View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
Massimo decimo
08-06-2017, 11:08
Per me lo vedremo dopo l'estate, conoscendo le solite tempistiche di ASUS. Felice di sbagliarmi :)
Visto che ne parlavamo, c'è l'air a 849 all'unieuro. E lì si può usare il bonus docenti. Per l'ux550ve aspetto ancora un mesetto e poi se non si sa nulla di preciso deciderò.
sicily428
08-06-2017, 11:41
Eccone un altro
Clevo PA70HS-G con i7-7820hk e gtx1070
https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/prodimg.fw1.biz/301146/1496358665992_pa70hs-gdm_v2.0_seite_1.jpg
Bisognerebbe fare un thread a parte per i 1070. Io non lo faccio perché non ne sono interessato, ma potrebbe essere molto utile per chi cerca questo tipo di prodotto.
sicily428
08-06-2017, 13:24
Bisognerebbe fare un thread a parte per i 1070. Io non lo faccio perché non ne sono interessato, ma potrebbe essere molto utile per chi cerca questo tipo di prodotto.
hai proprio ragione! c'era questo ma è rimasto a novembre. ora carico la:)
Strato86
08-06-2017, 15:00
scusate, magari è già stato detto, ma il gigabyte sabre 15 quando dovrebbe arrivare in italia? Vorrei prenderlo ma non vorrei incappare in tasse aggiuntive per spedizioni da chissà dove (dato che è già al mio limite di budget...)
scusate, magari è già stato detto, ma il gigabyte sabre 15 quando dovrebbe arrivare in italia? Vorrei prenderlo ma non vorrei incappare in tasse aggiuntive per spedizioni da chissà dove (dato che è già al mio limite di budget...)
qualche pagina dietro un utente diceva a fine mese
Guybrush.
09-06-2017, 13:32
Ciao belli! :D
Manco da un bel po' dal forum ma sono sempre alla ricerca del portatile "perfetto", e ultimamente non ho più seguito nulla sui nuovi notebook, non ho seguito minimamente neanche il computex 2017. Googlando un po' mi sembra che questi siano i notebook più interessanti in uscita:
ASUS GL702ZC con cpu ryzen 7 1700 desktop e gpu AMD rx580:
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_rog_strix_gl702zc_live/amd_rog_strix_gl702zc_3.jpg
MSI GE63VR/GE73VR RAIDER:
https://mybroadband.co.za/news/wp-content/uploads/2017/05/MSI-GE63VR-Raider-595x400.jpg
ASUS UX550 con 1050ti (che ha cambiato colore):
https://www.ridble.com/wp-content/uploads/2017/05/ridble-asus-zenbook-3-pro-ux550-img1-705x465.jpg
ASUS GL503 HERO EDITION:
http://images.eurogamer.net/2017/articles/1/9/0/3/7/5/3/computex-2017-asus-presenta-i-notebook-gaming-rog-zephyrus-strix-scar-e-strix-hero-14963075999.jpg/EG11/resize/600x-1/quality/80/format/jpg
http://images.eurogamer.net/2017/articles/1/9/0/3/7/5/3/computex-2017-asus-presenta-i-notebook-gaming-rog-zephyrus-strix-scar-e-strix-hero-149630761615.jpg/EG11/resize/600x-1/quality/80/format/jpg
ASUS GL703 SCAR EDITION:
https://nasilemaktech.com/wp-content/uploads/2017/05/ROG-Strix-SCAR-Edition-696x696.jpg
ACER HELIOS 300:
https://www.ridble.com/wp-content/uploads/2017/04/ridble-acer-predator-helios-300-anteprima-1-869x579.jpg
ACER ASPIRE 7:
http://www.webnews.it/wp-content/gallery/acer-aspire-7/aspire-7_03.jpg
E poi c'è il nitro che ancora è praticamente introvabile in Italia. C'è qualcos'altro di interessante in uscita che mi sono perso?
Ehi guybrush ci sei mancato!
@guybrush Tutto bello, tutto in uscita, tutto in forse... evvai! Si aspetta un altro anno! Io mi consolo con la PS4 :stordita:
Ahh allora sei vivo ;)
Il Nitro l'ho preso io alla fine (versione tedesca), guarda negli official thread :D.
La versione italiana è uscita e ce l'ha qualche sito ma solo da 15", i prezzi sono esagerati!
sicily428
09-06-2017, 13:44
bentornato Guybrush:D
eh si finalmente un po di concorrenza con le cpu ryzen. :sofico:
Guybrush.
09-06-2017, 13:49
Ehi guybrush ci sei mancato!
@guybrush Tutto bello, tutto in uscita, tutto in forse... evvai! Si aspetta un altro anno! Io mi consolo con la PS4 :stordita:
Ahh allora sei vivo ;)
Il Nitro l'ho preso io alla fine (versione tedesca), guarda negli official thread :D.
La versione italiana è uscita e ce l'ha qualche sito ma solo da 15", i prezzi sono esagerati!
Ciao ragazzi, purtroppo ho avuto qualche problema familiare che adesso si è risolto bene fortunatamente.
Adesso sono pronto a continuare la ricerca (infinita :D ) insieme a voi...
djdavid, mi fa piacere che tu hai terminato la lunga ricerca, adesso mi vado a leggere il thread ufficiale del vn7 con molto piacere.
Guybrush.
09-06-2017, 13:52
bentornato Guybrush:D
eh si finalmente un po di concorrenza con le cpu ryzen. :sofico:
Ciao sicily428, bene la concorrenza non fa mai male...
Tu sei sempre sul "pezzo" a quanto vedo nei vari thread...:D
sicily428
09-06-2017, 14:03
Ciao sicily428, bene la concorrenza non fa mai male...
Tu sei sempre sul "pezzo" a quanto vedo nei vari thread...:D
eh si ultimamente è uscita tanta roba interessante:)
Anche io sto continuando la ricerca, sono curioso di vedere i notebook con cpu ryzen :)
@guybrush Tutto bello, tutto in uscita, tutto in forse... evvai! Si aspetta un altro anno! Io mi consolo con la PS4 :stordita:
Eh si conviene aspettare. Io per ora sto temporeggiando usando l'hp 15-au028nl della mia ragazza.. ieri ho ordinato una ps4 slim ieri a 199€ su bytecno, mi sembrava un affare,non sono un gamer incallito o da giochi aaa ma visto il prezzo non ci ho pensato 2 volte, mi sembra un buona idea per giocare occasionalmente. Tra qualche mese sicuramente o la rivendo oppure la regalo in famiglia:)
Ciao ragazzi, purtroppo ho avuto qualche problema familiare che adesso si è risolto bene fortunatamente.
Adesso sono pronto a continuare la ricerca (infinita :D ) insieme a voi...
djdavid, mi fa piacere che tu hai terminato la lunga ricerca, adesso mi vado a leggere il thread ufficiale del vn7 con molto piacere.
Bene, questa è la cosa importante. Ben ritrovato
Massimo decimo
09-06-2017, 23:00
Ciao ragazzi, purtroppo ho avuto qualche problema familiare che adesso si è risolto bene fortunatamente.
Adesso sono pronto a continuare la ricerca (infinita :D ) insieme a voi...
djdavid, mi fa piacere che tu hai terminato la lunga ricerca, adesso mi vado a leggere il thread ufficiale del vn7 con molto piacere.
Bentornato sul forum! La mia invocazione sul thread notebook gtx1050Ti ha funzionato! :)
Allora aspettavamo entrambi l'acer vn7-593g. E' uscito in italia da almeno 3 settimane ma non ce l'ha praticamente ancora nessuno. Adesso dei nuovi secondo me è molto interessante l'asus ux550ve (anche perché è un ultrabook). L'unico problema è che non si sa niente di preciso sulle date di uscita.
Guybrush, già che ci siamo, che ne dici aspettiamo i nuovi processori intel 8xxx? :D
io ho terminato la mia ricerca, i miei per il compleanno mi hanno regalato un dell inspiron 7567 4k, esco dal tread dato che ha la 1050ti ma sono sicuro che mi darà delle soddisfazioni!!! :) certo che l'aero15………..:sofico:
Guybrush.
10-06-2017, 07:29
Bentornato sul forum! La mia invocazione sul thread notebook gtx1050Ti ha funzionato! :)
Allora aspettavamo entrambi l'acer vn7-593g. E' uscito in italia da almeno 3 settimane ma non ce l'ha praticamente ancora nessuno. Adesso dei nuovi secondo me è molto interessante l'asus ux550ve (anche perché è un ultrabook). L'unico problema è che non si sa niente di preciso sulle date di uscita.
Guybrush, già che ci siamo, che ne dici aspettiamo i nuovi processori intel 8xxx? :D
Ciao Massimo decimo, grazie del bentornato. Si, l'acer al momento lo considero il più equilibrato, anche se io sarei più orientato verso il 17 pollici che comincia a vedersi in Italia, ma che ancora è troppo caro (1550€ circa).
Poi con tutta questa bella roba in uscita è meglio temporeggiare (e chi l'avrebbe mai detto? :D ) e vedere come sono questi nuovi notebook.
Il più interessante di tutti al momento sembra l'asus GL702ZC con cpu desktop ryzen e gpu amd rx580, un bel mostro. Molto intrigante anche il nuovo MSI GE63VR/73VR che sembra migliorato molto rispetto al modello precedente ed ha anche un impianto di dissipazione super (ben 7 heat pipes! :eek: ). Non male anche i nuovi asus GL503 e GL703 migliorati anche nell'estetica e bellissimo anche l'asus ux550 (peccato solo per la 1050ti ma essendo praticamente un ultrabook era inevitabile).
Più che i nuovi processori intel di ottava generazione sarà interessante vedere le nuove cpu ryzen mobile che porteranno finalmente un po' di concorrenza che si spera possa incidere sui prezzi.
Guybrush.
10-06-2017, 11:26
Video recensione in italiano del lenovo y720:
https://www.youtube.com/watch?v=QvdFbywp25U
L'ho sempre seguito molto questo portatile, sempre ad un passo dell'acquisto. Ma il vn7 è molto più sobrio e quindi voglio optare per quello
Guybrush.
12-06-2017, 09:13
Review dell'acer predator helios 300. Il prezzo negli USA è bassissimo (1000€) con gtx 1060 6gb, i7 7700hq, 16gb di ram e ssd da 256gb:
http://www.ultrabookreview.com/15339-acer-predator-helios-300-review/
Guybrush.
12-06-2017, 09:39
troppo tamarro
In effetti...:asd:
Però per chi apprezza lo stile e non ha un budget elevato potrebbe essere una buona scelta, anche se c'è da vedere quanto costerà in Italia...
sicily428
12-06-2017, 11:39
in giro è cominciato a vedersi l'Acer VN7-793G-70GA quello italiano NH.Q1LET.001 con gtx1060
e il 15"?:confused:
Guybrush.
12-06-2017, 12:15
in giro è cominciato a vedersi l'Acer VN7-793G-70GA quello italiano NH.Q1LET.001 con gtx1060
e il 15"?:confused:
Al momento sarebbe la mia scelta, anche se il prezzo di 1540€ è troppo alto. Lo stesso modello tedesco (con 8gb di ram però) costa (costava?) 1250€. Troppa differenza...
Troppo caro, deve scendere di 200 € almeno
Review dell'acer predator helios 300. Il prezzo negli USA è bassissimo (1000€) con gtx 1060 6gb, i7 7700hq, 16gb di ram e ssd da 256gb:
http://www.ultrabookreview.com/15339-acer-predator-helios-300-review/
Dice 4 GB nella recensione o sbaglio?
Guybrush.
12-06-2017, 14:30
Dice 4 GB nella recensione o sbaglio?
E' un errore, non esiste la gtx 1060 con 4gb. O 3gb oppure 6gb.
Se vai in fondo alla recensione vedrai che quello in vendita da amazon a 1099 dollari ha la versione con 6gb.
E' un errore, non esiste la gtx 1060 con 4gb. O 3gb oppure 6gb.
Se vai in fondo alla recensione vedrai che quello in vendita da amazon a 1099 dollari ha la versione con 6gb.
Anche a me quel 4 GB suonava strambo, boh... se fosse 3 GB sarebbe per me ancora meno appetibile...
Oggi amazon ripropone l'HP OMEN 17-w102nl (gtx1070) a 1599€
Alla fine è un mix tra predator e vx5 ik design..per i prezzi,c'è sempre l'alternativa crucca piu economica🤓
Guybrush.
13-06-2017, 13:23
Review dell' hp omen 17 con gtx 1070:
http://laptopmedia.com/review/hp-omen-17-gtx-1070-review-not-there-yet-but-close/
E altro votone per l'acer nitro 17, versione con display 4k (meraviglioso):
https://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-7700HQ-GTX-1060-4k-Laptop.225102.0.html
WringhioW
14-06-2017, 22:31
Insomma ai livelli del razer blade (gtx 1060 vr ready, compatto e molta autonomia) ancora in vendita nei negozi fisici in Italia nulla?
Momento di calma piatta sul mercato...
Guybrush.
15-06-2017, 13:20
Momento di calma piatta sul mercato...
Già, siamo in attesa che esca tutta la bella roba presentata al computex, e ci sarà ancora parecchio da aspettare...
A me piace particolarmente il nuovo MSI GE63VR/GE73VR Raider. Molto interessanti anche gli asus GL702ZC con gpu ryzen desktop e i nuovi GL503 e GL703 hero edition e scar edition.
Walter83666
15-06-2017, 14:36
A me piace molto l'MSI Stealth Pro GS73VR presentato al Computex.
Qualche stima dei costi/disponibilità?
Guybrush.
15-06-2017, 14:50
A me piace molto l'MSI Stealth Pro GS73VR presentato al Computex.
Qualche stima dei costi/disponibilità?
