PDA

View Full Version : Led come alimentarli


rugero91
06-11-2016, 23:15
Ciao a tutti ho intenzione di fare una plafoniera Led costituita da tre file così disposte.

Pensavo di mettere la prima e l'ultima fila da 4 led ognuna, in parallelo quindi 8 led totali.
E la centrale da 3 led in serie.
I led sono da 3w --3,2-3,6V-- e 650 mA
Oltre all'alimentazione volevo sapere se devo inserire resistenze o driver.
Grazie mille in anticipo.

Pozhar
06-11-2016, 23:30
Nulla. devi solo alimentarli.

rugero91
06-11-2016, 23:31
Con quale alimentatore??'

Pozhar
06-11-2016, 23:38
I led che hai preso, sono dc giusto?

In casso affermativo, ti basta prendere un alimentatore universale 3-12V con potenza uguale o superiore ai 650 mA.. meglio se lo prendi più potente quindi ad esempio un 1000mA. per quanto riguarda i voltaggi invece, devi impostare l'alimentatore attenendoti e senza superare i valori dichiarati dai led.

Cmq esempio di un buon alimentatore:


[Edit]

rugero91
06-11-2016, 23:44
[Edit]
questi sono i led.

Pozhar
06-11-2016, 23:48
Non ti sto seguendo cmq...

Ricapitolando: tu vuoi costruirti una plafoniera a led da mettere a muro giusto?

se si, acquista direttamente degli stripe led che funzionano in ac 230V e li alimenti direttamente con la corrente di casa.

rugero91
06-11-2016, 23:50
No la plafoniera è per acquario.
I led sono da 3 W 3,4V e 650mA l'uno

Pozhar
06-11-2016, 23:53
Per me ti conveniva procedere in alto modo e in maniera più semplice...

Acquistavi direttamente un prodotto del genere:

http://www.topolenashop.net/public/cmsps/971-3006-thickbox/tubo-neon-t5-luce-bianca-40-led-3w-230v-58cm.jpg

quei led (nudi) che hai preso tu, vanno utilizzati correttamente, perché scaldano parecchio e hanno bisogno di una corretta sistemazione e relativa dissipazione.

rugero91
07-11-2016, 00:03
Per il calore ho un dissipatore in alluminio con ventole di raffreddamento.

Pozhar
07-11-2016, 00:07
Ok, ho capito che è un lavoro che ti stai costruendo a tuo piacimento... ma ripeto, se non andava bene il tubo etc... potevi prendere direttamente le strisce e le modellavi come meglio credevi...

Detto questo, usando quelli che hai acquistato, devi crearti l'impianto collegandoli per farli funzionare tutti insieme e poi procedere ad alimentarli con un alimentatore come spiegato prima. Può essere anche più potente a livello di mA, l'importante come dicevo è rispettare le tensioni/voltaggi.

Inoltre, applica della pasta termica apposita tra il dissipatore è il supporto del led.

rugero91
07-11-2016, 00:13
Allora si la pasta termica l'ho acquistata, per il collegamento salderò del filo elettrico e farò i collegamenti.
Il mio dubbio era solo ce c'era bisogno di una resistenza e quale alimentatore prendere.
Quindi in coclusione se un led ha 3,4 volt x 4 led della fila fa 13,6.
Imposto l'alimentatore a 12 V?
Mentre per la fila da 3 led dove ho totali 10,2V(3,4x3led) collego un altro alimentatore e lo imposto a 9V?
Scusami le mille domande ma non sono molto pratico

Pozhar
07-11-2016, 00:22
No, non devi sommare i v. Quelli rimangono uguali. Quindi esempio: 10 led da 3v, devi impostare l'alimentatore in uscita a 3v. Semmai ti serve più potente a livello di mA/A e watt erogati totali.

Quindi esempio: 10 led 3v e 3W, hai biosgno di 30W per alimentarli, rimanendo però sempre nei 3v.

rugero91
07-11-2016, 00:24
Ah ok grazie mille.
Ultima domanda:
La serie da 3 led (3w per led) fanno in totale 10 w.
Se alimento con il 12 W li brucio?

Pozhar
07-11-2016, 00:28
La potenza in mA può essere superiore, ma il voltaggio no.

Ti faccio un esempio pratico molto facile:

notebook con alimentatore di serie 19V 65W. Posso acquistare un alimentatore da 90,120W etc.. ma devo rimanere sempre nei 19V.

Pozhar
07-11-2016, 01:03
Ah chiaramente una volta finiti i cablaggi, all'estremitá dei fili positivo e negativo ci metti un jack dc maschio che andrai poi a collegare al jack femmina dell'alimentatore. Cmq i led devi solo alimentarli correttamente... Non ti servono resistenze etc..

marcus93sp
07-11-2016, 10:18
non capisco perchè complicarsi la vita con il collegamento in parallelo,fai un semplice collegamento in serie e sei apposto no?
per i 4 led in serie basta un alimentatore a 12v,controlla che abbia la potenza necessaria e sei apposto

FreeMan
07-11-2016, 19:48
No link eshop

No link aste online

sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<