View Full Version : Consiglio portatile per lavoro
Ciao a tutti,
dovendo acquistare un portatile per lavoro stavo pensando di vendere il mio pc fisso e prendere un notebook un pò più performante.
Verrà utilizzato per navigare, guardare film in streaming, pacchetto office, cad e solidworks (ovviamente quando sarò a casa verrà collegato ad un monitor da 23").
Ovviamente mi interessa anche la portabilità quindi preferirei non optare per macchine esageratamente pesanti e che la batteria abbia una buona durata,per quanto riguarda il budget preferirei trovare un buon compromesso tra prezzo e prestazioni in base alle mie esigenze.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Guybrush.
05-11-2016, 19:57
Ciao a tutti,
dovendo acquistare un portatile per lavoro stavo pensando di vendere il mio pc fisso e prendere un notebook un pò più performante.
Verrà utilizzato per navigare, guardare film in streaming, pacchetto office, cad e solidworks (ovviamente quando sarò a casa verrà collegato ad un monitor da 23").
Ovviamente mi interessa anche la portabilità quindi preferirei non optare per macchine esageratamente pesanti e che la batteria abbia una buona durata,per quanto riguarda il budget preferirei trovare un buon compromesso tra prezzo e prestazioni in base alle mie esigenze.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Dell Xps 15 con processore i7 6700hq:
Bellissimo e interessante il Dell XPS 15, l'avevo già visto, speravo di spendere meno di 1000 €...dici che non si riesce a trovare nulla di interessante?
Guybrush.
05-11-2016, 20:10
Bellissimo e interessante il Dell XPS 15, l'avevo già visto, speravo di spendere meno di 1000 €...dici che non si riesce a trovare nulla di interessante?
Non so quali siano i requisiti hardware minimi per autocad, ma penso che siano abbastanza importanti, soprattutto per il 3d.
Se mi dici quale processore e gpu ti potrebbero bastare per il tuo lavoro, magari si può cercare di trovare qualcosa di più economico.
sicily428
05-11-2016, 20:13
Ciao a tutti,
dovendo acquistare un portatile per lavoro stavo pensando di vendere il mio pc fisso e prendere un notebook un pò più performante.
Verrà utilizzato per navigare, guardare film in streaming, pacchetto office, cad e solidworks (ovviamente quando sarò a casa verrà collegato ad un monitor da 23").
Ovviamente mi interessa anche la portabilità quindi preferirei non optare per macchine esageratamente pesanti e che la batteria abbia una buona durata,per quanto riguarda il budget preferirei trovare un buon compromesso tra prezzo e prestazioni in base alle mie esigenze.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
c'è questo hp omen 15 con la gtx965m a 1177 euro su amazon
https://www.amazon.it/HP-15-ax000nl-Notebook-i7-6700HQ-retroilluminata/dp/B01M1GXH41/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1478376713&sr=1-1&keywords=gtx+965m
Non so quali siano i requisiti hardware minimi per autocad, ma penso che siano abbastanza importanti, soprattutto per il 3d.
Se mi dici quale processore e gpu ti potrebbero bastare per il tuo lavoro, magari si può cercare di trovare qualcosa di più economico.
Per solidworks servirebbero almeno 8 Gb di ram, un i7 e come scheda video una NVIDIA quadro (che ovviamente costa un botto)...c'è da dire che utilizzo solo cad 2d e non con disegni esageratamente complessi, mentre con solidworks sono agli inizi e non prevedo di fare progetti esageratamente complessi.
Guybrush.
05-11-2016, 20:41
Per solidworks servirebbero almeno 8 Gb di ram, un i7 e come scheda video una NVIDIA quadro (che ovviamente costa un botto)...c'è da dire che utilizzo solo cad 2d e non con disegni esageratamente complessi, mentre con solidworks sono agli inizi e non prevedo di fare progetti esageratamente complessi.
Dunque un i7 quad core è d'obbligo.