Per il costo circa 2000€. Per la disponibilità non so...
sicily428
15-06-2017, 18:51
Lenovo Legion Y720 vs Acer Aspire V 15 Nitro Black Edition (VN7-593G) – two mid-rangers with some premium features
http://laptopmedia.com/comparisons/lenovo-legion-y720-vs-acer-aspire-v-15-nitro-black-edition-vn7-593g-two-mid-rangers-with-some-premium-features/
Bella sfida,questo y720 è ottimo..ma non capisco il senso di non farlo anche da 17
Aggiungerei una comparativa sugli SSD, il lenovo ha un pcie nmve mentre il vn7 un sata 3.
Come temperature è meglio l' Y720. Però è molto più grosso, quindi è normale. Di contro l' Y720 non ha diciamo un ottimo display, qui acer stravince.
Insomma se la giocano molto vicino, adesso è tutta questione di prezzo perché l'acer costa davvero tanto.
Penso che l'estetica più sobria del vn7-593g mi farà optare per quest'ultimo.
Vero pure l'ssd...anche se nell'uso non penso che si percepisca tutta sta differenza. Come audio dovrebbe essere superiore il Lenovo
Display meglio vn7,forse stravince è un po esagerato :')
Prezzo pero' ballano circa 150 euro a favore di lenovo 🤔
goldrake68
16-06-2017, 11:21
Su amazon 1599.....
HP OMEN 17-w102nl Notebook, Intel Core i7-6700HQ, RAM 16GB, HDD da 1TB + SSD da 256GB, Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 1070A con 8GB dedicati, Display Full HD IPS WLED da 17.3 pollici, Nero
Review dell' hp omen 17 con gtx 1070:
http://laptopmedia.com/review/hp-omen-17-gtx-1070-review-not-there-yet-but-close/
E altro votone per l'acer nitro 17, versione con display 4k (meraviglioso):
https://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-7700HQ-GTX-1060-4k-Laptop.225102.0.html
Mi chiedo sempre se hanno senso questi schermi 4k nei notebook...
su amazon è in offerta Asus ROG GL502VS-GZ147T Notebook, Display da 15.6" FHD IPS (1920 x 1080) LED, Processore Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 256 GB, HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia Geforce GTX 1070 a meno di 1600€ e il display è 120hrz
sicily428
16-06-2017, 17:16
eccone un altro con gtx1060. è il sostituto del p670 che va fuori produzione
Clevo PA71HP6-G
ONE GAMING K73-7M
Display: 17.3 " / 43.94 cm (1920 x 1080) IPS Display
Prozessor: Intel® Core i7-7700HQ (4 x 2.80 GHz / 3.80 GHz)
RAM: 4 GB DDR4 SDRAM 2133 MHz
Festplatte: 500 GB HDD
Grafik: NVIDIA® GeForce® GTX 1060 6 GB GDDR3
Betriebssystem: ohne Betriebssystem
Mainboard: Intel® HM175
https://www.one.de/media/image/e6/df/e2/24104_02_m-PNG.png
https://www.one.de/media/image/7c/0d/0c/24104_03_m-PNG.png
visto che ad altri interessava: dal 22/23 dovrebbe essere disponibile in italia l'Aero 15 :sofico:
Guybrush.
16-06-2017, 18:31
visto che ad altri interessava: dal 22/23 dovrebbe essere disponibile in italia l'Aero 15 :sofico:
Si sa niente sul prezzo?
Si sa niente sul prezzo?
Dovrebbe essere circa 250€ in più del 14, quindi sui 2200
metal123
17-06-2017, 12:29
Scusate ma guardate un pò qui:
su amazon tanti dei nostri portatili asus rog desiderati si trovano oggi a 800-900-1000 euro solamente...
cliccando le info esce fuori: `Primà di ördinàre si pregà di cöntàttàre il nostro dipartimentö di vendità: digitalsgm 'chiöcciölà' G,M,A,I,L (puntö) Cöm-Saluti!
Informazioni venditore: Nome azienda:DIELLE EDILIZIA SRL
Tipo di attività:S.R.L.
Numero di iscrizione al registro delle imprese:TA167803
Numero di partita IVA:IT02758990739
Indirizzo aziendale:
Viale Virgilio snc
Contrada Stornara snc
MARINA DI GINOSA
TA
74025
IT
Penso sia una bufala ma non capisco come amazon lo possa permettere se così non fosse sarebbe l'affare del secolo portatili a 1000e di meno. Voglio dire io ordino il pd ed è una truffa quindi amazon mi rimborsa. mah è un negozio di edilizia etc
vabbè
Scusate ma guardate un pò qui:
su amazon tanti dei nostri portatili asus rog desiderati si trovano oggi a 800-900-1000 euro solamente...
cliccando le info esce fuori: `Primà di ördinàre si pregà di cöntàttàre il nostro dipartimentö di vendità: digitalsgm 'chiöcciölà' G,M,A,I,L (puntö) Cöm-Saluti!
Informazioni venditore: Nome azienda:DIELLE EDILIZIA SRL
Tipo di attività:S.R.L.
Numero di iscrizione al registro delle imprese:TA167803
Numero di partita IVA:IT02758990739
Indirizzo aziendale:
Viale Virgilio snc
Contrada Stornara snc
MARINA DI GINOSA
TA
74025
IT
Penso sia una bufala ma non capisco come amazon lo possa permettere se così non fosse sarebbe l'affare del secolo portatili a 1000e di meno. Voglio dire io ordino il pd ed è una truffa quindi amazon mi rimborsa. mah è un negozio di edilizia etc
vabbè
E' storia vecchia che su Amazon esistono venditori truffaldini che aprono, truffano e chiudono l'account...
metal123
17-06-2017, 14:04
x 5 minuti ci ho creduto e cmq amazon su alcune cose lascia a desiderare
Guybrush.
17-06-2017, 14:56
Un paio di video del nuovo MSI GE63VR Raider presentato al computex 2017:
https://www.youtube.com/watch?v=gscUKKHmiPE
https://www.youtube.com/watch?v=Zs8cs_zlLpg
Ottime le temperature in game e sulla carta molto migliorato rispetto al modello precedente. A me piace assai...
Un paio di video del nuovo MSI GE63VR Raider presentato al computex 2017:
https://www.youtube.com/watch?v=gscUKKHmiPE
https://www.youtube.com/watch?v=Zs8cs_zlLpg
Ottime le temperature in game e sulla carta molto migliorato rispetto al modello precedente. A me piace assai...
Ciao Guybrush, davvero bella bestiolina.
Degli MSI non mi piace il sistema di dissipazione, con quel groviglio di hp un po' confusionario che possono creare problemi di manutenzione... comunque se le temperature sono buone che ben venga...
x 5 minuti ci ho creduto e cmq amazon su alcune cose lascia a desiderare
Eh purtroppo questi annunci vengono messi in vista anche da motori di ricerca tipo trovaprezzi e se non si sta con gli occhi aperti si rischia di fare un bonifico a vuoto...
Guybrush.
17-06-2017, 16:26
Ciao Guybrush, davvero bella bestiolina.
Degli MSI non mi piace il sistema di dissipazione, con quel groviglio di hp un po' confusionario che possono creare problemi di manutenzione... comunque se le temperature sono buone che ben venga...
Ciao fastech, si da questi primi riscontri le temperature sembrano ottime, d'altronde ha un impianto di dissipazione davvero "cazzuto" con ben 7 heat pipes. Poi rispetto alla serie GE precedente questo nuovo modello ha un pannello 120hz con un tempo di risposta di soli 3 millesimi e copertura dello spazio colore NTSC del 94%, porta thunderbolt 3, tastiera rgb per singolo tasto, doppio slot per ssd e audio migliorato del 50%. Non trovo indicazioni per quanto riguarda la batteria, ma spero che ne abbiano messa una più potente perchè l'autonomia era un problema della vecchia versione.
Insomma sembra molto promettente, vedremo le prime recensioni cosa diranno...
Noldor130884
17-06-2017, 17:23
Mi è stato consigliato da altri utenti di dare un'occhiata a questo post per suggerimenti interessanti per l'acquisto di un nuovo notebook...
Ripeto qui quello che mi interesserebbe:
Budget:
- Più si aggira intorno ai 1000€ meglio è. Posso pensare di spenderne 1300€ ma di più credo di non potercela fare.
Attività svolte col pc:
- Gaming (da MMORPG a single-player esosi di grafica)
- Visione film
- Ascolto musica
- Fotoritocco
A cosa non vorrei rinunciare (in ordine di importanza dal più importante):
- Schermo 17' con ottima resa di colori e luminosità
- Potenza (vorrei continuare a giocare per i prossimi 4 anni a venire)
- Gsync / Freesync
- Dissipazione calore (detesto tenere le mani su una superficie bollente, o mettere la suddetta sulle mie gambe)
- Suoni chiari e definiti, volume alzabile a livelli decenti
- Durata batteria
- Silenzio (odio il rumore della ventola)
- Tastierino numerico (!)
A cosa potrei rinunciare (da più sacrificabile al meno):
- Non vorrei comprare Acer... Ma se è proprio l'ultima spiaggia...
- Linea accattivante (dell'estetica non me ne importa nulla)
- Unità ottica
- Bluetooth
- Tastiera retroilluminata/meccanica/con unicorni
- Leggerezza (il peso non è troppo un problema)
- Modificabilità
- Buona webcam microfono integrato
- Tante porte USB (me ne bastano 3)
- Memoria (mi basta una piccola SSD - diciamo 128Gb - e un piccolo hd - diciamo 500Gb -)
- $oldi
attila83
17-06-2017, 17:38
Mi è stato consigliato da altri utenti di dare un'occhiata a questo post per suggerimenti interessanti per l'acquisto di un nuovo notebook...
Ripeto qui quello che mi interesserebbe:
Budget:
- Più si aggira intorno ai 1000€ meglio è. Posso pensare di spenderne 1300€ ma di più credo di non potercela fare.
Attività svolte col pc:
- Gaming (da MMORPG a single-player esosi di grafica)
- Visione film
- Ascolto musica
- Fotoritocco
A cosa non vorrei rinunciare (in ordine di importanza dal più importante):
- Schermo 17' con ottima resa di colori e luminosità
- Potenza (vorrei continuare a giocare per i prossimi 4 anni a venire)
- Gsync / Freesync
- Dissipazione calore (detesto tenere le mani su una superficie bollente, o mettere la suddetta sulle mie gambe)
- Suoni chiari e definiti, volume alzabile a livelli decenti
- Durata batteria
- Silenzio (odio il rumore della ventola)
- Tastierino numerico (!)
A cosa potrei rinunciare (da più sacrificabile al meno):
- Non vorrei comprare Acer... Ma se è proprio l'ultima spiaggia...
- Linea accattivante (dell'estetica non me ne importa nulla)
- Unità ottica
- Bluetooth
- Tastiera retroilluminata/meccanica/con unicorni
- Leggerezza (il peso non è troppo un problema)
- Modificabilità
- Buona webcam microfono integrato
- Tante porte USB (me ne bastano 3)
- Memoria (mi basta una piccola SSD - diciamo 128Gb - e un piccolo hd - diciamo 500Gb -)
- $oldi
fatti un giro su pcspecialist è un rivenditore inglese clevo ed ha ottimi prezzi, in più puoi configurartelo come meglio credi
Noldor130884
18-06-2017, 14:12
Beh di solito il prezzo della customizzazione è altino... Se ci fosse qualcosa di "pronto" in commercio sarebbe un tantino meglio. Senza contare che avere un sistema completamente custom vuol dire non poter dare un'occhiata ai test indipendenti...
sicily428
18-06-2017, 15:03
Beh di solito il prezzo della customizzazione è altino... Se ci fosse qualcosa di "pronto" in commercio sarebbe un tantino meglio. Senza contare che avere un sistema completamente custom vuol dire non poter dare un'occhiata ai test indipendenti...
eccoti qualche review/test indipendente del clevo p650/p670che ci sono basta usare google
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
http://www.tomshardware.com/reviews/sager-np8156-gaming-laptop,4954.html
https://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/dominic-moass/pcspecialist-defiance-iii-17-3-laptop-w-gtx-1060/
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651HS-G-Notebook-Review.193074.0.html
https://www.notebookcheck.net/Nexoc-G734IV-Clevo-P670HS-G-Notebook-Review.197022.0.html
Mi sembra strano che un notebook con pannello full hd IPS abbia soli 3ms input lag 🤔
sicily428
18-06-2017, 19:10
video su una fabbrica MSI dove producone i GE e i PE
http://hardware.hdblog.it/2017/06/14/MSI-fabbrica-come-nasce-un-notebook-gaming/
I GT a quanto si dice in giro li produce clevo
Forse avete gia visto i prezzi dei vn7 con 1060..😕 VN7-793G-70GA (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VN7-793G-70GA)
VN7-593G-71G6 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VN7-593G-71G6)
Forse avete gia visto i prezzi dei vn7 con 1060..😕 VN7-793G-70GA (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VN7-793G-70GA)
VN7-593G-71G6 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VN7-593G-71G6)
Che prezzi...
WringhioW
21-06-2017, 15:50
Confermate o meno questo resoconto.
Requisiti minimi:
- Gtx 1060
- Batteria in Wifi/Navigazione > 5h
- Peso < 2.4 kg
- Cpu i7
Risultato ricerca:
- Gigabyte Aero 14
- Gigabyte Aero 15
- Razer Blade
Di cui, in vendita diretta in Italia:
- Gigabyte Aero 14
Confermate o meno questo resoconto.
Requisiti minimi:
- Gtx 1060
- Batteria in Wifi/Navigazione > 5h
- Peso < 2.4 kg
- Cpu i7
Risultato ricerca:
- Gigabyte Aero 14
- Gigabyte Aero 15
- Razer Blade
Di cui, in vendita diretta in Italia:
- Gigabyte Aero 14
Segnalo su "prossimo"hs .it l'aero 15 nero/verde (arancio ora non disponibile) a 2099€
WringhioW
23-06-2017, 09:52
Segnalo su "prossimo"hs .it l'aero 15 nero/verde (arancio ora non disponibile) a 2099€
Quale negozio sarebbe?
Quale negozio sarebbe?
