal resoconto come non riusciti, ma nonostante tutto l'updater non me li ri-lista come da installare.
Per di più ora la ricerca aggiornamenti fallisce, dandomi come errore il cosdice 800800005.
Come risolvere? (oppure devo scaricare manualmente gli aggiornamenti da qualche altra parte o con un programma alternativo?)
giovanni69
16-06-2017, 23:57
Come risolvere? Almeno leggi con cura la sezione di Windows 7: sei certo che quei KB richiesti siano stati installati?
Oltre a ciò cerca nella rete i comandi per cancellare la Software Distribution e poi riprovare l'aggiornamento.
Oltre a ciò per il tuo errore vedi https://answers.microsoft.com/ e scrivi 800800005
Bomb Jack
17-06-2017, 15:31
Dunque, l'errore non me lo da più, inoltre ho usato wsus offline e mi ha scaricato (sembra) un bel pò di aggiornamenti.
Poi ho fatto pure la prova a scaricare manualmente un paio di aggiornamenti che risultavano non riusciti, ma quando provavo ad installarli risultavano già installati (quindi, tutto sommato bene direi)
Cosa intendi per cancellare la Software Distribution??
tallines
30-06-2017, 18:44
Cosa intendi per cancellare la Software Distribution??
La Software Distribution è la cartella dove ci sono gli aggiornamenti ed è in C/Windows/Software Distribution .
Scrivo due righe a beneficio di chi potrebbe ritrovarsi ancora con problemi negli aggiornamenti.
Ieri ho installato win7 sp1 su un portatile, tutto liscio aggiornamenti compresi.
Poi ho installato office e scaricato gli aggiornamenti per quest'ultimo. tutto ok.
Oggi ho seguito invece una strada diversa
- installazione win7 sp1
- installazione office 2013, con avvio del software e scelta di installare gli aggiornamenti
- collego il pc in rete e... sorpresa! loop infinito aggiornamenti
Ho risolto scaricando le due patch come descritto sul sul primo post, dopo 5 minuti mi ha trovato subito gli aggiornamenti.
Evidentemente office incasina l'agente o fa comunque qualche modifica.
guant4namo
21-07-2017, 08:08
Ciao a tutti ragazzi,
secondo voi esperti, quali sono gli aggiornamenti da fare e non fare su windows 7 professional 64bit?
Leggevo tempo fa, che alcuni aggiornamenti era meglio nasconderli che davano problemi , mi sbaglio? :confused:
giovanni69
21-07-2017, 08:52
Fai solo quelli di sicurezza e quelli critici se è quella l'ottica. Ma adesso con gli aggiornamenti cumulativi mensili di becchi anche quello che eventualmente non vorresti. Quindi semmai devi gestire la privacy & c. con tools esterni. Ma se inizi con un tool continua con quello: non mescolare interventi di uno e di un altro.
guant4namo
21-07-2017, 08:55
Fai solo quelli di sicurezza e quelli critici se è quella l'ottica. Ma adesso con gli aggiornamenti cumulativi mensili ti becchi anche quello che eventualmente non vorresti.
Ok quelli di sicurezza e quelli critici. Però come faccio a capire se sono aggiornamenti " buoni " e " cattivi ". Chiedo, giusto x non fare cavolate e quindi andare a riparo una volta installati :(
Quindi semmai devi gestire la privacy & c. con tools esterni. Ma se inizi con un tool continua con quello: non mescolare interventi di uno e di un altro.
Tool tipo? :)
guant4namo
22-07-2017, 09:28
Questi sono gli aggiornamenti che mi da windows update:
https://s12.postimg.org/xwst4602h/aggiornamento_01.png (https://postimg.org/image/xwst4602h/)
https://s12.postimg.org/5xyndayft/aggiornamento_02.png (https://postimg.org/image/5xyndayft/)
Quali fare e quali no?
Questi sono gli aggiornamenti che mi da windows update:
https://s12.postimg.org/xwst4602h/aggiornamento_01.png (https://postimg.org/image/xwst4602h/)
https://s12.postimg.org/5xyndayft/aggiornamento_02.png (https://postimg.org/image/5xyndayft/)
Quali fare e quali no?
quelli importanti.
giovanni69
22-07-2017, 10:08
Tool tipo? :)
mostonet privacy suite
guant4namo
22-07-2017, 10:30
quelli importanti.
