PDA

View Full Version : processore lavora a "velocità limitata"


Darkboy91
28-10-2016, 18:38
Salve a tutti,ho un problema col pc di mia madre.
E' un Toshiba satellite m70-167,nativo windows xp (ma windows vista capable).
Nel corso del tempo l'ho aggiornato prima a windows 7 e poi a windows 10.
Già dal 7 ho notato una certa differenza di prestazioni,rispetto a xp;infatti sembrava peggiorato ma bene o male si riusciva a tirare avanti.
Con windows 10 è peggiorato abbastanza in termini di prestazioni,diventando abbastanza lento e prendendosi del tempo per eseguire varie operazioni (aprire programmi,cartelle) etc.
Ho notato che aprendo il task manager nella scheda prestazioni la cpu è spesso al 100% e noto che la velocità a cui opera è di soli 0,80Ghz,non superando mai tale valore.
Sempre nella stessa scheda leggo che il processore ha velocità massima 0,80 Ghz, 1 processore fisico,1 core,1 processore logico,virtualizzazione insufficiente e cache L1 pari a 0kb.
Leggendo online ho trovato queste informazioni sul mio processore (che differiscono notevolmente,come vedrete di seguito,rispetto a quelle indicate):

Intel® Pentium® M Processor 740 (2M Cache, 1.73 GHz, 533 MHz FSB)

Ho quindi avviato il programma HWINFO per vedere i dettagli del mio processore e leggo questo:

Intel Pentium M-740
Stepping: C0
Codename: Dothan
SSPEC: SL7SA,SL758,SL86B
Cache= 32+32+ 2M

CPU LFM(Min) Clock 800 Mhz ratio x6 FSB 133.3 MHz
CPU HFM(Max) Clock 1733,3 Mhz ratio x13 FSB 133.3 MHz

Ho messo tali valori perchè nella mia "ignoranza"in questo preciso ramo dell'informatica ho ipotizzato che questi problemi nascano dal processore che viene tenuto alla metà della velocità su cui puo' operare,per qualche strano problema.
Infatti il processore è da 1,73 Ghz ma opera a 0,80 Mhz,mi pare assurdo e forse il problema nasce da questo.
Voi che ne pensate?
so che il pc è datato,ma non penso che questa sia la causa del problema,io sospetto qualche driver non congruo al processore(dovuto all'aggiornamento da xp a 7 o da 7 a 10) o cose del genere.
Mi aiutate a capirci qualcosa e a risolvere,per piacere?
grazie

Darkboy91
28-10-2016, 20:13
ho risolto.
per qualche strano motivo c'era una modifica al Bios:

dynamic cpu frequency mode: era impostata su ALWAYS LOW
l'ho passata a DYNAMIC.
ora gira a 1,73 Ghz e la cpu rimane a livelli medio-bassi.
:D