Se cerchi su trovaprezzi, appare solo lui. Oppure butta su google questo product key qua K106F516-IT-G05
WringhioW
23-06-2017, 10:05
Se cerchi su trovaprezzi, appare solo lui. Oppure butta su google questo product key qua K106F516-IT-G05
Speriamo arrivi presto, se arrivasse entro fine mese prenderò questo. Solo questo shop lo ha per il momento però.
Edit. Risulta già disponibile il Nero in pronta consegna
Ottimo
se riesco a tirare un altro paio di mesi l'XPS 16 credo che già si troverà a 2-300€ in meno!
intanto ieri preso il nuovo mouse, Logitech MX Master Mouse a 50€ spedito sulle amazzoni, il vecchio MX revolution dopo 6 anni inizia a dare segni di cedimento...
figo l aero ,pero s euno pensa a che fisso mette su con 2100 passa la voglia :mc: :sofico:
linux_goblin
23-06-2017, 12:41
sono d'accordo con te alenter, ma il fisso lo metti nello zaino e lo porti (al lavoro, in vacanza, in cucina, in salotto)?
non confrontiamo le mele con le pere...
Si ovviamente. Non sto confondendo. È che cmq il pensiero ci va ;)
Si ovviamente. Non sto confondendo. È che cmq il pensiero ci va ;)
No, a mio parere non ci và. Se puoi comprare un fisso e non hai l'esigenza di un portatile, hai sbagliato thread :D.
Con il fisso si fanno già belle cose a 1200€. Anche io comunque non accetto di pagare tali cifre: infatti sto tamponando con una PS4 :stordita:
WringhioW
23-06-2017, 14:08
No, a mio parere non ci và. Se puoi comprare un fisso e non hai l'esigenza di un portatile, hai sbagliato thread :D.
Con il fisso si fanno già belle cose a 1200€. Anche io comunque non accetto di pagare tali cifre: infatti sto tamponando con una PS4 :stordita:
Se per lavoro vi trovaste sempre fuori casa ne potremmo riparlare :muro: :muro:
Guybrush.
23-06-2017, 15:43
Qua una video review molto approfondita (in inglese) del gigabyte aero 15:
https://www.youtube.com/watch?v=OZaYgEougo4
sono d'accordo con te alenter, ma il fisso lo metti nello zaino e lo porti (al lavoro, in vacanza, in cucina, in salotto)?
non confrontiamo le mele con le pere...
I tempi cambiano 😂
https://m.youtube.com/watch?v=0USAXzWlRW0&t=25s
Cmq scherzi a parte,se ci si organizza bene ormai a quelle cifre si puo fare un pc mini itx portatile molto piu potente di un notebook con 1060,ovviamente la totale comodità di un laptop non la puoi mai avere,ma dipende dalle necessità. Esempio, se uno deve solo spostarsi in due tre postazioni fisse e attaccarlo alla corrente (casa,lavoro, casa genitori ecc) conviene farsi un mini itx avendo magari un monitor disponibile per ogni luogo
mjolnir8992
23-06-2017, 20:06
I tempi cambiano 😂
https://m.youtube.com/watch?v=0USAXzWlRW0&t=25s
Cmq scherzi a parte,se ci si organizza bene ormai a quelle cifre si puo fare un pc mini itx portatile molto piu potente di un notebook con 1060,ovviamente la totale comodità di un laptop non la puoi mai avere,ma dipende dalle necessità. Esempio, se uno deve solo spostarsi in due tre postazioni fisse e attaccarlo alla corrente (casa,lavoro, casa genitori ecc) conviene farsi un mini itx avendo magari un monitor disponibile per ogni luogo
Sarebbe ottimo, il problema però e quando oltre a dover fare città dove lavoro ---> città dove vive la mia ragazza, devo anche lavorare per qualche mese in un'altra città o anche all'estero, per me per forza portatile ci vuole....
Però massimo il mese prossimo voglio concludere.
Per uso gaming, film e Internet, sui 1300/1400 euro cosa si trova?
Peso ed autonomia sono del tutto ininfluenti, uso sempre collegato alla corrente e trasporti sporadici.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
WringhioW
23-06-2017, 22:05
Se cerchi su trovaprezzi, appare solo lui. Oppure butta su google questo product key qua K106F516-IT-G05
Come negozio è affidabile? Non lo conoscevo
Aero 15 disponibile tra 15 giorni su un sito rivenditore ufficiale di gigabye.
2099 euro
Come negozio è affidabile? Non lo conoscevo
Non ci ho mai comprato, ma è online da un bel po' di anni ormai, secondo me ti puoi fidare. Leggi anche i feedback su trovaprezzi per maggiore sicurezza.
WringhioW
24-06-2017, 22:42
Ma l'aero 15 si ricarica anche tramite usb c come l'xps 15? Inoltre esiste qualche prova con il VR? Sul sito gigabyte non lo porta vr ready
È ovviamente vr ready. Guarda sul . com
nino_noto
25-06-2017, 11:26
Salve, nei prossimi mesi dovrei acquistare un notebook per rimpiazzare il mio attuale Hp che ormai ha iniziato a perdere qualche colpetto, Ed ero interessato a prendere un pc abbastanza performante, da usare sia sul lavoro (Excel, Libreoffice, Word,) Che a casa o in genere per scopi personali (Photoshop, Lightroom, ed anche un po di gaming con giochi quali Gta5, Assetto Corsa, Euro Truck Simulator 2 e qualche altro gioco (Gli ultimi due con logitech g27, ma non penso faccia differenza)
Avevo mirato in particolare L'asus Rog GL502VM-FY200T, Il che mi sembra un ottimo PC, avendo già una 1060 ed un i7 7700HQ, e penso che su questa fascia di prezzo non si possa trovare di meglio. Che ne pensate? Esiste qualche altro Pc sempre con 1060 in grado di competere con lui? Grazie in anticipo.
Salve, nei prossimi mesi dovrei acquistare un notebook per rimpiazzare il mio attuale Hp che ormai ha iniziato a perdere qualche colpetto, Ed ero interessato a prendere un pc abbastanza performante, da usare sia sul lavoro (Excel, Libreoffice, Word,) Che a casa o in genere per scopi personali (Photoshop, Lightroom, ed anche un po di gaming con giochi quali Gta5, Assetto Corsa, Euro Truck Simulator 2 e qualche altro gioco (Gli ultimi due con logitech g27, ma non penso faccia differenza)
Avevo mirato in particolare L'asus Rog GL502VM-FY200T, Il che mi sembra un ottimo PC, avendo già una 1060 ed un i7 7700HQ, e penso che su questa fascia di prezzo non si possa trovare di meglio. Che ne pensate? Esiste qualche altro Pc sempre con 1060 in grado di competere con lui? Grazie in anticipo.
Che non prendano fuoco come il gl502vm, sì che ce ne sono :D
Scherzi a parte, devi andare sul Clevo p650 per trovare qualche soluzione migliore nel sistema di dissipazione (vedi il defiance III venduto dal reseller Clevo Pcspecialist) e in autonomia (grazie alla presenza di nvidia optimus).
Rispetto al gl502vm, pecca solo nell'assenza della porta usb thunderbolt 3.
nino_noto
25-06-2017, 13:17
Ammazza.. Così esagerato? Io addirittura volevo puntare al gl502vs gz147t, cioè il modello con la 1070.. Scaldano davvero così tanto? Come mai?
Fondamentalmente sono troppo sottili e plasticosi... per sessioni di gaming intense dovresti usare delle accortezze (undervolt, base di raffreddamento, ecc...), con il modello vs credo che la situazione peggiori ulteriormente, anche se non ricordo ci siano opinioni dirette di utenti che possano confermarlo.
nino_noto
25-06-2017, 16:42
Beh diciamo che se devo ipotizzare la sessione di gaming più intensa è di 3-4 ore al massimo.. Ma penso di poterci arrivare solo raramente.. Come altre alternativa di marche anche Semi-blasonate, parlando ovviamente sempre di 1060/1070, e su un prezzo max di 1500? Cosa abbiamo?
zippomaker2
25-06-2017, 19:14
Che non prendano fuoco come il gl502vm, sì che ce ne sono :D
Scherzi a parte, devi andare sul Clevo p650 per trovare qualche soluzione migliore nel sistema di dissipazione (vedi il defiance III venduto dal reseller Clevo Pcspecialist) e in autonomia (grazie alla presenza di nvidia optimus).
Rispetto al gl502vm, pecca solo nell'assenza della porta usb thunderbolt 3.
Che tu sappia fanno anche il deledding?
Ragazzi, consigli sul dove comprare l'MSI GS63VR (anche usato in ottime condizioni) al minor prezzo? :mc:
Che tu sappia fanno anche il deledding?
Non mi risulta, di default solo Obsidian Pc lo fa.
Ma sul p650 non la vedo un'operazione così necessaria perché sia cpu che gpu sono dissipati bene di base, diversamente da altri modelli come per esempio l'n850hk1.
@nino_noto: il p650 è il top, preso anche da un reseller clevo italiano, c'è anche il vn7-593g che ha la tb3, ma le temperature salgono.
zippomaker2
25-06-2017, 22:50
Non mi risulta, di default solo Obsidian Pc lo fa.
Ma sul p650 non la vedo un'operazione così necessaria perché sia cpu che gpu sono dissipati bene di base, diversamente da altri modelli come per esempio l'n850hk1.
infatti per ora come voce selezionabile ho visto ce l'ha solo Raintech e solo sul modello GTD... ma scusa la totale ignoranza becera che mi porta a fare questa domanda, ma i processori serie K (tipo i7 7700k il 6820k) arrivano già overclockati o no? preferirei arrivasserno normali ed incaso di necessita farlo dopo..
infatti per ora come voce selezionabile ho visto ce l'ha solo Raintech e solo sul modello GTD... ma scusa la totale ignoranza becera che mi porta a fare questa domanda, ma i processori serie K (tipo i7 7700k il 6820k) arrivano già overclockati o no? preferirei arrivasserno normali ed incaso di necessita farlo dopo..
Non arrivano overcloccati, a meno che tu non scelga il servizio di overclock o non sia diversamente specificato nelle condizioni.
duffyduck
25-06-2017, 22:56
Come negozio è affidabile? Non lo conoscevo
ciao,
io ho comprato più volte da loro e non ho mai avuto problemi. Precisi e veloci, ho sempre ritirato a mano in negozio
DiPancrazio82
26-06-2017, 09:05
Scusate se ripropongo nuovamente la medesima domanda...ci sono aggiornamenti sul'uscita in europa del P950HP6?
nino_noto
26-06-2017, 11:55
Ragazzi ma secondo voi potrei aver problemi di Throttling con gli asus Gl502VM/VS? Sono sempre più orientato su uno dei due, in particolare i nuovi modelli con I7 7700HQ.. Che ne dite?
noteTalete
26-06-2017, 13:43
Ragazzi ma secondo voi potrei aver problemi di Throttling con gli asus Gl502VM/VS? Sono sempre più orientato su uno dei due, in particolare i nuovi modelli con I7 7700HQ.. Che ne dite?
Evitalo. Un notebook nuovo che arriva a oltre 95° è una follia, oltre a rovinarsi prima, i componenti non potranno esprimersi per quanto valgono e sarebbe come avere un notebook inferiore. C'è la possibilità di fare undervolting, di impostare la cpu a 99%, di comprarsi delle ventole o un dissipatore da mettere lateralmente (non mi ricordo il nome di quei prodotti che tirano fuori l'aria calda, ma costano tipo 40-50 euro l'uno!).
Qual'è il prezzo a cui li hai trovati? Per esempio a 1360 euro ti trovi il Lenovo legion y720 con la 1060 6 gb
Massimo decimo
26-06-2017, 14:09
Ragazzi ma secondo voi potrei aver problemi di Throttling con gli asus Gl502VM/VS? Sono sempre più orientato su uno dei due, in particolare i nuovi modelli con I7 7700HQ.. Che ne dite?
Evitalo. Un notebook nuovo che arriva a oltre 95° è una follia, oltre a rovinarsi prima, i componenti non potranno esprimersi per quanto valgono e sarebbe come avere un notebook inferiore. C'è la possibilità di fare undervolting, di impostare la cpu a 99%, di comprarsi delle ventole o un dissipatore da mettere lateralmente (non mi ricordo il nome di quei prodotti che tirano fuori l'aria calda, ma costano tipo 40-50 euro l'uno!).
Qual'è il prezzo a cui li hai trovati? Per esempio a 1360 euro ti trovi il Lenovo legion y720 con la 1060 6 gb
Qui sul forum un altro utente aveva acquistato il gl502vm e dai test effettuati non risultava alcun problema relativo alle temperature, che erano sempre minori di 87/88 gradi anche in gaming. L'esemplare difettoso può capitare sempre con qualunque marca/modello. Quello da fare è acquistare con Amazon in modo che appena arriva uno possa fare tutti i test ed eventualmente fare il reso se il prodotto presenta dei problemi reali e oggettivi.
nino_noto
26-06-2017, 15:13
Evitalo. Un notebook nuovo che arriva a oltre 95° è una follia, oltre a rovinarsi prima, i componenti non potranno esprimersi per quanto valgono e sarebbe come avere un notebook inferiore. C'è la possibilità di fare undervolting, di impostare la cpu a 99%, di comprarsi delle ventole o un dissipatore da mettere lateralmente (non mi ricordo il nome di quei prodotti che tirano fuori l'aria calda, ma costano tipo 40-50 euro l'uno!).