Thanks. Come scheda audio ho una creative sound blaster e ho visto che c'è anche un aggiornamento creative.
Quello conviene farlo? o ci sono problemi dopo averlo fatto?:confused:
guant4namo
22-07-2017, 10:31
mostonet privacy suite
Grazie caro! ;)
Thanks. Come scheda audio ho una creative sound blaster e ho visto che c'è anche un aggiornamento creative.
Quello conviene farlo? o ci sono problemi dopo averlo fatto?:confused:
è un driver aggiornato...vedi tu se hai problemi, altrimenti lascialo stare.
Ciao a tutti,
da un po' di tempo winupdate mi segnala dei driver di periferiche che poi non riesce ad installare... qualcuno ne sa qualcosa...? :help:
https://s2.postimg.org/wdvx8ljhh/aggiornamenti.png (https://postimg.org/image/wdvx8ljhh/)
più che altro vorrebbe aggiornare , altrimenti avresti i punti interrogativi in gestione periferiche
per quelli samsung puoi sorvolare se non rilevi problemi quando connetti lo smartphone al pc
per il resto vedi cosa ti manca e cosa hai già
quello che non serve mettilo nascosto
si, intendevo che li scarica e poi non li installa.
in teoria c'è già tutto, non ho nessun punto interrogativo in gestione periferiche. :rolleyes:
shoxblackify
26-09-2017, 17:46
ciao ragazzi;
se potete aiutarmi a capire e risolvere questo codice errore che non mi fa installare più gli aggiornamenti di Windows 7. IL PC è stato formattato meno di una settimana fà, ma sicuramente avrò commesso l'errore madornale di scaricare e aggiornare tutto insieme e in un colpo .. poi da lì non si è capito più nulla e continua a dare questo errore : 800B0100
uso windows7 home premium x86
tallines
26-09-2017, 19:33
Ciao shoxblackify, dai un' occhiata, sperando che il reset di WU di W7, funzioni anche per te >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344835
guant4namo
26-09-2017, 19:48
ciao ragazzi;
se potete aiutarmi a capire e risolvere questo codice errore che non mi fa installare più gli aggiornamenti di Windows 7. IL PC è stato formattato meno di una settimana fà, ma sicuramente avrò commesso l'errore madornale di scaricare e aggiornare tutto insieme e in un colpo .. poi da lì non si è capito più nulla e continua a dare questo errore : 800B0100
uso windows7 home premium x86
Sembra che un utente abbia risolto contattando il supporto Microsoft.
Qui la discussione: https://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/5f80ba1e-ac6d-433a-9ede-f65fa9d80396/error-800b0100-from-windows-update-nothing-work-?forum=itprovistasp
Facci sapere poi come hai risolto :)
shoxblackify
26-09-2017, 21:12
ma il reset di WU come andrebbe fatto ? perchè ho seguito un po di guide , ad esempio il primo link , parla dell'errore ma su windows Vista Sp2 e non sul W7 . dovrebbe essere uguale ?
Ricordo che l'uso di WSUS Offline è la soluzione migiore in questi casi:
http://www.wsusoffline.net/
tallines
27-09-2017, 13:14
ma il reset di WU come andrebbe fatto ? perchè ho seguito un po di guide , ad esempio il primo link , parla dell'errore ma su windows Vista Sp2 e non sul W7 . dovrebbe essere uguale ?
Il link postato al post n.190, parla di utenti che hanno >>> W7 .
Come reimpostare i componenti di Windows Update?
Le informazioni in questo articolo si applicano a:
Microsoft Windows Update, Microsoft Update, Windows 10, Windows 8.1, Windows 7 (https://support.microsoft.com/it-it/help/971058/how-do-i-reset-windows-update-components)
Dai un' occhiata, anche > qui (http://alessandroferrara.it/2015/04/3-modi-per-ripristinare-windows-update/)
shoxblackify
27-09-2017, 17:18
Ciao, grazie per la disponibilità . Ho seguito quasi tutte le guide, ma non riesco ancora a venirne fuori dal problema.
Scaricando il sw diagnostic di WU dall'ultimo link che hai postato, facendo la diagnostica risulta non risolto proprio l'errore di cui ho aperto la discussione e le crittografie .
Non so cosa fare più, a me sembra imputtanato proprio il windows 7... o magari c'è qualcosa ancora non esattamente eseguito ( crittografia)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/085ae78fc0c5d4b0509ed30497f9547c.jpg
tallines
27-09-2017, 19:16
Hai provato manualmente a risolvere il problema di WU ?