Puoi valutare questo asus che ha un ottimo hardware ma è più pesante del dell. Nota dolente la batteria (anche perchè il display è 4k):
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_vivobook_pro_n552vw_fi202t.aspx
Interessante sia l'Asus che l'HP omen, mi sembra di aver capito che sotto i 100 euro non c'è nulla...
Guybrush.
05-11-2016, 21:16
Interessante sia l'Asus che l'HP omen, mi sembra di aver capito che sotto i 100 euro non c'è nulla...
Puoi valutare questi due notebook senza ssd. Questo lenovo che però pecca nella qualità del display e ha un processore di quarta generazione:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_lenovo_y50_70_59445549.aspx
Oppure questo acer:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=vn7-592g
Ti consiglio comunque di aspettare il 25 novembre per il black friday a cui aderisce anche amazon. Magari trovi notebook con i7 6700hq e gtx960m a prezzi di saldo.
sicily428
05-11-2016, 22:22
Per solidworks servirebbero almeno 8 Gb di ram, un i7 e come scheda video una NVIDIA quadro (che ovviamente costa un botto)...c'è da dire che utilizzo solo cad 2d e non con disegni esageratamente complessi, mentre con solidworks sono agli inizi e non prevedo di fare progetti esageratamente complessi.
Se cerchi workstation a mano di mille euro devi spostarti sull'usato. Sulla baia puoi trovare dell precision con i7 di quarta generazione oppure hp zbook. Questi montano le gpu quadro o firepro e sono proprio ben fatti e con 800 o 900 euro trovi bella roba
Pensandoci bene è meglio aspettare il black friday e prendere un buon portatile nuovo, seguirò comunque tutti i thread.
Grazie.
Dunque io ho l'Asus perché me l'ha comprato l'azienda per lavoro. E' una bomba, ma occhio perché io non mi ci trovo molto bene: autonomia batteria 2h, la risoluzione 4K è pazzesca, ma la sfrutti solo con un monitor esterno (es. il tuo 23", se è 4k). Fin troppo. la maggior parte delle applicazioni non supportano ancora una risoluzione così alta.
Io poi ho la necessità di fare dual boot con Fedora e sarà un mese abbondante che impazzisco perché non si installa una mazza di distro (hardware non supportato).
Pesa anche molto.
Penso che un buon Full HD sia suff.
Anche io devo cambiare il mio portatile di casa, che uso prevalentemente per svago (streaming, foto, office), in caso sporadico anche per lavori (sviluppo sw, edit photoshop, etc), e sto cercando qualche spunto, perché sono istintivamente orientato all'HW un po' + spinto per deformazione professionale, ma mi domando se ne vale la pena di prendere notebook gaming per avere quelle caratteristiche, e a quei prezzi, per l'uso che ne faccio.
Poi penso anche alla longevità che vorrei che avesse il pc...
E poi vedo questo a 1000€:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7566-laptop/pd?oc=cn56602&model_id=inspiron-15-7566-laptop
E infine poi c''è il black friday, ma è il 25 Nov e io dovrei pagare a rate possibilmente
Ciao, sto seguendo il tuo 3d perchè sono anche io in procinto di acquistare un nuovo pc...
per il discorso rate mi hanno detto al negozio cha da MW dal 10 riprende la promo delle 10 rate a tasso zero! ;)
(anche io devo purtroppo acquistare così)
Il tasso zero è effettivamente arrivato... 25 rate.
Va cercato un portatile decente che non costi 100/200€ in più degli altri store
L'unico decente, per le mie esigenze, che comunque non costa poco è questo:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/asus-n552vw-fi061t
Ottimo ma a quel prezzo come minimo deve avere, da mio punto di vista, anche il solido.
Ha una ottima promo anche Euronics (rate e rottamazione) in questo momento...io il mio l'ho appena preso lì.
L'unico decente, per le mie esigenze, che comunque non costa poco è questo:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/asus-n552vw-fi061t
è esattamente il modello che ho per l'ufficio di cui parlavo sopra...
occhio perché non è tutto oro ciò che luccica
tra l'altro fino al 9/11 costava ovunque 100/200€ in meno, in promo, ora mettono il tasso 0 e rialzano il listino!!
