PDA

View Full Version : (VDSL2) Upload basso


ScorpionGT
06-11-2016, 09:47
Salve a tutti,
nel mio paesino sperduto di fascia C è diventata finalmente disponibile da circa due settimane la FTTC TIM. Dopo averne richiesta l'attivazione, ieri si è avverato il sogno e me l'hanno attivata :cool:. Premettendo che va tutto benissimo e che sono per il momento più che soddisfatto del servizio, ho un piccolo dubbio che vorrei chiarire: nonostante la mia velocità di download sia buona, quella di upload in confronto sembra essere un po' bassina. Confrontandomi con altre persone che vivono in città (dove ormai la fibra è disponibile da eoni), nonostante la mia velocità di download sia nettamente superiore rispetto alla loro, quella di upload a loro va comunque al max (20 mb) mentre a me no.

Questa è la mia velocità secondo speedtest.net (selezionando il server Telecom di Roma):
http://www.speedtest.net/result/5775722892.png (http://www.speedtest.net/my-result/5775722892)

E questi sono i valori della mia linea secondo il Sercomm AG COMBO VD625 (con firmware AGSOT_1.0.2):
http://i63.tinypic.com/2evvm9v.png

In linea d'aria disto dall'armadio circa una cinquantina di metri, mentre secondo la verifica della copertura di Planetel la distanza effettiva è di 92 metri.
Quando avevo l'ADSL2+ la velocità di upload andava sempre al massimo possibile, ovvero a 1 Mb/s, mentre quella di download si assestava intorno ai 15-16 Mb/s.
Voi che ne sapete molto più di me, cosa potrebbe essere?

Grazie :)

riccardi.fede
06-11-2016, 16:57
Il doppino telefonico arriva direttamente al modem o ci sono prese intermedie?
Quest'ultime influenzano la velocità..

EliGabriRock44
06-11-2016, 17:02
Salve a tutti,
nel mio paesino sperduto di fascia C è diventata finalmente disponibile da circa due settimane la FTTC TIM. Dopo averne richiesta l'attivazione, ieri si è avverato il sogno e me l'hanno attivata :cool:. Premettendo che va tutto benissimo e che sono per il momento più che soddisfatto del servizio, ho un piccolo dubbio che vorrei chiarire: nonostante la mia velocità di download sia buona, quella di upload in confronto sembra essere un po' bassina. Confrontandomi con altre persone che vivono in città (dove ormai la fibra è disponibile da eoni), nonostante la mia velocità di download sia nettamente superiore rispetto alla loro, quella di upload a loro va comunque al max (20 mb) mentre a me no.

Questa è la mia velocità secondo speedtest.net (selezionando il server Telecom di Roma):
http://www.speedtest.net/result/5775722892.png (http://www.speedtest.net/my-result/5775722892)

E questi sono i valori della mia linea secondo il Sercomm AG COMBO VD625 (con firmware AGSOT_1.0.2):
http://i63.tinypic.com/2evvm9v.png[/IMG]

In linea d'aria disto dall'armadio circa una cinquantina di metri, mentre secondo la verifica della copertura di Planetel la distanza effettiva è di 92 metri.
Quando avevo l'ADSL2+ la velocità di upload andava sempre al massimo possibile, ovvero a 1 Mb/s, mentre quella di download si assestava intorno ai 15-16 Mb/s.
Voi che ne sapete molto più di me, cosa potrebbe essere?

Grazie :)

Potrebbe essere solo un problema di collegamenti: io, appena ho cambiato la mia tripolare con una nuova rj11 ho da subito notato che il download non mi superava i 20mbit(quando invece ne ho sempre avuti 50) e dopo alcune prove avevo notato che la vite della presa dove si stringe il doppino era allentata.

Quindi, quante prese hai?

ScorpionGT
06-11-2016, 18:24
In casa ho diverse prese, ma ora che ho la VDSL non ho niente attaccato a nessuna di queste prese se non il modem/router della TIM.
Il modem è quasi attaccato alla presa principale: la mia presa principale è infatti una tripolare, ma anni fa l'elettricista mi fece una presa RJ11 a pochi cm di distanza appositamente per attaccarci il modem ADSL. Ed è li che ho attaccato il modem della TIM (attraverso il filtro VDSL contenuto nella scatola del kit autoinstallante secondo quanto riportato nelle istruzioni).
Comunque, visto che ora mi avete fatto venire il dubbio, ho provato ad attaccare il modem direttamente alla tripolare (con apposito adattatore), ma non è cambiato nulla, i valori sono sostanzialmente gli stessi.
Ho provato anche a dare un'occhiata nella presa, ma per un occhio inesperto come il mio, sembra stare tutto bene. Non ci vorrei mettere però mano più di tanto perché non vorrei fare danni, solitamente queste cose le faccio fare all'elettricista.
Domanda: se dovesse essere un problema di collegamenti, come mai il download non ne risente per nulla, mentre l'upload è quasi dimezzato?

Grazie ancora per l'aiuto :)

riccardi.fede
06-11-2016, 18:31
Innanzitutto il filtro non serve. Toglilo.
Il modem devi collegarlo alla prima presa di casa, staccando completamente tutte le altre prese visto che non servono.
Vedrai che fatto questo, l'upload crescerà, perchè ridurrai la ridondanza.

Entrambi ne risentono, ma soprattutto l'up perchè lavora su frequenze più basse.

ScorpionGT
06-11-2016, 19:04
Ho già provato ad attaccarlo direttamente alla presa principale, ma i valori sono gli stessi (kb più, kb meno). Le altre prese di casa le ho già staccate tutte dal momento in cui mi è arrivata la VDSL. L'unico apparecchio collegato è il modem/router Sercomm.
La cosa che non ho provato a fare è quella di non utilizzare il filtro VDSL e collegare direttamente il modem alla presa. Appena arrivo a casa faccio questo tentativo :)

ScorpionGT
09-11-2016, 22:09
Ho fatto il tentativo escludendo il filtro VDSL contenuto nel kit autoinstallante TIM ma la velocità non è cambiata di una virgola: è sempre quella :(