Non so cosa fare più
Dai una possibilità a http://www.wsusoffline.net/
shoxblackify
28-09-2017, 13:30
Dai una possibilità a http://www.wsusoffline.net/
l'ho già scaricato non risolvo nemmeno con questo.
Hai provato manualmente a risolvere il problema di WU?
puoi spiegarmi meglio:) putroppo se non risolvo proprio quell'errore non me ne esco più
tallines
28-09-2017, 15:00
puoi spiegarmi meglio:) putroppo se non risolvo proprio quell'errore non me ne esco più
Post n. 194, secondo link, alla voce qui .
Tra le 3 procedure, c'è anche quella manuale .
shoxblackify
29-09-2017, 19:00
niente da fare mi arrendo , qui va reinstallato tutto il sistema operativo
tallines
29-09-2017, 20:09
niente da fare mi arrendo , qui va reinstallato tutto il sistema operativo
Anche qui hai tre opzioni : l' ultima opzione, comprende la prima e la seconda opzione . Se non le hai fatte .
Scarichi i file .bat già pronti e li avvii >
Windows 7: Windows Update - Reset
https://www.sevenforums.com/tutorials/91738-windows-update-reset.html
Stavo pensando, in caso di formattazione, è possibile salvare in qualche modo gli aggiornamenti per poi reinstallarli facilmente senza doverli riscaricare tutti d'accapo? Se sì qual è il metodo più rapido e sicuro?
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2017, 06:34
Stavo pensando, in caso di formattazione, è possibile salvare in qualche modo gli aggiornamenti per poi reinstallarli facilmente senza doverli riscaricare tutti d'accapo? Se sì qual è il metodo più rapido e sicuro?WSUS Offline update è la maniera più semplice.
Inviato dalla mia caffetteria tascabile utilizzando Tapatalk
WSUS Offline update è la maniera più semplice. Il che presuppone che prima, immagino, deve scaricarseli tutti. Questo è sicuramente utile per il futuro ma nel frattempo dovrò perdere tempo a scaricarli.. Speravo in un qualcosa che automaticamente copiasse gli update già installati da reinserire una volta reinstallato il sistema operativo..
Inviato dalla mia caffetteria tascabile utilizzando Tapatalk:eek: :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2017, 14:21
Il che presuppone che prima, immagino, deve scaricarseli tutti. Questo è sicuramente utile per il futuro ma nel frattempo dovrò perdere tempo a scaricarli.. Speravo in un qualcosa che automaticamente copiasse gli update già installati da reinserire una volta reinstallato il sistema operativo..
:eek: :D
Temo che questo sia impossibile. Il sistema scarica gli update, li installa e poi li butta via, da quello che so. Ben felice di essere eventualmente smentito :-)
Il che presuppone che prima, immagino, deve scaricarseli tutti. Questo è sicuramente utile per il futuro ma nel frattempo dovrò perdere tempo a scaricarli.. Speravo in un qualcosa che automaticamente copiasse gli update già installati da reinserire una volta reinstallato il sistema operativo..
:eek: :D
in alternativa c'era questo metodo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663157
Temo che questo sia impossibile. Il sistema scarica gli update, li installa e poi li butta via, da quello che so. Ben felice di essere eventualmente smentito :-)
non li butta via, li tiene lì "che non si sa mai" a intasare l'HD. Mi son ritrovato un pc con win7 installato 4-5 anni fa con 40-50Gb di spazzatura... :rolleyes:
annairene
11-12-2017, 22:33
E' ricominciato il malfunzionamento di Windows Update?
Me ne sono accorta solo oggi, simbolo rosso dello scudetto.
non li butta via, li tiene lì "che non si sa mai" a intasare l'HD. Mi son ritrovato un pc con win7 installato 4-5 anni fa con 40-50Gb di spazzatura... :rolleyes:
confermo.
ma basta usare il pulisci disco incorporato come admin per eliminarli (lo fa durante il successivo riavvio)
Ricordo e consiglio l'uso di WSUS Offline.
E' ricominciato il malfunzionamento di Windows Update?