Cos'hai preso?
Questo,
https://www.mediaworld.it/mw/hp-omen-15-ax000nl
ma da euronics che c'era uno sconto di 250€ per acquisti superiori a 1000...in più rate a tasso 0.
Ora hanno la rottamazione...lo so perchè ho un amico che ci lavora
Questo,
https://www.mediaworld.it/mw/hp-omen-15-ax000nl
ma da euronics che c'era uno sconto di 250€ per acquisti superiori a 1000...in più rate a tasso 0.
Ora hanno la rottamazione...lo so perchè ho un amico che ci lavora
spettacolo. infatti è esaurito. ma hai preso il 15" o il 17?
se ho visto bene da euronics c'è il 40% di rimborso per acquisti sopra i 1000, sconto su alcuni modelli e tasso zero, giusto?
ma il rimborso non te lo danno subito, devi fare domada mi pare
Secondo voi potrebbe valere la pena prendere questo Lenovo (http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_lenovo_y50_70_59445549.aspx) e aggiungere 8 Gb di ram e SSD da 500 Gb?
spettacolo. infatti è esaurito. ma hai preso il 15" o il 17?
se ho visto bene da euronics c'è il 40% di rimborso per acquisti sopra i 1000, sconto su alcuni modelli e tasso zero, giusto?
ma il rimborso non te lo danno subito, devi fare domada mi pare
Il 15".
Si esattamente...lo sconto varia a seconda di quanto spendi...ed è molto buono secondo me. Accettano pc max di 5 anni (di vecchiaia).
Da come mi ha spiegato tu ti registri a un sito che ti danno loro...spedisci il tuo vecchio e ti fanno il bonifico di rimborso.
Secondo voi potrebbe valere la pena prendere questo Lenovo (http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_lenovo_y50_70_59445549.aspx) e aggiungere 8 Gb di ram e SSD da 500 Gb?
Non male
http://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-Y50-70-GTX-960M-FHD-Notebook-Review.145896.0.html
Anche se io cercherei già il pc che ti soddisfa senza "aprirlo" subito...anche perchè aggiungendo RAM e SSD vai a pendere almeno altri 200 euri...
Sarebbe bello ma...ho il presentimento che anche nel black friday di amazon non verranno fuori grandi offerte...
Sarebbe bello ma...ho il presentimento che anche nel black friday di amazon non verranno fuori grandi offerte...
Aspettiamo e vediamo...io volevo prendere un router wi-fi per casa...ormai aspetto!
Non sembra male ma non saprei come valutare la CPU che è si un i7 ma di 4a generazione (c'è fuori la 7a,,)
E non ho capito bene come sia il display. Sembra scuro dalle review.
Dal black Friday non mi aspetto grossi affari su portatili, ma forse sui componenti si.
Quindi ram e ssd sotto controllo!
Già ora c'è una pre-offerta di un 512gb a 145€!
Cosa ne pensate dell'HP Pavilion 15-bc014nl (https://www.amazon.it/HP-15-bc014nl-Portatile-Processore-i7-6700HQ/dp/B01IEVP4DY)?
C'era...esaurita la lista d'attesa
Cosa ne pensate dell'HP Pavilion 15-bc014nl (https://www.amazon.it/HP-15-bc014nl-Portatile-Processore-i7-6700HQ/dp/B01IEVP4DY)?
Direi ottimo, sulla carta. Seguo e approfondisco ;)
Forse per caratteristiche il migliore.
Ottimo sempre hp il Pavillion gaming con 2tb di hdd più 128/256 ssd
Un amico si è trovato male come assistenza hp, ma a parte dell per tutti gli altri è un terno al lotto
Mi sto convincendo, penso che questo fine settimana farò l'acquisto...