Qual'è il prezzo a cui li hai trovati? Per esempio a 1360 euro ti trovi il Lenovo legion y720 con la 1060 6 gb
Il GL502VM l'ho trovato a 1296 euro, Il GL502VS invece sulle 1600, non penso di prendere o uno o l'altro a questi prezzi, piuttosto sto aspettando l'occasione giusta e nel frattempo cerco notizie.. Ormai mi sono orientato più sul GL502VS GZ147T, Che con qualche euro in più Ha una 1070, e un SSD NVME più capiente del fratello minore.. Mi sembra un ottima macchina, Se soffrirà di thermal throttling in estate potrei compatire.. Ma non penso sia un problema così grave ed accentuato da non far rendere la macchina appieno..
sicily428
26-06-2017, 15:42
la gtx1070 è una gpu da 120w di TDP e richiede un sistema di raffreddamento fatto veramente bene tipo il g752vs, il gt62vr/gt72vr o il p750dm2/775dm3.
per avere un termine di paragone la gtx1050/1050ti sta sui 75w di TDP e la 1060 sugli 85w/90w
sicily428
26-06-2017, 15:50
Scusate se ripropongo nuovamente la medesima domanda...ci sono aggiornamenti sul'uscita in europa del P950HP6?
l'unico che al momento l'ha preso è ceg hardcore custom. infatti c'è la pagina sul sito ma non è ancora disponbile
edit
gli altri non si sa che aspettano. boh
DiPancrazio82
26-06-2017, 16:00
l'unico che al momento l'ha preso è ceg hardcore custom. infatti c'è la pagina sul sito ma non è ancora disponbile
edit
gli altri non si sa che aspettano. boh
si , la pagina su CEG l'ho vista ma ancora non c'è nulla relativo alla vendita.
Sono curioso del prezzo visto che inizialmente prevedevamo un prezzo molto alto invece , almeno in america , non sembra affatto cosi'... su un sito sta addirittura a 1250$.
Non ho neanche trovato dei veri e propri test per valutare le temperature...è molto sottile ma sembra anche molto "arieggiato"
nino_noto
26-06-2017, 16:02
Ma con l'aiuto di una base di raffreddamento o di un dissipatore esterno potrei riuscire ad ovviare il problema? Io per il 70% devo lavorarci ed il restante 30% gaming, Quando mi serve per gaming eventualmente attacco sta specie di dissipatore.. Dovrebbe far qualcosa no?
P.S Ma di quanto si differenziano le temperature tra il modello da me scelto ed uno di quelli citati da voi? Io so che in estate chi più e chi meno tutti i portatili soffrono di Thermal Throttling.. alla fine potrebbe anche essere un problema "Estivo"..
sicily428
26-06-2017, 16:04
si , la pagina su CEG l'ho vista ma ancora non c'è nulla relativo alla vendita.
Sono curioso del prezzo visto che inizialmente prevedevamo un prezzo molto alto invece , almeno in america , non sembra affatto cosi'... su un sito sta addirittura a 1250$.
Non ho neanche trovato dei veri e propri test per valutare le temperature...è molto sottile ma sembra anche molto "arieggiato"
qua avevano fatto una review
http://forum.notebookreview.com/threads/sager-np8950-clevo-p950hp6-review-by-htwingnut.805339/
sicily428
26-06-2017, 16:05
Ma con l'aiuto di una base di raffreddamento o di un dissipatore esterno potrei riuscire ad ovviare il problema? Io per il 70% devo lavorarci ed il restante 30% gaming, Quando mi serve per gaming eventualmente attacco sta specie di dissipatore.. Dovrebbe far qualcosa no?
P.S Ma di quanto si differenziano le temperature tra il modello da me scelto ed uno d
i quelli citati da voi? Io so che in estate chi più e chi meno tutti i portatili soffrono di Thermal Throttling.. alla fine potrebbe anche essere un problema "Estivo"..
a che ti serve il laptop? che programmi usi? budget? pollici? peso? autonomia?
Edit
le leggi della termodinamica sono ancora valide.
se metti una gpu non proprio glaciale come la gtx1070 che per essere raffreddata richiede un case bello grande e con un sistema di raffredamento bello tosto in un laptop sottile fatto per una gtx1060 non pensare di non avere priblemi di surriscaldamento o le ventole a palla tutto il tempo :)
nino_noto
26-06-2017, 16:34
Per la maggior parte del tempo lo utilizzerò con Browser Web, Ogni tanto Libreoffice, Ogni tanto Photoshop e Lightroom, E nel tempo libero Gaming, Un alternativa sulle 1500 con la 1070 ed un raffreddamento migliore quale potrebbe essere? Anche 17pollici potrebbero andar bene ma penso si aumenti pure di prezzo..
sicily428
26-06-2017, 17:06
Per la maggior parte del tempo lo utilizzerò con Browser Web, Ogni tanto Libreoffice, Ogni tanto Photoshop e Lightroom, E nel tempo libero Gaming, Un alternativa sulle 1500 con la 1070 ed un raffreddamento migliore quale potrebbe essere? Anche 17pollici potrebbero andar bene ma penso si aumenti pure di prezzo..
come mai non prendi un pc fisso? hai dato un'occhiata alla zotac zbox en1070?
come già detto la gtx1070 richiede sistemi di raffreddamento fatti bene tipo asus g752vs, msi gt62vr, msi gt72vr, clevo p750dm2, clevo p775dm3 e non li trovi a 1500 euro.
puoi provare a dare un'occhiata all'hp omen 17 che è il 17" più economico ma a meno di 1600/1700 euro è difficile trovarlo
nino_noto
26-06-2017, 17:09
Purtroppo ho bisogno di mobilità, La mattina devo portarmelo al lavoro e la sera di nuovo a casa.. Sono obbligato.. Purtroppo mi sa che gli Asus hanno sti prezzi per via delle poche capacità di raffreddamento.. Cambiando la pasta termica magari?
sicily428
26-06-2017, 17:30
quello con gtx1060 non è male per quel prezzo ma se metti una gtx1070 sullo stesso case fai casini.
per il repaste credo proprio che l'assistenza asus non ne sarebbe tanto contenta:sofico:
nino_noto
26-06-2017, 17:36
Io penso comunque che se il problema fosse stato così accentuato non lo avrebbero messo in vendita.. Resto in attesa di un offerta decente e se la troverò mi sacrificherò per provarlo.. Sono troppo appassionato da questo PC..
Dando un occhiata su Amazon ho visto anche gli HP OMEN... Che mi dici? Sono buoni PC? Quello con la 1070A lo vendono a 1500, il che non è male, ma la 1070A Cosa è? sarà un errore di battitura o è un modello effettivamente diverso? :help: :help:
sicily428
26-06-2017, 17:41
certo che nutri parecchia fiducia nei produttori:D
io non ne sarei così sicuro che se una cosa non va bene non la mettano in commercio. quelli devono fare soldi e sta al consumatore tenersi alla larga dalle sole:sofico:
la A dopo la gtx1070 sta per Asus a quanto ho sentito dire.
quell'hp è l'unico con gtx1070 a quei prezzi ma a livello materiali non è il massimo.
qua trovi una review
https://www.notebookcheck.net/HP-Omen-17-i7-6700HQ-GTX-1070-Notebook-Review.181824.0.html
nino_noto
26-06-2017, 17:47
Ammazza! Ma Ogni PC ha le sue allora.. A me sembra più che non esista il pc perfetto.. ma ogni pc ha un problema qua ed uno la.. Caspita, ti viene il terrore di prendere una fregatura così...
noteTalete
26-06-2017, 17:51
Anche l'HP ha dei difetti, però io ti ripeto che devi riflettere attentamente se vuoi prendere l'asus
Prova ad andare sui forum americani e a vedere il casino che vien fuori sul calore dei modelli GL502 e GL702. Non so se ti è chiaro, quando i componenti si scaldano il sistema riduce pesantemente la performance per abbassare le temperature. Quindi il problema non è tanto il fatto che la tastiera è calda o le ventole sono rumorose, il problema è che prendi una macchina i cui componenti non fanno quello che dovrebbero. Per dirti, è meglio un notebook ventilato con la gtx 1050ti a 60° massimo che uno con la gtx 1060 che sfiora i 100° e deve continuamente scalare. Oltre al fatto che si rompe prima, io ho avuto in precedenza un HP envy con una dissipazione imbarazzante e la scheda video si è rotta completamente per il calore, arrivava sui 100 gradi fissi in game. A un certo punto immagine bloccata e notebook bloccato. Ho dovuto staccare la batteria e la corrente e da quel momento ho detto ciao alla scheda video
sicily428
26-06-2017, 17:53
non ci sono laptop perfetti putroppo tutti hanno le loro magagne:sofico:
l'importante è essere consapevoli di quello che si compra
la coperta a livello di costi è corta e quindi se il produttore spendi di più su un componente dovrà fare economia su altro.
con il tuo budget un laptop con gtx1060 buono ci esce ma se vuoi la gtx1070 devi scendere a compromessi. tutto qua:)
edit
io quello che consiglio con gtx1060 è il clevo p650hp6
gianpy87
26-06-2017, 20:43
certo che nutri parecchia fiducia nei produttori:D
io non ne sarei così sicuro che se una cosa non va bene non la mettano in commercio. quelli devono fare soldi e sta al consumatore tenersi alla larga dalle sole:sofico:
la A dopo la gtx1070 sta per Asus a quanto ho sentito dire.
quell'hp è l'unico con gtx1070 a quei prezzi ma a livello materiali non è il massimo.
qua trovi una review
https://www.notebookcheck.net/HP-Omen-17-i7-6700HQ-GTX-1070-Notebook-Review.181824.0.html
ciao! cosa intendi per "a livello materiali non è il massimo"?
sicily428
26-06-2017, 21:02
ciao! cosa intendi per "a livello materiali non è il massimo"?
se scorri la discussione c'è una review, prova a dargli un'occhiata.
il case è tutta plastica visto che da qualche parte dovevano risparmiare. anche hp non ne sarà stata tanto contenta visto che ha presentato la nuova serie omen mobile e ha sotituito tutti i case
Guybrush ho aggiornato il thread con la durata della batteria come mi avevi chiesto :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817597
In merito all'asus G752VS con 1070:
le temperature coi 30° e umidità anche dell'80% sono tutt'altro che basse.
Per abbassarle un pò ho levato la copertura (ovviamente in plastica) sulla base che si trova vicino alle ventole, messa base di raffreddamento con 4 ventole, questi i risultati:
http://prntscr.com/fom2or
Però levando la copertura le temperature nlla parte alta della tastiera e sul lato destro salgono in modo sconveniente, ma se la rimetto il thorottle peggiora.
nino_noto
27-06-2017, 08:53
A me sinceramente sto Clevo proprio non vuole saperne di scendermi giù.. I Barebone non mi sono mai piaciuti, ne tantomeno questo che sembra un mattone.. spigoloso e quant'altro.. Mi piacerebbe qualcosa con un design un pelo più accattivante.. Ma possibile sia così critica la cosa? Possono avere un Throttling tale da ridurre le prestazioni a quelle di una 1050? Mah! Sono sempre più confuso! :doh: :doh: :help: :help:
linux_goblin
27-06-2017, 08:59
discorso un po' filosofico:
un portatile va giudicato per componenti montati e per come è costruito (progettato)
a volte guardando su internet due pc con le stesse caratteristiche hardware salta all'occhio una differenza di prezzo che può essere giustificata da diversi fattori:
- chi lo produce e che politica di garanzia attua
- come è costruito e se è in plastica / metallo / mix
- qualità della tastiera, del coperchio e dimensione delle ventole
ovviamente quello che per me va bene per qualcun altro potrebbe essere inaccettabile (sia il prezzo, la rumorosità di funzionamento con le ventole al massimo, il peso, il materiale di costruzione)
insomma scegliere un portatile è un po' complicato!
p.s. grazie a Lutorp per l'esperienza riportata
nino_noto
27-06-2017, 09:10
Che tralaltro sto provando a configurare un pò di barebone della clevo con varie case produttrici e si esce sempre fuori budget mettendo SSD, HDD da 1tb e 16gb di ram.. Arrivi facile a 1700 e questo è un prezzo non soggetto a sconti, cosa in cui spererei negli asus..
Che tralaltro sto provando a configurare un pò di barebone della clevo con varie case produttrici e si esce sempre fuori budget mettendo SSD, HDD da 1tb e 16gb di ram.. Arrivi facile a 1700 e questo è un prezzo non soggetto a sconti, cosa in cui spererei negli asus..
Compralo più nudo possibile e acquista separatamente gli altri pezzi.
Così hai un po' più di sbatti ma risparmi sicuramente.
noteTalete
27-06-2017, 10:34
Che tralaltro sto provando a configurare un pò di barebone della clevo con varie case produttrici e si esce sempre fuori budget mettendo SSD, HDD da 1tb e 16gb di ram.. Arrivi facile a 1700 e questo è un prezzo non soggetto a sconti, cosa in cui spererei negli asus..
guarda che non esistono solo i clevo (costosi ma ottimi) e gli asus.
Girati questa discussione e troverai tanti notebook diversi. Per esempio, ti avevo già scritto che potresti guardarti il lenovo y720 che è a 1360 euro su trovaprezzi: i7 7700, 16GB di ram, 1 tera di HDD, 256 di SSD, GTX 1060 6 GB
nino_noto
27-06-2017, 10:46
guarda che non esistono solo i clevo (costosi ma ottimi) e gli asus.
Girati questa discussione e troverai tanti notebook diversi. Per esempio, ti avevo già scritto che potresti guardarti il lenovo y720 che è a 1360 euro su trovaprezzi: i7 7700, 16GB di ram, 1 tera di HDD, 256 di SSD, GTX 1060 6 GB
Scusami ma mi era completamente sfuggito il messaggio.. Gli darò un occhiatona.. Non sembra promettere male! In quanto a difetti com'è messo? raffreddamento? è ok?
Scusami ma mi era completamente sfuggito il messaggio.. Gli darò un occhiatona.. Non sembra promettere male! In quanto a difetti com'è messo? raffreddamento? è ok?
Se ti serve in mobilità, occhio al peso dell'Y720...
nino_noto
27-06-2017, 11:02
Se ti serve in mobilità, occhio al peso dell'Y720...