Me ne sono accorta solo oggi, simbolo rosso dello scudetto.
idem... :ncomment:
confermo.
ma basta usare il pulisci disco incorporato come admin per eliminarli (lo fa durante il successivo riavvio)
si, avevo trovato un programmino per fare pulizia, non sapevo si potesse con l'utility di sistema. grazie
annairene
12-12-2017, 16:16
Mi interessa solo sapere che il malfunzionamento non è causato dal mio computer, per il resto degli aggiornamenti non me ne importa, ne faccio volentieri a meno:rolleyes: .
Grazie.
su 3 pc con win7 uno funziona correttamente (@64) mentre gli altri 2 hano lo scudo rosso del male... (@32bit) :rolleyes:
annairene
13-12-2017, 08:41
Ripeto, non mi interessano gli aggiornamenti, ma il fatto è che il mio computer, Acer 5742g @64 seven, quando ci sono aggiornamenti da scaricare sembra andare a scatti su internet e, in spegnimento, mi avvisa, seppure in una frazione di secondo, che un programma rimane aperto.
Cosa faccio per liberarlo da questo blocco? Disattivo completamente WU?
Ripeto, non mi interessano gli aggiornamenti, ma il fatto è che il mio computer, Acer 5742g @64 seven, quando ci sono aggiornamenti da scaricare sembra andare a scatti su internet e, in spegnimento, mi avvisa, seppure in una frazione di secondo, che un programma rimane aperto.
Cosa faccio per liberarlo da questo blocco? Disattivo completamente WU?
Prova fermando il servizio.
Mi interessa solo sapere che il malfunzionamento non è causato dal mio computer, per il resto degli aggiornamenti non me ne importa, ne faccio volentieri a meno:rolleyes: .
Grazie.
io non ho avuto particolari problemi con l'agg di dic. (7 x64).
prova a usare Pulizia Disco come admin, ed a fargli pulire "backup dei SP" e "winupdate-qualcosa". Poi riavvia (pulisce durante il riavvio: è abbastanza lungo).
A parte liberare GB (se non l'hai mai fatto) da roba inutile, forse migliora anche la velocità di winupdate.
annairene
14-12-2017, 08:58
Con molta fatica, perchè il pc sembrava bloccato nell'entrare nella pagina di WU, ho prima disattivato gli Aggiornamenti Automatici, poi dalla pagina Servizi ho arrestato WU e riavviato.
Ho provato ad aprire WU per vedere come funzionava e, dopo un lasso di tempo 5 minuti, si è aperta la pagina e ho visto lo scudetto giallo:eek: e l'avviso di 4 aggiornamenti importanti, ho dato l'avvio e, seppure con lentezza, sono stati scaricati e installati.
Lo scudetto è normalmente verde, ma l'incredibile è che in Servizi WU si è attivato da solo, boh..
Adesso, pare che tutto è ritornato normale.
a me questa procedura non ha funzionato, ho poi impostato l'automatismo su "non cercare aggiornamenti" e ripristinato (su "chiedi"), allora è partito.
cmq anche a me si riavviava il servizio da solo.
tallines
15-12-2017, 20:55
Windows Update se viene solamente disattivato, poi si riavvia da solo .
Per far si che non si riavvii da solo, sempre doppio click su Windows Update o tasto destro del mouse su WU - Proprietà:
alla voce Ripristino mettere Nessuna azione alle voci Primo Tentativo, Secondo..........
Ragazzi ho installato win 7 su un notebook di una collega e volevo aggiornarlo.
Mi potete ricordare se esiste un pacchetto per gli aggiornamenti più recenti?
Grazie
EDIT: risolto!
tallines
04-04-2018, 18:28
Hai installato il pacchetto cumulativo >
Aggiornamenti Windows 7, scaricarli come un unico pacchetto (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamenti-Windows-7-scaricarli-come-un-unico-pacchetto_13835)
Stavo provando ad aggiornare il Windows 7 con Windows Update ma non va a buon fine il seguente KB4467107 (2018-11)
L'ulitmo che ho è questo KB4457144 (2018-09)
Per dire mi manca quello di ottobre (vedi link in basso)
La ricerca degli aggiornamente è rapida, niente rallentamenti...
