View Full Version : Conversione disco Mbr in GPT - backup sistema in mbr - ripristino su gpt - possibile?
tappetovolante1
30-10-2016, 14:34
salve
vorrei cambiare il partizionamento del disco di installazione di windows 10 ora in mbr e portarlo in gpt
se creo un immagine di sistema del s.o. oppure clono il disco e poi lo converto in gpt con il tool microsoft o di terze parti gratuiti, successivamente posso ripristinare il backup o l'immagine disco sulla nuova partizione gpt?
esistono software appositi?
grazie
x_Master_x
30-10-2016, 16:00
Converting Windows BIOS installation to UEFI (http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/14286.converting-windows-bios-installation-to-uefi.aspx)
tappetovolante1
30-10-2016, 19:25
grazie ma questo articolo lo consocevo giá, la procedura non l'ho mai provata ma chi lo ha fatto ne ha ricavato instabilitá.
La procedura di cui all'articolo prevede conversione del disco con i dati inseriti e quind con il sistema
io voglio formattare il disco, convertirlo ed installarci sopra una immagine di sistema creata con un software .
chiedo se sia possibile ?
x_Master_x
31-10-2016, 11:42
Non generalizzare, per una persona che si lamenta di "instabilità" ce ne sono dieci che non hanno avuto problemi. E' molto più facile trovare commenti negativi che positivi per il semplice motivo che la gratitudine a volte non si dimostra e si ritiene superflua la riconoscenza verso un autore, all'opposto invece per recriminare il tempo si trova sempre.
Detto questo, se hai letto la guida avresti dovuto notare che non cambia solo il filesystem, da MBR a GPT, ma anche lo stile di partizionamento.
MBR:
Riservato per il sistema - Windows
GPT:
EFI - MSR - WINRE - Windows
Quindi ammesso che la procedura riesca il PC non parte, come minimo è necessario la partizione EFI e comunque non avresti un sistema con lo stile di partizionamento di default.
effevi56
01-11-2016, 21:03
Sul mio notebook avevo aggiornato da windows8.1 a windows10. Un bel giorno all'accensione del notebook mi è comparso una scritta che diceva che non era possibile avviare il sistema, e mi chiedeva di inserire una chiavetta USB, DVD, o dischi ripristino - Premi un tasto per riavviare.
Visto le mie poche conoscenze in materia di installazioni di S.O. mi sono detto:
Formatto l' HD e reinstallo il S.O., per cancellare il tutto ho usato un programma per la formattazione a basso livello. Fatto questo con
AOMEI Partition Assistant Standard Edition ho creato una partizione unica del HD (base MBR). pensando di aver risolto ho provato a inserire il DVD per ripristinare il S.O. ma purtroppo non lo riconosce. Leggendo in su internet mi sembra di capire che non contenga il file boot.ini o file BCD nella cartella Boot.
Qualche esperto mi sa dare qualche dritta per risolvere il problema??
Se compro un HD nuovo risolvo questo problema? :help: :help:
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.