PDA

View Full Version : Connessione ethernet limitata a 100 Mbps


inseedious
08-11-2016, 20:33
Buonasera a tutti.

Vi espongo brevemente il problema: da qualche settimana ho notato che il mio Asus ROG G751JY, con Windows 8.1 64-bit e scheda di rete RTL8168, non riesce più a collegarsi a 1 Gbps alla Vodafone Station tramite cavo ethernet. La connessione risulta infatti limitata a 100 Mbps.
Premetto che, pur avendo una connessione internet da 300 Mbps in download (sarebbe dunque un "peccato" non poterla sfruttare appieno), non ne sto facendo un dramma, ma temo che dietro a questo problemino possa nascondersi qualche malfunzionamento che è bene risolvere.

Di seguito vi riporto tutte le informazioni utili che mi hanno portato a ritenere che il problema risieda nel software e nell'hardware del mio computer:
- il problema si presenta con tutti e 3 i cavi ethernet cat. 5e di cui dispongo, i quali supportano la velocità di 1 Gbps;
- il problema persiste con tutte le porte ethernet della Vodafone Station;
- il problema persiste anche collegando il mio computer a un router che supporta anch'esso la connessione gigabit.
- ho effettuato gli stessi test con altri due computer, e in entrambi i casi non ho avuto problemi a raggiungere la velocità di 1 Gbps, a prescindere da cavi, porte, router, ecc;
- il problema, a parità di tutte le altre condizioni, non si presentava fino a qualche settimana fa.

Vi elenco anche tutte le operazioni che ho eseguito, tuttavia senza risolvere il problema:
- ho aggiornato, disinstallato e reinstallato il driver relativo al "Realtek PCIe GBE Family Controller";
- ho impostato manualmente, dalle impostazioni avanzate del driver, la velocità di connessione a "1.0 Gbps Full Duplex";
- ho avviato il computer in safe mode con networking;
- ho provato con un factory reset della Vodafone Station;
- ho pulito con alcool e cotton fioc, a dispositivi spenti, tutte le porte e i cavi ethernet di cui sopra;
- ho tirato giù metà dei santi reperiti sul calendario.

Vi chiedo dunque se avreste altri spunti da fornirmi per la risoluzione del problema. Vi ringrazio in anticipo.

vasch the stampede
09-11-2016, 10:06
Prova ad avviare il PC con una distribuzione live di linux.

inseedious
09-11-2016, 22:33
Prova ad avviare il PC con una distribuzione live di linux.

Grazie per la risposta. Non ho mai usato Linux, ma appena ho un po' di tempo libero faccio una prova.

Intanto, qualcuno ha qualche altra idea?

Dumah Brazorf
10-11-2016, 09:58
Questi cavi ethernet sono di fabbrica o sono stati fatti su misura? Quanto sono lunghi?

skorpyo
10-11-2016, 11:30
testando la connessione, cappa precisamente a 100?
Hai provato con dei cavi cat6? oppure, se i cavi che usi sono cat5e sono fatti da te, con dei cat5e di fabrica?

Se la connessione cappa precisamente a 100, allora probabilmente dipende come dici tu da driver o malfunzionamento della scheda ethernet.

Se invece la connessione oscilla al di sotto o poco al di sopra di quel valore (100), allora dipende dalla connessione tramite quei cavi. In quel caso può trattarsi di dispersione o di altre cose... non sono un esperto, ma a quel punto ti consiglierei di munirti di un cavo cat6 schermato (se compri una pinza crimpatrice, una bobina, e dei rj45 cat6, e te lo fai da te, non vai a spendere tanto di piu' di un cavo cat5e).

inseedious
10-11-2016, 13:57
Rispondo a entrambi: come ho scritto nel post originale, avevo escluso che la problematica potesse riguardare i cavi, principalmente perché con gli altri computer la connessione è tranquillamente da 1 Gbps con gli stessi cavi/porte/prese e riesco a sfruttare al 100% i 300 mega in download del mio provider, ma anche perché mi risulta difficile credere che tutti i cavi si siano danneggiati contemporaneamente qualche settimana fa. Dunque mi sembra verosimile assumere che sia il mio computer a presentare un problema.

Per rispondere @Dumah Brazorf: dei 3 cavi, 2 sono di fabbrica e 1 è stato realizzato su richiesta da un negozio di elettronica, e sono tutti e tre abbastanza corti, compresi tra i 50 e i 150 cm. In realtà, di mezzo vi sono anche i cavi ethernet che sono stati fatti passare nei muri per creare delle prese, ma mi sembra un dato irrilevante visto che i test riportati li ho effettuati ovviamente anche collegando direttamente il computer alle porte della Vodafone Station e del router, senza passaggi intermedi. Rinnovo inoltre quanto scritto più sopra sul fatto che non ragionerei tanto sui cavi al momento.

Per rispondere @skorpyo: lo speedtest che sugli altri computer tocca i 300 mega in download, a parità di server, col mio computer mi segna circa 94 mega. Non mi aspetto tuttavia che mi dia tutti i 100 Mbps, visto che questa soglia è solo un dato teorico. Se non fosse già chiaro, specifico nuovamente che la velocità di 100 Mbps non mi risulta solo da speedtest, ma direttamente dalle proprietà della connessione a cui ho accesso tramite pannello di controllo (è proprio la velocità del collegamento tra i due apparati), quindi escludo a priori che lo speedtest mi possa restituire valori pari o superiori a 100 Mbps. Non la considererei, dunque, una dispersione di segnale. Anche qui rimando a quanto ho specificato nel primo paragrafo.

Dumah Brazorf
11-11-2016, 10:56
Prova a dare una bella disossidata ai contatti della porta LAN del pc. Occhio a non sfasciarli...