Mille dubbi...cosa ne pensate del Dell Inspiron 7559 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118595.html) a 880 € (ovviamente dovrei aggiungere 8 Gb di ram e sostituire l'SSD)?
sicily428
19-11-2016, 20:18
Mille dubbi...cosa ne pensate del Dell Inspiron 7559 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118595.html) a 880 € (ovviamente dovrei aggiungere 8 Gb di ram e sostituire l'SSD)?
http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-7559-Notebook-Review.154635.0.html
metti un ssd m.2 e sei apposto
ps passando il sistema opertivo sull'ssd m.2 ovviamente
Non avevo visto che pesa 2,7 Kg...cavoli...
sicily428
20-11-2016, 08:24
Non avevo visto che pesa 2,7 Kg...cavoli...
si non è una piuma ma per il prezzo che ha c'è molta roba. se vuoi qualcosa di più leggero dai un'occhiata al santech x86 che pesa 2.5kg o l'hp omen ax000nl che pesa 2.2kg e hanno entrambi una gtx965m
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A516-Clevo-N150RF-Notebook-Review.159486.0.html
http://www.notebookcheck.net/HP-Omen-15-2016-Notebook-Review.167836.0.html
ps altrimenti gli hp PAVILLION 15-bc011NL o il PAVILION 15-BC014NL che pesanon 2.2kg
http://www.notebookcheck.net/HP-Pavilion-15-UHD-T9Y85AV-Notebook-Review.170406.0.html
Ho letto qualche recensione di possessori di HP Omen e non sono molto soddisfatti...
Ho provato a configurare il Santech x86 e verrebbe 1500 €, un pò troppi...
Continuo a prendere in considerazione HP Pavilion 15-bc014nl e Asus N552VW-FI202T (150 € in più ma ha SSD da 512 GB e potri installare tranquillamente in dual boot anche Linux)
sicily428
20-11-2016, 09:53
Ho letto qualche recensione di possessori di HP Omen e non sono molto soddisfatti...
Ho provato a configurare il Santech x86 e verrebbe 1500 €, un pò troppi...
Continuo a prendere in considerazione HP Pavilion 15-bc014nl e Asus N552VW-FI202T (150 € in più ma ha SSD da 512 GB e potri installare tranquillamente in dual boot anche Linux)
come ci sei arrivato a 1500€? hai messo ssd m.2 da 512gb?
ps i santech conviene prenderli senza hard disk e prenderli su amazon che costano meno
https://www.amazon.it/Samsung-960-PRO-NVMe-512GB/dp/B01M21311Z/ref=sr_1_3?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1479635875&sr=1-3&keywords=ssd+m.2+512
Ho letto qualche recensione di possessori di HP Omen e non sono molto soddisfatti...
Ho provato a configurare il Santech x86 e verrebbe 1500 €, un pò troppi...
Continuo a prendere in considerazione HP Pavilion 15-bc014nl e Asus N552VW-FI202T (150 € in più ma ha SSD da 512 GB e potri installare tranquillamente in dual boot anche Linux)
Io sono recente possessore di HP Omen e ne sono soddisfatto al momento!
Dove hai trovato le recensioni?? Che son curioso?
L'unica cosa che ho notato io e non mi fa impazzire è il pad...
Chiedo anche io.
Devo sostituire un vecchio notebook, l'uso principale sarebbe office, internet e programmi d'ufficio abbastanza leggeri.
Budget sui 500€
Sto seguendo le offerte del black friday ma non c'è nulla di interessante e devo necessariamente acquistare il portatile...
Dopo attente valutazioni ho individuato 2 notebook che sono l'HP Pavilion 15-bc014nl (https://www.amazon.it/HP-15-bc014nl-Portatile-Processore-i7-6700HQ/dp/B01IEVP4DY) e l'Asus N552VW-FI202T (https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI202T-Notebook-I7-6700HQ-nVidia/dp/B01J8DLSL4/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=AUOTT7C1PBHAT) , cosa mi consigliate?
Adesso sono nella situazione di dover acquistare con urgenza il portatile.