Tra gli altri non ho ancora scaricato questo KB2952664 e non vorrei che fosse quest'ultimo a mandarmi in errore WU (error 8000FFFF)
Che poi dando una sfogliata veloce alla cronologia, non mi risultano tutti gli update cumulativi e non capisco neanche perché il sistema non mi visualizzi quelli mensili mancati (qualora fossero indispensabili)
Lista di riferimento http://wu.krelay.de/en/monthly.htm
Dal Microsoft Update Catalog è possibile scaricare gli updates
Anche WSUS mi ha dato errore, dovrei riprovare
ps
Silverlight: da aggiornare o si può benissimo disinstallare?
tallines
22-11-2018, 18:36
ps
Silverlight: da aggiornare o si può benissimo disinstallare?
Per me Silverlight, se non lo usi, lo puoi disnstallare >
http://www.comedisinstallare.it/microsoft-silverlight.html
Comunque ho risolto!
Silverlight lo disinstallo
Gli aggiornamenti di Office mi hanno preso diversi giga dall'hard disk :mbe:
tallines
23-11-2018, 12:32
Eehhh purtroppo con Office è cosi...........come hai risolto ?
Eehhh purtroppo con Office è cosi...........come hai risolto ?
Ci voleva questo KB3177467 altrimenti non andava a buon l'installazione degli aggiornamenti successivi. Figurati che avevo pure la tab aperta nel browser, soltanto che non mi ero soffermato a leggerlo :doh:
tallines
23-11-2018, 13:20
Ci voleva questo KB3177467 altrimenti non andava a buon l'installazione degli aggiornamenti successivi. Figurati che avevo pure la tab aperta nel browser, soltanto che non mi ero soffermato a leggerlo :doh:
Ok, buona sapersi :) bravo bluv :)
Comunque ho risolto!
Silverlight lo disinstallo
Gli aggiornamenti di Office mi hanno preso diversi giga dall'hard disk :mbe:
Silverlight può sembrare inutile, ma se usate servizi in streaming come netflix il binomio ie11+silverlight è l'unico modo ad esempio per vedere neflix in 1080p sui windows precedenti al 10. Se usate i vari chrome e firefox netflix gira massimo a 720p. Lo dico giusto per informare :D
Comunque pare che ci sarà Edge pure per W7 e chissà quali novità porterà
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-12-2018, 16:17
Comunque pare che ci sarà Edge pure per W7 e chissà quali novità porterà
Il 14 gennaio finirà il supporto esteso per Windows 7, ce la faranno a completarlo in praticamente meno di un anno?
In ogni caso, per quanto mi riguarda, non sento affatto la necessità di Edge su nessun sistema operativo. Firefox e Chrome/Chromium mi bastano ed avanzano.
Neanche a me interessa più di tanto. Uso pure io quei browser
Mi sa però che allungheranno un altro po' il supporto a W7 e quindi Edge avrà allora modo di esistere :read: (come hanno fatto con XP)
Blue_screen_of_death
15-04-2019, 01:41
[...]
- FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!!
[...]
Scusate, questa informazione da dove spunta fuori? c'è una fonte? A me non risulta che sia quella la motivazione, e ci sono almeno due elementi a confermarlo:
1. la ricerca non è infinita ma è solo mooolto lenta. Lasciandolo girare per ore (forse giorni) alla fine viene restituita la lista di aggiornamenti. Quindi nessun problema di autorizzazioni.
2. Non è vero che Windows è in loop su una verifica di certificati. Se guardate durante la ricerca il database di Windows Update cresce in termini di dimensioni arrivando ad occupare anche svariati gigabyte e il consumo di memoria RAM cresce fino all'85-90%.
Non si tratta di un loop.
Detto ciò concordo sulla procedura descritta nei primi post per ripristinare il funzionamento di Windows Update.
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-04-2019, 06:40
Scusa ma il post cui hai replicato è di tre anni fa, ultima modifica di due anni fa, comprenderai che tra allora ed oggi qualcosa possa essere cambiato... :)
giovanni69
15-04-2019, 07:59
@Blue_screen_of_death
E' certamente cambiato da allora! Infatti poi (una volta lanciato Windows 10 e per parecchi mesi...guarda caso) , è stato rilasciato il certificato che permetteva all'agente di uscire dal loop in Win7/8.1.
C'è scritto in rosso nella premessa alle prime righe di ognuna delle due sezioni:
"PREMESSA: Il problema da Marzo 2017 è stato risolto da Microsoft, la guida non è quindi più necessaria; il tempo di ricerca dipende da molti fattori (sopratutto CPU), in genere la prima ricerca arriva ad esito entro 40 minuti dall'inizio, ma qualora aveste un pc con qualche anno alle spalle, attendete anche 2 ore."