Diciamo che la mobilità non è un punto che mi interessa più di tanto! Devo portalo per pochi metri per poi salire in auto, sia la mattina che la sera.. e quando scendo sono praticamente già al lavoro.. La portabilità intesa come peso possiamo pure passarci sopra.. Leggendo la recensione di Notebookcheck non sembra affatto male.. Anzi! Ha pescato un bel 96% finale sulle temperature.. Niente male.. Al momento si posiziona sopra alla lista.. Esiste qualche suo "Fratellone" Con la 1070 a bordo? (Magari soffre meno le temperature anche lui) :cool:
Diciamo che la mobilità non è un punto che mi interessa più di tanto! Devo portalo per pochi metri per poi salire in auto, sia la mattina che la sera.. e quando scendo sono praticamente già al lavoro.. La portabilità intesa come peso possiamo pure passarci sopra.. Leggendo la recensione di Notebookcheck non sembra affatto male.. Anzi! Ha pescato un bel 96% finale sulle temperature.. Niente male.. Al momento si posiziona sopra alla lista.. Esiste qualche suo "Fratellone" Con la 1070 a bordo? (Magari soffre meno le temperature anche lui) :cool:
Non ho letto la recensione di notebookcheck, ma controlla bene per il discorso temperature.
Loro valutano la temperatura percepita sulla tastiera, non quella raggiunta dalla cpu sotto stress prolungato. E come puoi ben immaginare quest'ultimo dato è molto più rilevante per valutare la longevità del prodotto.
l'Y720 è un ottimo prodotto, a parte il peso, lo schermo è un altro punto dolente, in quanto sottotono. Per esempio quello dell' Acer vn7 è molto più bello a confronto.
Io sto aspettando questi cavolo di vn7, ma qui in italia il prezzo sembra stabile.
Sui mercati tedeschi qualcosa si trova sotto i 1300, ma con l'aggiunta di 8 gb di ram.
nino_noto
27-06-2017, 14:46
Come Acer ho dato un occhiata solo ai nuovi Helios.. Chissà come sono?.. In ogni caso quindi mi consigliate di abbandonare la pista Asus giusto?
sicily428
27-06-2017, 16:18
ecco i primi benchmark per le Max-Q
https://www.notebookcheck.net/Nvidia-Max-Q-WhisperMode-Information-Initial-Benchmarks.230426.0.html
hanno proprio sbagliato i nomi:sofico:
Io sarei andato su questi
gtx1080 Max-Q= Gtx1075
gtx1070 Max-Q= Gtx1065
gtx1060 Max-Q= Gtx1055
noteTalete
27-06-2017, 17:19
ecco i primi benchmark per le Max-Q
https://www.notebookcheck.net/Nvidia-Max-Q-WhisperMode-Information-Initial-Benchmarks.230426.0.html
hanno proprio sbagliato i nomi:sofico:
Io sarei andato su questi
gtx1080 Max-Q= Gtx1075
gtx1070 Max-Q= Gtx1065
gtx1060 Max-Q= Gtx1055
Comunque questa tendenza fa capire ancora una volta che nel mobile dei prossimi anni sarà fondamentale trovare componenti che non scaldino e mantengano i notebook a temperature basse aumentando allo stesso tempo le prestazioni.
Ad esempio se la vega mobile dovesse avere davvero tra i 300 e i 400W come si vocifera, sarebbe una cosa parecchio negativa. Se fai un prodotto del genere diventa difficile contenere le temperature e devi fare macchine perfette nel cooling con conseguente impennata dei prezzi o prodotti inutilizzabili
DiPancrazio82
27-06-2017, 17:26
l'unico che al momento l'ha preso è ceg hardcore custom. infatti c'è la pagina sul sito ma non è ancora disponbile
edit
gli altri non si sa che aspettano. boh
Hi,
Modell P950HP6 is on the way.
I hope this can take maybe 1-2 weeks. Pls check site.
Speriamo i prezzi siamo onesti :-D
sicily428
27-06-2017, 17:56
Comunque questa tendenza fa capire ancora una volta che nel mobile dei prossimi anni sarà fondamentale trovare componenti che non scaldino e mantengano i notebook a temperature basse aumentando allo stesso tempo le prestazioni.
Ad esempio se la vega mobile dovesse avere davvero tra i 300 e i 400W come si vocifera, sarebbe una cosa parecchio negativa. Se fai un prodotto del genere diventa difficile contenere le temperature e devi fare macchine perfette nel cooling con conseguente impennata dei prezzi o prodotti inutilizzabili
ma già i 120W di TDP di una gtx1070 sono difficili da raffreddare in un laptop e ancora più difficile è gestire i 150W di TDP della gtx1080. oltre 200W penso si avrebbero dei problemi non indifferenti. tu dove avevi letto della vega a 300W/400W? mi sembrano parecchio strani quei valori:confused:
queste Max-Q secondo me sono una trovata di marketing e nulla di più. :D
Visto che i 150W di TDP di una gtx1080 sarebbero stati ingestibili su una macchina sottile e leggera si sono inventati queste Max-Q che sono delle gpu underclockate e che ovviamente scaldano meno. Anche se il nobel per Balle Megagalattiche va a Razer che già aveva anticipato la strada col razer pro su cui la gtx1080 aveva più o meno le prestazioni di una gtx1070 ma c'era sempre qualche youtuber a fargli pubblicità e qualche spendaccione che l'acquistava:sofico:
Nvidia è geniale perchè vende una gpu underclockata a prezzo pieno:doh: e si inventano questo mercato dei super laptop gaming leggeri che sicuramente qualche consumatore col portafoglio pieno non si farà sfuggire. sarà da vedere se il calore sapranno gestirlo questi laptop o se le gia più basse prestazioni rispetto alle standard saranno ulteriormente sacrificate dal throttling
edit
ecco una review del gx501
https://www.notebookcheck.com/Test-Asus-ROG-Zephyrus-GX501-Laptop.226328.0.html
nino_noto
27-06-2017, 18:20
Io sinceramente penso che nei prossimi anni si cercherà in tutti i modi di migliorare i raffreddamenti sui Pc portatili.. Visti i problemi che ci sono al momento.. In ogni caso, Del Sager NP8950 che ne pensate? L'ho visto su Xotic PC e configurandolo starebbe sulle 1200 compreso di 1060, SSD da 250gb e Hdd da 1tb.. Non male.. Che ne dite?
noteTalete
27-06-2017, 18:23
ma già i 120W di TDP di una gtx1070 sono difficili da raffreddare in un laptop e ancora più difficile è gestire i 150W di TDP della gtx1080. oltre 200W penso si avrebbero dei problemi non indifferenti. tu dove avevi letto della vega a 300W/400W? mi sembrano parecchio strani quei valori:confused:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-indiscrezioni-sui-consumi-delle-schede-radeon-rx-vega_69543.html
sicily428
27-06-2017, 18:30
Io sinceramente penso che nei prossimi anni si cercherà in tutti i modi di migliorare i raffreddamenti sui Pc portatili.. Visti i problemi che ci sono al momento.. In ogni caso, Del Sager NP8950 che ne pensate? L'ho visto su Xotic PC e configurandolo starebbe sulle 1200 compreso di 1060, SSD da 250gb e Hdd da 1tb.. Non male.. Che ne dite?
manca l'iva al 22% che ti aggiungono appena entra in UE
sicily428
27-06-2017, 18:34
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-indiscrezioni-sui-consumi-delle-schede-radeon-rx-vega_69543.html
ma li parlano di gpu desktop quindi non si fanno troppi problemi lato consumi poi c'è da vedere se AMD implementerà anche delle varianti a minore consumo/TDP di tipo mobile. al momento c'è in cantiere la RX580 mobile (e anche in formato MXM) sull'asus gl702zc e sul samsung odyssey 17 ma non se ne sa praticamente nulla ne sulle prestazioni ne sui consumi
nino_noto
28-06-2017, 08:55
Ragazzi, ma sull'asus se passiamo ai 17 Pollici del GL702VS, La situazione termica migliora? Su YT ne parlano bene, ho visto la recensione di uno e parlava di 93°CPU e 80°GPU. Che ne dite? :muro:
linux_goblin
28-06-2017, 09:05
se ho capito bene la precedente generazione di schede video da portatili (970m e 980m) non avevano le stesse prestazioni dei chip 970 e 980 da pc fisso
questo per abbassare il tdp e quindi aiutare il raffreddamento del notebook
per questa generazione 1050 1060 1070 1080 hanno mantenuto (quasi) lo stesso chip tra notebook e schede video da pc fisso perché hanno un nuovo processo produttivo con transistor più piccoli (da 28nm a 16nm) e quindi in teoria scaldano meno a parità di prestazioni
a mio parere costruire un notebook con una 1070 o peggio una 1080 è una bella sfida se si vuole mantenere silenziosità, basso spessore e prezzo concorrenziale
inizialmente volevo acquistare un notebook con una 1070 visto il prezzo non indifferente per prenderne uno con una 1060 perché pensavo ad una maggiore longevità del prodotto (con la scheda più veloce)
ora sono contento di aver scelto la 1060 perché per muovere una 1070 serve un processore veloce e il mio monitor è fullhd quindi per ora una 1060 è abbastanza
questa trovata dei max-q mi sembra un po' una presa in giro...
nino_noto
28-06-2017, 09:08
Beh Alla fine anche con la 1060 per un bel pò di anni penso si possa giocare a tutto, ovviamente scendendo a compromessi con i dettagli grafici..
Ragazzi è un po che non vedo, sta uscendo qualcosa in questo periodo?
Inoltre sempre da 17... tralasciando la questione tastiera che se risparmio oltre 200€ non ci vedo problemi, dite meglio GL702VM a 1333€ spedito oppure il VN7-793G tedesco (quello preso da djdavid) a circa 50€ meno?sempre se lo trovo, xche al momento non se ne vede piu....
Review vn7-593g:
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V15-Nitro-BE-VN7-593G-7700HQ-GTX-1060-Laptop-Review.207344.0.html
Ragazzi è un po che non vedo, sta uscendo qualcosa in questo periodo?
Inoltre sempre da 17... tralasciando la questione tastiera che se risparmio oltre 200€ non ci vedo problemi, dite meglio GL702VM a 1333€ spedito oppure il VN7-793G tedesco (quello preso da djdavid) a circa 50€ meno?sempre se lo trovo, xche al momento non se ne vede piu....
E' sempre quello il discorso: optimus o non optimus?
Credo non ci sia discussione, ma anche il 702 non è male e cascheresti comunque in piedi, però il vn7-793g lo confronterei con il gl702vm tedesco a quel punto.
sicily428
03-07-2017, 11:29
Top10 di luglio secondo notebookcheck
https://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Gaming-Laptops.98628.0.html
Top10 di luglio secondo notebookcheck
https://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Gaming-Laptops.98628.0.html
Da 1855€ a 4000€, ciaone proprio! che prezzi!! :stordita: :muro:
Guybrush.
03-07-2017, 13:02
Top10 di luglio secondo notebookcheck
https://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Gaming-Laptops.98628.0.html
Vedere l'acer nitro al primo posto è abbastanza impressionante.:eek:
Massimo decimo
03-07-2017, 19:23
Ciao ragazzi! Anche se ultimamente ho meno tempo vi leggo sempre e sono in attesa delle ultime novità. Segnalo che Amazon ha messo in vendita il vn7-593g versione italiana a 1545 cocuzze.
E' sempre quello il discorso: optimus o non optimus?
Credo non ci sia discussione, ma anche il 702 non è male e cascheresti comunque in piedi, però il vn7-793g lo confronterei con il gl702vm tedesco a quel punto.
Diciamo che l'autonomia non è una mia priorità. il modello tedesco dell asus non riesco a trovarlo a buon prezzo
Comunque ricapitolando brevemente:
PRO GL702VM
Schermo 120hz
G-sync
Tastiera ita
+RAM
Rivendibilità forse superiore
PRO VN7-793G tedesco
Qualita del display leggermente migliore e con meno bleeding
Optimus
Design piu sobrio e elegante
Tobii eye
prezzo
Come temperature siamo li. Dico bene, aggiungereste qualcos altro?
In alternativa sto valutando anche un GT72VR 6RD seminuovo a 1200€, che è un bel mattone, ha i7 6700 e manca tb3..tuttavia soffre di gran lunga meno le temperature rispetto ai due sopra, ed ha la gpu mxm upgradabile se non sbaglio
nino_noto
04-07-2017, 08:12
A me in molti hanno sconsigliato gli asus per via delle temperature altissime.. Io sinceramente penso di puntare sul nuovo Lenovo Legion, oppure su qualche MSI sempre per il medesimo motivo..
sicily428
04-07-2017, 09:34
Diciamo che l'autonomia non è una mia priorità. il modello tedesco dell asus non riesco a trovarlo a buon prezzo
Comunque ricapitolando brevemente:
PRO GL702VM
Schermo 120hz
G-sync
Tastiera ita
+RAM
Rivendibilità forse superiore
PRO VN7-793G tedesco
Qualita del display leggermente migliore e con meno bleeding
Optimus
Design piu sobrio e elegante
Tobii eye
prezzo
Come temperature siamo li. Dico bene, aggiungereste qualcos altro?
In alternativa sto valutando anche un GT72VR 6RD seminuovo a 1200€, che è un bel mattone, ha i7 6700 e manca tb3..tuttavia soffre di gran lunga meno le temperature rispetto ai due sopra, ed ha la gpu mxm upgradabile se non sbaglio
vai di gt72vr 6rd che è tutta un'altra storia:)
.:Onizuka:.
04-07-2017, 22:41
C'è un modello Asus con le stesse caratteristiche del ASUS GL502VM-FY200T ma nero ?
vai di gt72vr 6rd che è tutta un'altra storia:)
Ci sto seriamente pensando,trattando un po riesco forse a prenderlo per 1150 euro
Lo schermo é un buon TN a 120hz con g-sync e tempi di risposta di soli 5ms,diciamo é ideale per uso principalmente da gaming..non sono un gamer incallito ma mi andrebbe bene anche un display cosi.lo schermo é questo
Modello: N173HHE-G32
Brightness 270
Contrast Ratio 500:1
Color Gamut 94% NTSC
Chromaticity Wx:0.313; Wy:0.329
nino_noto
05-07-2017, 14:16
Ma qualcosa che abbia il tobii eye tracking su prezzi abbordabili esiste? mi intriga molto sta cosa del tracking degli occhi..
P.S Preferibilmente con la 1070.. Thx. :help:
sicily428
05-07-2017, 14:29
Ma qualcosa che abbia il tobii eye tracking su prezzi abbordabili esiste? mi intriga molto sta cosa del tracking degli occhi..
