PDA

View Full Version : Installazione driver primo avvio Windows 10


Buros
30-10-2016, 16:27
Ho appena installato Windows 10 sul computer nuovo da me assemblato.
Ora suppongo ci sia da installare i driver della scheda madre e della scheda video.

1) conviene installarli dal CD in dotazione oppure meglio scaricarli dal sito dei produttori delle schede?
2) nel secondo caso, devo scaricare tutti i drivers che trovo su questa pagina (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h170-d3hprev_10/download/) alla sezione "driver" e quindi: audio, chipset, LAN, SATA RAID/AHCI, USB 3.1 e VGA ?
3) come mai nella versione a 32-bit ci sono anche i driver per la USB 3.0 mentre nella versione a 64-bit ci sono solo quelli per la USB 3.1 ?
4) nel caso della scheda video, vanno scaricate anche le Utility?

aled1974
30-10-2016, 22:46
1. dal sito del produttore, del chipset però
2. quindi no, non dal sito della mobo ma dal sito dei produttori dei vari chipset audio, southbridge, lan, usb, chip scheda video
3. boh, tanto se li scarichi dai siti del punto 2 scaricherai quelli giusti per ogni chip
4. de gustibus, io non le uso e preferisco affidarmi al solo msi afterburner

ciao ciao

Buros
30-10-2016, 23:29
1. dal sito del produttore, del chipset però
2. quindi no, non dal sito della mobo ma dal sito dei produttori dei vari chipset audio, southbridge, lan, usb, chip scheda video
3. boh, tanto se li scarichi dai siti del punto 2 scaricherai quelli giusti per ogni chip
4. de gustibus, io non le uso e preferisco affidarmi al solo msi afterburner

ciao ciao

2) in che senso dal sito dei produttori dei chipset? Come faccio io a sapere quali sono i produttori dei chipset? Ma allora tutti quei driver sul sito della mobo a cosa servono?

aled1974
31-10-2016, 07:59
nel senso "dai produttori dei chipset", ad esempio sulle mobo spesso la scheda audio è chippata Realtek quindi i driver più aggiornati li trovi sul sito Realtek

come si fa a sapere che chip c'è sulla mobo? in parte tramite il manuale della stessa dove vengono indicati i chipset (es. nel tuo caso leggo Realtek® ALC1150 codec), in parte grazie a programmi di diagnostica: a caso speccy, hwinfo, sisoft sandra, eccetera

i driver presenti sul sito delle mobo servono a fornire un supporto più aggiornato di quelli forniti con il cd allegato alla mobo stessa
ma dopo qualche mese non li aggiornano più e se li vuoi aggiornare devi comunque rivolgerti al sito del produttore del chipset

un po' quello che succede anche con le schede video, quando ti arriva la scatola a casa trovi un cd con dei driver, ma nel tempo intercorso dalla produzione e inscatolamento della vga a quando apri la confezione a casa saranno uscite diverse altre versioni di driver, ora alcune di queste le trovi anche sul sito del produttore della scheda video (es. gigabyte) ma similmente alle mobo dopo un po' non aggiornano più sul sito gigabyte, e se vuoi aggiornare i driver della scheda video dovrai rivolgerti necessariamente ad Amd o a nVidia, a seconda del chip grafico presente sulla scheda video ;)

ciao ciao

PRS
31-10-2016, 12:36
Direi di installare solo i driver video, audio e rete/wireless.Per il resto se non hai pretese particolari lascerei stare.

Buros
31-10-2016, 13:10
Direi di installare solo i driver video, audio e rete/wireless.Per il resto se non hai pretese particolari lascerei stare.

Quelli usb e sata sono ininfluenti? Le porte funzionano correttamente lo stesso?

PRS
31-10-2016, 13:17
Si, il sistema installa automaticamente tutti i driver(tranne nei casi di utilizzo di schede madri datate).E' suggerito aggiornare solo quelli di base.

Buros
31-10-2016, 13:17
nel senso "dai produttori dei chipset", ad esempio sulle mobo spesso la scheda audio è chippata Realtek quindi i driver più aggiornati li trovi sul sito Realtek

come si fa a sapere che chip c'è sulla mobo? in parte tramite il manuale della stessa dove vengono indicati i chipset (es. nel tuo caso leggo Realtek® ALC1150 codec), in parte grazie a programmi di diagnostica: a caso speccy, hwinfo, sisoft sandra, eccetera

i driver presenti sul sito delle mobo servono a fornire un supporto più aggiornato di quelli forniti con il cd allegato alla mobo stessa
ma dopo qualche mese non li aggiornano più e se li vuoi aggiornare devi comunque rivolgerti al sito del produttore del chipset

un po' quello che succede anche con le schede video, quando ti arriva la scatola a casa trovi un cd con dei driver, ma nel tempo intercorso dalla produzione e inscatolamento della vga a quando apri la confezione a casa saranno uscite diverse altre versioni di driver, ora alcune di queste le trovi anche sul sito del produttore della scheda video (es. gigabyte) ma similmente alle mobo dopo un po' non aggiornano più sul sito gigabyte, e se vuoi aggiornare i driver della scheda video dovrai rivolgerti necessariamente ad Amd o a nVidia, a seconda del chip grafico presente sulla scheda video ;)

ciao ciao

Sono andato nella sezione download del sito Realtek per scaricare i driver audio (High Definition Audio Codecs) ma mi si consiglia di scaricarli dal sito produttore della scheda madre :what:
Forse ho sbagliato io percorso di ricerca?

PRS
31-10-2016, 13:21
No. Scarica il driver se non ricordo male il 279

PRS
31-10-2016, 13:21
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Buros
31-10-2016, 17:10
Ok, lo sto scaricando ora...
Per quanto riguarda invece i driver della scheda video, io ho una Sapphire Nitro RX 480 da 4 GB.
E' giusto il primo download (quello arancione)?
Quello sotto (azzurro) di cosa si tratta invece?

http://i65.tinypic.com/wqvc6t.jpg

PRS
31-10-2016, 17:20
Credo si tratti del software più completo che permetta una più ampia gestione del driver video.Una cosa per smanettoni o per chi gioca.La prima è sufficiente se non hai pretese.

Buros
31-10-2016, 17:42
Credo si tratti del software più completo che permetta una più ampia gestione del driver video.Una cosa per smanettoni o per chi gioca.La prima è sufficiente se non hai pretese.

Ma son due cose distinte, oppure volendo installare il secondo dovrebbe contenere anche il contenuto del primo download?

PRS
31-10-2016, 17:49
Non sono due cose distinte.La seconda è più completa mentre la prima è il driver di base.

Buros
31-10-2016, 19:29
Ho avuto un paio di problemi con l'installazione dei driver di scheda video, sia integrata che dedicata.
Per la scheda integrata mi ridava il messaggio "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione", ho per ora lasciato perdere...
Per la dedicata mi dava anche li un messaggio d'errore che ora non ricordo (sono sul pc vecchio e quello nuovo l'ho spento), qualcosa tipo che l'installazione non poteva partire o una cosa del genere, per questa ho installato i driver dal CD in dotazione...

PRS
01-11-2016, 11:44
Innanzitutto se utilizzi quella pci devi disabilitare quella integrata nel bios e viceversa.Se l'hai fatto assicurati di aver installato il driver giusto.

PRS
01-11-2016, 11:46
Dovrebbe essere questo (http://support.amd.com/en-us/download/apu?os=Windows+10+-+64)