Beh, io mesi fa risolvetti installando l'ultimo stack update KB3177467 (data october 2018) che in pochi minuti - riprovando adesso in effetti ha impiegato circa 2-3 min scarsi - mi ha dato la lista con gli aggiornamenti da fare
Ricordo sempre che sempre le settimane scorse, su W7, ho ripulito il disco da un database di svariati giga che occupava spazio. Non so se lo ricrea o, se come si afferma alcune righe sopra, serva per attingere per successive ricerche
Di sicuro, se non si preferisce mandare in "loop" o tempi di attesa maggiori, è bene seguire il consiglio di Microsoft... che è quello di installare l'ultimo agente disponibile prima di un aggiornamento cumulativo
...Ricordo sempre che sempre le settimane scorse, su W7, ho ripulito il disco da un database di svariati giga che occupava spazio. Non so se lo ricrea o, se come si afferma alcune righe sopra, serva per attingere per successive ricerche...
io periodicamente dò una passata di pulizia disco come admin, che butta via tonnellate di roba inutile di winupdate, ma non credo il db vero e proprio.
io periodicamente dò una passata di pulizia disco come admin, che butta via tonnellate di roba inutile di winupdate, ma non credo il db vero e proprio.
Eh, mi riferivo a quello esattamente! Il giro di parole che ho usato è stato poco comprensivo
Intanto per l'occorrenza sto scaricando il KB cumulativo mensile di aprile (244,7MB)
Eh, mi riferivo a quello esattamente! Il giro di parole che ho usato è stato poco comprensivo
quello butta via gli installer, non credo tocchi altro. cmq già rimuove dei GB se uno non l'ha mai fatto.
e conviene far fuori anche il backup del Servicepack, tanto nessuno si mette oggi a disinstallarlo.
giovanni69
02-06-2019, 21:49
Dopo due anni, nonostante al post #1 sezione "LA PROCEDURA PER WINDOWS 8.1: Rev 24 APRILE 2017" ci sia l'indicazione che il problema è stato risolto, partendo da una ISO di Windows 8.1 ufficiale Microsoft https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows8ISO
se non installo il KB3173424, KB3172614 e KB3138615
non ne vengo fuori... ricerca infinita.
Il KB2919355 risulta invece già installato.
Appena installo quei tre KB anche su macchine lente, dopo 10' al massimo ho la lista delle varie decine di aggiornamenti disponibili.
Ciao, anch'io avevo lo stesso problema, ricerca infinita degli aggiornamenti, ed in piu` l'updater mi inibiva anche l'installazione dei pacchetti scaricati.
Avevo il problema utilizzando una versione 8.1 Pro N ITA di Windows, con ISO scaricata da Microsoft, build 9600.
Avevo la necessita` di installare il "Multimedia Feature Pack" (KB2929699) per installare Windows Media Player, azione tra l'altro suggerita anche durante la navigazione web con Firefox. Tentando di installare il pacchetto scaricato, l'updater andava in loop infinito, e le poche volte che dopo ore terminava il processo autonomamente restituiva un messaggio di errore.
Per risolvere il problema ho proceduto come segue:
1. Ho disabilitato Windows Update come suggerito nella guida;
2. [Edited, pasaggio inutile]
3. Ho utilizzato la funzione 03 dello script ResetWUEng per cancellare i files temporanei dei precedenti tentativi di installazione del pacchetto;
4. Ho eseguito il programma clearcompressionflag.exe, scaricabile dal server Microsoft: e` selezionabile per il download nella pagina di scarico dell'update KB2919355 (gia` installata);
5. Ho installato i pacchetti KB3173424 e KB3172614 e riavviato il PC;
6. Ho installato il pacchetto KB3138615.
A questo punto e` stato possibile installare il pacchetto KB2929699 e dopo il riavvio del computer le funzioni multimediali erano presenti ed abilitate.
Riavviando Windows update mi ha immediatamente trovato 158 aggiornamenti.