P.S Preferibilmente con la 1070.. Thx. :help:
Msi gt72vr 7re. L'ha preso un utente del forum qualche tempo fa
Guybrush.
05-07-2017, 14:36
Grande sorpresa per il nuovo hp omen, decisamente migliorato in tutto rispetto alla vecchia versione (qualità dei materiali, display, tastiera, tochpad, impianto di dissipazione e connessioni). Qua la review della versione da 17" con 1070:
http://laptopmedia.com/review/hp-omen-17-mid-2017-gtx-1070-review-the-new-omen-proves-that-oems-sometimes-pay-attention-to-what-users-want/
nino_noto
05-07-2017, 14:45
Msi gt72vr 7re. L'ha preso un utente del forum qualche tempo fa
Si parla di più di 2000 euro però.. non sono un pò tantini?
sicily428
05-07-2017, 15:56
Si parla di più di 2000 euro però.. non sono un pò tantini?
Sono quelli i prezzi per un laptop buono con gtx1070
Su AK vendono in esclusiva il GE72MVR 7RG con varie configurazioni, questo é quello freedos con gtx 1070 a 1699€
https://youtu.be/-CCMolSSMEE
sicily428
05-07-2017, 17:08
Ci sto seriamente pensando,trattando un po riesco forse a prenderlo per 1150 euro
Lo schermo é un buon TN a 120hz con g-sync e tempi di risposta di soli 5ms,diciamo é ideale per uso principalmente da gaming..non sono un gamer incallito ma mi andrebbe bene anche un display cosi.lo schermo é questo
Modello: N173HHE-G32
Brightness 270
Contrast Ratio 500:1
Color Gamut 94% NTSC
Chromaticity Wx:0.313; Wy:0.329
il N173HHE-G32 però questa variante CMN1747 lo montano sul gs73
https://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html
e questio valori non sono niente male
X-Rite i1Pro Basic 2
Maximum: 337.2 cd/m² Average: 315 cd/m² Minimum: 6.45 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 337.2 cd/m²
Contrast: 1095:1 (Black: 0.308 cd/m²)
ΔE Color 2.96 | - Ø
ΔE Greyscale 2.57 | - Ø
100% sRGB (Argyll) 74.3% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.25
quello su quel gt72vr quale è di preciso? con aida64 si vede
edit
intanto è uscito un nuovo laptop con gtx1060 EVGA SC15
https://www.notebookcheck.net/EVGA-SC15-i7-7700HQ-GTX-1060-Laptop-Review.230932.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/9/9/csm_MG_0903_b45ba32808.jpg
nino_noto
05-07-2017, 18:40
Su AK vendono in esclusiva il GE72MVR 7RG con varie configurazioni, questo é quello freedos con gtx 1070 a 1699€
https://youtu.be/-CCMolSSMEE
Questo non è affatto male.. peccato solo per la mancanza dell'SSD sul modello base da 1699..
il N173HHE-G32 però questa variante CMN1747 lo montano sul gs73
https://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html
e questio valori non sono niente male
X-Rite i1Pro Basic 2
Maximum: 337.2 cd/m² Average: 315 cd/m² Minimum: 6.45 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 337.2 cd/m²
Contrast: 1095:1 (Black: 0.308 cd/m²)
ΔE Color 2.96 | - Ø
ΔE Greyscale 2.57 | - Ø
100% sRGB (Argyll) 74.3% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.25
quello su quel gt72vr quale è di preciso? con aida64 si vede
....
Questo modello qua, l'ha preso da hwinfo
EDIT si é il CMN1747, le specifiche del mio post precedente le avevo prese da panelook http://www.panelook.com/N173HHE-G32_Innolux_17.3_LCM_parameter_28924.html
https://s21.postimg.org/alcke8v13/IMG_20170705_214510.jpg
https://s21.postimg.org/alcke8v13/IMG_20170705_214510.jpg
Grande sorpresa per il nuovo hp omen, decisamente migliorato in tutto rispetto alla vecchia versione (qualità dei materiali, display, tastiera, tochpad, impianto di dissipazione e connessioni). Qua la review della versione da 17" con 1070:
http://laptopmedia.com/review/hp-omen-17-mid-2017-gtx-1070-review-the-new-omen-proves-that-oems-sometimes-pay-attention-to-what-users-want/
Davvero ottimo, non ho capito però quando esce...
nino_noto
06-07-2017, 09:54
Davvero ottimo, non ho capito però quando esce...
E sopratutto a che prezzo!
E sopratutto a che prezzo!
"The good news is that the price hasn’t changed all that much making the upgrade worthwhile and probably makes the Omen 17 the best value notebook in this price range".
Pare rimanga lo stesso, sui 2000€ da listino
Guybrush.
06-07-2017, 11:28
Si, il prezzo del nuovo omen dovrebbe essere allineato con quello in vendita attualmente (almeno così viene detto nella recensione), mentre l'uscita in Italia è prevista per settembre.
Pare anche che alcune configurazioni avranno gpu AMD...
nino_noto
06-07-2017, 14:22
Si, il prezzo del nuovo omen dovrebbe essere allineato con quello in vendita attualmente (almeno così viene detto nella recensione), mentre l'uscita in Italia è prevista per settembre.
Pare anche che alcune configurazioni avranno gpu AMD...
Io penso che comunque arrivati a questo punto dove nvidia ha praticamente ridotto al minimo il GAP tra schede video mobile e schede video desktop, AMD non possa competere più di tanto.. staremo a vedere..
Ma ci sarebbe la possibilità di installare una gpu superiore grazie al modulo Omen Accelerator collegato alla tb3 (mi pare tutte le gpu fino a 300w quindi gtx 1070/1080 e RX 580 dovrebbero andare),dovrebbe costare 299 euro ed é certificato anche per altri modelli hp tipo Spectre.
Bisogna vedere solo se conviene per chi non ha gia la scheda video,nel senso bisogna valutare la spesa del modulo e una gpu superiore, per un eventuale upgrade futuro su un notebook gia kilometrato,inoltre credo che la potenza di una gpu collegata in qst modo non sia uguale ad una gia integrata nel notebook..sicuramente per chi ha gia una rx 580 o una 1070 di suo,conviene prendere il modulo a 299 anziche rinnovare il laptop....
sicily428
07-07-2017, 13:51
su eprice è in preordine il gigabyte aero 15 a 2184 euro
su eprice è in preordine il gigabyte aero 15 a 2184 euro
Pochi bruscoli:D
sicily428
07-07-2017, 13:53
eh già pochi non sono:sofico:
Su a-b-click c'é un gl702vm tedesco con i5-6300hq 8gb ram hdd1tb+ssd256gb gtx 1060 6gb win10 a 920€..
DiPancrazio82
07-07-2017, 16:44
sta a 1160€ da sempre e fino a ieri a 1100€...non li compra nessuno e se li vogliono proprio togliere :-)
non mi piace l'i5 pero' il rapporto qualità/prezzo è molto interessante
Immagino scaldi abbastanza.. certo per chi puo spendere poco per giocarci non é male, alla fine in confronto ad un i7 credo ci siano quei 6/7 fps di differenza al massimo,non so ,magari fa anche da collo di bottiglia per una 1060..?puo darsi
Ci sono test o bench in rete con l'accoppiata i5-6300hq + gtx1060?
RevolverFox
08-07-2017, 08:54
Buongiorno ragazzi,
un consiglio per qualcosa 15 pollici con 1050ti o corrispettivo AMD con design sobrio e peso ragionevole?
Per lavoro mi servirebbe i7 e discreto spazio di storage, budget 1000-1200 euro.
Grazie mille
Buongiorno ragazzi,
un consiglio per qualcosa 15 pollici con 1050ti o corrispettivo AMD con design sobrio e peso ragionevole?
Per lavoro mi servirebbe i7 e discreto spazio di storage, budget 1000-1200 euro.
Grazie mille
Raionbook G4? Oppure, se c'è, il corrispettivo Santech o assemblatori Clevo stranieri.
RevolverFox
08-07-2017, 18:08
Ci butto un occhio, grazie mille NuT! :)
DiPancrazio82
09-07-2017, 09:59
primi avvistamenti P950...peccato l'obbligo di prendere l'HDD...nessuna esperienza con ONE?
sicily428
09-07-2017, 10:08
primi avvistamenti P950...peccato l'obbligo di prendere l'HDD...nessuna esperienza con ONE?
accidenti questi di one.de sono i primi anche per questo dopo essere stati i primi per il pa71hp6!? :)
avranno qualche accordo speciale con clevo mi sa:D
boh non so se ci ha già acquistato qualcuno qua sul forum
1369 euro non è male come prezzo:eek:
DiPancrazio82
09-07-2017, 10:11
accidenti questi di one.de sono i primi anche per questo dopo essere stati i primi per il pa71hp6!? :)
avranno qualche accordo speciale con clevo mi sa:D
boh non so se ci ha già acquistato qualcuno qua sul forum
1369 euro non è male come prezzo:eek:
anche io, con iva e cambio pensavo peggio
sicily428
09-07-2017, 10:17
anche io, con iva e cambio pensavo peggio
in germania hanno l'euro quindi niente cambio :)
DiPancrazio82
09-07-2017, 10:19
in germania hanno l'euro
mi era arrivata voce :D
intendevo rispetto ai prezzi oltre oceano...
sicily428
09-07-2017, 10:20
mi era arrivata voce :D
intendevo rispetto ai prezzi oltre oceano...
stavo scherzando:D
si effettivamente i prezzi non sono male. ora si spera che anche gli altri rivenditori lo prendano
edit
hanno calato il prezzo del raiontech gk3c. 1339 euro il 15" ora
Ragazzi qualcuno sa i dischi quante accensioni o ore devono avere piu o meno su un notebook nuovo?
Cioe questo é usato,secondo voi ci stanno questi valori se é stato acquistato a febbraio 2017?
HDD
https://s22.postimg.org/6tsvxvrwx/IMG-20170709-_WA0001.jpg
https://s22.postimg.org/6tsvxvrwx/IMG-20170709-_WA0001.jpg
SSD
https://s21.postimg.org/3omnv6lnr/IMG-20170709-_WA0000.jpg
https://s21.postimg.org/3omnv6lnr/IMG-20170709-_WA0000.jpg
Sto per prendere un msi gt72vr 6rd
PS
Per chi fosse interessato, ce ne un altro su ebay a 1300€ spedito, solo scatolo aperto e laptop esposto in vetrina chiuso a chiave..é un negozio fisico
Ragazzi qualcuno sa i dischi quante accensioni o ore devono avere piu o meno su un notebook nuovo?
Cioe questo é usato,secondo voi ci stanno questi valori se é stato acquistato a febbraio 2017?
HDD
SSD
Sto per prendere un msi gt72vr 6rd
PS
Per chi fosse interessato, ce ne un altro su ebay a 1300€ spedito, solo scatolo aperto e laptop esposto in vetrina chiuso a chiave..é un negozio fisico
Due curiosità:
1, linka o prova a dare qualche info in più sul pc a 1300€ venduto su amazon... che venditore?
2, seu un gamer, hai un pc gamer, sei smanettone e non riesci a postare direttamente gli screen??:doh: :D
@GiordiX
Due curiosità:
1, linka o prova a dare qualche info in più sul pc a 1300€ venduto su amazon... che venditore?
Ho scritto ebay,non amazon..
I link diretti non sono consentiti, si trova su ebay basta cercare gt72vr 6rd. Comunque é quello indicato 1579,99 + 20ss (riferimento 322566276953) contatta il venditore e si tratta,io ero accordato con 1300 spedito, ma alla fine mi orientero su quello usato che trovo dalle mie parti,risparmiando
2, seu un gamer, hai un pc gamer, sei smanettone e non riesci a postare direttamente gli screen??:doh: :D
Non sono un gamer incallito e non ho ancora un pc
Scusa ma gli screen io li ho messi cmq..
Qualcuno che ne capisce di crystal disk info e che puo rispondere alla mia domanda sopra?
DiPancrazio82
10-07-2017, 20:46
@GiordiX
Due curiosità:
1, linka o prova a dare qualche info in più sul pc a 1300€ venduto su amazon... che venditore?
Ho scritto ebay,non amazon..
I link diretti non sono consentiti, si trova su ebay basta cercare gt72vr 6rd. Comunque é quello indicato 1579,99 + 20ss si contatta il venditore e si tratta,io ero accordato con 1300 spedito, ma alla fine mi orientero su quello usato che trovo dalle mie parti,risparmiando
2, seu un gamer, hai un pc gamer, sei smanettone e non riesci a postare direttamente gli screen??:doh: :D
Non sono un gamer e non ho ancora un pc
Scusa ma gli screen io li ho messi cmq..
Qualcuno che ne capisce di crystal disk info e che puo rispondere alla mia domanda sopra?
io ho una ssd samsung da 3 anni esatti.
scritture totali 11300GB
ore circa 8000
quindi come ore in 6 mesi ci sta, pero' ha lavorato
Non so a 1080€+ss potrebbe andare secondo me,anche se per me una 1060 é quasi sprecata perche come detto non sono gamer incallito,ma il notebook vale e il prezzo non é niente male..ha pure garanzia mediaworld estesa di 1 anno questo.
Seno alternative:
2) Sempre gt72vr 7rd ma seminuovo che ha "lavorato meno" a 1200 ritiro a mano,devo farmi 70km pero'
3) lo stesso modello su ebay solo tolto dallo scatolo e viene 1300€ spedito
4) gl753ve nuovo a 1027 euro su traded
5) Gl702vm nuovo a 1330 circa
6) aspettare(ma chissa quanto) il vn7 con 1060 tedesco intorno i 1280€
Edit
7) GS73VR 7RF tedesco a 1200€
Tra queste opzioni voi che dite
attila83
10-07-2017, 22:35
Non so a 1080€+ss potrebbe andare secondo me,anche se per me una 1060 é quasi sprecata perche come detto non sono gamer incallito,ma il notebook vale e il prezzo non é niente male..ha pure garanzia mediaworld estesa di 1 anno questo.