In questi giorni ho fatto un po’ di considerazioni che riporto di seguito:
Il portatile lo utilizzerò anche a lavoro quindi preferirei qualcosa di esteticamente professionale;
All’inizio ero propenso per un portatile meno pesante possibile, non mi dispiacerebbe, ma non è fondamentale (vado a lavoro in auto);
Scegliere una configurazione che duri per almeno 4-5 anni e una macchina che abbia una buona qualità costruttiva.
Per quanto scritto sopra avrei ridotto la scelta ai seguenti notebook (ovviamente ogni altro consiglio è ben accetto):
Dell 7559 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118595.html) ( al quale dovrò aggiungere 8 Gb di RAM + SSD M2)
HP Pavilion 15-bc014nl (https://www.amazon.it/HP-15-bc014nl-Portatile-Processore-i7-6700HQ/dp/B01IEVP4DY)
HP OMEN 15-ax000nl (https://www.amazon.it/HP-15-ax000nl-Notebook-i7-6700HQ-retroilluminata/dp/B01M1GXH41)
Aspire V Nitro VN7-592G-74F6 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_121061.html)
Considerate anche che oggi sto facendo praticamente tutto con il mio pc fisso che è così configurato:
Case Cooler Master CM 690
Alimentatore Corsair VX 450
CPU Intel Core i5 2500 @ 3.30GHz
RAM 16,0GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24)
Scheda Madre ASRock H77 Pro4/MVP (CPUSocket)
Scheda video 1023 MBNVIDIA GeForce GTX 560 Ti (MSI)
HD: HD 238GB SAMSUNG SSD 830 Series ATA Device (SSD) + 931GB SAMSUNG HD103SJ ATA Device (SATA)
Drive ottico TSSTcorp CDDVDW SH-S203N SCSI CdRom Device
Grazie
Adesso sono nella situazione di dover acquistare con urgenza il portatile.
In questi giorni ho fatto un po’ di considerazioni che riporto di seguito:
Il portatile lo utilizzerò anche a lavoro quindi preferirei qualcosa di esteticamente professionale;
All’inizio ero propenso per un portatile meno pesante possibile, non mi dispiacerebbe, ma non è fondamentale (vado a lavoro in auto);
Scegliere una configurazione che duri per almeno 4-5 anni e una macchina che abbia una buona qualità costruttiva.
Per quanto scritto sopra avrei ridotto la scelta ai seguenti notebook (ovviamente ogni altro consiglio è ben accetto):
Dell 7559 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118595.html) ( al quale dovrò aggiungere 8 Gb di RAM + SSD M2)
HP Pavilion 15-bc014nl (https://www.amazon.it/HP-15-bc014nl-Portatile-Processore-i7-6700HQ/dp/B01IEVP4DY)
HP OMEN 15-ax000nl (https://www.amazon.it/HP-15-ax000nl-Notebook-i7-6700HQ-retroilluminata/dp/B01M1GXH41)
Aspire V Nitro VN7-592G-74F6 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_121061.html)
Grazie
Ciao, dalla mi piccola esperienza prova a dirti come li vedo io.
Dall'elenco che hai posto per una serie di motivi che hai scritto io ti dico, HP Pavilion 15, perchè, è esteticamente professionale, ha le stesse caratteristiche del HP Omen (differenza di scheda video ma minima direi, esteticamente meno professionale ma al prezzo del link da prendere a occhi chiusi!! Io l'ho pagato 100 euro in più!).
C'è un però, la serie pavilion a me non ha mai fatto impazzire, mi hanno sempre detto che a livello di costruzione lasciava un pò a desiderare.
Per quanto riguarda gli altri, il dell lo scarterei perchè dovresti metterci subite le mani per upgrade, mentre sull'acer (gran macchina) ma anche lì non me ne hanno parlato benissimo per una poca accessibilità di un eventuale upgrade.
Ultima cosa...per me non era male quello elencato prima, ovvero l'Asus N552VW.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.