Spero il post possa essere utile a qualcuno.
grazie
in sostanza i 3 pacchetti installati anche da giovanni69
quindi sono risolutivi
buona a sapersi
grazie
in sostanza i 3 pacchetti installati anche da giovanni69
quindi sono risolutivi
buona a sapersi
Sono i pacchetti suggeriti dalla guida
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44213076&postcount=1
non so se il mio problema rientra nella casistica del thread... cmq provo a chiedere... :fagiano:
in pratica ho win7@64 enterprise e non mi vengono segnalati gli update. ho impostato "avvisa ma non installare" solo che non vengo avvisato... :confused:
Se apro winupdate vedo gli aggiornamenti disponibili, li seleziono e tutto funziona come dovrebbe...
any suggestion...? :stordita:
giovanni69
18-07-2019, 10:20
Prova a disabilitare la ricerca degli aggiornamenti; riavvia Windows e poi riprova ad abilitare il tipo di ricerca che gradisci.
scusate se porto avanti una vecchia discussione...
premetto che winupd funziona tutto bene...
per vedere se winupd mi trova qualche vecchio aggiornamento saltatato,ricordo che nella discussione dove si parlava del malfunzionamento appunto di winupd era stato scritto che c'e' un file che memorizza tutti gli aggiornamenti compresi quelli nascosti e ripristinati,
volevo provare a fargli perdere tutta la cronologia in modo da fargli ricontrollare tutto...
ve lo chiedo perche nel thread nominato ci sono piu' di
80 pagine da leggere :muro:
avevo letto da qualche parte che qualche volta alcuni aggiornamenti marcati in maniera che non venissaro piu' mostrati,una volta rimessi in vista tutti qunti,alcuni vengono persi e non piu' ritrovati dal sistema...per questo rasando tutto gli si fanno ricercare tutti con la speranza che qualcosa andato perso possa ritornare...
grazie a tutti e ciaooo
giovanni69
11-12-2020, 17:56
Puoi sempre ripristinare la visualizzazione degli aggiornamenti nascosti.
Comunque prova a disabilitare il servizio di Windows Update completamente
apparirà questo:
https://i.postimg.cc/0NSvS52z/vvv.jpg (https://postimages.org/)
e poi riabilitalo. Dovrebbe andare a cercare da zero tutto.
Puoi sempre ripristinare la visualizzazione degli aggiornamenti nascosti.
Comunque prova a disabilitare il servizio di Windows Update completamente
apparirà questo:
https://i.postimg.cc/0NSvS52z/vvv.jpg (https://postimages.org/)
e poi riabilitalo. Dovrebbe andare a cercare da zero tutto.
ho gia' ripristinato la visualizzazione degli aggiornamenti nascosti e ho anche disabilitato e riabilitato il servizio,chiaramente no ntrova null rispetto a cio' che gia' mostra in lista...
volevo vedere se trovava qualcosa di diverso facendogli rifare la ricerca da zero,lo si puo' fare solo eliminando un file che lui genera in cui sono presenti appunto tutti gli aggiornamenti eseguiti e/o da fare...
avevo letto che qualche volta alcuni aggiornamenti mancanti non vengono piu' trovati,salvo appunto fargli credere che si fa la ricerca la prima volta,dopo aver eliminato quel file che verra' ricreato exnovo comprensivo di eventuali patch "dimenticate"
purtroppo non ricordo piu' quele era il file di cui si parlava nella discussione,e 80 e piu' pagine da leggere sono tantine...speravo in qualcuno che magari si era preso nota del nome del file me lo suggerisse...
grazie e ciaooo a tutti
Busone di Higgs
14-12-2020, 12:42
Disattiva il servizio, trova la cartella c:\windows\software distribution\ e cancellane l'intero contenuto;
Attento ai files nascosti per cui usa un filemanager, oppure rinomina la cartella attuale e creane un'altra vuota.
Riavvia il servizio e per prima cosa correggi le impostazioni di windows update perche' le variazioni fatte in precedenza vanno perdute.
alla fine l'ho trovato...
C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore e si elimina la cartella Log e il file DataStore.edb...entrambi verranno rigenerati rilanciando windows update
grazie e ciaooo a tutti
giovanni69
31-12-2022, 17:44
Buongiorno a tutti,
solo per dire che dopo altri due anni senza quei due KB per Windows 7 indicati al post 2 un'installazione di emergenza di ISO originale MSDN di Windows 7 non riusciva a scaricare gli aggiornamenti e dopo pochi minuti si bloccava con un errore (non mi sono segnato il codice).
Dopo aver seguito le istruzioni, la "Ricerca di aggiornamenti in corso...." é proseguita con il risultato dopo 6':
https://i.postimg.cc/tCmZD488/2022-12-31-18-42-24.jpg (https://postimages.org/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.