Seno alternative:
2) Sempre gt72vr 7rd ma seminuovo che ha "lavorato meno" a 1200 ritiro a mano,devo farmi 70km pero'
3) lo stesso modello su ebay solo tolto dallo scatolo e viene 1300€ spedito
4) gl753ve nuovo a 1027 euro su traded
5) Gl702vm nuovo a 1330 circa
6) aspettare(ma chissa quanto) il vn7 con 1060 tedesco intorno i 1280€
Edit
7) GS73VR 7RF tedesco a 1200€
Tra queste opzioni voi che dite
mi linki dove posso comprare il GS73VR 7RF che me lo compro pure io???
Su subito, l'ha preso da cyberfox e non si trova con la tastiera.. é un km 0
Sembrerebbe un affare
Guybrush.
11-07-2017, 08:05
Video review dell'MSI GE63VR che ritengo uno dei notebook più interessanti presentati al computex 2017. La recensione riguarda la versione con 1070, ma ci sarà anche una versione con 1060. Le temperature sembrano davvero ottime grazie al super impianto di dissipazione (7 heat pipes):
https://www.youtube.com/watch?v=Jzpx-J7NpbE
Pero' io come design preferivo piu il precedente ..ma poi quella illuminazione della tqstiera che senso ha
Guybrush.
11-07-2017, 10:18
Pero' io come design preferivo piu il precedente ..ma poi quella illuminazione della tqstiera che senso ha
La retroilluminazione della tastiera la puoi settare come vuoi tu, puoi cambiare anche il colore del singolo tasto. Se si vuole una retroilluminazione sobria basta impostare il bianco per tutti i tasti.
Guybrush.
12-07-2017, 10:44
Davvero ottime le temperature in game del lenovo y720:
https://www.youtube.com/watch?v=NgATdgpFiUM
Davvero ottime le temperature in game del lenovo y720:
https://www.youtube.com/watch?v=NgATdgpFiUM
Davvero ottime. Con il mio VN7 non ci siamo con le temperature! Ho provato in game e la CPU arriva a 99 gradi, la GPU 82 gradi.
Complice anche il caldo in casa comunque temperature parecchio elevate.
In questi giorni eseguirò un repaste sperando di migliorare la situazione.
Davvero ottime. Con il mio VN7 non ci siamo con le temperature! Ho provato in game e la CPU arriva a 99 gradi, la GPU 82 gradi.
Complice anche il caldo in casa comunque temperature parecchio elevate.
In questi giorni eseguirò un repaste sperando di migliorare la situazione.
Peccato, con un repaste e magari un bel delidding, il nitro diventerebbe un laptop perfetto. Il lenovo teniamo presente che è un desktop replacement.
Peccato, con un repaste e magari un bel delidding, il nitro diventerebbe un laptop perfetto. Il lenovo teniamo presente che è un desktop replacement.
Vi dirò come va con il repaste.
Per quanto riguarda il delidding credo che il mio sia già "deliddingato" :D
Ho trovato un video dove un cinese effettua il repaste (da cane...) e quando scoperchia CPU e GPU si nota che mancano la piattine in metallo.
O sbaglio?
Qui al minuto 12 circa
https://www.youtube.com/watch?v=Cz4X4f8WeHg
Si purtroppo scalda pqrecchio il vn7..ho visto molti feed esteri di utenti che segnalano questo problema. Alla fine io credo che tutti i laptop diciamo slim peccano su questo fattore,chi piu chi meno..in linea di massima per stare sereni bisogna andare sui vari msi serie GT, acer predator o gli asus g752,ma sono delle belle bestie. Il Lenovo peccato sia solo da 15", per quanto mi riguarda da 17 sarebbe stato perfetto
Hai concluso poi con l'msi?
Si purtroppo scalda pqrecchio il vn7..ho visto molti feed esteri di utenti che segnalano questo problema. Alla fine io credo che tutti i laptop diciamo slim peccano su questo fattore,chi piu chi meno..in linea di massima per stare sereni bisogna andare sui vari msi serie GT, acer predator o gli asus g752,ma sono delle belle bestie. Il Lenovo peccato sia solo da 15", per quanto mi riguarda da 17 sarebbe stato perfetto
Con questo caldo ritengo che tutti i lap escano fuori specifiche. Io ho il G752, levata la placca sotto, con base di raffreddamento e cpu limitata ai 3000mhrz, ma comunque qualche picco oltre i 90° lato cpu si verifica. Premetto che con temperature ambientali più basse il lap non presenta problemi di alte temperature.
Hai concluso poi con l'msi?
Macché, devo decidere bene..ma questo weekend vado a vedere il gt72vr 6rd, penso di concludere perché ha detto che non l'ha veramente mai usato in pratica..mi ha anche detto che dopo averlo testato per bene,se non ne sono soddisfatto mi paga le spese del viaggio....(devo farmi circa 70km di auto)
Ps
Da stamattina ce n'è un altro in lizza: gs63vr 6rf-097it allo stesso prezzo,ma mi frenano i 15" 🙄
Peccato, con un repaste e magari un bel delidding, il nitro diventerebbe un laptop perfetto. Il lenovo teniamo presente che è un desktop replacement.
Vi dirò come va con il repaste.
Per quanto riguarda il delidding credo che il mio sia già "deliddingato" :D
Ho trovato un video dove un cinese effettua il repaste (da cane...) e quando scoperchia CPU e GPU si nota che mancano la piattine in metallo.
O sbaglio?
Qui al minuto 12 circa
https://www.youtube.com/watch?v=Cz4X4f8WeHg
Esatto, con le CPU mobile non si può fare delidding, almeno credo.
Con questo caldo ritengo che tutti i lap escano fuori specifiche. Io ho il G752, levata la placca sotto, con base di raffreddamento e cpu limitata ai 3000mhrz, ma comunque qualche picco oltre i 90° lato cpu si verifica. Premetto che con temperature ambientali più basse il lap non presenta problemi di alte temperature.
Hai provato a cambiare la pasta? Se anche in quelle condizioni (aperto e con la base con ventolazze sotto) arriva a quelle temp, o è la pasta che fa schifo oppure è il sistema di raffreddamento palesemente inadeguato.
sicily428
13-07-2017, 10:02
fate il repaste con thermal compound buone perchè gli OEM usano paste scarse e le applicano pure male così si cuoce tutto e loro sono più contenti perche si acquistano più laptop:sofico:
Nelle thermal compound quello che conta è il thermal conductivity (W/mk) in quanto un suo valore elevato indica la maggiore facilità nel trasmettere il calore all'heatsink.
Thermal Compound
-Phanteks TH-NDC ???W/mk
-Noctua NT-H1 ???W/mk
-IC Diamond 7 4.5W/mk
-Artic mx2 5.6 W/mK
-be quiet DC 1 7.5W/mk
-Artic mx4 8.5W/mK
-Gelid Solutions GC-Extreme 8.5 W/mK
-Dimastech HTX-EE 8.6 W/mK
-Artic silver 5 9W/mK
-Cooler Master Extreme Fusion X1 9.5W/mK
-Prolimatech PK-2 10.2W/mK
-Cooler Master MasterGel Maker Nano 11W/mK
-Prolimatech PK-3 11.2W/mK
-Thermal Grizzly Kryonaut 12.5 W/mK
-Phobya Nano Grease Extreme 16W/mk
Liquid Metal
Coollaboratory Liquid Ultra 38.4W/mk
Thermal Grizzly Conductonaut 73 W/mK
Coollaboratory Liquid Pro 82W/mk
qua un po di immagini utili per avere un idea delle prestazioni delle varie possibilità
https://img.purch.com/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS82L0cvMzk2ODA4L29yaWdpbmFsLzAyLUFpci1Db29saW5nLUhpZ2gtUHJlc3N1cmUucG5n
https://img.purch.com/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS82L0kvMzk2ODEwL29yaWdpbmFsLzA0LUdQVS1Db29saW5nLnBuZw==
Il metallo liquido che sarebbe? E come si applica???
sicily428
13-07-2017, 10:19
Il metallo liquido che sarebbe? E come si applica???
dovrebbero essere leghe di gallio e non so che altro
questo tizio ne sa a pacchi sul liquid metal. è lui che ha moddato l'aero 15
http://forum.notebookreview.com/threads/liquid-metal-showdown-thermal-grizzly-conductonaut-vs-cool-laboratory-liquid-ultra-pro.791489/
si deve sigillare bene tutto attorno col nastro per evitare che quando si preme l'heatsink possa colare il metallo liquido che potrebbe fare danni.
https://www.youtube.com/watch?v=1ZWTuRdtbJ4
dovrebbero essere leghe di gallio e non so che altro
questo tizio ne sa a pacchi sul liquid metal. è lui che ha moddato l'aero 15
http://forum.notebookreview.com/threads/liquid-metal-showdown-thermal-grizzly-conductonaut-vs-cool-laboratory-liquid-ultra-pro.791489/
si deve sigillare bene tutto attorno col nastro per evitare che quando si preme l'heatsink possa colare il metallo liquido che potrebbe fare danni.
https://www.youtube.com/watch?v=1ZWTuRdtbJ4
Che roba! Ora vedo che risultati ottengo con il repaste classico, se non sarò soddisfatto magari ci provo pure io :D
DiPancrazio82
13-07-2017, 10:37
dovrebbero essere leghe di gallio e non so che altro
questo tizio ne sa a pacchi sul liquid metal. è lui che ha moddato l'aero 15
http://forum.notebookreview.com/threads/liquid-metal-showdown-thermal-grizzly-conductonaut-vs-cool-laboratory-liquid-ultra-pro.791489/
si deve sigillare bene tutto attorno col nastro per evitare che quando si preme l'heatsink possa colare il metallo liquido che potrebbe fare danni.
https://www.youtube.com/watch?v=1ZWTuRdtbJ4
Interessante...capisco il voler evitare la fuoriuscita , ma il nastro isolante , alle temp a cui arriva cmq la cpu non si scolla?
poi non ho capito se il metallo liquido incolla anche o solo alcuni...
Interessante...capisco il voler evitare la fuoriuscita , ma il nastro isolante , alle temp a cui arriva cmq la cpu non si scolla?
poi non ho capito se il metallo liquido incolla anche o solo alcuni...
Ma no, il nastro serve solo per l'applicazione, poi bisogna toglierlo... Almeno credo
EDIT: no, ho visto che il nastro rimane li, evidentemente quella parte non scalda molto
DiPancrazio82
13-07-2017, 11:01
Ma no, il nastro serve solo per l'applicazione, poi bisogna toglierlo... Almeno credo
EDIT: no, ho visto che il nastro rimane li, evidentemente quella parte non scalda molto
se il nastro puo' restare la pericolosità diminuisce molto
però ci vuole prima il notebook credo.... :D
sicily428
13-07-2017, 12:33
Interessante...capisco il voler evitare la fuoriuscita , ma il nastro isolante , alle temp a cui arriva cmq la cpu non si scolla?
poi non ho capito se il metallo liquido incolla anche o solo alcuni...
non so se è un tipo particolare di nastro. boh
per il vn7-593g che spero di prendere a breve (se amazon si decide con la carta docenti) io sono orientato su una di queste due dove non serve fare tutto quel casino
-Thermal Grizzly Kryonaut 12.5 W/mK
-Phobya Nano Grease Extreme 16W/mk
mi ero informato per tutta sta roba ma non riuscendo ancora a prendere sto benedetto laptop è rimasto tutto in un cassetto e almeno così queste info tornano utili a qualcuno. :)
DiPancrazio82
13-07-2017, 13:49
non so se è un tipo particolare di nastro. boh
per il vn7-593g che spero di prendere a breve io sono orientato su una di queste due dove non serve fare tutto quel casino
-Thermal Grizzly Kryonaut 12.5 W/mK
-Phobya Nano Grease Extreme 16W/mk
mi ero informato per tutta sta roba ma non riuscendo ancora a prendere sto benedetto laptop è rimasto tutto in un cassetto e almeno così queste info tornano utili a qualcuno. :)
Quindi cmq anche tu non vuoi "rischiare" con il metallo liquido?
sicily428
13-07-2017, 13:52
Quindi cmq anche tu non vuoi "rischiare" con il metallo liquido?
Si proprio cosí. Se non si é pratici si rischia di far danni
Walter83666
13-07-2017, 15:34
Scusate sapete quando è previsto l'arrivo dell' MSI GS73VR 7RG Stealth Pro con 1070 visto all'ultimo Computex?? (qui in prova (https://www.youtube.com/watch?v=3XlCY3uZEes))
Ho adocchiato il modello attuale con 1060 che è un po' oltre budget e vorrei capire quanto aspettare prima del calo di prezzo...
In generale che ne pensate di questo modello... è un po' che mi guardo in giro e probabilmente è quello che più mi ispira.
non so se è un tipo particolare di nastro. boh
per il vn7-593g che spero di prendere a breve (se amazon si decide con la carta docenti) io sono orientato su una di queste due dove non serve fare tutto quel casino
-Thermal Grizzly Kryonaut 12.5 W/mK
-Phobya Nano Grease Extreme 16W/mk
mi ero informato per tutta sta roba ma non riuscendo ancora a prendere sto benedetto laptop è rimasto tutto in un cassetto e almeno così queste info tornano utili a qualcuno. :)
Se lo adocchi ad un ottimo prezzo (anche la variante da 17 pollici) scrivilo subito così ci leviamo questo pensiero in molti, anche tedesco eventualmente e sotto i 1300€ anche con soli 8 gb di ram purché con i7 ed ssd.
sicily428
13-07-2017, 17:24
Se lo adocchi ad un ottimo prezzo (anche la variante da 17 pollici) scrivilo subito così ci leviamo questo pensiero in molti, anche tedesco eventualmente e sotto i 1300€ anche con soli 8 gb di ram purché con i7 ed ssd.
Appena so qualcosa ti faccio sapere:sofico:
gia che quelli del supporto amazon hanno fatto, dopo mie svariate richieste, la correzione delle possibili destinazioni di spedizione perché non lo spedivano in sicilia (ma pensa te neanche fosse prodotto dall'isis:doh: ), ora dovrebbero metterlo nella lista carta docenti come gli ho piú volte richiesto. Spero si decidano perché agosto sta arrivando:muro:
Scusate sapete quando è previsto l'arrivo dell' MSI GS73VR 7RG Stealth Pro con 1070 visto all'ultimo Computex?? (qui in prova (https://www.youtube.com/watch?v=3XlCY3uZEes))
Ho adocchiato il modello attuale con 1060 che è un po' oltre budget e vorrei capire quanto aspettare prima del calo di prezzo...
In generale che ne pensate di questo modello... è un po' che mi guardo in giro e probabilmente è quello che più mi ispira.
Io eviterei un gs con una 1070,troppo troppo fino.
Sul resto é ok..ma devi sapere che l'accesso ai componenti non é ideale perche hanno la mobo al contrario,devi smontare tutto...inoltre aprendo il pannello sotto senza avvisare msi,invalidi la garanzia. I prezzi calano poco o niente anche quando escono i nuovi modelli
Se lo adocchi ad un ottimo prezzo (anche la variante da 17 pollici) scrivilo subito così ci leviamo questo pensiero in molti, anche tedesco eventualmente e sotto i 1300€ anche con soli 8 gb di ram purché con i7 ed ssd.
Ma anche tu devi prenderlo con carta docenti? Un gs63vr 6rf di 5/6 mesi a 1200€ ti interessa? io per il momento sono orientato sul gt72vr
Fatto il repaste, vi linko di la per non scrivere le cose 2 volte.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44885201#post44885201
sicily428
13-07-2017, 22:23
Ben fatto! Si prendi la kryonaut che é migliore. Per i pad su amazon vendono i fujipoly e i alphacool di varie qualitá e spessori
Ben fatto! Si prendi la kryonaut che é migliore. Per i pad su amazon vendono i fujipoly e i alphacool di varie qualitá e spessori
Farò così, grazie!
sicily428
14-07-2017, 07:56
Farò così, grazie!
Di nulla! :)
Ma anche tu devi prenderlo con carta docenti? Un gs63vr 6rf di 5/6 mesi a 1200€ ti interessa? io per il momento sono orientato sul gt72vr
Ma magari, no devo sborsare tutto. L'usato non mi attira molto in questi ambito.
Ma i muovi msi quando saranno disponibili in italia?
Ciao ragazzi :)
Ho provato ad usare la funzione cerca ma sull' Asus ROG GL502VM-FY200T non mi da risultati.
Sto aiutando un amico per un 15 pollici sui 1300 a scendere...solo Amazon vari e niente preassemlati. Va bene anche la 1050 ti, se riusciamo a prendere un 256 ssd abbinato.
In generale quali sono i più quotati al momento? questo Asus non mi sembra male, come mai non ne vedo parlare molto?
Se avete suggerimenti, ve ne sarei grato :)
Ciao ragazzi :)
Ho provato ad usare la funzione cerca ma sull' Asus ROG GL502VM-FY200T non mi da risultati.
Sto aiutando un amico per un 15 pollici sui 1300 a scendere...solo Amazon vari e niente preassemlati. Va bene anche la 1050 ti, se riusciamo a prendere un 256 ssd abbinato.
In generale quali sono i più quotati al momento? questo Asus non mi sembra male, come mai non ne vedo parlare molto?
Se avete suggerimenti, ve ne sarei grato :)
Guarda cerca meglio, ne abbiamo stra parlato.
^ Ora provo digitando asus...questi thread non sono esattamente user-friendly :D
^ Ora provo digitando asus...questi thread non sono esattamente user-friendly :D
Cerca tramite google " gl502vm hwupgrade".
Massimo decimo
14-07-2017, 09:49
Appena so qualcosa ti faccio sapere:sofico:
gia che quelli del supporto amazon hanno fatto, dopo mie svariate richieste, la correzione delle possibili destinazioni di spedizione perché non lo spedivano in sicilia (ma pensa te neanche fosse prodotto dall'isis:doh: ), ora dovrebbero metterlo nella lista carta docenti come gli ho piú volte richiesto. Spero si decidano perché agosto sta arrivando:muro:
Si può richiedere ad Amazon di inserire un laptop fra quelli acquistabili con carta docenti?
In realtà anch'io ho lo stesso problema della scadenza ad agosto del bonus docenti ma dovrebbe essere cumulabile con quello del prossimo anno. http://www.tecnicadellascuola.it/item/30195-carta-docente-2016-17-non-e-vero-che-va-spesa-entro-il-31-agosto-altri-12-mesi-di-tempo.html
sicily428
14-07-2017, 09:55
Si può richiedere ad Amazon di inserire un laptop fra quelli acquistabili con carta docenti?
In realtà anch'io ho lo stesso problema della scadenza ad agosto del bonus docenti ma dovrebbe essere cumulabile con quello del prossimo anno. http://www.tecnicadellascuola.it/item/30195-carta-docente-2016-17-non-e-vero-che-va-spesa-entro-il-31-agosto-altri-12-mesi-di-tempo.html
Ricorda il cliente ha sempre ragione!:D
si in chat gli ho chiesto la modifica delle destinazioni di spedizione perchè non spedivano in sicilia per non si sa bene quale motivo e già hanno provveduto a sistemare tutto. sempre via chat ho chiesto che lo mettano nella lista degli acquistabili con carta docenti ma ancora non l'hanno kodificato. ma se pure tu solleciti magari si sbrigano prima:sofico: più siamo a chiedere e meglio è:)
dopotutto vendono la versione tedesca con carta docenti ed è assurdo che la version italiana non sia in lista
Walter83666
14-07-2017, 12:06
Io eviterei un gs con una 1070,troppo troppo fino.
Sul resto é ok..ma devi sapere che l'accesso ai componenti non é ideale perche hanno la mobo al contrario,devi smontare tutto...inoltre aprendo il pannello sotto senza avvisare msi,invalidi la garanzia. I prezzi calano poco o niente anche quando escono i nuovi modelli
Ma infatti io punterei più al GS73VR 7RF 231IT con 1060 più che altro perchè spero in un calo di prezzo. Sincerametne i 2200 euro richiesti ora su amazon mi sembrano esagerati. Se all'uscita del nuovo scendesse sui 1800 lo prenderei tanto alla fine non conto di metterci le mani internamente... mi sembra già abbastanza longevo :sperem:
Cerca tramite google " gl502vm hwupgrade".
Se sono riuscito a capirci qualcosa...Non lo avete in considerazione per problemi di temperature?
E' che al momento proprio non riesco a trovare alternative...
Per lui andrebbe bene anche una 1050\1050ti, usa programma di grafica pesanti ,senza giocare.
Quindi mi interessa il 7700 sopratutto ed un ips + ssd.
Se avete qualche alternativa in mente sui 1300 ve ne sarei eternamente grato. :ave:
DiPancrazio82
14-07-2017, 14:21
Se sono riuscito a capirci qualcosa...Non lo avete in considerazione per problemi di temperature?
E' che al momento proprio non riesco a trovare alternative...
Per lui andrebbe bene anche una 1050\1050ti, usa programma di grafica pesanti ,senza giocare.
Quindi mi interessa il 7700 sopratutto ed un ips + ssd.
Se avete qualche alternativa in mente sui 1300 ve ne sarei eternamente grato. :ave:
Defiance III PCSpecialist
Ma anche tu devi prenderlo con carta docenti? Un gs63vr 6rf di 5/6 mesi a 1200€ ti interessa? io per il momento sono orientato sul gt72vr
Ciao, io sarei interessato, puoi scrivermi in privato dove lo hai trovato?
Defiance III PCSpecialist
Ti ringrazio, ma mi ha detto no ai preassemblati...Se hai qualcos'altro in mente:ave:
sicily428
14-07-2017, 15:09
Lenovo legion y720. Ma tutto dipende da che programmi usa? Ha un monitor esterno?
Rendering e grafica pesante. Io ho un n552vw con 960m ed ssd e regge bene.
Il legion lo reputate migliore dell'asus? Eppure su notebookcheck ha una recensione di tutto rispetto review (https://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html)
sicily428
14-07-2017, 16:26
Rendering e grafica pesante. Io ho un n552vw con 960m ed ssd e regge bene.
Il legion lo reputate migliore dell'asus? Eppure su notebookcheck ha una recensione di tutto rispetto review (https://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html)
E quali sarebbero? 3dsmax? Maya? Quali?
3dsMax+ cad+ photoshop+ illustrator.
Di cui ho notato la vera differenza sta nel processore e nell'ssd...Per questo secondo me se trovassi qualcosa anche con la 1050 non mi lamenterei
sicily428
14-07-2017, 17:27
3dsMax+ cad+ photoshop+ illustrator.
Di cui ho notato la vera differenza sta nel processore e nell'ssd...Per questo secondo me se trovassi qualcosa anche con la 1050 non mi lamenterei
se c'è l'utilizzo di photoshop/illustrator direi che il lenovo lo lascerei perdere allora visto che il display non è il suo punto di forza. per quel budget puoi prendere quell'asus o risparmiando qualcosa prendere una gtx1050ti
Ciao, io sarei interessato, puoi scrivermi in privato dove lo hai trovato?
Ok se decido di non prenderlo ti invio subito tutte le info :)
Ragazzi comunque possibile che 30 minuti di test con aida64 questo gs63vr abbia questi ottimi risultati?
https://s23.postimg.org/rvtdp7shn/IMG_20170714_200410.jpg
https://s23.postimg.org/rvtdp7shn/IMG_20170714_200410.jpg
https://s3.postimg.org/p1aoc7zgz/IMG_20170714_200457.jpg/IMG]
https://s3.postimg.org/p1aoc7zgz/IMG_20170714_200457.jpg
[IMG]https://s18.postimg.org/tjv57f4e1/IMG_20170714_200551.jpg
https://s18.postimg.org/tjv57f4e1/IMG_20170714_200551.jpg
Ok se decido di non prenderlo ti invio subito tutte le info :)
Ragazzi comunque possibile che 30 minuti di test con aida64 questo gs63vr abbia questi ottimi risultati?
https://s23.postimg.org/rvtdp7shn/IMG_20170714_200410.jpg
https://s23.postimg.org/rvtdp7shn/IMG_20170714_200410.jpg
https://s3.postimg.org/p1aoc7zgz/IMG_20170714_200457.jpg/IMG]
https://s3.postimg.org/p1aoc7zgz/IMG_20170714_200457.jpg
[IMG]https://s18.postimg.org/tjv57f4e1/IMG_20170714_200551.jpg
https://s18.postimg.org/tjv57f4e1/IMG_20170714_200551.jpg
Ma che cpu è? ...come mai 1300mhz max?
sicily428
15-07-2017, 08:51
Ma il test é stato fatto attaccato alla presa o a batteria?
La motivazione è perchè è alimentato a batteria, anche il mio riduce le prestazioni...
Ah ecco,a questa cosa non ci avevo fatto caso
Ragazzi era quello del mediaworld connesso al wifi, come al solito gli ho scaricato il programma,l'ho avviato e lo lasciato li in background mentre andavo in giro a dare un occhiata ad altro...non ci avevo proprio fatto caso perche lo spinotto al pc era attaccato,ma evidentemente la presa non era collegata alla ciabatta:D
C'è il vn7 esposto per caso? :D
segnalo:
>>Acer Aspire VN7-593G-71G6 (modello NH.Q23ET.003) (venduto e spedito da amazon.it a 1643,80 €)
>>Clevo p650hp6
su ceg hardcore con 296,31 € di sconto (prezzo base ora è 1230,46 €)
Ma magari, no devo sborsare tutto. L'usato non mi attira molto in questi ambito.
Ma i muovi msi quando saranno disponibili in italia?
Nell'usato spesso si trovano buone opportunita, e se il venditore si rileva serio e disponibile a volte si fanno veri e propri affari. Tipo questo gs63vr di 4 mesi intorno i 1170€, ma io ormai mi sono inpuntato per un 17 pollici sto giro. A chi interessa mi scriva pm che gli do il numero per contattarlo
C'è il vn7 esposto per caso? :D
No ancora niente, hanno moltissimi msi asus e omen, acer un po meno,di buono avevano solo un vx5
Segnalo che su amazon marketplace ci sono dei predator G5 con 1060 a circa 1000€, venduto da un rivenditore tedesco sconosciuto.
Il prezzo è davvero allettante, forse saranno ricondizionati, chi ne sa qualcosa in più?
Segnalo che su amazon marketplace ci sono dei predator G5 con 1060 a circa 1000€, venduto da un rivenditore tedesco sconosciuto.
Il prezzo è davvero allettante, forse saranno ricondizionati, chi ne sa qualcosa in più?
Di solito quando il prezzo è troppo buono e il venditore è nuovo, si tratta di una truffa, il venditore sparisce in breve tempo dal marketplace.
Diciamo infatti che sono dei modelli di penultima generazione con i7 6700hq, però comunque il prezzo è troppo basso.
sicily428
16-07-2017, 17:08
qua parlano del throttling
https://www.notebookcheck.net/Opinion-It-s-time-we-talked-about-throttling-in-reviews.234232.0.html
DiPancrazio82
16-07-2017, 18:53
comunque è curioso che XMG , non ricordo a chi , abbia risposto che non avevano ancora a listino il P950HP6 perchè non erano ancora certi del sistema di dissipazione e CEG abbia in listono il P950HR con 1070 (anche se max-q)...
sicily428
16-07-2017, 22:26
ceg è sempre fra i primi ad avere le novità. quindi a breve anche gli altri ce l'avranno e possibile anche il pa71hp6/pa71hs stanno arrivando:D
ecco a voi l'asus gl702zc
https://www.bit-tech.net/previews/tech/laptops/amd-ryzen-laptop-preview-asus-rog-strix-gl702zc-benchmarked/1/
https://www.bit-tech.net/media/image/2017/7/eec44cd4-0ed5-49da-94fa-1915ab1c3daf.png
e qua l'interno
http://bit-tech.net/media/image/2017/7/39bdbb14-f0ae-4017-9bcf-6b8402ba6aed.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.